BANCAflash n. 6, dicembre 2016, ANNO XXX (n. 167)

Page 1

lash BANCA fla dicembre 2016

PERIODICO D’INFORMAZIONE DELLA

BANCA DI PIACENZA - n. 6, dicembre 2016, ANNO XXX (n. 167)

LA PIACENZA CHE PRODUCE E LA NOSTRA BANCA di Giuseppe Nenna Presidente CdA Banca di Piacenza

F

una grande mostra per un grande artista

in dalla sua fondazione – avvenuta 80 anni fa – il nostro Istituto si è sempre distinto e caratterizzato come “banca del territorio per il territorio”. Una banca popolare basata su princìpi cooperativistici, nata appunto con l’obiettivo di farsi interprete e assecondare le esigenze del proprio territorio di insediamento per contribuire al suo sviluppo economico, sociale e culturale. Conosco molto bene la realtà piacentina grazie anche al lavoro che ho svolto per molti anni come Direttore generale della nostra Banca, ma in queste ultime settimane – nel mio nuovo ruolo di Presidente del Consiglio di amministrazione – ho voluto nuovamente visitare, insieme al Direttore generale dott. Mario Crosta, le numerose realtà del nostro tessuto economico e produttivo: Associazioni datoriali di categoria, Consorzi di garanzia, ma anche piccole e medie imprese che sono la colonna portante dell’economia piacentina. Nel corso degli incontri sono stato positivamente impressionato da una classe imprenditoriale che ha voglia di ripartire; la concretezza e la laboriosità dei piacentini è cosa nota e risaputa. Visitando queste realtà ho potuto toccare con mano anche un entusiasmo e un ottimismo che fanno davvero ben sperare per la crescita del nostro territorio; un territorio – non dimentichiamolo – che negli anni ha perso il controllo di importanti aziende e di centri decisionali, trasferiti a beneficio di altre realtà geografiche, spesso anche all’estero. In un sistema globale e sempre più competitivo, gli imprenditori piacentini stanno affrontando le sfide del cambiamento e, per vincerle, puntano sull’innovazione e sulla ricerca, sull’aggiornamento professionale ma anche sull’internazionalizzazione, che non significa delocalizzare ma cercare nuovi mercati oltre frontiera. Questo viaggio nella “Piacenza che produce” mi ha anche permesso di raccogliere alcune testimonianze su comportamenti tenuti da alcuni istituti di credito che affliggono grandi e piccole aziende: la revoca delle linee di credito senza alcun preavviso, la concessione di affidamenti attraverso forme tecniche che, anche volendo, non possono essere utiSEGUE IN SECONDA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.