lash BANCA f la flash
PERIODICO D’INFORMAZIONE DELLA
BANCA DI PIACENZA - n. 1, gennaio 2024, ANNO XXXVIII (n. 211)
PIANO STRATEGICO AL PRIMO POSTO L’INDIPENDENZA di Giuseppe Nenna*
L’
Giovanni Carnovali detto il Piccio - Ripudio di Agar (1840-1841)
L’eccentrico che piace Grande successo al PalabancaEventi per la mostra dedicata a Giovanni Carnovali detto il Piccio organizzata da Galleria Ricci Oddi e Banca SERVIZI ALLE PAGINE 14, 15 e 18
OMAGGIO A SFORZA DA “LA TRIBUNA”
“L
iberale di natura”, questo il titolo della pubblicazione realizzata dalla casa editrice La Tribuna e curata da Vittorio Colombani per rendere omaggio a Corrado Sforza Fogliani. Si tratta di una raccolta di alcuni fra i tanti scritti che ha pubblicato nel corso degli ultimi trent’anni. Contributi dai quali traspare come l’avv. Sforza sia stato un autentico testimone dei valori di libertà nei quali credeva fermamente. Il volume – sostenuto da Confedilizia e Banca – è stato presentato al PalabancaEventi nel corso della partecipata anteprima dell’ottava edizione del Festival della Cultura della libertà, con interventi di Giorgio Albonetti, presidente di LSWR Group, Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi.
anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato contrassegnato, a livello generale, da un’estrema incertezza provocata dal perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina, dal consolidamento di un contesto economico caratterizzato da alti tassi di interesse e da una dinamica inflazionistica che si è ridimensionata solo negli ultimi mesi e, infine, dalla drammatica crisi scoppiata in Medio Oriente. Nonostante il contesto appena descritto, la Banca continua a far registrare andamenti positivi grazie al lavoro fatto negli anni scorsi: nella ricerca di una maggiore efficienza, nella continua attenzione al credito, nello sviluppo della rete in linea con il nostro modo di fare banca. I primi dati di quest’anno, ancora provvisori, sono in sensibile crescita, anche superiore a quelli riferiti all’annata scorsa, comunque molto positivi. Nel 2023 avevamo da affrontare due grandi sfide: una economica ed una culturale. Vinta la prima, con un grande gioco di squadra delle filiali supportate dagli uffici centrali. Risultato? Raccolta a 6 miliardi e 400 milioni, 2 miliardi e 300 milioni di impieghi; utile che ha sfiorato i 30 milioni, con un incremento sul 2022 del 40%; patrimonio della Banca che ha raggiunto quota 330 milioni di euro (più 10%), mentre le sofferenze risultano in forte calo. Ma vinta anche la seconda. Nel 2023 sono state SEGUE IN ULTIMA PAGINA
In questo numero • 87º Anniversario operatività ............... pag. 3 • È mancato Cesare Zilocchi ..................pag. 5 • Le gite con i Soci ..................................... pag. 8 • Il ricordo di Sforza Fogliani ............... pag. 13 • Concerto di Natale ....................... pagg. 16-17