




Sulla stessa poltrona, il nonno imbracciava la sua chitarra e insieme cantavano vecchi ritornelli.
– Dovresti imparare a suonare anche tu, Jolanda –le diceva – Sei già abbastanza grande per cominciare.
Ma lei sbuffava, ogni volta: – Domani!


– Eccola!
Prende la chitarra, la avvicina a sé, la annusa.
Dentro c’è il profumo del nonno e delle sue
caramelle alla menta.
Le sembra di abbracciare anche lui.



– Jolanda, dove sei? Tra poco porteranno via gli scatoloni...
Ma il corridoio è vuoto, silenzioso.
La bambina si è accucciata nel suo letto, abbracciata alla chitarra.
– Non portarmela via – mormora – Così qualcosa del nonno resterà sempre con me.
La mamma sospira e le fa una carezza.
– D’accordo allora. Vorresti imparare a suonarla?

La mamma ogni tanto assiste alla lezione.
– Se ci fosse qui il nonno ad ascoltarti!
– Ma lui c’è mamma, almeno un po’, dentro la sua chitarra.
E quando suono, il mio cuore vibra insieme al suo.






Jolanda e il nonno hanno vissuto tanti momenti insieme. Ora lui non c’è più, ma lei si ricorda dei sassi raccolti lungo il fiume, del profumo delle sue caramelle alla menta e della sua inseparabile chitarra.
Un albo illustrato che racconta la relazione commovente fra un nonno e la sua nipotina. Una storia sul potere evocativo del ricordo e sull’importanza della memoria per mantenere in vita chi non c’è più.

€ 14,00
Anna Lavatelli La chitarra del nonno Francesca Corso