1 minute read

Anche Francia e Stati Uniti si stanno muovendo per limitare l’uso dei social ai minori

Francia Stati Uniti

Il 2 Marzo 2023 l’Assemblea Nazionale ha approvato a larghissima maggioranza in prima lettura la legge che:

• Vieta l’utilizzo dei social ai minori di 15 anni senza il consenso dei genitori;

Il 26 aprile 2023 un gruppo bipartisan di senatori ha avanzato il disegno di legge "Protecting Kids on Social Media Act" che vuole:

• Vietare i social ai minori di 13 anni;

• Obbliga controlli più severi sull’età degli utenti da parte dei social media;

• Vietare l’utilizzo di algoritmi personalizzati che creano dipendenza dai social per gli utenti minori di 18 anni.

• Prevede pesanti sanzioni per le violazioni in capo ai social media (fino a 1% del fatturato).

Il 23 marzo 2023 lo Utah è diventato il primo stato americano ad approvare una legge che:

• Vieta i social ai minori di 18 anni dalle 22:30 alle 06:30 di ogni giorno;

• Prevede deroghe con il consenso dei genitori.

La nostra proposta:

• Innalzare l’età per esprimere il consenso al trattamento dei dati per l’accesso ai social da 14 a 15 anni.

• Vietare l’accesso ai social ai minori di 13 anni e permetterne l’utilizzo tra i 13 e i 15 anni solo con il consenso dei genitori.

• Stabilire un processo di certificazione dell’età, mediante un meccanismo che confermi la presenza dei requisiti anagrafici dell’utente per l’accesso alla piattaforma; tale meccanismo sarà utilizzabile anche per tutti gli altri siti a maggior rischio per i minori.

• L’impianto sanzionatorio è quello del GDPR che prevede multe fino al 4% del fatturato globale.

This article is from: