Programma Primavera / Estate 2019

Page 1

AVIS Gruppo Escursionisti - Programma delle Escursioni Pri./Est. 2019

Domenica 3 Marzo: Le colline di Bologna:M.te S.Vittore e S.Michele in Bosco(BO) Ponte Savena-Parco Paleotto-Parco Forte Bandiera-Villa Guastavillani-Monte S.Vittore-S.Michele in Bosco-P.zza Cavour Trasferimento in autobus  Fabio Grimandi 051/501542 - cell. 347/4205754 4h 300 m

Domenica 10 Marzo: La via del Reno: Tappe 2 e 3 (BO) Da Lama di Reno verso Pioppe di Salvaro Sergio Nanni 051 384258 cell. 349 6072657

12 Km 5 h 400 m Domenica 17 Marzo: Chianti Fiorentino - Anello di Monte Masso (FI) Capannuccia-San Donatino-Monte Masso-Torre di Quarate-Capannuccia Claudio Bellosi 0542 609249 cell.331 8809116 dopo le 19 13,15 Km

4h

390 m

4h

550 m

Domenica 24 Marzo: Monzuno e il bel paese Trasasso (BO) Monzuno-Monte Poggio-Trasasso-Monzuno Ugo Belletti cell 340/5762217

Domenica 31 Marzo: L'altro versante di Monte Vigese (BO) Da Orelia a Montovolo Ugo Belletti cell 340/5762217 

6h

600 m

Domenica 7 Aprile: Bosco della Fontana (MN) Bosco della Fontana – Palazzina di caccia dei Gonzaga – Valli del Mincio – Santuario di Grazie (Per visite guidate al Bosco, alla Palazzina e navigazione sul Mincio, prenotare entro il 15 Marzo) Franca Montori cell.339 8734590 5h 10 m

Domenica 14 Aprile: Colli Berici - Sentiero della Scudelletta (VI) Barbarano - Case Chimento - Monte Tondo - Barbarano Patrizia Stacul cell. 339 3008781 

5,30 h

600 m

5h

300 m

Brentino -Madonna della Corona – Brentino (N.B. Salita e discesa a gradini !) Patrizia Stacul cell. 339 3008781 4h

600 m

Domenica 28 Aprile: Abetaia (BO) Bombiana-Abetaia-Bombiana Sandra Drusiani cell 320 6774444

Domenica 5 Maggio: Madonna della Corona (VR)

Pag. 1 / 2


AVIS Gruppo Escursionisti - Programma delle Escursioni Pri./Est. 2019

Venerdì 10-Sabato 11-Domenica 12 Maggio: I Trabocchi (CH) Venerdì : Ortona – S.Vito Chietino 3,30 h

Sabato : S.Vito Chietino – Abbazia di S.Giovanni in Venere -Fossacesia - Torino di Sangro

6,30 h 4,30 h

Domenica : Torino di Sangro – Punta Aderci -Vasto Porto (Viaggio in treno - Prenotare entro il 15 Marzo)  Franca Montori cell. 339 8734590

0m 0m 0m

Domenica 19 Maggio: Cascate del Rio Rovigo (FI) Molinaccio-Le Lastre-Pian dell'Aiara-Cà di Cicci-Cà di Vestro-Pallereto-Val Cavaliera-Cascate del Rovigo-Le Lastre-Molinaccio Claudio Bellosi 0542 609249 cell. 331 8809116 dopo le 19 12 Km 5,30 h 500 m

Domenica 26 Maggio: Viabilità storica “Via Vandelli” (MO) Un breve tratto dal Monte Rovinoso al Sasso Tignoso Sergio Nanni 051 384258 cell. 349 6072657

16 Km 6 h

800 m

Domenica 2 Giugno: Bassa Lessinia (VR) Breonio - Gorgusello - San Giovanni in Loffa - Fosse - Corno di Semalo - Breonio Patrizia Stacul cell. 339 3008781 4h

400 m

Sabato 8 - Domenica 9 Giugno: Alla scoperta del Parco d’Aveto (GE) Sabato : Rocca d'Aveto-Valle Tribolata-Groppo Rosso 14 Km 6 h Domenica : Ex c.f. Incisa- P.sso Spingarda- m. Aiona-Prato Mollo 14 Km 6 h

600 m 500 m

(Partenza Venerdì - Prenotare entro il 15 Marzo) Sergio Nanni 051 384258 cell. 349 6072657

Domenica 16 Giugno: Le ciliege di Affrico (BO) Riola-Affrico-Torre di Nerone-Porziano-Serra-Riola Ugo Belletti cell 340 5762217

4h 400 m Domenica 23 Giugno: Infiorata all'Abbazia di Chiaravalle (con il Pertini) (PC) Fiorenzuola d'Arda - Abbazia di Chiaravalle - Busseto Franca Montori cell.339 8734590 (Viaggio in treno)

5,30 h

0m

Domenica 30 Giugno: Le sorgenti dell' Arno (FI) Burraia-Monte Falco-Monte Falterona-Capo d'Arno-Varco del Crocicchio-Gorga Nera-Fonte del Borbotto-Burraia Claudio Bellosi 0542 609249 cell. 331 8809116 dopo le 19 12 Km 6 h 550 m

Inoltre ...

è in preparazione, per la terza settimana di Luglio:

Una settimana in Svizzera.

I nformazioni, programma e costi da richiedere al Referente Adesioni entro aprilei  Patrizia Stacul cell.3393008781 patrizia.stacul@libero.it

Per partecipare alle escursioni non è necessario essere donatori Per motivi assicurativi ad ogni escursione sono ammesse non oltre le 30 persone. Ad ogni partecipante è fatto obbligo di associarsi alla Polisportiva fornendo i relativi dati anagrafici (gestiti in ottemperanza al Gdpr n° 2016/679 sulla privacy) e corrispondendo la relativa quota associativa. La persona indicata come referente, pur non assumendo alcuna responsabilità per ogni eventuale incidente dovesse accadere ai partecipanti, è colei alla quale gli interessati dovranno rivolgersi per richiedere orario e luogo di partenza e con quali mezzi accedere al luogo da cui ha inizio il percorso. Agli organizzatori è riservata la facoltà di modificare o annullare l’escursione a seconda delle condizioni dei luoghi, meteo o del numero di partecipanti. In caso di eventi imprevisti che rendano impossibile l'escursione, sarà cura del referente informare quanti hanno precedentemente confermato la loro presenza sul luogo indicato per il ritrovo. In caso di maltempo, la decisione di rinviare o meno l'escursione sarà concordata tra i partecipanti sul luogo indicato per il ritrovo. La sede del Gruppo Escursionistico AVIS (via Dell’Ospedale, 20) è aperta il secondo e il quarto mercoledì del mese dalle ore 21

Legenda:

Tempo stimato 

Referente

Dislivello complessivo

Grado di difficoltà:

Turistico

Per Escursionisti

Per Escursionisti esperti Pag. 2 / 2


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.