Programma Autunno / Inverno 2018

Page 1

AVIS Gruppo Escursionisti - Programma delle Escursioni Aut / Inv 2018

Domenica 2 Settembre: Anello di Castiglione dei Pepoli (BO) Castiglione-M.te Baducco-M.te Getta-Fonte del Rozzaro-M.te Bagucci-Rif. Ranucci-Castiglione Ugo Belletti cell.340/5762217Sandra Drusiani cell 320/6774444 5h 400 m

Domenica 9 Settembre: Anello di Tolè (BO) Tolè-Vedettola-M.te Sette Croci-Cereglio-Suzzano-Chiesa Nuova-M.te Croce-Tolè Ugo Belletti cell.340/5762217Sandra Drusiani cell 320/67744445,30 h

500 m

Domenica 16 Settembre: Monte Pasubio - Le 52 gallerie (VI) Passo Xomo-52 gallerie-Rifugio Papa-Pian delle Fugazze Partenza sabato.Cena e pernottamento in loco. Prenotare entro 15 agosto. Portare una torcia elettrica ! Patrizia Stacul cell. 339/3008781

6h

750 m

5h

500 m

4h

400 m

Domenica 23 Settembre: Sugli alpeggi di Cavarzano (PO) Passo dell'Alpe di Cavarzano-M.te delle Calette-Tabernacolo di Gavigno  Fabio Grimandi 051/501542 - cell. 347/4205754 

Domenica 30 Settembre: Sgambata sull'appennino faentino (RA) Santa Maria in Purocielo-M. Colombo–Ca' Malanca-Santa Maria in Purocielo  Sergio Nanni 051/384258 cell. 349/6072657

Domenica 7 Ottobre: Milano Marittima (RA) Passeggiata in pineta a Milano Marittima con pranzo a self-service  Gianni Bellabarba cell. 370/3143730 Marcella cell.349/5279838

2,30 h

6m

Domenica 14 Ottobre: Montagnola Senese-Anello di Fungaia (SI) Fungaia-Castellare-Colle Ciupi-La Chiocciola-Il Caggio-Fungaia  Claudio Bellosi 0542/609249 cell. 331/8809116 dopo le 19

5h

400 m

Pag. 1 / 2


AVIS Gruppo Escursionisti - Programma delle Escursioni Aut / Inv 2018

Domenica 21 Ottobre: Riserva di Sasso Guidano (MO) Cà Nova - Chiesa di Sassoguidano - La Torre - Niviano - Cà Nova  Sandra Drusiani cell 320/6774444 Ugo Belletti cell 340/5762217

4h

400 m

Domenica 28 Ottobre: Madonna della Corona (VR) Brentino - Madonna della Corona - Brentino  Patrizia Stacul cell. 339/3008781 Salita e discesa con gradini !

4h

600 m

Castel D'Aiano - Madonna di Brasa - Sassomolare - Casa delle Fate- Castel D'Aiano Sandra Drusiani cell 320/6774444 Ugo Belletti cell 340/5762217  4h

350 m

Domenica 4 Novembre: Con il Pertini Casa delle Fate (BO)

Domenica 11 Novembre: Balze del Valdarno-Anello dell'Acqua Zolfina (AR) Castelfranco di Sopra-Borro delle Fossate-Botriolo-Borro Acqua Zolfina-PiantravigneSorgente dell'Acqua Zolfina-Castelfranco di Sopra   Claudio Bellosi 0542/609249 cell. 331/8809116 dopo le 19 3h

170 m

Domenica 18 Novembre: Le colline attorno a Bologna:la Croara (BO) Da via Genova alla Pieve di Madonna dei Boschi Fabio Grimandi 051/501542 - cell. 347/4205754 

4h

200 m

Domenica 25 Novembre: Trekking urbano ad Arezzo (AR) 4h

Arezzo  Patrizia Stacul cell. 339/3008781

200 m

Mercoledì 19 Dicembre: Festa Sociale di fine Anno Ore 20.30 nella nostra sala “Zedde” in sede AVIS E’ gradito cenno di conferma 

Carla Zucchini 051/568366 cell. 348/0411306

Per partecipare alle escursioni non è necessario essere donatori Per motivi assicurativi ad ogni escursione sono ammesse non oltre le 30 persone. Ad ogni partecipante è fatto obbligo di associarsi alla Polisportiva fornendo i relativi dati anagrafici (gestiti in ottemperanza al Gdpr n° 2016/679 sulla privacy) e corrispondendo la relativa quota associativa. La persona indicata come referente, pur non assumendo alcuna responsabilità per ogni eventuale incidente dovesse accadere ai partecipanti, è colei alla quale gli interessati dovranno rivolgersi per richiedere orario e luogo di partenza e con quali mezzi accedere al luogo da cui ha inizio il percorso. Agli organizzatori è riservata la facoltà di modificare o annullare l’escursione a seconda delle condizioni dei luoghi, meteo o del numero di partecipanti. In caso di eventi imprevisti che rendano impossibile l'escursione, sarà cura del referente informare quanti hanno precedentemente confermato la loro presenza sul luogo indicato per il ritrovo. In caso di maltempo, la decisione di rinviare o meno l'escursione sarà concordata tra i partecipanti sul luogo indicato per il ritrovo. La sede del Gruppo Escursionistico AVIS (via Dell’Ospedale, 20) è aperta il secondo e il quarto mercoledì del mese dalle ore 21

Legenda:

Tempo stimato 

Referente

Dislivello complessivo

Grado di difficoltà:

Turistico

Per Escursionisti

Per Escursionisti esperti Pag. 2 / 2


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.