USO E MANUTENZIONE Stacco-riattacco di una ruota Strumentazione necessaria: - [1]. Gancio fornito con la strumentazione di bordo - [2]. Chiave per bulloni ruota - [3]. Chiave dinamometrica
Stacco Serrare il freno di stazionamento prima di staccare una ruota.
Con
cerchi in acciaio
• Con la chiave per bulloni ruota in dotazione, staccare il coprimozzo. A tale scopo: - posizionare il gancio in uno degli spazi del coprimozzo, - fare passare la chiave per bulloni ruota attraverso l’anello del gancio, - staccare il coprimozzo tirando fermamente.
Seguito
Con
cerchi in lega
• Con coprimozzo centrale, svitarlo o inserire il gancio in dotazione per estrarlo. • Con cappucci: - recuperare il gancio fornito [1] con la strumentazione di bordo (vedasi metodo “Accesso alla strumentazione di bordo”) (Fig.3), - inserirlo nel cappuccio (1) e tirare per staccarlo.
Fig.3
dello stacco
• Con una chiave per bulloni ruota [2], sbloccare i bulloni (2) (Fig.4). Se il cerchio è dotato di bullone antifurto, interporre la boccola speciale tra il bullone (2) e la chiave per bulloni ruota [2]. Allentare il bullone antifurto per primo.
• Sollevare il veicolo (vedasi metodo “Sollevamento del veicolo con un martinetto d'officina”). • Terminare l’allentamento delle viti e staccare la ruota. Bloccare la ruota per allentare l’ultimo bullone. Se la ruota è bloccata, riavvitare il dado di qualche filetto. Tenere la ruota da una parte e dall'altra e muoverla da sinistra a destra per sbloccarla.
Fig.4
Riattacco
• Posizionare la ruota di scorta, allineando i fori ai bulloni. • Posizionare la ruota e le viti (2), poi serrarle con una chiave per bulloni ruota [2]. Se il cerchio è dotato di bullone antifurto, interporre la boccola speciale tra il bullone e la chiave per bulloni ruota [2]. Serrare il bullone antifurto per ultimo.
• Riportare il veicolo a terra (vedasi metodo “Sollevamento del veicolo con un martinetto d'officina”).
RTA N. 269
• Con una chiave dinamometrica [3], stringere i bulloni in diagonale, rispettando la coppia di serraggio stabilita (vedasi “Geometria Assali delle ruote“ nel capitolo “Metodi di riparazione”) (Fig.5).
Se il cerchio è dotato di un bullone antifurto, terminare il serraggio con questo dado.
• Secondo versione, riposizionare il coprimozzo o i cappucci.
Fig.5
35