CARROZZERIA Sostituzione del rinforzo e del rivestimento del parafango anteriore Zona di taglio
Preparazione
Sostituzione Al momento del taglio, preservare i rinforzi interni.
con taglio
A:
• Staccare: - il paraurti anteriore, - i gruppi ottici anteriori, - il frontale, - il parafango anteriore.
Sostituzione completa:
con taglio
B
o
• Staccare: - gli elementi del taglio A, - la portiera anteriore.
Sostituzione
• Rispettare le zone di taglio. • Predisporre le zone di giunzione. • Posizionare il pezzo di ricambio. • Regolare e tenere fermo il ricambio con delle pinze a morsa o con un leggero punto di saldatura. E’ possibile tenere fermo il pezzo di ricambio con delle piccole viti, effettuando precedentemente un foro di 1,5 mm sulle zone da fissare.
• Rimontare il parafango. • Chiudere il cofano e la portiera. • Controllare i giochi e i livellamenti.
194
Per
una sostituzione parziale:
• Effettuare un punto MAG su ciascun fermo a livello della zona di taglio. • Saldare a punti le zone di giunzione. • Effettuare dei punti MAG a livello del taglio, lasciando uno scarto di 20 mm. • Effettuare un tratto tra i punti MAG fino alla saldatura completa della zona di taglio.
Per
una sostituzione completa:
• Saldare a punti le zone di giunzione. La sostituzione del rivestimento del parafango richiede lo stacco del montante anteriore (vedasi operazione corrispondente).
Allontanare al massimo una saldatura a tratto dall’altra, per evitare il surriscaldamento della lamiera.
RTA N. 269