SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI GX2. Sensore del pedale dell'acceleratore Descrizione
Ubicazione
Terminali Vie 1 2 3 4 5 6
Descrizioni Alimentazione (5 V) del sensore n° 2 Alimentazione (5 V) del sensore n° 1 Massa del sensore n° 1 Segnale del sensore n° 1 Massa del sensore n° 2 Segnale del sensore n° 2
Dati di controllo Tensione/i
[77 (T94/J623); massa]
Tipo
[11 (T94/J623); massa]
Sensore con due elementi (G79 e G185) di misurazione della posizione del pedale dell’acceleratore.
contatto inserito, pedale rilasciato
1V
contatto inserito, pedale premuto
5,2 V
contatto inserito, pedale rilasciato
0,3 V
contatto inserito, pedale premuto
2,2 V
J623. Centralina di gestione motore
GX3. Motoposizionatore Descrizione
Terminali
Ubicazione
Vie 1 2 3 4 5
Descrizioni Alimentazione (5 V) Segnale del sensore di posizione Massa Comando (-) Comando (+)
Dati di controllo Resistenza
Funzionamento Il modulo della valvola farfalla è composto da un motorino G186 e da un sensore di posizione G187. Il motoposizionatore svolge le seguenti funzioni: - In alcune situazioni, una differenza tra la pressione del circuito di aspirazione e quella dei gas di scarico è generata dalla farfalla. Questa differenza di pressione permette un ricircolo efficace dei gas di scarico. - In modalità di rigenerazione del filtro antiparticolato, la quantità d'aria aspirata è regolata dal motoposizionatore. - All'arresto del motore, la valvola farfalla è chiusa. In questo modo, viene aspirata e compressa una quantità minore di aria, e questo permette al motore di spegnersi senza scossoni.
RTA N. 269
[49; 34] (T60 / J623) [56; 11] (T60 / J623)
2,3 Ω 108 Ω
Oscilloscopio [49 (T60/J623); massa]
al minimo
[11; 56] (T60 / J623)
al minimo
Fig.5 via A Fig.5 via B
J623. Centralina di gestione motore
Fig.5
143