Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 54

di Ubris, quest’ultimo non si è fatto sfuggire l’occasione e l’ha “assunto”. «Per ora si tratta di un progetto che portiamo avanti con l’associazione “L’Airone” di Manta, affiancati dalle assistenti sociali del consorzio Monviso Solidale», precisa Tallone. «Ma il nostro obiettivo è inserire stabilmente Lorenzo nel nostro organico». Non tanto per “fare beneficenza”, quanto per accettare il confronto con una realtà nuova e avere un collaboratore di valore.

Quando Silvio Tallone, il titolare di Ubris srl, ha conosciuto Lorenzo, l’“ambasciatore del sorriso”, non si è fatto sfuggire l’occasione e l’ha “assunto”, da allora Lollo lavora al “tavolo della creatività”

A Savigliano un bell’esempio virtuoso di integrazione

La preziosa opera di Lollo

L

Alberto Prieri

ollo arriva puntualissimo ogni lunedì mattina, il primo dei suoi due giorni di lavoro a settimana. Si siede al “tavolo della creatività”, lo spazio creato appositamente per lui, e inizia a darsi da fare. Con movimenti precisi, che ha affinato nel tempo, completa le confezioni destinate a tutta Italia, inserendo garanzie e certificati di autenticità. Il suo

52

è un apporto prezioso all’intero ciclo di lavorazione di Ubris srl, azienda che produce gioielli a Savigliano, commercializzati con diversi marchi. Uno dei più conosciuti è Happy Family, ed è questa la linea che vede impegnato Lollo. Tutti lo chiamano così, ma all’anagrafe è Lorenzo Cardone, un bel ragazzone di 21 anni, affetto da autismo. Papà Franco lo ha coinvolto in iniziative speciali, tanto che lo ha fatto diventare l’“ambasciatore del saluto” in giro per la penisola. Ma il sogno più grande è sempre stato quello più semplice: trovare un lavoro per Lollo e aiutarlo a concretizzare un futuro sereno. Così, quando Lorenzo ha portato il suo saluto a Silvio Tallone, il titolare

«Le operazioni che fa Lollo, seppure semplici, sono quelle che dovremmo affidare a un altro dipendente», conferma Tallone. «Ma lui le svolge al meglio e, rispetto ai primi giorni in cui ha iniziato, sette mesi fa, è cresciuto molto professionalmente». Di pari passo, è migliorato l’affiatamento del gruppo dei dodici addetti di Ubris. Lorenzo è diventato un catalizzatore di energie nuove; la sua singola debolezza si è trasformata nella forza di tutti. La disponibilità verso di lui è di-

L’autismo non impedisce a Lorenzo di preparare con tanta cura le confezioni dei gioielli delle collezioni “Happy Family”, con certificati e garanzie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Made In Cuneo 02/2021 - Aprile by AUTORIVARI - Issuu