Multilinea e personalizzazione dei tipi di linea
MULTILIEA Nella pratica professionale capita sovente di dover rappresentare i tracciati delle tubazioni, magari, in un unico condotto in cui è necessario inserire più cavi o tubi. Il comando di AutoCAD opportuno per questa tipologia di rappresentazione è detto Multilinea che permette di disegnare contemporaneamente un numero di linee parallele compreso tra 1 e 16 chiamate elementi. Quando si disegna una multilinea, è possibile utilizzare lo stile STANDARD, che include due elementi, oppure specificare uno stile creato in precedenza. È possibile modificare la giustificazione o la scala della multilinea anche prima di disegnarla. La giustificazione delle multilinee determina il lato del cursore dal quale verrà disegnata la multilinea o se verrà centrata rispetto al cursore. La scala della multilinea controlla lo spessore complessivo della multilinea mediante le unità correnti. La scala della multilinea non influenza quella del tipo di linea. Di conseguenza, se si modifica la scala della multilinea, può essere necessario apportare le stesse modifiche alla scala del tipo di linea per evitare che punti o lineette vengano ridimensionati in modo non corretto.
COME DISEGNARE UNA MULTILINEA 1. Fare clic sul menu Disegna > Multilinea
2. 3. 4. 5.
oppure digitare dalla riga di comando: LINEAM e premere INVIO. Digitare st alla riga di comando per selezionare uno stile. Digitare il nome dello stile oppure ? per visualizzare l'elenco degli stili disponibili. Per giustificare la multilinea, digitare g e selezionare il tipo di giustificazione in alto (Sopra), centrata (Zero) o in basso (Sotto). Per modificare la scala della multilinea, digitare sc, quindi digitare una nuova scala. A questo punto disegnare la multilinea.
6. Specificare il punto iniziale. 7. Specificare un secondo punto. 8. Specificare altri punti oppure premere INVIO. Se si specificano tre o più punti, è possibile digitare c per chiudere la multilinea.
Ing. Attilio Domenico Cardillo
1
www.webalice.it/attiliocardillo/