Osservare il Cielo Stellato | Di Roberto Mura

Page 22

Prima di iniziare Questa sezione fornisce alcuni accorgimenti utili prima di intraprendere l'osservazione di un cielo stellato. Ogni sezione è indipendente l'una dall'altra, per permettere una maggiore autonomia stagione per stagione; pertanto nelle varie sezioni alcune parti saranno ripetute.

Conoscere l'alfabeto greco Un buon astrofilo impara presto a familiarizzare con l'alfabeto greco; le stelle principali di ogni costellazione infatti sono catalogate con le lettere di questo alfabeto, dunque anche ogni carta celeste, dalla più semplice ai grandi atlanti celesti, riporta a fianco alle stelle luminose una lettera greca. All'inizio può sembrare difficoltoso, ma con la pratica e a forza di leggere le carte celesti si imparano molto in fretta i nomi delle lettere. Sotto è riportato l'alfabeto greco scritto in caratteri minuscoli, ossia quello usato per le stelle.

x x x x x x x x x x x x

Į DOID ȕ EHWD Ȗ JDPPD į GHOWD İ HSVLORQ ȗ ]HWD Ș HWD ș WKHWD Ț LRWD ț NDSSD Ȝ ODPEGD ȝ P\

x x x x x x x x x x x x

Ȟ Q\ ȟ [L Ƞ RPLFURQ ʌ SL ȡ UKR ı VLJPD IJ WDX ȣ \SVLORQ ij SKL Ȥ FKL ȥ SVL Ȧ RPHJD

Imparare le misure Le distanze apparenti sulla volta celeste si misurano in gradi; conoscere a quanto equivale un grado sulla volta celeste è utile per vari scopi: oltre a fornire un metro di valutazione delle distanze, consente anche di individuare con una certa precisione un oggetto celeste più debole, conoscendo la distanza in gradi e la direzione rispetto ad un altro oggetto più luminoso e facilmente identificabile. Generalmente è sufficiente seguire lo schema riportato qui sotto: portando la mano alla distanza massima davanti al proprio viso, stendendo il braccio, si possono utilizzare le proprie dita per determinare in modo approssimativo alcune distanze. x x x x x x

14

1 grado equivale al diametro del proprio dito mignolo; 2 gradi equivalgono al diametro del proprio dito pollice; 5 gradi equivalgono alla larghezza delle tre dita centrali della mano unite fra loro; 10 gradi equivalgono al diametro del proprio pugno chiuso; 15 gradi equivalgono alla distanza massima fra le punte di indice e mignolo divaricate il più possibile; 20 gradi equivalgono alla distanza massima fra le punte di pollice e mignolo divaricati al massimo (spanna). Prima di iniziare


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.