CONVEGNO ITO: La Progettazione antisismica con le Travi Reticolari Miste PREM"

Page 1

Luglio 2011

Convegno ITO “La Progettazione antisismica con le Travi Reticolari Miste PREM” 30 Giugno 2011‐ Lecce, Centro Congressi Ecotekne Università del Salento.

L’attuale settore delle costruzioni civili risulta caratterizzato da progetti che, soprattutto nelle grandi città, propongono opere con forme architettoniche inusuali ed innovative richiedenti corrispondenti opere strutturali complesse e di grande impegno statico. Le figure professionali di riferimento per tali opere, per quanto riguarda l’impianto strutturale e nell’ambito ciascuno delle proprie competenze, possono trarre vantaggio dall’utilizzo di elementi strutturali prefabbricati di comprovata affidabilità che si possano inserire in un processo costruttivo di cantiere industrializzato e caratterizzato da un elevato standard tecnologico. Specificamente in questi casi le Travi PREM costituiscono un utile e sicuro riferimento essendo oggetto di continua ricerca e sviluppo scientifico e tecnologico.

Il convegno organizzato dalla ITO Srl “La Progettazione antisismica con le Travi Reticolari Miste PREM”, tenutosi a Lecce il 30 Giugno 2011 presso il Centro Congressi dell’Università del Salento, è stato organizzato con lo scopo di far conoscere a tecnici ed imprese il prodotto “Trave PREM” e la relativa Guida Tecnico‐Operativa “Progettare con le Travi Prefabbricate Reticolari Miste PREM”, volume con il quale Assoprem ha voluto rendere disponibile al


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CONVEGNO ITO: La Progettazione antisismica con le Travi Reticolari Miste PREM" by ASSOPREM - Issuu