NOTIZIARIO MISSIONARIO AFRICA

Page 1


��NUOVI OBBIETTIVI IN AFRICA

tot: 400.000 €

1)

ANGOLA

2) SUD SUDAN

3) CENTRO AFRICA

4)

UGANDA

RADIO MARIA Centro Africa

RADIO MARIAUganda

RADIO MARIA UGANDA

In Africa Radio Maria arriva nel 1993 in Burkina Faso, da qui parte il suo cammino, la sua corsa, visto che in pochi anni è riuscita a raggiungere 27 Paesi del sud del Sahara.

Le sottostazioni in lingua locale sono proprio il tesoro di Radio Maria in questo continente, ad oggi infatti ne contiamo ben 34.

Queste sottostazioni contengono 59 studi, se contiamo che gli studi totali di Radio Maria nel mondo sono 129 capiamo che quasi il 50% si trova nel continente Africano.

Le lingue parlate da Radio Maria in questo continente immenso sono ben 54. Questi numeri danno la possibilità di percepire proprio il lavoro immenso, missionario e di evangelizzazione che Radio Maria svolge in questa terra. Tutto questo è stato possibile grazie a voi carissimi ascoltatori che avete a cuore

Radio Maria nel mondo ma in particolar modo Radio Maria in Africa.

Quando Radio Maria arriva in Africa è una gioia immensa perché dà alle persone la possibilità di ascoltare la parola di Dio.

Quando si accende una nuova frequenza in Africa, Radio Maria raggiunge tantissime persone… 300/400 mila, a volte anche un milione!

Radio Maria è un progetto che riesce ad incarnarsi molto bene nella vita della popolazione africana.

Radio Maria in Africa ha investito molto su i giovani, cercando di avvicinare a Dio più bambini e ragazzi possibili. Si educa alla preghiera pregando.

Quando un bambino prega e cresce pregando, aumenta la speranza che in un futuro ascolti la chiamata di Dio. Possiamo vedere infatti tra le strade, durante le processioni e ai microfoni di Radio Maria tantissimi bambini che pregano!

Radio Maria in Africa è accanto anche ai carcerati, entrando nelle carceri con i Vescovi e i sacerdoti per portare la speranza cristiana.

Infatti gli stessi carcerati partecipano alla Mariatona, pur vivendo un momento di totale sofferenza sentono il bisogno di sostenere Radio Maria.

Radio Maria è una Radio di prossimità, sta vicino alle persone sofferenti, mantiene viva la speranza Cristiana.

Radio Maria in Africa arriva in luoghi di estrema povertà, dove le strade sono sterrate, ed è vicino alla popolazione.

Sud del Sudan

POPOLAZIONE 14MILIONI

CATTOLICI

Le condizioni sanitarie sono critiche; nell’ottobre 2024, il settore sanitario era sull’orlo del collasso, con personale medico non retribuito da mesi e ospedali privi di risorse essenziali

Un triste fenomeno riscontrato in Sud Sudan è stato quello dei bambinisoldato (i dati pubblicati fermi al 2017 ne contano circa 3 milioni di bambini soldato).

I bimbi vivono in condizioni disastrose, moltissimi sono orfani.

Più di 19.000 bambini sono stati reclutati dai gruppi armati – almeno 2300 uccisi o feriti dall’inizio del conflitto.

Ci sono testimonianze di questi ex bambini soldato (che sono stati liberati oppure sono riusciti a scappare) e raccontano che sono stati rapiti nelle loro case o in strada da militari di entrambe le fazioni in lotta. Raccontano di essere stati trattenuti in celle sovraffollate, sottoposti ad un durissimo addestramento, di aver subito brutali punizioni fisiche talvolta culminate in una prolungata detenzione in celle di isolamento.

Date le difficoltà tutt’oggi presenti, Radio Maria in Sud Sudan chiede il vostro prezioso aiuto!

La voce di voce di speranza e di fede di Radio Maria per loro è fondamentale, l’impegno di Radio Maria in questa terra è di portare la luce del Vangelo, una Parola di speranza, di Pace e di riconciliazione.

RADIO MARIA SUD SUDAN

Radio Maria Sud Sudan è presente nella capitale Juba. È un seme che aiuta l’evangelizzazione per creare un ponte di pace e riconciliazione tra i numerosi gruppi etnici sudanesi.

La presenza di Radio Maria nella terra di Santa Bakhita è stata una risposta alla chiamata della Chiesa. Il Sud Sudan è il più giovane, e probabilmente il più povero, Paese nel continente africano. Grazie al sostegno di tutti gli ascoltatori italiani, dimostrato nella

Clessidra Missionaria aperta nel 2021, il Sud Sudan ha ricevuto un bellissimo regalo! Il 9 novembre del 2024 abbiamo inaugurato la Sede di Radio Maria Sud Sudan. Ad oggi la radio ha una sede interamente costruita e dotata di moderni studi. È stata una gioia immensa inaugurare Radio Maria in questo paese poverissimo in Africa. Questo significa portare il Vangelo, grazie a Radio Maria, nelle periferie del mondo.

Radio Maria in Sud Sudan ha il compito di evangelizzare in profondità portando la luce della fede cattolica nelle culture sudsudanesi. Ogni gruppo etnico ha la sua lingua e cultura, e in Sud Sudan, ci sono 64 gruppi etnici. Per questo paese affamato di pace, acqua potabile, energia elettrica, infrastrutture (scuole, ospedali, strade…), pane quotidiano, Radio Maria sarà un importante mezzo di preghiera, evangelizzazione e promozione umana.

Attualmente Radio Maria Sud Sudan a Juba può trasmettere contando solo sulla generosità missionaria.

Realizzatoinsostegnoa RADIOMARIAITALIA

(anziani/ammalati/ carcerati)

aMarzo2023

Tot.100.133€

PROPOSTE DI BENEFICENZA

PER RACCOLTA FONDI

Le proposte missionarie sono creazioni uniche realizzate da artisti, ascoltatrici ed ascoltatori di Radio Maria, a favore delle nostre Clessidre Missionarie per la realizzazione di Radio Maria nei paesi più poveri, disastrati e dimenticati al mondo.

PER POTER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI WHATSAPP: 031/610610

Per poter visionare le proposte attualmente disponibili inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

https://radiomaria.it/sostienici info.ita@radiomaria.org

Tel.031610600

DA RADIO MARIA LAWI – MANGOCHI

ADIO MARIA RWANDA

ADIO MARIA TOGO

DA RADIO MARIA #LESOTHO : NEI LICEI !!!

LAPREGHIERAANIMATADAGLISTUDENTI

DA RADIO MARIA UGANDA

IL NOSTRO VELO DI MARIA BAMBINA E’

IN AFRICA NELLE RADIO MARIA!!!! QUI KIBEHO RWANDA!!!

MARIATONA NATALIZIA PER RADIO MARIA

RADIOMARA:UNAVOCECRISTIANA

INITALIAENELMONDO

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

SIETENEINOSTRICUORI! Mariatonanatalizia2024

Quando le Radio Maria africane raggiungono villaggi

LE SCUOLE A RADIO MARIA UGANDA!!!!

Fine Giugno 2024

RADIO MARIA MALAWI

SORRIDERE E SCHERZARE UN PO’ CON LORO

E’ UN ESPERIENZA UNICA:

QuiRadioMariaMozambico,sottostazionediQuelimane–la catechesiconiragazziinunaparrocchiarurale.

Radio Maria Tanzania

Ora in emergenza per le alluvioni

���� LA CROCE GUARISCE L'ANIMA✝

��Da RADIO MARIA TANZANIA��

“Nella Parrocchia di San Giuseppe Padre di #Gesù #Cristo Nansio, Diocesi di #Bunda: la #Croce del Grande #Giubileo del 2025 dall'inizio del Cristianesimo nel mondo. ����

✝LE NOSTRE #CLESSIDRE #MISSIONARIE trasmettiamo l'amore di #Dio a chi è in cerca di una rinascita e di un cambiamento di vita profondo.

GRAZIE PER IL TUO AIUTO E LE TUE PREGHIERE

Inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone per visionare il video

CLESSIDRE MISSIONARIE PER RADIO MARIA

AFRICA: PER VOI DA RADIO MARIA TANZANIA

“GLORIA A DIO”cantata dai Bambini della Santa Infanzia –Diocesi cattolica di Songea

Inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone per visionare il video

DA RADIO MARIA TANZANIA:

IN CORSO CELEBRAZIONE

Chiesa Abasia di San Benedetto Peramiho, diocesi cattolica di Songea. Messa di chiusura dei voti perpetui per le quattro sorelle Missionarie Benedettine di S. Tutzng Peramiho

Inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone per visionare il video

PARTE DELLE CLESSIDRE

MISSIONARIE IN PARTENZA:

NIGERIA, TANZANIA e BURUNDI

PROSEGUONO LE CLESSIDRE MISSIONARIE PER:

Radio Maria Angola – Sud Sudan - Centro Africa – Uganda - Libano - Siria - Egitto - Terra Santa - Ucraina – Bielorussia – Russia

Grazie per ogni tuo aiuto per noi vitale

OGNI PICCOLO GESTO E’ TANTO PER RADIO MARIA GRAZIE

DA RADIO MARIA UGANDA –

SOTTOSTAZIONE DI MOROTO

Testimonianza di Suor Fernanda missionaria italiana a Moroto - Uganda

Per poter ascoltare tutta la testimonianza inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

La fede apre le porte al percorso scolastico!

Radio Maria preghiamo per l’anno accademico 2025, confidando in Gesù e Maria!

Abbiamo organizzato la “Notte Mariana”, una serata speciale di preghiera, riflessione e devozione. Avviciniamoci alla Madonna e iniziamo la scuola nella fede!!!

L’anno scolastico ugandese inizia a febbraio e termina a dicembre. Il primo trimestre va da febbraio ad aprile, il secondo da maggio fino all’inizio di agosto e il terzo da settembre a dicembre.

Il sistema di istruzione segue uno schema simile a quello inglese. I bambini frequentano la scuola elementare per sette anni dalla classe Primary 1 alla Primary 7 e poi continuano con la scuola secondaria per i successivi sei anni, dalla classe Senior 1 alla Senior 6.

I tre anni scolastici più importanti per un bambino in Uganda sono:

Primary 7: conclusione scuole elementari

Senior 4: O-Level – primo livello scuole superiori

Senior 6: A-Level – diploma, consente di accedere all’università

Il sistema scolastico ugandese è molto severo e competitivo. Ci sono così tanti bambini che vogliono un’educazione che le scuole di tutto il paese preferiscono scegliere gli studenti più bravi per migliorare la propria posizione nella graduatoria nazionale.

Per poter visionare tutte le immagini inquadra il QR

CODE con il tuo Smart Phone

SUD SUDAN: GIUBA – Intervista a Padre

Alfred Lodu Modi

Per poter visionare tutte le immagini e ascoltare

l’intervista inquadra il QR

CODE con il tuo Smart Phone

La gioia di Natale per le Radio Maria

africane

Radio Maria a Livingstone (Zambia) riesce a trasmettere 24 ore su 24 grazie all’energia solare, un progetto inaugurato il 21 dicembre 2024! Le altre radio stanno soffrendo molto lo Zambia attraversa una crisi energetica molto grave.

Radio Maria Zambia a Livingstone riesce ad andare avanti utilizzando l’energia solare e in caso di necessità, utilizza un generatore ma per brevissimo tempo e soprattutto la notte.

Ringraziamo tutte le mani generose che hanno permesso di realizzare questo progetto dell’energia solare per Radio Maria a Livingstone, stazione radiofonica che copre 4 paesi: Zambia, Zimbabwe, Namibia e Boswana.

Per poter visionare i video e le immagini inquadra il QR

CODE con il tuo Smart Phone

Visita dell’arcivescovo di Lusaka/Zambia

alla sede di Radio Maria

Il 19 dicembre 2024, Mons. Alick Banda, arcivescovo di Lusaka, ha visitato la sede di Radio Maria dove il ciclone Chido ha distrutto una grande parte della torre.

Infatti, su circa 120 metri, sono rimasti circa 40 metri. L’arcivescovo accompagnato dal suo vicario generale, è venuto a vedere la gravità del guasto.

Per il momento, i tecnici sono a lavoro per vedere se possono fare in modo che la radio torni a trasmettere almeno per una piccola distanza geografica durante questo momento forte liturgico: Avvento e Natale

Per poter visionare tutte le immagini inquadra il QR

CODE con il tuo Smart Phone

RADIO MARIA SIERRA LEONE /

inaugurazione dell’energia solare

Oggi, 16 dicembre 2024, nella gioia immensa, l’arcivescovo di Freetown, Mons. Edward Tamba Charles, ha inaugurato il progetto nell’energia solare. Adesso, la radio riesce a trasmettere 24/ 24 senza problemi.

Prima, la radio ha incontrato tantissime sfide per essere in onda continuamente: quando mancava l’energia elettrica, si usava il generatore per qualche ora con un costo elevato.

Adesso, grazie ai pannelli solari, Radio Maria Sierra Leone a Freetown va avanti trasmettendo nella serenità. Che la Madonna benedica le mani generose che hanno permesso la realizzazione del questo progetto.

Per poter visionare tutte le immagini inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

Radio Maria Nigeria:

inaugurazione della sottostazione a Kaduna

5 Vescovi e tantissimi sacerdoti. Messa inizia adesso. Siamo in comunione di preghiera

La preparazione sta andando bene. Oggi, alle ore 14.00, inizieranno le trasmissioni

Per poter visionare tutte le immagini, i video e per poter ascoltare l’audio inquadra il

QR CODE con il tuo Smart Phone

MARIATONA NATALIZIA!

Questa è Radio Maria Uganda Mbarara!!!

Raggiungiamo le piccole Comunità Cristiane. Incontriamo difficoltà nei percorsi e così lasciamo il mezzo di trasporto e cominciamo a salire nelle foreste, attraversare valli, ma quando raggiungiamo la gente e veniamo accolti con così tanta gioia che .. non riusciamo nemmeno ad esprimervela!!

Qui il sacerdote direttore guida la salita dello staff … raggiungono un villaggio lontano per effettuare un collegamento di preghiera da trasmettere su Radio Maria Uganda!

Per poter visionare i video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

Inaugurazione di Radio Maria Sud Sudan: 9/11/2024

È stata una gioia immensa inaugurare Radio Maria in questo paese poverissimo in Africa. Questo significa portare il Vangelo, grazie a Radio Maria, nelle periferie del mondo.

Radio Maria in Sud Sudan ha il compito di evangelizzare in profondità, portando la luce della fede cattolica nelle culture sudsudanesi.

Ogni gruppo etnico ha la sua lingua e cultura. E in Sud Sudan, ci sono 64 gruppi etnici. Radio Maria rivolge la sua pastorale anche alla promozione della riconciliazione e della pace di cui il Sud Sudan ne ha un grande bisogno.

La Santa Messa e la benedizione della sede di Radio Maria Sud Sudan sono state presiedute dal Cardinale Stephen Ameyu Martin Mulla, arcivescovo di Juba.

Per poter visionare tutte le immagini inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

Per poter visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

QUANDO SI INAUGURA UNA RADIO MARIA IN AFRICA

NASCE RADIO MARIA CONGO BRAZZAVILLE

I lavori di un edificio totalmente costruito sono terminati nella capitale della Repubblica del Congo. I nuovi materiali radiofonici (studi, materiali di radiofrequenza come trasmettitore, antenna parabolica, impianto elettrico, ecc) sono stati spediti dall’Italia e sono già presenti nella nuova sede di Radio Maria Congo.

Tre cose da fare da adesso:

a) installazione dei materiali per i tecnici; infatti, arriveranno a Brazzaville tra poco. b) formazione dello staff e volontari a Brazzaville. Il prete direttore è stato già nominato ed è a tempo pieno.

c) inaugurazione della sede di Radio Maria per l’arcivescovo di Brazzaville. Festa e immensa gioia a Brazzaville anche perché automaticamente la sede di Radio Maria nella capitale, avrà il compito di coordinare tutto il progetto nazionale Radio Maria in Congo, dove operano già due sottostazioni: Pointe Noire e Ouesso.

Va notato che Radio Maria in questo paese ha avuto una prima sede ad Ouesso, regione molto rurale dove una parte della popolazione è dei pigmei. Poi, Radio Maria si è allargata nella città di Pointe Noire e tra poco sarà nella città della capitale. In poche parole, in Repubblica del Congo, Radio Maria è partita dalla periferia verso le città. Ha iniziato con gli ultimi della terra. Un’altra specificità del progetto Radio Maria in Congo, specialmente a Brazzaville, è che sono esclusivamente i donatori italiani, attraverso Radio Maria Italia, ad avere finanziato questo progetto che sarà inaugurato e benedetto tra poco. Che la Madonna, Regina di Radio Maria, benedica tutte le persone generose che hanno permesso la realizzazione effettiva della presenza di Radio Maria a Brazzaville!

Inaugurazione della sottostazione di Radio Maria nella diocesi di Livingstone in Zambia il 19/3/2024

Gioia e grazie sono due parole ripetute spesso durante l’inaugurazione della sottostazione di Radio Maria nella diocesi di Livingstone in Zambia il 19/3/2024. L’allegria era immensa anche perché questa diocesi è molto grande geograficamente: conta circa 58.000 km quadrati e ha solo una quarantina di preti. È una regione molto vasta, molto rurale, molto povera, difficile al livello pastorale per almeno tre motivi: pochi sacerdoti, insufficienza dei soldi per comprare la benzina per le macchine dei preti, insufficienza delle infrastrutture stradali nei viaggi. La presenza di Radio Maria adesso a Livingstone aiuta a dare una mano forte nell’evangelizzazione riducendo gli ostacoli e difficoltà già citati.

Sia il vescovo Mons. Valentine Kalumba di Livingstone, sia i preti e religiose, sia i fedeli presenti alla Santa Messa e alla benedizione degli studi, tutti hanno pregato per i donatori ringraziandoli per la loro generosità missionaria. Va sottolineato che la presenza di Radio Maria a Livingstone offre tanti vantaggi perché il segnale radiofonico arriva in quattro paesi: Zambia, Zimbabwe, Botswana e Namibia. Che la Madonna, Regina di Radio Maria, benedica tutte le mani generose di tutte le persone che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto molto utile per la popolazione zambiana e quella dei paesi confinanti!

Per visionare tutte le immagini inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.