Una voce cristiana nella tua casa Campagna di informazione e sensibilizzazione per i volontari e gli ascoltatori - 1º novembre 2016 Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1 Comma 1 / Roserio / Promozione No profit
potremmo chiamare novembre il mese della speranza cristiana. Infatti il primo del mese la Chiesa pellegrina celebra la gloria di tutti i santi e il giorno dopo prega per quella parte della Chiesa che è già nell’ambito della salvezza, ma che si purifica in attesa delle nozze con l’Agnello. È uno sguardo proiettato sull’aldilà della Chiesa pellegrina nel tempo, che è in cammino verso la Gerusalemme celeste. Il cielo è la meta a cui dobbiamo tendere con tutte le nostre forze. È l’unico traguardo della vita che non bisogna assolutamente mancare. È un traguardo pieno di speranza perché, nella comunione dei santi, potremo abbracciare tutti i nostri cari che ci hanno preceduto in cielo. La fede nella vita eterna non è un dettaglio, ma il cuore stesso del cristianesimo, che è fondato sulla
vittoria di Cristo sulla morte. La gloria della sua risurrezione illumina il cammino umano, che non è un lento progredire verso la morte, ma verso la vita nuova che non avrà più fine. In questi giorni alziamo lo sguardo al cielo, dove la moltitudine immensa degli angeli e dei santi ci attende, perché possiamo essere eternamente nella gioia con Gesù risorto e Maria assunta in cielo. Facciamo nostre le belle parole rivolte da papa Francesco agli ascoltatori di Radio Maria in occasione del Convegno Mondiale: «Abbiate sempre presente che voi donate qualcosa di grande e di unico: la speranza cristiana, che è ben più di una semplice consolazione spirituale, perché si fonda sulla potenza della risurrezione, testimoniata con la fede e le opere di carità». È di questa speranza che oggi il mondo ha particolarmente bisogno. Vostro Padre Livio
di Padre Livio Fanzaga
Editoriale
Cari amici,
EDITORIALE
Radio Maria annuncia la speranza cristiana