Variante PRG Pomezia: Lettera amministrazione di Pomezia

Page 1

ASSOCIAZIONE CITTÀ GIARDINO ASSOCIAZIONE FARE VERDE ASSOCIAZIONE LATIUM VETUS CDQ MONACHELLE ALTA CDQ ROMA 2 CDQ SANTA PALOMBA NUOVO CDQ CAMPO ASCOLANO AL SINDACO DELLA CITTA’ DI POMEZIA, AI MEMBRI DI GIUNTA DELLA CITTA’ DI POMEZIA, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTA’ DI POMEZIA, E AI AI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA DELLA CITTA’ DI POMEZIA,

Raccomandata composta di 02 pagine inclusa la presente. Pomezia, lì 15/07/2016. Oggetto: Variante generale del PRG di Pomezia – Richiesta delle Associazioni e Comitati all’amministrazione comunale di Pomezia di maggiore coinvolgimento.

Gentile Sindaco, Gentili Assessori e Gentili Consiglieri della Città di Pomezia, da ormai alcuni mesi è in corso di elaborazione da parte dei tecnici incaricati la variante del Piano Regolatore Generale di Pomezia, oggi denominato P.U.G.C. - Piano Urbanistico Generale Comunale; si tratta del documento programmatico che governerà la vita urbanistica del nostro comune per i decenni a venire, cosi come il precedente PRG di Pomezia (approvato nel lontano 1974) ha fatto per oltre 40 anni, nonostante gli innumerevoli piani attuativi in variante. Appare quindi evidente l’importanza che questo documento rivestirà per Pomezia ormai cresciuta fino al ruolo di Città; il documento generale urbanistico di un comune non è infatti un pezzo di carta che autorizza o meno a costruire (o a non costruire) case, ma l’insieme degli studi e delle regole che negli anni a venire permetteranno l’organizzazione degli spazi e quindi della vita dei cittadini sul territorio. Non sono quindi primariamente gli edifici l’oggetto di quel documento, ma soprattutto la qualità della vita, la tutela del territorio e quindi della salute pubblica, la conservazione dei beni di pregio, del paesaggio e dei caratteri identitari: è insomma l’insieme delle scelte e delle regole che devono favorire il benessere della comunità! In quanto summa di regole ed esperienze dell’intera comunità, non c’è migliore e concreta occasione di partecipazione fra cittadini, associazioni ed amministrazione pubblica come la redazione di questo importante documento, occasione di incontro senza preconcetti fra amministratori pubblici, realtà associative (peraltro riconosciute all’articolo 118 della Costituzione Italiana) e i cittadini, coloro i quali il territorio devono e dovranno viverlo quotidianamente! Appariva proprio questo lo spirito con il quale alcuni giorni fa (il 28 giugno) l’amministrazione comunale diramava un comunicato stampa in cui si dava notizia di aver avviato negli ultimi mesi una serie di incontri e di tavoli di ascolto con diverse realtà del territorio, propedeutici alla redazione del Documento Preliminare di Indirizzo del nuovo Piano Regolatore Generale della Città; incontri “con le realtà che vivono e lavorano sul territorio”, con “le attività economiche e sociali che caratterizzano il nostro territorio”, nel rispetto di “un ’impostazione progettuale adottata che considera il PRG come un progetto integrato con il territorio”.

Variante generale del PRG di Pomezia – Richiesta delle Associazioni e Comitati all’amministrazione comunale di Pomezia di maggiore coinvolgimento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Variante PRG Pomezia: Lettera amministrazione di Pomezia by Associazione Latium Vetus - Issuu