Who's Who 2020

Page 96

Ungheria > Budapest Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria Presidente Francesco Mari

Avvocato; Imprenditore specializzato nello start up aziendale; Attività di consulenza e Trading immobiliare; Gestione e sviluppo degli Asset immobiliari.

Segretario Generale Stefania Speziani

Scheda anagrafica Fondata nel: 1992 Riconosciuta dal Governo italiano nel: 1998 Indirizzo: Váci Utca Center – Váci utca 81. - 1056 Budapest Telefono: +36 1 4850200 E-mail: info@cciu.com Web: www.cciu.com Orario: lun-ven 9.00-18.00 Fuso orario rispetto all’Italia: 0

Team:

Sviluppo e Vendite: Cristiana Marano Amministrazione, Risorse Umane, Sportello Europa: Petra Gyimesi-Varga Outsourcing Marketing ed Eventi: Giuseppe De Vita Outsourcing Servizi: Benedetto Gregorio

Associazione Numero dei soci: 229 Quota associativa (annuale): € 300 persone fisiche e aziende con meno di 20 dipendenti; € 700 aziende con 20-200 dipendenti, Enti pubblici, CCIAA; € 1.500 imprese con oltre 200 dipendenti. Periodo assemblea generale: maggio.

Pubblicazioni Newsletter: Info & News; Alert Speciale Bandi; Rubriche utili ai Soci. Pubblicazioni: “Il Ponte” Annuario Aziende partecipazione italiana in Ungheria (annuale); Monografia Ungheria; CameraNews.

Collaborazioni Enti di formazione: Budapest Business School; Budapesti Corvinus Egyetem; Eötvös Loránd Tudományegyetem; Óbuda University; Széchenyi István University; University of Miskolc; Alma Mater Studiorum (Università di Bologna); Libera Università Maria Ss. Assunta; Libera Università di Bolzano; Universitá Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Università Politecnica delle Marche; Università degli Studi di Firenze; Università degli Studi di Milano; Università degli Studi di Milano - Bicocca; Università degli Studi di Genova; Università degli Studi dell’Insubria Va-

94


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.