Who's Who 2020

Page 74

Serbia > Belgrado Camera di Commercio Italo-Serba Presidente Giorgio Ambrogio Marchegiani

DDOR Novi Sad - Unipol gruppo, CEO

Segretario Generale Mirjana Kojic

Scheda anagrafica Fondata nel: 2002 Riconosciuta dal Governo italiano nel: 2006 Indirizzo: Kralja Milana 33 - 11000 Belgrado Telefono: +381 11 3622773 E-mail: office@ccis.rs Web: www.ccis.rs Orario: lun-ven 9.00-17.00 Fuso orario rispetto all’Italia: 0

Team:

Vice Segretario Generale: Vesna Stajić (vesna.stajic@ccis.rs)

Associazione Numero dei soci: 167 Quota associativa (annuale): soci ordinari (1-20 dipendenti) € 280; soci business (21-50 dipendenti) € 550; soci sostenitori (51-200 dipendenti) € 1.100; soci premium (>201 dipendenti, Enti, Associazioni e Istituzioni) € 2.000. Periodo assemblea generale: marzo.

Pubblicazioni Newsletter: Newsletter (mensile).

Collaborazioni Ministeri serbi: Ministero delle Finanze - Direzione Centrale Zone Franche, Ministero dell’Economia, Ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente, Ministero del Lavoro e della Providenza Sociale, Ministero dell’Energia, Ministero della Salute, Ministero degli Affari Esteri, Ministero delle Costruzioni, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Innovazione e dello Sviluppo Tecnologico. Sistema camerale estero: Camera di Commercio della Serbia (PKS), rete delle camere bilaterali presenti in Serbia. Istituzioni locali: Agenzia per lo Sviluppo della Serbia (RAS), Agenzia di Sviluppo della Vojvodina (RAV), Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’integrazione europea di Belgrado, Alleanza nazionale per lo sviluppo economico locale (NALED). Sistema camerale italiano: Unioncamere, Centro Estero per l’Internazionalizzazione s.c.p.a. PIEMONTE, Camera di Commercio Udine, Camera di Commercio di Torino, Camera di Commercio Pavia. Associazioni: Confindustria Udine, Consiglio degli Investitori Esteri (FIC),

72


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.