Sistemi e soluzioni con robot cartesiani a portale

Page 1

Sistemi e soluzioni con robot cartesiani a portale L’automazione che integra le unità lineari in un robot cartesiano In un mercato estremamente competitivo dove la richiesta di beni e prodotti di consumo aumenta di anno in anno, l'implementazione di un robot cartesiano può essere di vitale importanza per aiutare un’attività a tenere il passo con la crescita della domanda. Tendenzialmente i Robot Cartesiani sono progettati per coprire un range di carichi trasportabili che vanno dai carichi medi ai carichi elevati. In presenza di operazioni ripetitive, un robot cartesiano migliora la produttività in quanto richiede minor uso di manodopera e riduce i danni causati da posizionamenti errati. Diversamente dai robot antropomorfi che hanno un loro ingombro e che quindi necessitano di uno spazio dedicato, i Robot Cartesiani nella versione Gantry hanno il vantaggio di poter operare dall’alto, garantendo per questo un risparmio di spazio vitale. In questo contesto i robot cartesiani rappresentano uno strumento efficace che può essere adottato per realizzare il miglioramento del processo produttivo in campo industriale.

Dimensionamento corretto dei servoazionamenti = Tempi di fermo macchina ridotti. Parte integrante della progettazione di robot cartesiani, è dedicata alla scelta e al dimensionamento corretto dei servoazionamenti dei motori. Scegliere e dimensionare il giusto componente può fare la differenza ed è per questo che affidarsi a costruttori che offrono delle soluzioni “tutto compreso” è sempre una scelta saggia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.