La Manovella Web n. 11/20 - Novembre

Page 53

MOTO GUZZI: VERSO IL CENTENARIO

La Moto Guzzi Normale del 1921 fu la prima motocicletta prodotta dalla Casa di Mandello del Lario.

A

parlare di festeggiamenti in questo periodo ci si sente quasi in colpa, ancor più se la ‘festa’ è potenzialmente capace di coinvolgere migliaia e migliaia di persone sparse ovunque nel mondo. Eppure un centenario come quello che si appresta a celebrare la Moto Guzzi non può passare in sordina, anche se la fiducia e la stima nei suoi fondatori è già stata manifestata da quei clienti che fino a oggi sono rimasti fedele al marchio, sostenendolo concretamente, anno dopo anno. Tuttavia sia Carlo Guzzi, che con le sue cognizioni tecniche ha rappresentato l’anima dell’azienda, sia chi ha finanziato e alimentato il suo sogno, condividendolo, ovvero la famiglia genovese Parodi, devono essere ricordati in un modo speciale. E proprio a Genova l’Associazione

Giorgio Parodi ha annunciato i ‘GP Days 2021’, che dal 14 al 16 maggio celebreranno la figura di Giorgio Parodi, amico di Carlo Guzzi, aviatore e grande appassionato di motociclette, che proprio nel capoluogo ligure, il 15 marzo 1921 firmò con Guzzi l’atto costitutivo della Casa che da un secolo sorge a Mandello del Lario, sul lago di Como. ASI sarà parte attiva nell’evento, garantendo la partecipazione di una selezione di Moto Guzzi certificate. La Manovella intende accompagnare i suoi lettori verso l’evento pubblicando una serie di articoli in cui sarà presentata una sintesi dei modelli più iconici usciti dalle officine di Mandello in questi 100 anni, lasciando peraltro ai libri il compito di raccontare nel dettaglio la storia di questa grande Casa motociclistica.

51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Manovella Web n. 11/20 - Novembre by AsiService - Issuu