SPECIALE
FORMAZIONE TARGATA
AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO
CORSI PROFESSIONALI A MILANO E MODENA PER I GIOVANI RESTAURATORI DI DOMANI Particolare attenzione viene rivolta dall’ASI nei confronti della formazione professionale, che ha il doppio merito di trasmettere l’eccellenza italiana nel restauro e consentire a moti giovani di trovare uno sbocco professionale di alto livello. Per questi motivi il Consiglio dell’ASI ha deciso di rinnovare l’accordo di collaborazione con il CAPAC per il corso professionale che si tiene a Milano e dare il suo patrocinio all’iniziativa promossa da CNI-Ecipar (ente di formazione di CNA) in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara e l’IIS Ferrari di Maranello, per
12
il “corso per tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca”. Due iniziative importanti. La prima era già stata supportata dall’ASI, insieme al CMAE e al Registro Porsche 356, nel 2019, quando una dozzina di giovani hanno ottenuto il diploma che ha permesso alla quasi totalità di loro di trovare un lavoro nell’ambito del restauro. Il CAPAC (Politecnico del Commercio e del Turismo) è una Fondazione che realizza servizi formativi e al lavoro nel settore del terziario, rispondendo ai fabbisogni di formazione e di accompagnamento al lavoro di tutti i target d’utenza. Venne riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica e istituita nel 1961 dall’Unione Commercianti della Provincia di