cataloghi di mostre Paris 1934 Les Peintres de la réalité en France au xviie siècle (Paris, Musée de l’Orangerie, 1934), Paris, 1934 [ripubblicato in P. Georgel, Orangerie, 1934 : Les “Peintres de la réalité”, avec la réimpression en fac-similé du catalogue de l’exposition de 1934 par Paul Jamot et Charles Sterling, (Parigi, Musée de l’Orangerie), Paris 2006, pp. 98-301] Brescia 1935 E. Callabi (a cura di), La pittura a Brescia nel Seicento e nel Settecento (Brescia, 1935), Brescia 1935 Roma 1945 Mostra d’arte italiana (Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, 1945), Roma 1945 Zurich 1948-1949 Kunstschätze der Lombardei (Zurigo, Kunsthaus, novembre 1948-marzo 1949), Zurich 1948 Bruxelles-Liège-Luxembourg 1949 Chefs-d´œuvre du musée des beaux-arts de Gand (Bruxelles, Liège, Luxembourg), Bruxelles 1949 Milan 1953 G. Testori e R. Cipriani (a cura di), I pittori della realtà in Lombardia (Milano, Palazzo Reale, aprileluglio 1953), Milano 1953 Paris 1960-1961 C. Gnudi (a cura di), La peinture italienne au xviiie siècle (Paris, Musée du Petit Palais, novembre 1960-gennaio 1961), Paris 1960 Napoli-Zurigo-Rotterdam 1964-1965 La natura morta italiana (Napoli, Palazzo Reale; Zurigo, Kunsthaus; Rotterdam, ottobre 1964marzo 1965), Milano 1964 Vienna 1969 Unbekannte Schätze aus den Sammlungen der Akademie. Akademie der bildenden Künste in Wien (Vienna, 1969), Wien 1969 Milano 1973 Selezione 73 (Milano, Galleria Gilberto Algranti, 1973), Milano 1973 Brescia 1987 Giacomo Ceruti: Il Pitocchetto (Brescia, Monastero di Santa Giulia, 13 giugno-31 ottobre 1987), Milano 1987 Genova 1989-1990 Blu Blue-jeans. Il blu popolare (Genova, Palazzo San Giorgio, 25 novembre 1989-14 gennaio 1990), Milano 1989
Milano 1993 M. T. Fiorio, M. Bona Castellotti (a cura di), Un museo da scoprire. Dipinti antichi della Pinacoteca del Castello Sforzesco (Milano, Castello Sforzesco, 7 aprile-6 giugno 1993), Milano 1993 Paris 1994-1995 C. Join-Diéterle (a cura di), Histoires du jeans. De 1750 à 1994 (Paris, Palais Galliera, 25 ottobre 1994-12 marzo 1995), Paris 1994 Bergamo 1996-1997 F. Rossi (a cura di), Evaristo Baschenis e la natura morta in Europa (Bergamo, Accademia Carrara, 4 ottobre 1996-12 gennaio 1997), Milano 1996 Brescia 1998-1999 F. Porzio (a cura di), Da Caravaggio a Ceruti. La scena di genere e l’immagine dei pitocchi nella pittura italiana (Brescia, Museo di Santa Giulia, 28 novembre 1998-28 febbraio 1999), Milano 1998 New York 2000-2001 A. Bayer (a cura di), The Still Lifes of Evaristo Baschenis. The Music of Silence (New York, Metropolitan Museum, 17 novembre 2000-4 marzo 2001), New York-Milano 2000 Amsterdam-San Francisco-Hartford 2002 D. Bull, G. Jansen, P. C. Sutton (a cura di), Michael Sweerts (1618-1664) (Amsterdam, Rijksmuseum, 9 marzo-20 maggio 2002; San Francisco, Fine Arts Museums, 15 giugno-25 agosto 2002; Hartford, Wadsworth Atheneum Museum, 19 settembre1 dicembre 2002), Zwolle 2002 Milano 2002 F. Frangi, A. Morandotti (a cura di), Il ritratto in Lombardia da Moroni a Ceruti (Varese, Castello di Masnago, 21 aprile-14 luglio 2002), Milano 2002
Prato 2005 D. Degli Innocenti (a cura di), Jeans! Le origini, il mito americano, il made in Italy (Prato, Museo del tessuto, 22 giugno-30 novembre 2005), Firenze 2005 Chambéry-Le Havre-Reims 2005-2006 Autour de Giacomo Francesco Cipper. Gens d’Italie aux xviie et xviiie siècles (Chambéry, Musée des Beaux-Arts, 19 marzo-13 juin 2005 ; Le Havre, Musée Malraux, 25 giugno-18 settembre 2005; Reims, Musée des Beaux-Arts, 5 ottobre 20058 gennaio 2006), Lyon 2005 Londra 2006 Massimo Pulini. Diacromie (Londra, Istituto Italiano di Cultura, 19 ottobre-28 novembre 2006) Roma 2006 Milano 2006 F. Frangi, A. Morandotti (a cura di), Maestri del ‘600 e del ‘700 lombardo nella Collezione Koelliker (Milan, Palazzo Reale, 1 aprile-2 luglio 2006), Milano 2006 Brescia, 2007 A. Orlando (a cura di), Pietro Bellotti e dintorni. Dipinti veneti e Lombardi tra realtà e “genere” dalla collezione Koelliker, (Brescia, Brixiantiquaria, 17-25 novembre 2007), I quaderni di Brixiantiquaria, vii, Brescia, 2007. Milano 2007-2008 A. Di Lorenzo, F. Frangi (a cura di), La raccolta Mario Scaglia. Dipinti e sculture, medaglie e placchette da Pisanello a Ceruti, (Milano, Museo Poldi Pezzoli, 30 ottobre 2007-30 marzo 2008), Milano 2007
L’Aja-Lovanio 2002-2003 Y. Bruijnen, P. Huys Janssen (a cura di), De Vier Jaargetijeden in de kunst van de Nederlanden (L’Aja, Noordbrabants Museum, 21 dicembre 200221 aprile 2003; Lovanio, Stedelijk Museum Vander Kelen-Mertens, 10 maggio-3 agosto 2003), Zwolle 2002 Mantova 2004 L. Tozzato (a cura di), Bambini nel tempo. L’infanzia e l’arte (Mantova, Palazzo Te, 9 maggio-4 luglio 2004), Milano 2004 New York 2004 A. Bayer (a cura di), Painters of Reality. The Legacy of Leonardo and Caravaggio in Lombardy, (New York, The Metropolitan Museum of Art, 27 maggio – 15 agosto 2004), New Haven e Londra, 2004.