La voce di Cianciana n1 maggio2001

Page 1

Cianciana ‘na tuttu lu munnu, tuttu lu munnu a Cianciana! Numero 1 - Maggio 2001

Il maestro Andrea Arcuri espone al Palazzo di Vetro, sede dell’ONU, a New York. Da questo numero la nuova rubrica di proverbi, motti e modi di dire “Briciole di saggezza” curata dal prof. Nuccio Mula. Sommario Presentazione del nostro giornale

Pag. 2

Corrispondenza - Il Patronato informa

Pag. 3

L’elisuperficie “Padre Pio”

Pag. 4

Antonino Sanzeri e le sue sculture

Pag. 5

Il Salotto della poesia

Pag. 6

Case in festa

Pag. 8

Briciole di Saggezza

Pag. 9

Cenni storici su Cianciana

Pag. 10

Almanacco

Pag. 11

Come eravamo: La “contraddanza”

Pag. 12

Ringraziamenti

Pag. 13

La pittura di Andrea Arcuri

Pag. 14

Cianciana prova a “riconquistare” gli emigrati Cianciana – È nato a Cianciana un bimestrale interamente dedicato agli emigrati sparsi in ogni angolo del mondo. Si chiama “La Voce di Cianciana”, con sottotitolo “Cianciana „na tuttu lu munnu, tuttu lu munnu a Cianciana” e gli articoli, in buona parte, sono scritti in italiano, francese, inglese e tedesco per dare la possibilità anche ai figli degli emigrati, nati all‟estero, di potere conoscere, nella loro lingua, la storia, le tradizioni e i fatti del paese di origine dei loro genitori. L‟iniziativa è del professore Salvatore Panepinto, docente di lingue alla scuola media, il quale, assieme alla redazione, diretta dal collega Enzo Minio e composta da Andrea e Antonino, Agostino D‟Ascoli, Gaspare D‟Angelo, Gaetana Gambino, Eugenio Giannone, Filippo

Mattaliano, Nuccio Mula, Giusy Piazza e Bina Vaiana, Presenterà il periodico sabato prossimo alle ore 17:00, presso la biblioteca comunale di Cianciana. Il periodico, composto da 16 pagine nelle quali si trovano notizie e avvenimenti di storia, letteratura, poesia, arti e mestieri tradizionali, cucina popolare, festività, personaggi e perfino una rubrica dell‟anagrafe, sarà inviato ai ciancianesi residenti in nutrite colonie da Como a Parma, dalla Francia alla Germania, dal Belgio alla Gran Bretagna fino all‟Argentina, agli USA, al Canada e anche Australia. Per mettere in contatto tutti i ciancianesi sparsi nel mondo, il giornale, il cui numero zero è ricco di fotografie, pubblicherà fatti e notizie che ogni famiglia vorrà inviare alla redazione di Cianciana.

Pubblicato ne La Sicilia il 3 aprile 2001

http://www.sicilykult.net

Pag. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.