Il 2014 per Franca Pisani è stato un anno importante e pieno di sorprese: dopo una personale all’Hambur- ger Bahnhof museo d’arte contemporanea di Berlino, riceve l’invito dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, per partecipare a “Dietrofront”, una mostra impegnativa sui “Retro” delle opere, dove sfilano capolavori di gran- di maestri del passato. Un suo dipinto rimarrà in esposizione permanente nei Corridoi Vasariani del museo. Poi sarà la volta dell’università di Architettura di Firenze che la invita a ritrarre le 60 donne architetto più famose del mondo e adesso, dulcis in fundo..., l’attende un’altra sfida: Il Festival Dei Due Mondi di Spoleto.
Nelle splendide sale di Palazzo Collicola saranno esposte le opere più significative del percorso artistico della Pisani, la mostra ripropone momenti unici e preziosi di Palazzo Sant’Elia a Palermo e delle Halle Am Wasser di Berlino. Gianluca Marziani, direttore del Museo e curatore insieme a me della mostra, con grande intuizione ha s