Arte e Luoghi febbraio2018

Page 7

Auguste Rodin, La Cattedrale, 1908 bronzo, 64 x 30 x 30 Parigi, musée Rodin© musee Rodin, foto Christian Baraja

sione dell’anno centenario della morte di Auguste Rodin (1917), dal momento che il museo parigino ha deciso di inserirla nel programma ufficiale che sta vedendo in tutto il mondo, ma non in Italia finora, esposizioni che appunto celebrino, o abbiano celebrato, questa importante data, dal Grand Palais di Parigi nella scorsa primavera al Metropolitan Museum di New York attualmente. Dunque, Treviso sarà la sola sede italiana che potrà essere inserita in questo calendario internazionale.». Rodin modella nudi che prevaricano la barriera del tempo, le sue forme sono state rese immortali e in questo evento non si avrà solo l’occasione di ammirare il celebre Bacio ma, anche i Borghesi di Calais, o la scultura dedicata a Honorè Balzac aspramente criticata dai contemporanei che non ne capirono l’innovazione, addirittura additata dai critici dell’epoca a «un quarto di manzo». È assurdo pensare a quanto si sia stato ostacolato in passato il genio che invece adesso viene universalmente riconosciuto e ammirato. Rodin sul monumento di Honorè Balzac (scolpito su

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Arte e Luoghi febbraio2018 by arteeluoghi - Issuu