FOOD
testo di Mirta Oregna
“Il tè è una bevanda nobile.
La sua preparazione è un’arte dove si mescolano esperienza e tradizione che permette di assaporare la quintessenza che si sprigiona da questa bevanda. Francesca Natali
”
DINER’S
Elisir di lunga vita grazie alla presenza dei flavonoidi che hanno un forte potere antiossidante, il tè risulta essere la bevanda più diffusa al mondo dopo l’acqua. Buono (calcolando che ne esistono oltre diecimila varietà) e talvolta anche costoso (foglie pregiate possono raggiungere cifre da capogiro alla Borsa cinese del Tè), dopo millenni di storia il tè ottenuto dalle foglie di Camellia sinesis, originaria della Cina, ha conquistato uno spazio anche nella cultura occidentale. Oggi sempre più persone sanno distinguere un tè verde da uno bianco, riconoscere tempi di lavorazione (perché è da questi che dipendono tipologia e colorazione del tè) di un oolong o di un puher che si conserva anche cinquant’anni, fare la giusta infusione e apprezzare i giardini di provenienza, come i vigneti per il vino. Anzi, calza a pennello il paragone del vino la cui
degustazione va di passo con quella del tè, ma con un passaggio in più perché qui, oltre a colore, aromi e gusto, vanno guardate anche le foglie bagnate, per poi creare l’accostamento a questa o quella pietanza. Una tendenza con radici antichissime quella di pasteggiare a tè, usanza della Cina degli Imperatori e molla della rivoluzione che ha travolto la desueta tradizionale bustina. Rivoluzione che in Italia è partita con Francesca Natali, grande esperta in materia, tea-living artist e fondatrice di ArtedelRicevere, il brand di lusso nel mondo dei tè, che quest’anno compie dieci anni di successi all’insegna dello slogan “No more 5 o’clock tea”! Intervistata all’interno dell’ultimo corner aperto nella Food Hall de La Rinascente a Milano, con orgoglio racconta come sia stato difficile, nei primi tempi, convincere gli italiani che
In alto, un ritratto di Francesca Natali, Tea Living Artist, fondatrice di ArtedelRicevere. Sotto, il corner ArtedelRicevere aperto a Milano nella food hall al 7° piano de La Rinascente
A cena con un calice di tè Parola di Francesca Natali che 10 anni fa, fondando ArtedelRicevere, ha cambiato il modo di intendere questa bevanda, elisir di lunga vita, ma anche buona e raffinata. E oggi le sue foglie accompagnano le portate dei grandi chef 14
15