La scheda informativa, pubblicata da ARPAT, fornisce un inquadramento del fenomeno rumore illustrando i concetti principali, gli strumenti di misura e di valutazione e il contesto normativo nel quale l’Agenzia svolge il suo ruolo istituzionale.
La riduzione dell’esposizione al rumore nell’ambiente di vita e di lavoro è uno degli obiettivi della legislazione italiana e comunitaria per preservare e migliorare il livello di benessere dei cittadini, la fruibilità e la conservazione degli ambienti urbani e naturali.
Partendo da un'introduzione al suono, affrontato dal punto di vista della fisica del fenomeno, la scheda passa a descrivere le sorgenti di rumore e i meccanismi di generazione, soffermandosi in particolare sulle infrastrutture di trasporto e le attività produttive.