Arpa Campania Ambiente n. 9/2021

Page 1

Arpac e mondo universitario in sinergia per formare le giovani generazioni Siamo nell’epoca dei grandi cambiamenti, della transizione ecologica e del viaggio verso i nuovi concetti di sviluppo sostenibile e sostenibilità ambientale. A tale proposito, è doveroso, da parte delle Istituzioni e del mondo accademico, unire insieme idee e forze per guidare le giovani generazioni a sapersi orientare in questa società in trasformazione. In quest’ottica l’Arpac ha dato il via ad accordi e convenzioni con diversi Atenei campani per la ripartenza di tirocini formativi e di orientamento presso gli uffici/laboratori dell’Agenzia, allo scopo di divulgare la conoscenza dei temi ambientali e di promuovere e incoraggiare interscambi culturali tra il settore della formazione e il mondo del lavoro. Da anni l'ARPAC si impegna ad offrire esperienze di alternanza studio-lavoro finalizzate ad arricchire la formazione degli studenti ed anche ad agevolare le scelte professionali, nonchè a favorire l'acquisizione di competenze mediante la conoscenza diretta delle attività e dei servizi offerti dall’Agenzia, con specifico riferimento ai compiti istituzionali ad essa attribuiti. Da quest’anno, il valore aggiunto sarà fornire ai tirocinanti incontri formativi anche atti alla sensibilizzazione e alla conoscenza dei principi di Sostenibilità Ambientale, di

Economia Circolare e dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile. Oggi più che mai, infatti, i giovani hanno bisogno di saperi, abilità, valori e attitudini che li rendano più forti e consapevoli al fine di creare un mondo più equo e raggiungere un nuovo modello di vita responsabile a tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Per questo è necessario educarli e guidarli affinchè diventino non spettatori, ma agenti del cambiamento. Solo in quest’ultimo mese sono state siglate le Convenzioni con l’Università Federico II di Napoli, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Gli accordi, di durata rinnovabile, prevedono la possibilità per gli studenti di formarsi, seguiti da un tutor, sulla base di un progetto formativo individuale - appositamente redatto - che consenta effettivamente al tirocinante di acquisire specifiche abilità e competenze (di tipo sia tecnico-specialistico, sia strategico-trasversale), spendibili sia a livello professionale per facilitare la transizione al lavoro, sia in chiave di auto-orientamento per la messa a fuoco di un proprio progetto a pag.2 professionale.

ARPAC

NORME AMBIENTALI

SEDI TERRITORIALI

Green Symposium 2021: una rete per una svolta attesa e necessaria

Dal Semplificazioni-bis arriva il pieno di novità in materia di ambiente

Strategia di campionamento delle acque reflue urbane

pagg. 6 e 7

a pag.8

pagg.10 e 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.