Arpa Campania Ambiente n. 21/2019

Page 1

Plastic tax: la tassa che ha diviso il Paese Il Governo è al lavoro per apportare correttivi al provvedimento ARPAC

Reflui oleari: incontro con gli agronomi irpini

Con gli interventi del commissario straordinario Arpac Stefano Sorvino e del direttore tecnico facente funzione Claudio Marro, si è aperto lo scorso 11 novembre ad Avellino un seminario organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia irpina. Tema dell’incontro: la gestione dei reflui oleari, reflui zootecnici e fanghi di depurazione.

Plastic free, plastic Tax…oramai è chiaro che la rivoluzione green italiana passa obbligatoriamente attraverso la progressiva riduzione delle materie plastiche e, questa volta, dalle parole si è passati ai fatti grazie alla previsione di una vera e propria tassa sugli imballaggi usati una sola volta per trasportare o contenere prodotti alimentari, inserita nel disegno di legge “Bilancio di Previsione dello stato per l’anno 2020 e bilancio pluriennale 2020-2022” presentato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri...

AMBIENTE & TRADIZIONE

Francesco I delle Due Sicilie

a pag.2

L’INTERVISTA

Parla Mario Malinconico, Direttore dell’IPCB-CNR di Pozzuoli La ricerca riveste sicuramente un ruolo-chiave nel dibattito sulla riduzione delle materie plastiche, a confermarlo è il Prof. Mario Malinconico, Direttore di ricerca presso l'Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPCB-CNR) di Pozzuoli...

a pag.6

PRIMO PIANO

Il Report di sostenibilità del Conai

De Crescenzo-Lanza pagg.14-15

Martelli a pag.3

Ministero dell’Ambiente: nasce la Direzione Generale del Mare

L’architetto lusitano Álvaro Siza

Dal primo gennaio 2020 inizierà il suo mandato la Direzione Generale del Mare. A dare la notizia è stato il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, all'assemblea di Confitarma. "Ho previsto una struttura che parli del mare anche con gli armatori”.

Pensionamento dott. Serafino Barbati

Paparo a pag.9

In Italia dal 1998 al 2018 il ricorso allo smaltimento in discarica dei rifiuti di imballaggio è passato dal 67% al 19%. Il tasso di recupero rispetto all’immesso al consumo degli imballaggi mostra un trend in costante crescita. Lo scorso anno ha superato l’80%, raggiungendo il massimo storico. Gli imballaggi complessivamente avviati a recupero sono stati pari a 10,7 milioni di tonnellate. Questi sono alcuni dei dati presentati nel Report di Sostenibilità 2019 realizzato dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e dai suoi sei consorzi di filiera. Liguori a pag.4

Massimo esponente (insieme a Eduardo Souto de Moura e Fernando Tavora) della cosiddetta “Scuola di Porto”, l’architetto lusitano Álvaro Siza esprime concezioni e rappresentazioni della sostenibilità che rivestono un carattere del tutto particolare.. Palumbo a pag.12

AMBIENTE & DIRITTO

NATUR@MENTE

La carta fedeltà e la tutela della privacy

Anatomia della schiavitù moderna

Non può trasformarsi in una forma occulta di raccolta dati Recarsi al supermercato ed effettuare la spesa rappresenta una attività che è parte essenziale del nostro agire quotidiano; quando giriamo per gli scaffali... Monsurrò a pag.16

La nostra terra è stata segnata, da circa tremila anni, da uomini e donne che l’hanno resa grande. Storia, teatro, pittura, scultura, musica, architettura, letteratura… I settori nei quali Napoletani e Campani sono diventati famosi e hanno rese famose Napoli e la Campania sono numerosissimi. Continuiamo il nostro piccolo viaggio tra Napoletani e Campani famosi.

M.Tafuro a pag.19

Con un incontro che si è tenuto lo scorso 31 ottobre presso il Dipartimento Provinciale di Caserta il personale dell'Arpa Campania ha salutato il dottor Serafino Barbati – Direttore del Dipartimento – per l’entrata in quiescenza dopo diciannove anni di servizio prestato per l’Agenzia. Unitamente ai tanti colleghi intervenuti da tutte le sedi agenziali a lui va il saluto di stima del Direttore e della Redazione di Arpacampania Ambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Arpa Campania Ambiente n. 21/2019 by Arpa Campania Servizio Comunicazione - Issuu