Arpa Campania Ambiente n.20/2019

Page 1

PRIMO PIANO

Il Rapporto Aea 2019 sulla qualità dell’aria

Il fatto che ci sia un collegamento tra inquinamento atmosferico e aumento di malattie e di morti è cosa ormai risaputa. Paparo a pag.3 ISTITUZIONI

Il Rapporto Comuni ricicloni 2019 La lettura dei quotidiani in questi giorni non è certamente confortante per quanto attiene la situazione rifiuti, critica un po’ in tutta Italia ma, come purtroppo accade oramai da diverso tempo, soprattutto in Campania. Martelli a pag.4

ARPAC

Ecomondo, un Green New Deal è alle porte?

Si svolgerà a Rimini la 23esima edizione di Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili, dal 5 all’8 novembre...

STATI GENERALI DEL MARE 2019: OGGI TUTTI A BORDO CON ARPAC Tanti i visitatori che hanno affollato la darsena per “conoscere” l’Helios Questa mattina presso il Porto di Napoli, una miriade di cappellini colorati affolla la banchina lato strada della Darsena Acton dove, i tecnici e i conduttori dell'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) fino alle 16 di questo pomeriggio, accoglieranno e accompagneranno gratuitamente i visitatori e le scolaresche a bordo del battello oceanografico Helios per illustrare le attrezzature, le funzionalità e le curiosità caratterizzanti questa bellissima imbarcazione, fiore all'occhiello dell'Agenzia e colonna portante di tutte le attività svolte per la tutela dell'ambiente ma-

rino. L’evento rappresenta la partecipazione dell’Agenzia alla terza edizione degli Stati Generali del Mare, rassegna organizzata dal Comune di Napoli e dalla Delegata Daniela Villani, per la salvaguardia e la valorizzazione della risorsa forse più importante del territorio: il mare. Svetta sui cappellini offerti come gadget ai partecipanti una celebre citazione di Frida Kahlo: “Io ancora vedo orizzonti, dove tu disegni confini”, scelta da Arpac a simboleggiare lo spirito ottimistico e la volontà di dedizione che l’Ente continuerà a portare avanti a difesa del nostro mare.

Legge regionale radon, domande frequenti

Le architetture ecosostenibili per il recupero dei gasometri

Con l'entrata in vigore in Campania della legge regionale n. 13 del 8 luglio 2019, "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato chiuso", sono stabiliti nuovi livelli limite di concentrazione per le nuove costruzioni (Art. 3) e per gli edifici esistenti (art. 4). a pag.7

Benedetto Marzolla nacque a Brindisi 14 marzo del 1801 e morì a Napoli il 10 maggio del 1858. Fu uno dei più grandi cartografi e geografi italiani.

È di questi ultimi mesi dell’anno l’approvazione della Legge di Bilancio e con essa le immancabili polemiche sulle misure in essa contenute. Uno degli argomenti trattati è rappresentato dalla annosa lotta alla evasione fiscale che dovrebbe portare più equità tra chi paga, anche con notevoli difficoltà, tutte le tasse e chi invece utilizza le scappatoie più fantasiose per evitare le “odiose gabelle”. La volontà del Governo di incentivare la tracciabilità dei pagamenti in chiave appunto anti evasione potrebbe avere secondo alcuni, delle controindicazioni in relazione alla tutela della riservatezza dei cittadini e dei loro dati.

De Crescenzo-Lanza pagg.14-15

Monsurrò a pag.16

Ideati agli inizi dell’Ottocento nell’Inghilterra vittoriana e poi diffusisi in gran parte delle città europee, i gasometri servivano all’accumulazione del “gas di città”. Negli ultimi decenni, con la crescente diffusione dell’energia elettrica e delle fonti energetiche alternative, la loro funzione è andata man mano scomparendo fino ad estinguersi e per tali strutture...

Gaudioso a pag.6

Palumbo a pag.12

STUDI & RICERCHE

I poveri e gli affamati in Italia

Liguori a pag.8

AMBIENTE & DIRITTO

Lotta all’evasione e tutela della privacy

ECONOMIA CIRCOLARE

AMBIENTE & TRADIZIONE

L’intelligenza artificiale e l’economia circolare

Il cartografo Benedetto Marzolla

Pollice a pag.13

Grandi Napoletani, grandi Meridionali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.