Arpa Campania Ambiente n.17/2019

Page 1

PRIMO PIANO

Al Ministero dell’Ambiente confermato Sergio Costa

Squadra che cambia, Governo che avanza. Pochi sono i nomi confermati da Giuseppe Conte nella nuova squadra che guida il Paese. Liguori a pag.2 ISTITUZIONI

Pescatori spazzini nelle aree protette Purtroppo i dati relativi al marine litter, ad estate finita, non sono confortanti. L’invasione di plastica non ha risparmiato neppure le Aree marine protette (Amp) che invece dovrebbero rappresentare piccoli gioielli da curare e tutelare. Martelli a pag.4

NATURA & BIODIVERSITÀ

Quando il temporale arriva dal mare

Il compostaggio locale: Arpac pronta a rilasciare i pareri di competenza Produrre il compost dai rifiuti biodegradabili è oggi più facile in regione Campania. L’Amministrazione Regionale, infatti, con l’art. 45 della L.R. n. 14 del 26.05.16, ha promosso l'attuazione di un programma straordinario, articolato in cinque obiettivi operativi, riguardanti, tra l’altro “lo sviluppo e l’incentivazione del compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti”, prevedendo l’acquisto di compostiere di capacità di trattamento di 60 - 80 t/anno e l’individuazione dei comuni a cui fornire tali compostiere. In questi casi si parla di Compostaggio Locale che può essere attivato e realizzato con la Denuncia di inizio attività... pag.6

Dragaggio porto di Salerno Monitoraggio dell’Arpac

L’architettura “tradizionalinnovativa” di Wang Shu

Indagare sugli effetti ambientali delle operazioni di dragaggio del porto di Salerno è lo scopo di una convenzione siglata oggi tra l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale e Arpac, l'Agenzia ambientale campana. Con questo accordo, Arpac si impegna a monitorare il rumore e le emissioni in atmosfera prodotti dalle operazioni... Ci avviamo verso la fine dell’estate, anche dal punto di vista astronomico (ricordo che per convenzione l’estate meteorologica è terminata il 31 Agosto), e pian piano cominciano ad essere più frequenti i temporali marittimi.

a pag.7

«Come per ogni grande architettura, l’opera di Wang Shu è in grado di trascendere il dibattito producendo opere senza tempo, profondamente radicate nel proprio contesto eppure universali. I suoi edifici hanno la capacità di evocare il passato senza fare riferimenti diretti alla storia»: questa la motivazione con cui la giuria del Pritzker Architecture Prize.

Loffredo a pag.10

Palumbo a pag.12

AMBIENTE & TENDENZE

Le società partecipate e l’accesso agli atti

AMBIENTE & TRADIZIONE

AMBIENTE & CULTURA

Giuseppe Piazzi, il grande astronomo

Boschi vivi: un luogo della memoria ecosostenibile

Grandi Napoletani, grandi Campani

Giuseppe Piazzi fu un astronomo di fama internazionale, Napoletano e Siciliano "acquisito". Al “clima” culturale-scientifico degli inizi dell'Ottocento si legano figure importanti come quella di Piazzi. De Capua a pag.17

De Crescenzo-Lanza pagg.14-15

Abbrunzo a pag.18

L’ARPAC parteciperà il giorno 27 settembre 2019 alla “Notte Europea dei ricercatori”, l’evento che coinvolge ogni anno migliaia di istituti di ricerca in tutti i paesi europei. L’Agenzia ha aderito volentieri alla manifestazione e sarà presente con due stand (allestiti rispettivamente presso l’Accademia di Belle arti di Napoli e presso la Reggia di Caserta), dove gli appassionati di ricerca, ma anche semplici cittadini e curiosi, potranno interfacciarsi con i nostri tecnici ed esperti in materie ambientali che illustreranno le caratteristiche ed il funzionamento di alcune strumentazioni utilizzate per le attività di campionamento e controllo sul territorio. Consulta il calendario delle iniziative in programma in Campania su www.sharper-night.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.