PRIMO PIANO
Giuseppe Galasso Non solo storico meridionalista
Tutti dispiaciuti per la dipartita del professore Giuseppe Galasso. Napoletano, classe 1929, storico studioso di statura europea... Giordano a pag.2 ISTITUZIONI
Linee guida in materia di abusivismo In attuazione della Legge Regionale n. 19 del 22 giugno 2017 in materia di governo del territorio sono state appena approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 57 del 06/02/2018 delle linee guida non vincolanti di supporto agli enti locali. Femiano a pag.3
Accordo Basilicata-Campania per lo studio dell’ambiente marino Le agenzie ambientali di Campania e Basilicata hanno siglato oggi un accordo di collaborazione per il monitoraggio delle acque marino-costiere lucane del litorale tirrenico. L’Arpa Campania metterà a disposizione dei colleghi della Basilicata esperienza, strumentazioni, personale e mezzi, tra cui il battello oceanografico Helios, ammiraglia della flotta dell’agenzia campana. L’obiettivo è approfondire la conoscenza dell’ambiente marino della costa tirrenica della Basilicata. «L’azione condivisa con l’Agenzia campana contribuisce al rafforzamento del Sistema a rete per la protezione dell’ambiente in linea con la legge n. 132/2016», ha evidenziato il direttore generale Arpab Edmondo Iannicelli. a pag.7
DAL MONDO
Copenaghen: città sana e più felice
Danimarca, terra felice. È da anni che il Paese del Nord si piazza in testa alle classifiche dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) in quanto a livello di felicità degli abitanti grazie a un mix di best practices che riguardano i tassi di sostenibilità...
L’orto “marziano” made in Italy
Gösta Serlachius: il museo che si “dissolve”
Al via il progetto sull'orto "marziano”, interamente made in Italy. La missione, che simulerà lo sbarco su "Marte", sarà condotta in Oman, dove cinque "astronauti" condurranno vari esperimenti, allestendo una tenda gonfiabile, una camera di crescita ed un prototipo a contenimento per l'esperimento di biologia delle piante. Il concept di base del Museo di Arte Contemporanea Gösta Serlachius di Mänttä (Finlandia) si caratterizza per una scelta progettuale definita “foresta astratta”: l’idea è stata quella di inglobare la nuova ala della costruzione nel contesto circostante, caratterizzato dalla presenza di grandi essenze arboree, “mimetizzandola” per farle assumere un aspetto del tutto naturale... Palumbo a pag.12
FONDI COMUNITARI AMBIENTE & TRADIZIONE
TIPICITÀ
Salvator Rosa, pittore incisore e poeta
Slow Food: Leguminosa 2018 a Napoli Previsti incontri sulle principali problematiche del mondo dei legumi
Il 21 febbraio scorso è stata presentato"Leguminosa 2018",in programma a Napoli in Piazza Dante da venerdi 9 a domenica 11 marzo, evento nazionale organizzato da Slow Food Campania... Martelli a pag.8
Mi congelo un attimo così la vita non mi tocca
Fanelli a pag.10
Esposito a pag.4
LIFE: finanziato progetto campano
NATUR@MENTE
De Crescenzo-Lanza a pag.14
Mercadante a pag.16
Serendipità a tutti voi! Una parola dal suono bello e un po’ strano che vuole disegnare i vantaggi del darsi da fare. Il termine deriva da Serendip, l’antico nome persiano dello Sri Lanka e indica la fortuna di trovare qualcosa mentre se ne sta cercando un’altra. Cercatore libero e liberato se vuoi trovare qualcosa, il modo migliore è iniziare a cercare! Forse non troverai esattamente quello che cercavi, ma almeno avrai vissuto. Forse noi esseri umani non possiamo fare a meno di affidarci alla serendipità, perché siamo capaci ancora... Tafuro a pag.19