Arpa campania ambiente 2017 19

Page 1

In Campania il mare è la principale matrice ambientale che registra una tendenza positiva

I controlli Arpac sulle acque costiere PRIMO PIANO

Da Napoli presto dieci navi ecologiche

Le navi emettono enormi quantità di anidride carbonica e solforosa in atmosfera durante ogni viaggio, una grande nave container è responsabile di un inquinamento atmosferico pari a quello di 50 milioni di auto circa. Mentre la Norvegia ha già inaugurato il suo primo traghetto elettrico al 100%, l’Italia sta muovendo i primi passi verso una politica ecologica armatoriale. Martelli a pag.2

ARPAC

Gestione dei sedimenti marini: le linee guida

Tra le attività di controllo dell'Arpac meglio organizzate e ritenute più interessanti dal pubblico vi è sicuramente quella relativa al monitoraggio del mare. La tutela dei mari e degli oceani dall'inquinamento ha costituito una delle prime tracce su cui si è articolato il diritto dell'ambiente, soprattutto in termini di cooperazione internazionale tra Stati rivieraschi mediante la stipula di numerosi protocolli e trattati. Cospicue fonti di disciplina transfrontaliera sono state dedicate, da alcuni decenni...

AMBIENTE & TRADIZIONE

Il Viceré Don Pedro da Toledo

di Luigi Stafano Sorvino a pag. 5

ARPAC

Stati generali del mare. A Napoli arriva Helios Per due giorni il battello oceanografico Helios sarà ormeggiato nel porto di Napoli: un’occasione unica per visitarlo, visto che il personale Arpac sarà a disposizione per accompagnare i cittadini che intendono salire a bordo dell'imbarcazione, ammiraglia della flotta dell’Agenzia.

De Crescenzo-Lanza a pag.14

Mosca a pag.6

Sostenibilità Salviamo l’ambiente!

La nostra terra è stata segnata, da circa tremila anni, da uomini e donne che l’hanno resa grande. Storia, teatro, pittura, scultura, musica, architettura, letteratura… I settori nei quali Napoletani e Campani sono diventati famosi e hanno rese famose Napoli e la Campania sono numerosissimi. Continuiamo il nostro piccolo viaggio tra Napoletani e Campani famosi. Pedro da Toledo.

La pratica del cohousing e gli ecovillaggi

NATUR@MENTE

Disegniamo il futuro. Cambiamo il presente.

È stata approvata, il 2 ottobre dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. È un documento finalizzato ad indirizzare politiche, programmi e interventi per la promozione... Pollice a pag.8

La Campania è la prima regione in Italia ad aver disciplinato le procedure tecnico amministrative per l’esercizio delle funzioni attribuitele con il decreto del Ministero dell’Ambiente n. 173 del 15 luglio 2016. Si tratta del Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l’autorizzazione all’immersione in mare di materiali di escavo di fondali marini, approvato in attuazione dell’articolo 109 del decreto legislativo 152/2006 e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Serie generale n. 208 del 6 settembre 2016. Scoppa a pag.7

Gli ecovillaggi sono comunità rurali esplicitamente fondate sul principio di sostenibilità ambientale: alla base della loro creazione sta la formazione di “comunità intenzionali”, cioè gruppi di individui che condividono le medesime finalità. Tali gruppi vivono e si relazionano secondo la logica del cohousing, un modo di abitare collaborativo... Palumbo a pag.12

SCIENZA & TECNOLOGIA

AMBIENTE & CULTURA

I nanotubi di carbonio che convertono l’acqua marina

Ravello candidata a “Città della cultura”

L’acqua: una risorsa preziosa, indispensabile per la vita sulla Terra. E distribuita in modo non equo, almeno secondo quanto emerge dal rapporto per il 2017 di World Health Organization e UNESCO... Buonfanti a pag.13

Femiano a pag.15

Papa Bergoglio usa il termine diseguità per riassumere lo scandalo della diseguaglianza connesso alla sperimentazione dell’ingiustizia. Non ho tutto l’acume dei cattolici perfetti, ma secondo me Franco ha voluto evidenziare lo scandalo delle mille forme di esclusione, di dolorosa miseria, in cui è finito il vostro bel mondo. Gli esperti per affrontare la crisi utilizzano analisi ad alta precisione statistica, ma finchè non affronteranno il tema della dignità della persona, vomiteranno solo fastidioso paternalismo! Nello stesso momento stavo leggendo che nel 2050 saremo più di nove miliardi ad abitare il pianeta... Tafuro a pag.19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.