Arpa campania ambiente 2016 18

Page 1

LE PREVISIONI METEOAMBIENTALI DELL’ARPAC Sul sito meteoarpac.it tutti i dati del Centro Meteo Clima dell’Agenzia matologica finalizzata alle applicazioni in campo ambientale a scala regionale. Tale attività si basa sull'utilizzo di un sistema informatico, completamente virtualizzato di recente, utilizzato per l'elaborazione dei dati, l'esecuzione di modelli numerici e la loro pubblicazione su internet all'indirizzo www.meteoarpac.it. Il CEMEC fornisce al pubblico e agli enti istituzionali sia prodotti meteoclimatici di base, sia prodotti meteoambientali tematici, attualmente focalizzati sulla qualità dell'aria e sullo stato del mare.

Il Centro Meteorologico e Climatologico della Campania - CEMEC - è la struttura operativa dell′ Arpac dedicata a svolgere previsioni e valutazioni meteoambientali. La sua istituzione risale al 2004, grazie all'operato dei dirigenti Arpac Giuseppe Onorati e Nando Scala su impulso della Giunta Regionale della Campania che ha promosso la realizzazione, con il cofinanziamento comunitario, POR Campania 2000-2006, Misura 1.1, del “Sistema regionale di monitoraggio ambientale” comprendente anche il progetto “Meteorologia”. Il CEMEC svolge l′attività meteo e cli-

D’Ambrosio-Onorati a pag.7

PRIMO PIANO

ISTITUZIONI

Rapporto sul dissesto idrogeologico 2015!

Spes: un progetto di monitoraggio ambientale

È certamente superfluo riportare tutta la normativa del settore e ricordare quanto sia importante la conoscenza dei rischi idrogeologici, quindi, descriveremo subito i punti principali... Morlando a pag.3

DAL MONDO

Zurigo, regina della sostenibilità

L’espressione “Terra dei Fuochi” identifica un’area specifica nella quale è avvenuta per anni la combustione incontrollata di rifiuti industriali e urbani illecitamente sversati su suolo o interrati con conseguente rilascio di diossine, composti diossino-simili e i policlorobifenili. Per il monitoraggio delle matrici ambientali e animali, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) di Portici (ente promotore) insieme all’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” (centro coordinatore) ha intrapreso il progetto SPES (Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile)che utilizza la distribuzione spaziale delle sorgenti di contaminazione ed i valori di concentrazione... Femiano a pag.4

La Bobbing Forest di Rotterdam Oltre che del porto più grande d’Europa e del mastodontico ponte Erasmusbrug sul fiume Nieuwe Maas, da qualche mese Rotterdam può beneficiare di una nuova (e piuttosto insolita) attrazione green: la cosiddetta Bobbing Forest (foresta galleggiante), che ne qualifica e ne caratterizza fortemente il ruolo di città tra le più sostenibili del vecchio continente. L’idea è nata nel 2014, per una intuizione del noto ed apprezzato artista e designer colombiano Jorge Bakker...

Tumore pancreas: nuove procedure di intervento

BIKE CHALLENGE ITALIA: SFIDA “SU DUE RUOTE” Esposito a pag.16

Un nuovo allarme per surriscaldamento globale è stato lanciato dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iunc, ndr), in occasione del congresso mondiale tenutosi alle Hawaii.

L’associazione chirurghi ospedalieri italiani, presieduta da Carlo Molino ha organizzato un convegno all'ospedale Cardarelli di Napoli, dove da qualche tempo è stato adottato una nuova procedura di intervento per pazienti altrimenti inoperabili.Tale innovazione è stata introdotta alla luce dei dati sulla migrazione sanitaria in Campania,discussi proprio durante la convention,e che non risultano per nulla incoraggianti: nell’ambito della regione, infatti, questo fenomeno continua a risultare un grave problema...

Fanelli a pag.10

Cuoco a pag.12

Paparo a pag.5

NATURA & BIODIVERSITÀ

Le alte temperature e la salute degli oceani

Palumbo a pag.11

La principale competitor, il fornitore o l’azienda dove lavora il vostro compagno. Si ha l’imbarazzo della scelta nel decidere l’azienda da sfidare a colpi di pedalata. È Bike Challenge Italia 2016, l’iniziativa della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che invita le imprese pubbliche e private alla competizione gratuita aperta dal 16 settembre al 31 ottobre...

Giulia Civita, la Montessori del mare

Tafuro a pag.19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.