Arpa campania ambiente 2014 8

Page 1

PRIMO PIANO

Rischio Campi Flegrei: estesa la zona rossa

Martelli a pag.3 NATURA & BIODIVERSITÀ

Il ruolo delle montagne nel bilanciamento della CO2

La vita sulla terra si sarebbe estinta nel giro di 5-10 milioni di anni se non ci fossero state le montagne. È possibile fare questa previsione dopo aver letto l’articolo comparso il 20 marzo scorso su Nature. Buonfanti a pag.8

SCIENZA & TECNOLOGIA

Mediterraneo sorvegliato speciale Come sta il Mare Nostrum? Ora la diagnosi la daranno i satelliti. Il team di studiosi e scienziati, coinvolti nel progetto Medina, ha dato il via alle indagini dell’ecosistema del Mar Mediterraneo lungo le coste nordafricane grazie all’ausilio dei satelliti.

Tra le novità, l’introduzione dei livelli essenziali delle prestazioni

Riforma delle agenzie ambientali: il testo approvato dalla Camera La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente. Il testo, che ora passa all’esame del Senato, punta a rendere più omogeneo il funzionamento delle agenzie ambientali su tutto il territorio nazionale. L’intento è rafforzare il ruolo di coordinamento dell’Ispra e introdurre i Lepta, i livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali. Il ddl risulta dall’unificazione di tre diverse proposte, presentate da varie forze parlamentari nel corso delle ultime legislature. Mosca a pag.6

Le città delle reti intelligenti

San Leucio Capitale mondiale dell’arte serica

Si stanno affermando nuovi modelli di “città diffusa”. Città che si espandono fisicamente e funzionalmente sul territorio, integrandosi con altri sistemi urbani e di area vasta, per dar vita ad organismi insediativi totalmente innovativi, diffusi e fortemente interconnessi, a tutto vantaggio della sostenibilità. Palumbo a pag.11

Paparo a pag.10

AMBIENTE & SALUTE

Intolleranze ambientali: fonti e agenti inquinanti

"Rivolsi dunque altrove le mie mire e pensai di ridurre quella Popolazione, che sempre più aumenta, utile allo Stato, utile alle famiglie ed utile finalmente ad ogni individuo di esse in particolare [...]. Utile allo Stato, introducendo una manifattura di sete grezze e lavorate di diverse specie fin ora qui poco o malamente conosciute, procurando di ridurle alla migliore perfezione possibile, e tale da poter servir di modello ad altre più grandi.

Teggiano, la città museo

Iacuzio a pag.15

NATUR@MENTE

L’agricoltura familiare può sfamare il mondo

I buoni propositi del premier si stanno concretizzando. A maggio, è previsto in busta paga, per i dipendenti con reddito tra otto e ventiseimila euro lordi, un bonus pari ad ottanta Euro.

Nell’enciclica Evangelii gaudium, Papa Francesco usa il termine diseguità per riassumere lo scandalo della diseguaglianza connesso alla sperimentazione dell’ingiustizia. Non ho tutto l’acume dei cattolici perfetti, ma secondo me Francesco ha voluto evidenziare lo scandalo delle mille forme di esclusione, di dolorosa miseria, materiale, morale e spirituale in cui è finito il nostro bel mondo. Certamente per affrontare la crisi possiamo servirci di analisi sociologiche ad alta precisione statistica, tuttavia, finché non ci schiereremo dalla parte della dignità della persona, faremo solo accademismo e fastidioso paternalismo!

Ferrara a pag.18

Tafuro a pag.19

De Crescenzo-Lanza a pag.14

AMBIENTE & CULTURA

Mercadante a pag.13

Le sete delle meraviglie

LAVORO & PREVIDENZA

La riorganizzazione della spesa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.