PRIMO PIANO
L’ozono, in Italia, uccide 3400 persone l’anno
Buonfanti a pag.3 DAL MONDO
Joyxee Island: nasce l’isola di plastica È risaputo che riciclare la plastica è cosa buona e giusta. Ma nessuno avrebbe mai immaginato che si potesse creare una vera e propria isola.... Paparo a pag.5
NATURA & BIODIVERSITÀ
Clima, il nuovo rapporto in breve
Strutture abusive anche in Sicilia, Puglia e Calabria
Abbattuto l’ecomostro di Alimuri, altri quattro attendono le ruspe Finalmente abbattuto l’ecomostro di Alimuri, che deturpava l’omonima spiaggia di vico Equense, perla della splendida Costiera Amalfitana. Sono passati ben 14 anni dalla denuncia di Legambiente. Pochi minuti e 1.200 microcariche da 50 grammi hanno spazzato via quello che sarebbe stato un lussuoso hotel di 150 camere. La vittoria viene così commentata dalla direttrice generale di Legambiente Rossella Muroni: ''È una grande giornata di legalità e giustizia. Chiediamo l'inserimento dei reati ambientali nel nostro codice penale''. Arrivano a cinque, dunque, gli edifici abbattuti in Campania secondo il report Goletta Verde fornito da Legambiente. Tra gli altri: le villette abusive di Eboli, il Fuenti, le torri del Villaggio Coppola Pineta Mare e gli scheletri di Montecorice nel Cilento. Esposito a pag.4
ARPAC Il comitato sui cambiamenti climatici dell'ONU lancia allarmi accurati sugli effetti del riscaldamento globale, infatti, nell’ultimo rapporto presentato a Copenaghen Maisto a pag.8
SCIENZA & TECNOLOGIA
Nell’era della fotosintesi artificiale
Nuovo ciclo di incontri di educazione ambientale
Speciale Natale
Quest’anno alla scuola elementare Rodari di Pagani abbiamo avviato un percorso di educazione ambientale affrontando il tema dei rifiuti e della differenziata. Siamo partiti da cosa significa la parola rifiuto e perché è così importante fare la differenziata dei rifiuti e quanto è utile e funzionale la raccolta porta a porta, che è la formula vincente della raccolta differenziata.
Ci sono luoghi che non lasciano spazio alla tristezza. Soprattutto a Natale. E nonostante in voi batta un cuore arrabbiato, tormentato o mesto, sappiate che la città di Napoli, è sempre pronta a regalarvi un sorriso e tante altre cose belle. Lasciate perdere i “grandi” sondaggi, i commenti artefatti e tutti gli altri tentativi di nascondere quella che è l’unica e sola verità: l’ex Capitale delle Due Sicilie è, e sarà per sempre, la città più calda e accogliente che abbiate mai visitato.
Il sogno segreto di ogni consumatore che si rispetti è di possedere qualcosa di nuovo un po' prima di quando necessario, il desiderio gli procura un perenne stato di fibrillante eccitazione compulsiva. Tafuro a pag.19
Ferrara a pag.18
pagg.9-12
Clemente a pag.15
BIO-ARCHITETTURA
AMBIENTE & SALUTE
NATUR@MENTE
L’antropizzazione dei paesaggi montani
Organismi Geneticamente Modificati
Dacci il superfluo e faremo a meno del necessario (J. L. Motley)
Palumbo a pag.16
Bove a pag.13
L’attuazione del Jobs Act
Ancora tanto clamore su una riforma appena approvata dalla Camera dei deputati. In Senato già si è pronti ad affrontare un acceso confronto per il nuovo passaggio del disegno di legge che, senza ulteriori correzioni, potrebbe raggiungere la propria definizione, sebbene in un clima quanto mai teso. In effetti, il via libera della Camera alla legge di stabilità è stato ottenuto con 324 sì e 108 no. L’obiettivo della manovra è essenzialmente quello di combattere i finti poveri, di incentivare le assunzioni a tempo indeterminato mediante la decontribuzione per ogni nuovo assunto a partire dal 01/01/2015, nonché la deduzione integrale del costo del lavoro dall’imponibile IRAP.
Gaudioso a pag.6
Fotosintesi clorofilliana? Dalle reminiscenze scolastiche, è facile figurarci nella nostra mente il processo chimico, mediante il quale le piante in presenza della luce solare producono...
LAVORO & PREVIDENZA
Ricicliamo le nostre ricchezze