Arpa campania ambiente 2014 16

Page 1

PRIMO PIANO

Cementificazione selvaggia emergenza in Italia

Maisto a pag.2 AMBIENTE & LIBRI

Libri che raccontano il futuro del Pianeta

Con la crisi finanziaria globale, sembra che i temi dell’ambiente non siano più al centro della discussione politica internazionale. Eppure si continua a scrivere di natura, ecologia, cambiamenti climatici, inquinamento e salute, nel mondo come in Italia. Mosca a pag.4

SCIENZA & TECNOLOGIA

Misurare il “respiro” dei vulcani I vulcani sono una delle manifestazioni più appariscenti e spettacolari dei processi geodinamici che operano all’interno della terra e la conoscenza degli stessi e dei meccanismi che li governano riveste un ruolo di primaria importanza... Buonfanti a pag.9

AMBIENTE & SALUTE

Fecondazione eterologa: si intravede uno spiraglio

Istat: in Italia la qualità dell’aria sta migliorando La qualità dell'aria in Italia migliora per effetto dell'aumento della mobilità sostenibile; lo rileva uno studio dell’Istat. I dati sono relativi al 2013 che risulta il secondo anno consecutivo in cui si registra una lieve flessione discendente dei tassi di motorizzazione dei capoluoghi di provincia: circa 613, 2 automobili e 132,7 motocicli per mille abitanti (rispettivamente - 0,9 e -0,6 % rispetto al 2012). Che sia per effetto di una maggior responsabilità ambientale o della crisi finanziaria, più italiani scelgono mezzi alternativi rispetto al 2012. La scelta, probabilmente causa malfunzionamento, non ricade però sui mezzi pubblici, la cui domanda è infatti in calo. Esposito a pag.7

RACCONTIAMO IL METEO

AMBIENTE & TRADIZIONE

LAVORO & PREVIDENZA

Luglio 2014 insolitamente fresco e piovoso

Il “Real Orto Botanico” di Napoli

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Quello di quest’anno è stato tra i mesi di luglio più freschi ed instabili degli ultimi decenni. La lunga sequenza delle perturbazioni che hanno colpito l’Italia ha fatto registrare a luglio precipitazioni di gran lunga superiori alla norma. Loffredo a pag.5

Garbage Patch State l’arcipelago di plastica Forse pochi lo sanno ma esiste una nazione composta pezzo per pezzo da qualcosa che ognuno di noi ha abbandonato perché poco importante. Funaro a pag.6

L'Orto botanico di Napoli è tra i più antichi d’Italia e senz’altro il più importante per il numero e le qualità delle collezioni presenti. Il Real Orto botanico fu fondato nel 1807 (anche se alcuni anni prima a Monteoliveto già esisteva un orto botanico universitario) in un’area ai piedi della meravigliosa collina di Capodimonte nei pressi del Real Albergo dei Poveri, un’opera monumentale anch’essa conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. De Crescenzo-Lanza a pag.12

AMBIENTE & CULTURA

NATUR@MENTE

Il principe di Metternich a Napoli

Vuoi tu dare un futuro ai bimbi? Sì lo voglio Francesco che trascina il carretto, Simona che gioca con le conchiglie...

Nella notte tra il 22 e il 23 agosto del 1791 nell’isola di Haiti, gli africani deportati insorsero contro i negrieri e organizzarono la prima rivolta storica occidentale per l’abolizione dello stato di schiavitù. Clemente a pag.11

Terzi a pag.13

Tafuro a pag.17

Ai sensi dell’art. 19 TUE, “la Corte di Giustizia dell’Unione Europea comprende al suo interno la Corte di Giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati”. Compito della Corte di giustizia è quello di interpretare il diritto dell' Unione Europea affinché esso trovi identica applicazione in tutti i Paesi rientranti in tale contesto. Essa giudica, inoltre, in merito alle controversie tra i governi degli Stati membri e le istituzioni dell'UE. Tutti possono rivolgersi alla Corte di Giustizia, privati cittadini, imprese, nonché organizzazioni, nel caso in cui si ritenga che sussista una lesione di diritti da parte di un'istituzione dell'UE. Ferrara a pag.16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Arpa campania ambiente 2014 16 by Arpa Campania Servizio Comunicazione - Issuu