Arpa Campania Ambiente n.6 del 2013

Page 1

PRIMO PIANO

Papa Francesco: il volto ecologico della Chiesa

pag.2 ISTITUZIONI

Brasile – Italia: pareggio contro le alluvioni Il Brasile, per molti la vera patria del “pallone”, si prepara ormai da tempo ad accogliere i mondiali di calcio del 2014: molte le opere e le infrastrutture realizzate o in fase di ultimazione. pag.4

SCIENZA & TECNOLOGIA

La Società Italiana per le Scienze del Clima

Rapporto Ispra sulla qualità dell’ambiente urbano SALVIAMO IL CREATO!

Un giardinetto per far giocare i bambini, un parco per il jogging serale o per leggere un buon libro lontano dal rumore del traffico: chi non li vorrebbe nella propria città? Le aree verdi urbane sono una risorsa fondamentale per la qualità della vita. Non solo migliorano il microclima delle città e contribuiscono a mitigare l’inquinamento, ma aiutano il benessere dei cittadini, rendendo l’ambiente urbano più bello e piacevole. Buonfanti a pag.3

ARPAC

Mite ma piovoso: ecco un bilancio dell’inverno In Campania la stagione invernale, appena conclusa, si è distinta per l’abbondanza di piogge, piuttosto che per le ondate di freddo e neve che normalmente interessano la nostre zone interne appenniniche in inverno. Responsabile è la posizione dell’anticiclone delle Azzorre. Loffredo a pag.6

Integrare le conoscenze scientifiche in un’agorà dove incontrarsi, confrontarsi e discutere, per affrontare le sfide che ci lancia continuamente clima. pag.10

MOBILITÀ SOSTENIBILE

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Comunicazione del rischio: ne discute la rivista Amra

La biodiversità italiana conquista spazio on-line

“Decidere nell’incertezza” è il titolo dell’ultimo numero della rivista pubblicata dal consorzio Amra presieduto dallo geologo Paolo Gasparini. Se ne è discusso nel corso alla libreria Guida Portalba, a Napoli, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale Guido Trombetti, del presidente del Parco del Vesuvio Ugo Leone e dello scrittore Silvio Perrella.

Il più ricco aggregatore di banche dati d'Europa sulla conservazione della biodiversità è on line ed è made in Italy. Si tratta del portale www.naturaitalia.it, un sito realizzato dal Ministero dell’Ambiente per informare i cittadini curiosi e per fornire risposte alle svariate domande sul patrimonio e sulle biodiversità del nostro stivale e su come contribuire a tutelarlo.

Mosca a pag.7

pag.11

BIO-ARCHITETTURA

Architettura in bamboo: efficiente e sostenibile

Paparo a pag.8

AMBIENTE & TRADIZIONE

CURIOSITÀ

Storia della Campania Dagli Svevi agli Aragonesi

Campania: a tutta birra!

Alla morte di Federico II la corona del meridione venne assunta pro tempore dal figlio naturale Manfredi, nato dalla donna più amata da Federico II, Bianca Lancia o Lanza. pag.13

De Crescenzo - Lanza a pag.14

Cari lettori, ci ha colpito tantissimo l’Angelus del Santo Padre Francesco. “Chiediamo l’intercessione della Vergine Maria. Lei ci insegna la gioia dell’incontro con Cristo, l’amore con cui lo dobbiamo guardare sotto la croce, l’entusiasmo del cuore giovane con cui lo dobbiamo seguire in questa Settimana Santa e in tutta la nostra vita. Invochiamo l’intercessione della Vergine Maria, Lei, che seguì con fede il suo Figlio fino al Calvario, ci aiuti a camminare dietro a Lui, portando con serenità e amore la sua Croce, per giungere alla gioia della Pasqua. La Vergine Addolorata sostenga specialmente chi sta vivendo situazioni più difficili”. Da Francesco il messaggio di un altro grande Francesco: salviamo la nostra amata terra, difendiamola nei principi, nei valori e difendiamo la sua “naturale” bellezza e grandezza. Ognuno di noi è responsabile di un pezzetto del nostro creato, un pezzetto che il Buon Dio ci ha voluto assegnare per salvaguardarlo e per ammirarlo, ogni volta che il nostro cuore, dimentica per qualche istante la sua grandezza. Salviamo la nostra terra da ogni bruttura da ogni deturpazione, facciamolo almeno per i nostri figli, per le future generazioni. La terra è la loro, noi la teniamo solo in “prestito”, rispettiamola e trattiamola degnamente. Buona Pasqua a tutti! Il direttore responsabile

Martelli a pag.16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.