Eco dei Castelli Romani

Page 1

Aut.ne Tribunale Civile di Velletri N° 13/2010 del 18/08/2010 Direttore responsabile Giuseppe Gambacorta - Stampa Grafica Romana s.r.l. Via F. Bartolozzi 13 Roma - Proprietari ed editori Fabio Ascani - Maurizio Lucidi - Sede Via Laziale 41 00040 Ariccia RM - Tel.06 96842171 email ecodiariccia@gmail.com Distribuzione gratuita Anno 0 N° III Sabato 30 ottobre 2010

Panorama?

Inceneritore, serve davvero?

La manifestazione di sabato è stata un successo, se Il più intelliqualcuno pensava che i “no inc” fossero quattro gatti i gente di tutti, numeri le foto sono lì a smentirlo e nel numero che stiamo a mio parere, mettendo in pagina ne troverete ampia testimonianza. Si è trattato di un fatto eccezionale nella quotidianità a volte è l’uomo che si sonnacchiosa definisce uno (vedi alla voce Ariccia) del buen retiro dei castelli romani. Un sciocco, almelungo corteo che ha attraversato .Albano Ariccia e Genzano, no una volta al ingrossando le sue fila man mano che attraversava le nostre mese.” comunità,ma che idealmente ha abbracciato tutti i Castelli, un corteo pacifico e gioioso che induce alla riflessione anche i meno accesi sul fronte dell’ecologia o perlomeno Fyodor fa sorgere il dubbio: ma questo inceneritore serve Dostoyevsky Piano Casa della Godavvero? Sono più i benefici o i danni alla salute causati vernatrice Polverini:Ad dalle famigerate nanoparticelle che, portate dal vento Ariccia convegno. possono inquinare aree anche lontanissime da Roncigliano. A pag 4 . Considerata poi la partecipazione degli amministratori locali all’evento, sorge spontanea un altra domanda: chi lo vuole questo inceneritore? E’ utile ai cittadini o è stato piovuto dall’alto dal solito comitato d’affari che opera da sempre nella nostra regione, incurante di qualsiasi colore Intervista a Simone politico delle amministrazioni a meno che non si tratti del verde, sì ma quello dei bigliettoni di disneiana memoria. E’ Cristicchi.Ad Ariccia per possibile che nel 2010 l’unico sistema per liberarsi dei rifiuti una vita più sana. sia quello di bruciarli? E la differenziata? Se fosse fatta a pag 12 seriamente, la maggior parte dei rifiuti verrebbe riciclata diminuendo i conferimenti in discarica e conseguentemente anche la necessità di aprirne di nuove evitando i conflitti Pierluigi Fortini PDL Ariccia con le popolazioni locali come sta accadendo in quel Panorama s.p.a. “un regalo per di Terzigno. Sono però ben pochi i comuni, ed Ariccia è uno di questi, nei quali viene effettuata una differenziata molti natali” A pag 5. rigorosa. In primis nella Capitale dove la differenziata è ben lungi dal raggiungere livelli accettabili, anzi gli stessi operatori ecologici dell’Ama a mezza bocca ammettono che nonostante ci siano i cassonetti divisi per tipo di rifiuto poi Intervista a Vittorioso viene conferito tutto assieme. La sensazione, ma speriamo Frappelli: “Con Panorama non sia così, è che si scoraggi la differenziata per poi rendere necessari ed ineludibili gli inceneritori per risolvere Cianfanelli rimpingua le casse comunali” il problema. a pag 4. Giuseppe Gambacorta

Ariccia,si è arrivati ad una soluzione della spinosa questione che coinvolge il paese da oltre 4 anni? a pag.4-5

a pag 4

“Stiamo andando verso la soluzione”

“Bellezza e lusso”

In mostra ad Ariccia

Inceneritore:la più grande manifestazione che si ricordi ai Castelli Romani. a pag

4.

Albalonga S.p.a. Intervista al Capogruppo PD ad Albano Laziale Gabriele Sepio A

pag

Intervista a Marco Silvestroni.”No ad ampliamento Roncigliano”

a pag

4.

7.

A

pag

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.