Monte Venere

Page 1

PROGETTO MONTE VENERE

PREAMBOLO Da qualche anno il nostro gruppo si sta interessando alla realtà degli eco villaggi, comunità basate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, che costituiscono un laboratorio di ricerca e sperimentazione verso stili di vita alternativi all’attuale modello socio-economico. L’ecovillaggio tende al massimo dell’autosufficienza, in modo da soddisfare il più possibile al suo interno ogni esigenza dei suoi membri (lavoro, svago, espressione artistica, educazione…). In questo senso, l’ecovillaggio si presta a costituirsi come un modello sostenibile, sul piano economico, sociale ed ambientale, facendo uso di energie rinnovabili e tecnologie appropriate, promuovendo la difesa dell'ambiente e dell'economia locale, l’agricoltura e allevamento biologici, il turismo responsabile e riscoprendo e valorizzando attività tradizionali che stanno cadendo in disuso. Esistono diverse realtà, sia in Italia che all’estero, di eco villaggi che funzionano molto bene e abbiamo avuto modo di visitarne diverse, particolarmente in Italia e in Svizzera: Elenco e riferimenti di alcuni eco villaggi visitati: www.cesnet.ch www.piantamonda.ch www.rainbowcommunity.org.nz A seguito delle nostre ricerche è maturata in noi l’idea di fondare un eco villaggio e ci siamo quindi messi alla ricerca di un posto che potesse prestarsi a una tale esperienza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Monte Venere by Andrea Sala - Issuu