PRESENTAZIONE - Architettura per il convogliamento di flussi in area vasta alpina

Page 1

!$ !$ % & "

! " ! # " ! "! !

! & !

(' $ ! ' ! ! !


Maso

3DVVR GHO %UHQQHUR

ex Albergo )5$1&,$

7UHQWR

0LODQR

%RUJR

9HQH]LD 9HURQD

ex Vineria

&(1752 ,7$/,$ Inquadramento territoriale - Borgo Valsugana - ComunitĂ di valle della Bassa Valsugana e Tesino - Provincia di Trento - Regione Trentino Alto Adige - ITALIA -


ALTA QUOTA

“ sistema a isole ”

MEDIA QUOTA

“ sistema a tori”

Ambiti Altimetrici

BASSA QUOTA

“ bacino a rete ”

ALTA QUOTA

poco urbanizzato

MEDIA QUOTA

medio urbanizzato

BASSA QUOTA

molto urbanizzato


$/723,$12 '(/ /$*25$,

75(172 3HUJLQH

5RQFHJQR

%RUJR 9DOVXJDQD

/HYLFR

%$66$12

9DO GL VHOOD

&DOGRQD]]R 9$//( /$7(5$ /(

3(1',2

7(55$==,

3,('(

%$662 3,$12

&212,'(

'2662

583(

9(77$

$/723,$12 '¶$6,$*2

$/723,$12

Il pentagramma dei flussi Attrattive in Valsugana CINQUE FLUSSI di MOBILITA’ perno / BORGO / filtro


ALTOPIANO DEL LAGORAI Pergine Valsugana Borgo Valsugana Roncegno Levico

Caldonazzo

Val di sella ALTOPIANO D’ ASIAGO

Pentagramma dei flussi Fiume Brenta _ plasmatore della valle Via Claudia Augusta _ traccia antropica Ciclabile _ mobilità sostenibile La ferrovia _ prima mobilità veloce La Provinciale _ mobilità individuale


ex Vineria

Albergo Venezia

Maso “loc. Valli”

Architetture nel Borgo Grave abbandono edilizio Posizione strategica rispetto ai flussi Proposte alla scala urbana


UR FHQW %RUJR

R W Q 7UH

R Q D V V D %

D L 6HOO 9DO G OďŹƒcina cittadina Ex vineria inizio Novecento Fronte su arteria princiale


OďŹƒcina cittadina Coworking e laboratorio Esempi virtuosi in ambito montano Innovazione nell’impresa


7HOYH %RUJR FHQWUR

%DVVD QR

Albergo Venezia Albergo Venezia Fine Ottocento Punto di riferimento storico di Borgo


Ansa

Trentino AA/S

Turismo: prima 'casa sugli alberi' del Trentino Verrà realizzata a Sagron Mis in base a regolamento provinciale

_a _b _c _d _e _f _g

Normativa Tree House Trentino Max 4 persone 70m - distanza max da struttura principale 200m, superficie max 30 m2; servizi igenici min 3m2 superficie esterna max 25% di quella interna altezza da terra min 2.50 m R. I. min 1/10 R. A. 8 m3/persona

Albergo Venezia

a

g

e d

b

ricettività alternativa

c f

Tree House Delibera Provinciale n.1699 del 6 Ottobre 2015


%RU JR FHQ WUR 7HOY H

Scuola natura Maso localitĂ Valli Fine Settecento Simbiosi tra Architettura e Natura


Scuola natura Educazione e promozione Sedi eco-museali in valle Preservare memoria e identitĂ di Borgo


Altre criticitĂ Acciaieria Leali Steel Infrastrutture lineari Piani urbanistici e paesaggistici provinciali - PUP


PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Territorio, Agricoltura, Ambiente e Foreste Ufficio Sistemi Informativi

&2081,7$ 7(55,725,$/( '(//$ 9$/ ', ),(00( &2081,7$ ', 35,0,(52 &2081,7$ 9$/68*$1$ ( 7(6,12 &2081,7$ $/7$ 9$/68*$1$ ( %(56172/ &2081,7$ '(//$ 9$//( ', &(0%5$ &2081,7$ '(//$ 9$/ ', 121 &2081,7$ '(//$ 9$//( ', 62/( &2081,7$ '(//( *,8',&$5,( &2081,7$ $/72 *$5'$ ( /('52 &2081,7$ '(//$ 9$//$*$5,1$ &2081 *(1(5$/ '( )$6&,$ 0$*1,),&$ &2081,7$ '(*/, $/7,3,$1, &,0%5, &2081,7$ 527$/,$1$ .21,*6%(5* &2081,7$ '(//$ 3$*$1(//$ 7(55,725,2 9$/ ' $',*( &2081,7$ '(//$ 9$//( '(, /$*+,

PROVINCIA COMUNITÀ DI VALLE COMUNI

Conclusioni

Indirizzi generali Provinciali I comuni valutano casi di abbandono Recupero istituto De Gasperi


) " !* +! * !$ !$ % "


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.