Filippo giau curriculum it

Page 1

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Filippo Giau

Filippo Giau Via Michele Buniva 2, 10124, Torino +39 348 748 51 04 filippo.giau@architetturaterritorio.it filippo.giau@architettitorinopec.it www.architetturaterritorio.it Sesso M | Data di nascita 27/12/1973 | Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA

Architetto libero professionista associato, con ruolo di progettista, direttore tecnico e responsabile ufficio gare. Specializzato nel coordinamento interdisciplinare tra componenti edilizie, facciate, strutture e impianti e nella progettazione di impianti sportivi e residenze universitarie.

ESPERIENZA PROFESSIONALE 2005-2015

Professionista associato di AT studio associato, con ruolo di direttore tecnico e responsabile ufficio gare AT studio associato, via Ormea 48, Torino – www.architetturaterritorio.it Principali incarichi seguiti e ruolo svolto:

2016-2017 2010-2015

2015 2014-2015 2014 2013-2014

2012-2014 2012-2013 2012 2010 2008-2010 2007-2010 2009 2007-2008

▪ Progetto definitivo ed esecutivo del restauro conservativo del campanile medioevale della Basilica di Sant’Andrea a Vercelli – progettista; ▪ Progetto costruttivo delle finiture architettoniche e coordinamento interdisciplinare della progettazione (synthese) della nuova sede della banca Intesa-San Paolo a Torino progettata da Renzo Piano Building Workshop – responsabile del coordinamento e del progetto costruttivo edile; ▪ Masterplan per l’espansione industriale dello stabilimento Cameo a Desenzano (BS) e progetto preliminare della nuova palazzina uffici – capo progetto; ▪ Progetto esecutivo del restauro conservativo e rifunzionalizzazione dell’ex Ospedale Sant’Andrea a Vercelli - progettista; ▪ Progetto preliminare di ristrutturazione e rifunzionalizzazione del “palazzo Monti” a Pescara progettista ; ▪ Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzione lavori delle opere di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo e bonifica ambientale volte alla trasformazione delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino - progettista; ▪ Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzione dei lavori della ristrutturazione dell’ex “caserma Cavalli” a Torino per l’insediamento della scuola Holden (2012-2014) - progettista ; ▪ Progetto preliminare e definitivo di un impianto sportivo coperto per il gioco dell’hockey ad Astana, Kazakistan - progettista; ▪ Progetto definitivo della riqualificazione e recupero dell’”ex macello” di Vercelli - progettista; ▪ Progetto preliminare del recupero edilizio/funzionale di un edificio commerciale a Rivoli - progettista; ▪ Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzione dei lavori della nuova sede di Casa Oz – associazione ONLUS a Torino - progettista; ▪ Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo di ristrutturazione del palazzo “Tergesteo” a Trieste progettista; ▪ Progetto preliminare di un complesso residenziale a San Mauro (TO) - progettista; ▪ Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, coordinamento per la sicurezza e direzione dei lavori di rifacimento della piazza San Vito a Piossasco (TO) – progettista, direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza;

Pagina 1 / 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.