Arai Helmet Brochure 2014 ITA

Page 1

Realizzato da motociclisti per motociclisti

araihelmet.eu


Lo sapevate? Lo sapevate che un casco dovrebbe fare molto di pi첫 che non solo assorbire energia? Questo sito spiega come funziona un casco. Argomenti interessanti! Cal Crutchlow, pilota MotoGP

Scopri di pi첫 sul fondamentale concetto R75 Shape su:

araihelmet.eu


contenuti

O V O

MX-V

NU

contenuti 4

Freeway-2 35

RX-7 RC 6

Penta 37

RX-7 GP 8

Tour-X 4 38

Quantum-ST 12

MX-V NUOVO 42

Rebel 16

Arai Gamma Auto 44

Chaser-V 20

Arai Inspiration Centre 46

Axces II 24

Garanzia limitata di 5 anni 47

CT-Ram 30

Misure 48

CT-F 31

Taglie aggiuntive 49

X-Tend Ram 32

Caratteristiche comuni 50

X-Tend 33

Caratteristiche del casco 51

R75 Shape

SZ-Ram 4 34

3


LA CAPACITÀ DI SCIVOLAR L’ENERGIA È UN REQUISIT L’assorbimento degli urti è senza dubbio il compito principale di un casco per garantire la protezione di chi lo indossa. Tutta la storia di Arai è –e sarà sempre-una ricerca continua volta a migliorare le prestazioni dei caschi nell’assorbimento degli urti.

A questo proposito, è importante sapere che le energie di impatto che il casco deve assorbire possono essere notevolmente ridotte se il casco riesce a rimbalzare sull'oggetto colpito e scivolare sulle superfici irregolari dissipando l’energia.

È anche vero che chi indossa il casco è probabile che si muova a velocità molto più elevate rispetto a quelle utilizzate nei test d’impatto. Questo ci fa capire che gli impatti reali possono differire molto da quelli simulati in laboratorio.

Questo significa che la capacità di scivolare su superfici irregolari è un altro requisito fondamentale del casco per poter offrire protezione nel mondo reale.

Poiché l’energia cinetica di un oggetto in movimento aumenta con il quadrato della velocità, un motociclista, pur rispettando i limiti, può subire un’energia d’impatto fino a 12 volte superiore rispetto a quella ammessa dal più severo standard del mondo. Nessun casco, a prescindere dalla marca, può gestire direttamente una tale energia.

Il concetto R75 SHAPE non è richiesto dai HO IL MIGLIOR CASCO DEL MONDO

Per vedere il video di questo incidente utilizzare il codice QR

Il pilota Jonathan Rea ha subito un grave incidente nel Mondiale Superbike 2012 a Imola. Jonathan spiega: “Ho fatto uno spaventoso high-side con la mia Honda durante la Superpole e sono stato scagliato in aria per poi schiantarmi violentemente sull’asfalto. Nella caduta ho sbattuto con forza la testa sulla pista. Dopo la gara ho ringraziato il mio casco Arai che senza dubbio mi ha salvato dal subire lesioni gravi. C’è un motivo per cui i caschi Arai costano quel che costano, ed è per la loro qualità. Sono proprio felice di avere il miglior casco del mondo, e non smetterò mai di ringraziare Arai per questo”.


RE E RIMBALZARE SUGLI OSTACOLI PER DISSIPARE TO FONDAMENTALE IN UN CASCO. ARAI ne è sempre stata consapevole. L’esperienza accumulata in anni di lezioni apprese su strada e su pista continua a confermare una semplice verità, ossia che una calotta più arrotondata, liscia e resistente è in grado di dissipare meglio l’energia d’urto, scivolando sulle superfici irregolari e rimbalzando più facilmente sugli ostacoli, oltre a ridurre le forze rotazionali in eccesso. È per questo che ARAI crede nel concetto R75 SHAPE: una curva convessa continua con raggio minimo di 75mm.

La rotondità della calotta può essere verificata con il tester R75 SHAPE

Il concetto R75 L'R75 può sembrare complicato, ma in realtà è un concetto molto basilare: un semplice strumento consente a chiunque di visualizzarlo e comprenderlo subito. Il tester R75 dimostra come ARAI cerchi, ovunque sia possibile, di mantenere il raggio del modello R75. Muovendo il tester sulla superficie della calotta, se le due estremità del tester toccano la superficie, la calotta è conforme al concetto R75 SHAPE. R75 SHAPE è solo uno degli standard interni creati da ARAI. Standard che ARAI adotta per offrire ai propri utenti una protezione ottimale. Non è qualcosa che viene richiesto dalle principali normative. E’ qualcosa che ARAI richiede.

* Il concetto Arai R75 SHAPE non si applica alle aree sotto la linea di test SNELL, alle aree di aggancio della visiera e ai condotti di ventilazione o ad alcuni modelli per impieghi particolari

principali standard. Lo richiede ARAI. ORA MI È MOLTO CHIARA L'IMPORTANZA DI UNA CALOTTA RESISTENTE Nel 2012 a Oulton Park il pilota Josh Wainwright non solo ha subito un grave incidente, ma una moto che lo seguiva è passata in pieno sul suo casco con entrambe le ruote. Josh: “Il mio casco ha subito impatti multipli: ha colpito diverse volte la superficie della pista ed è poi stato investito da un altro pilota in gara. Questo incidente mi ha dimostrato che possono avvenire impatti multipli su uno stesso punto del casco. La resistenza della calotta esterna si è dimostrata di cruciale importanza e ha protetto la mia testa. E’ solo grazie a questo che sono potuto andare via sulle mie gambe.”

Per vedere il video di questo incidente utilizzare il codice QR


6

RX-7 RC

RX-7 RC Il casco Arai RX-7 RC in fibra di carbonio è uno dei caschi più straordinari mai offerti al mondo motociclistico. Ciascuna calotta esterna è composta da non meno di undici strati attentamente applicati. La tecnologia del nuovo RX-7 RC è basata su quella del casco per auto da corsa GP-6 RC, sviluppato appositamente per l’utilizzo in Formula 1. Consiste in una calotta esterna in fibra di carbonio estremamente resistente e leggera, rinforzata da una struttura “Peripherally Belted”. Gli ingegneri Arai hanno trovato una fibra di carbonio di qualità superiore. Il mix perfetto per la realizzazione della calotta esterna del RX-7 RC di Arai è dato dall’unione di fibra di carbonio del tipo utilizzato nell’industria aerospaziale con la resina esclusiva di Arai e con l’aggiunta di un rinforzo in Zylon.

RX-7 RC Carbon

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


RX-7 RC

7

Caratteristiche RX-7 RC

Ventilazione RC carbon fiber Ciascuna calotta esterna, caratterizzata da estrema resistenza, è composta da non meno di undici strati attentamente applicati di fibra di carbonio di prima qualità rinforzati con PB-SNC.

Il sistema di ventilazione con diffuser è caratterizzato da condotti di ingresso e uscita regolabili per un maggior flusso d’aria e ridotta turbolenza dovuta al vento. Il condotto di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria. Le prese d’aria laterali inferiori riducono il rumore ed evitano l’effetto buffeting. Presa d’aria mentoniera a tre posizioni (compresa la funzione di disappannamento). Le esclusive brow vents di Arai guidano l’aria fresca nella zona delle tempie e della fronte.

Sistema Air Wing® brevettato Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Migliora la stabilità del casco a velocità elevate o durante le frenate e riduce il rumore. Regolabile in cinque diversi angoli di attacco per adattarsi a qualsiasi posizione di guida.

Facial Contour System

PB (Peripheral Belt)

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Consiste in una cintura di rinforzo che corre attorno al casco, appena sopra l’apertura della visiera, per rinforzare l’area della fronte della calotta. È stata ideata durante lo sviluppo dei caschi specifici per la Formula 1.

Emergency Release System Leggero Una caratteristica peculiare dell’RX-7 RC è il suo peso. L’RX-7 RC è di gran lunga il casco più leggero omologato SNELL M2010 sul mercato, con un peso decisamente inferiore rispetto al suo concorrente più vicino.

Facilita le operazioni di soccorso in caso di incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali scivolano fuori. Questo permette di avere più spazio nel casco, rendendone più agevole la rimozione da parte del personale medico e dei soccorritori e riducendo al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Approvato ECE 22-05 e SNELL M2010

Questo è l’unico modello, assieme al Quantum-ST, ad avere la doppia omologazione ECE 22-05 e SNELL M2010.


8

RX-7 GP

RX-7 GP

L’ RX-7 GP di Arai offre caratteristiche mai viste prima negli altri caschi. La calotta esterna in ‘’PB SNC’’ è completamente nuova con una cintura perimetrale che aggiunge rigidità e resistenza incredibili alla struttura già molto forte della calotta in super fibra SNC (Structural Net Composite). La stabilità dell’RX-7 GP è ulteriormente migliorata grazie al sistema regolabile Aero Wing, che riduce resistenza, turbolenza ed effetto buffeting. Con l’RX-7 GP Arai ha ancora una volta definito lo standard per i caschi di fascia premium.

RX-7 GP Haslam Track

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


RX-7 GP

9

Caratteristiche RX-7 GP

Ventilazione Il sistema di ventilazione con diffuser è caratterizzato da condotti di ingresso e uscita regolabili per un maggior flusso d’aria e ridotta turbolenza dovuta al vento. Il condotto di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria. Le prese d’aria laterali inferiori riducono il rumore ed evitano l’effetto buffeting. Presa d’aria mentoniera a tre posizioni (compresa la funzione di disappannamento). Le esclusive brow vents di Arai guidano l’aria fresca nella zona delle tempie e della fronte.

Calotta rinforzata in SNC Comprende un materiale di rinforzo della rete strutturale incorporato tra gli strati di fibra di carbonio di prima qualità di Arai per migliorare ulteriormente l’integrità della calotta e la gestione delle forze di impatto. Il peso complessivo del casco viene ridotto, mentre il centro di gravità viene abbassato, con un conseguente miglior bilanciamento e minor affaticamento per un comfort ottimale.

Sistema Air Wing® brevettato Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Migliora la stabilità del casco a velocità elevate o durante le frenate e riduce il rumore. Regolabile in cinque diversi angoli di attacco per adattarsi a qualsiasi posizione di guida.

Facial Contour System

PB (Peripheral Belt)

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Consiste in una cintura di rinforzo che corre attorno al casco, appena sopra l’apertura della visiera, per rinforzare l’area della fronte della calotta. È stata ideata durante lo sviluppo dei caschi specifici per la Formula 1.

Emergency Release System Sistema ’’Peel Away’’ 5mm Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali/paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Facilita le operazioni di soccorso in caso di incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali scivolano fuori. Questo permette di avere più spazio nel casco, rendendone più agevole la rimozione da parte del personale medico e dei soccorritori e riducendo al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Approvato ECE 22-05 e SNELL M2010

Questo è l’unico modello, assieme al Quantum-ST, ad avere la doppia omologazione ECE 22-05 e SNELL M2010.


10

RX-7 GP

RX-7 GP Haslam WSBK

RX-7 GP Haslam Track

RX-7 GP Edwards Indy

RX-7 GP Easy Rider

RX-7 GP White

RX-7 GP Black


RX-7 GP

RX-7 GP Dani 26 Red

RX-7 GP Dani 26

RX-7 GP Jonathan Rea 3

RX-7 GP Hayden Green

RX-7 GP Frost White

RX-7 GP Frost Black

11


12

quantum-st

quantum-ST Il nuovo Quantum-ST di Arai è il compagno perfetto per i motociclisti sport-touring e le loro moto. La garanzia di un comfort ineguagliabile per tutto il giorno ha reso il vecchio Quantum uno dei caschi preferiti tra i mototuristi. Caratterizzato da un DNA da corsa ereditato dalla tecnologia dell’RX-7 GP, l’unione di tutte queste qualità ha prodotto l’eccezionale e innovativo Quantum-ST Arai. Pronto per viaggi senza fine o se volete anche per una bella corsa in pista. La vostra scelta è un solo casco. Il nuovo Quantum-ST Arai per il meglio di entrambi i mondi.

QUANTUM ST Flag USA

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


quantum-st

13

Caratteristiche Quantum-ST

Una calotta esterna più lunga con tecnologia ScLc (Super complex Laminate construction) 40% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e alla torsione. Due strati di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale molto particolare, una fibra chimica molto resistente e leggera esclusiva di Arai. La calotta più lunga e l’interno del Quantum ST sono progettati appositamente per chi non desidera un casco che provochi fastidiosi punti di pressione alla fronte a causa di una forma interna poco ergonomica. Arai garantisce comfort e vestibilità anche a chi ha una conformazione più allungata grazie alla nuova forma interna del Quantum ST.

Ventilazione Un estrattore posteriore in un unico pezzo espelle l’aria calda e umida dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica. Il foro di ventilazione a tre posizioni sulla mentoniera aiuta a spannare la visiera e garantisce aria fresca. Gli sfoghi laterali creano una bassa pressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda, riduzione del rumore ed eliminazione dell’effetto buffeting a velocità elevate. Gli sfoghi nel paranuca e le brow vents guidano l’aria fresca nella zona delle tempie e della fronte.

Emergency Release System

Interni removibili

Facilita le operazioni di soccorso in caso di incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali scivolano fuori. Questo permette di avere più spazio nel casco, rendendone più agevole la rimozione da parte del personale medico e dei soccorritori e riducendo al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.

Max Vision con brow vents

Facial Contour System

La lente anti-appannamento è posizionata in una cavità della visiera SAI e offre la più ampia visione periferica del settore. La dimensione della lente può essere portata al massimo senza disturbare i bordi. Migliora la visuale sulla strada.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Spoiler nella zona mentoniera Guida il flusso dell’aria nella parte inferiore. Insieme alle prese d’aria della mentoniera e al Free Flow System l’aerodinamicità nella parte inferiore viene ottimizzata. Maggiore protezione contro le correnti. Il rumore e la turbolenza provocati dal vento vengono ridotti al minimo.

Approvato ECE 22-05 e SNELL M2010 Questo è l’unico modello, oltre all’RX-7 GP, con doppia omologazione ECE 22-05 e SNELL M2010.


14

Quantum-ST

QUANTUM-ST Character Red

QUANTUM-ST Character Black

QUANTUM-ST Contest White

QUANTUM-ST Contest Black

QUANTUM-ST Flag USA

QUANTUM-ST Diamond Black


QUANTUM-ST

QUANTUM-ST Fluor Yellow

QUANTUM-ST Reverse

QUANTUM-ST Puro White

QUANTUM-ST Puro Black

QUANTUM-ST Frost White

QUANTUM-ST Frost Black

disponibile anche in: Diamond White

15


16

rebel

REBEL

Esiste una forte tendenza nella comunità motociclistica verso moto più semplici ed economiche senza per questo tralasciare lo stile o la performance. Per questo è nato un segmento completamente nuovo di moto “naked” con un inconfondibile tocco “street fighter”. Il nuovo casco Arai “Rebel” è il compagno perfetto per questo nuovo segmento. Basato sull’apprezzata calzata e comfort del Quantum, Rebel aggiunge un look aggressivo a questo nuovo concetto.

REBEL Patriot

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


rebel

17

Caratteristiche Rebel

Calotta Esterna SFL (Super Fiber Laminate)

Ventilazione

Questa è la calotta esterna standard di Arai. Per questo motivo talvolta è chiamata ‘Fibra Standard’ anche se in realtà si tratta di super fibra. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Un estrattore posteriore in un unico pezzo espelle l’aria calda e umida dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica. Gli estrattori laterali creano una bassa pressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda, riduzione del rumore ed eliminazione dell’effetto buffeting a velocità elevate. Le brow vents guidano l’aria fresca nella zona della fronte.

Interni removibili

Facial Contour System Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.

Spoiler sulla mentoniera Poiché le moto da strada offrono una seduta più eretta e una protezione dal vento quasi nulla, la mentoniera del Rebel è progettata per deviare l’aria attorno al collo e migliorare le proprietà aerodinamiche del casco.

Visiera SAI ampliata

Pulsanti delle prese aria più grandi

Pulsanti più grandi per una maggiore comodità di utilizzo anche indossando i guanti.

La visiera con sistema Super AdSis “I” di nuova generazione testata in MotoGP è stata ampliata di 5 mm su entrambi i lati e offre la più ampia visione periferica nel settore per una migliore performance. Le nervature lungo il bordo superiore della calotta garantiscono un passaggio graduale tra la visiera e la calotta, riducendo rumore e migliorando la gestione dell’impatto in caso di incidente.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

SuperAdSis LRS (Lever Release System) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza strumenti o rimozione delle placche laterali. La pulizia o la sostituzione della visiera è più semplice che mai.


18

rebel

Rebel Chronus Green

Rebel Base White

Rebel Chronus Black

Rebel Chronus Red

Rebel Frost White

Rebel Frost Black


rebel

Rebel Mimetic

Rebel Prospect

Rebel White

Rebel Patriot

Rebel Maxus

disponibile anche in:

Black

19


20

chaser-V

CHASER-V

Il ‘’Chaser-V’’ è stato progettato da zero in quasi ogni dettaglio. Una questione di evoluzione più che di rivoluzione, per seguire il successo del già noto e apprezzato modello Chaser. Una novità del Chaser-V è l’apertura ampliata della visiera SAI che offre una migliore visuale sulla strada, aumentando sicurezza e comodità. Il comfort è notevolmente migliorato grazie al sistema di ventilazione modificato.

CHASER-V Alloy

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


chaser-V

21

Caratteristiche Chaser-V

Ventilazione Calotta Esterna SFL (Super Fibre Laminate) Questa è la calotta esterna standard di Arai. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

L’estrattore d’aria posteriore garantisce un miglior flusso d’aria verso l’esterno per una migliore ventilazione. La presa aria mentoniera regolabile su tre posizioni (compresa la funzione di disappannamento), le prese d’aria laterali più basse e l’estrattore nel paranuca aumentano il passaggio di aria fresca all’interno del casco. Le prese d’aria “brow vent” sulla visiera guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare dei fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.

Interni removibili Facial Contour System Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.

Presa aria mentoniera regolabile su tre posizioni La ventilazione sulla mentoniera, regolabile su tre posizioni, aiuta a disappannare la visiera e garantisce aria fresca all’utilizzatore.

Ampia visione SAI Sistema ’’Peel Away’’ 5mm Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali/paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti

La visiera con sistema Super AdSis “I” di nuova generazione testata in MotoGP è stata ampliata di 5 mm su entrambi i lati e offre la più ampia visione periferica nel settore per una migliore performance. Le nervature lungo il bordo superiore della calotta garantiscono un passaggio graduale tra la visiera e la calotta, riducendo rumore e impatto in caso di incidente.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

SuperAdSis LRS (Lever Release System) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza strumenti o rimozione dei supporti laterali. La pulizia o la sostituzione della visiera è più semplice che mai.


22

chaser-v

CHASER-V Union Jack

CHASER-V Legend White

CHASER-V Raw

CHASER-V Schwantz ’95

CHASER-V Mamola (Visualizzata su una calotta RX-7 GP)

CHASER-V Doohan TT (Visualizzata su una calotta RX-7 GP)


chaser-v

CHASER-V Guigliano (Matt)

CHASER-V Spencer Restyle

CHASER-V Electric Red

CHASER-V Electric Green

CHASER-V Frost White

CHASER-V Alloy

disponibile anche in:

Diamond White

Frost Black

Diamond Black

23


24

axces II

Axces II

In Arai lo sviluppo è un processo continuo. Un esempio perfetto di questa filosofia è l’Axces II, successore del già apprezzato Axces. Per l’Axces II abbiamo costruito una calotta esterna completamente nuova in super fibra (SFC), con la collaudata ampia apertura per la visiera SAI. L’Axces II offre tutte le note caratteristiche di Arai, rendendo questo modello un valido concorrente nel segmento medio del mercato.

AXCES II Haga Monza White

Prossimamente: Nuovo frontino parasole Dual-Purpose


axces II

25

Caratteristiche Axces II

Ventilazione

L’estrattore d’aria monopezzo aumenta il flusso di aria calda e umida verso l’esterno del casco. La presa anteriore fornisce aria fresca alla parte superiore della testa. La presa aria mentoniera chiudibile controlla il flusso dell’aria nell’area del mento. Le esclusive brow vents guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare dei fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.

Calotta Esterna SFL (Super Fiber Laminate) Questa è la calotta esterna standard di Arai. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Interno

La ventilazione sulla mentoniera può essere chiusa o aperta per controllare il flusso di aria fresca nella zona del mento.

Guanciali interni intercambiabili. I guanciali Arai sono disponibili in diversi spessori per garantire il massimo della vestibilità. Seguono perfettamente la linea della mascella, offrendo una migliore calzata utile per mantenere il casco in posizione anche a velocità elevate.

Hyper Ridge

Ampia visione SAI

È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta aggiungendo resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

La visiera con sistema Super AdSis “I” di nuova generazione testata nel MotoGP è stata ampliata di 5 mm su entrambi i lati e offre la più ampia visione periferica nel settore per una migliore performance.

Presa aria mentoniera chiudibile

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Comfort Pulsanti delle prese aria più grandi. Pulsanti più grandi per una maggiore comodità di utilizzo anche indossando i guanti.

SuperAdSis LRS (Lever Release System) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza strumenti o rimozione dei supporti laterali. La pulizia o la sostituzione della visiera è più semplice che mai.


Photo: Henk Keulemans

Scopri di pi첫 sul fondamentale concetto R75 Shape su:

ara


Protezione per il Mondo Reale

Più arrotondata, per rimbalzare sugli oggetti

Più liscia,

per scivolare sugli ostacoli

Più resistente, per dissipare le forze d’urto

E’ la calotta Arai, per una protezione ottimale

i helmet.eu


28

axces II

AXCES II Asteroid Red

AXCES II Haga Monza White

AXCES II Starflag Green

AXCES II Loop

AXCES II Haga Monza Black


axces II

AXCES II Starflag Red

AXCES II Starflag Grey

AXCES II White

AXCES II Vortex Red (disponibile anche in Silver)

AXCES II Frost Black

AXCES II Frost White

disponibile anche in:

Diamond Black

29


30

CT-RAM

CT-RAM

Cercate il miglior casco aperto? Il CT-Ram offre tutte le caratteristiche desiderate dal motociclista più esigente. Più protezione, più comfort e una migliore calzata grazie al nuovo design dei lati inferiori, più estesi. Ma tutto ciò senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. Il CT-Ram è dotato anche del famoso sistema di ventilazione con i diffuser di Arai, noto per la sua eccellente funzionalità che garantisce un comfort impareggiabile per tutto il giorno. È caratterizzato dal sistema Air-Wing fisso che riduce il sollevamento e offre extra stabilità alle alte velocità.

Calotta Esterna ScLc (Super complex Laminate construction)

Ventilazione

40% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e alla torsione. Due strati di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale molto particolare, una fibra chimica molto resistente e leggera esclusiva di Arai.

Il sistema di ventilazione con diffuser è caratterizzato da condotti di ingresso e uscita regolabili per un maggior flusso d’aria e ridotta turbolenza dovuta al vento. Le prese d’aria laterali inferiori riducono il rumore ed evitano l’effetto buffeting. Le esclusive brow vents di Arai guidano l’aria fresca nella zona delle tempie e della fronte.

Interni removibili Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Migliora la stabilità del casco a velocità elevate o durante le frenate e riduce il rumore.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta calzata a tutti gli utilizzatori.

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

Facial Contour System (FCS)

Frontino parasole aerodinamico

Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali/paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Il frontino parasole offre protezione dalla luce solare, mentre l’ampia apertura tra il casco e il frontino parasole evita l’effetto “grabbing” a elevate velocità (che tende a sollevare il casco) con ovvi benefici in termini di stabilità aerodinamica.

Sistema Air Wing® brevettato

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Lati più estesi La calotta esterna è dotata di lati più estesi di tre centimetri per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).


CT-F

ct-f

31

Più protezione, più comfort e una migliore calzata grazie al nuovo design dei lati inferiori, più estesi. Ma tutto ciò senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La prima novità che si nota sul CT-F è il rivoluzionario frontino parasole regolabile. La sfida è stata progettare un frontino parasole con eccellenti proprietà aerodinamiche che offrisse allo stesso tempo un’efficiente protezione dal sole e fosse esteticamente gradevole. Gli ingegneri Arai sono riusciti a combinare brillantemente queste caratteristiche.

Ventilazione Calotta Esterna SFL (Super Fiber Laminate) Questa è la calotta esterna standard di Arai. Per questo motivo talvolta è chiamata ‘Fibra Standard’ anche se in realtà si tratta di super fibra. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Doppio ingresso progettato per un maggiore flusso d’aria e una riduzione del rumore, permette l’ingresso di aria fresca all’interno. L’estrattore aria posteriore monopezzo estrae più aria calda dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica. Estrattori aria laterali creano una bassa pressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda. Integrati nella calotta per una migliore aerodinamicità, riducono il rumore ed evitano le vibrazioni dovute alla velocità.

Facial Contour System

Guanciali removibili

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

I guanciali con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

Prese aria brow vent sulla visiera

Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

L’aria fresca può entrare direttamente nella zona della fronte e sulle tempie senza la necessità di praticare dei fori in quest’area critica della calotta e nel rivestimento antiurto.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Calotta allungata in basso sui lati La calotta esterna si allunga di tre centimetri in più verso il volto per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).

Frontino parasole aerodinamico

Il frontino parasole offre protezione dalla luce solare, mentre l’ampia apertura tra il casco e il frontino parasole evita l’effetto “grabbing” a elevate velocità (che tende a sollevare il casco) con ovvi benefici in termini di stabilità aerodinamica.


32

x-tend ram

X-TEND RAM

Il casco jet X-tend Ram offre di più: più protezione, più comfort e più regolazioni nella ventilazione. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-tend RAM è caratterizzata da lati inferiori più estesi di 3 centimetri per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli estrattori laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo.

Calotta Esterna con tecnologia ScLc (Super Complex Laminate Construction)

Ventilazione

40% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e alla torsione. Due strati di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale molto particolare, una fibra chimica molto resistente e leggera esclusiva di Arai.

Il sistema diffuser è caratterizzato da condotti di ingresso e uscita potenziati per aumentare l’efficienza del flusso d’aria, estrarre aria calda e umida dall’interno del casco e ridurre la turbolenza provocata dal vento. Il condotto di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria.

Sistema Air Wing® brevettato

Interni removibili

Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Migliora la stabilità del casco a velocità elevate o durante le frenate e riduce il rumore.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.

Lati più estesi

Hyper Ridge

Facial Contour System (FCS)

È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta aggiungendo resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

SuperAdSis LRS (Lever Release System)

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

La calotta esterna è dotata di lati più estesi di tre centimetri per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).

Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza strumenti o rimozione dei supporti laterali. La pulizia o la sostituzione della visiera è più semplice che mai.


X-TEND

x-tend

33

Il casco jet X-tend offre di più: più protezione e più comfort. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-Tend è caratterizzata da lati inferiori più estesi di 3 centimetri per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli estrattori laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo.

Ventilazione Calotta Esterna SFL (Super Fibre Laminate) This is the basic Arai outer shell. Super fibre provides more comfort than other shell materials, yet is still strong and lightweight.

Il doppio ingresso progettato per un maggiore flusso d’aria e una riduzione del rumore, permette l’ingresso di aria fresca all’interno. L’estrattore aria posteriore monopezzo estrae più aria calda dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica.

Estrattori aria laterali Creano una bassa pressione dietro il condotto di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda. Integrati nella calotta per una migliore aerodinamicità, riducono il rumore ed evitano le vibrazioni dovute alla velocità. All’interno, una piccola barriera in gommapiuma aiuta ad assorbire e ridurre il rumore eccessivo, senza compromettere l’efficacia della ventilazione.

Guanciali removibili. I guanciali con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Lati più estesi La calotta esterna è dotata di lati più estesi di tre centimetri per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).

Hyper Ridge

Facial Contour System (FCS)

Supporti esterni della visiera

È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta aggiungendo resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Coprono il meccanismo della visiera Arai, assicurando il massimo della resistenza della calotta e un’equa dispersione dell’energia provocata da un eventuale impatto, senza l’impiego di pericolosi incavi nella superficie della calotta.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.


34

sz-ram 4

SZ-RAM 4 L’SZ-Ram 4 è un’icona tra i motociclisti più esigenti che viaggiano per turismo, i professionisti della moto e i commuter, grazie al suo comfort e alla sua vestibilità. È dotato di caratteristiche che rendono questo casco il migliore per un utilizzo in città. La prima scelta per gli utilizzatori di scooter e maxiscooter e il preferito da chi si sposta ogni giorno in città con un casco aperto.

SZ-RAM 4 Frost White

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali/paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

disponibile anche in:

Diamond Black

Diamond White

VENTILAZIONE

Interni removibili

Sistema diffuser avanzato per una maggiore efficienza di flusso dell’aria. Il condotto di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria. Le brow vents immettono aria fresca direttamente nella zona della fronte. Estrattore integrato nel paranuca ed estrattori laterali per una ventilazione interna ancora più efficiente.

Frost White

Frost Black

Aluminum Silver

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.


freeway-2

FreewaY-2 Il Freeway-2 è caratterizzato da tutte le funzioni fondamentali di un casco da motociclista per chi desidera rilassarsi e godere appieno del mondo che lo circonda.

FREEWAY-2 Cafe Racer

Guanciali rimovibili.

I guanciali con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Interno in pelle

(Solo per modelli design)

Una caratteristica esclusiva è l’interno con parti in vera pelle che donano un look classico. Realizzato in pelle morbida e flessibile che dona un aspetto elegante al casco.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Fermo per occhiali (Solo per modelli design)

Quando si utilizzano gli occhiali un laccetto con automatico mantiene in posizione il cinturino sul retro del casco, evitando che scivoli via.

35


36

freeway-2

FREEWAY-2 Restar White

FREEWAY-2 Freerider

FREEWAY-2 Daytona

FREEWAY-2 Beat

FREEWAY-2 Frost White

FREEWAY-2 Frost Black

disponibile anche in:

Black


penta

penta

Il Penta di Arai è un casco da trial aperto con una calotta leggera e ventilata e un frontino parasole regolabile e removibile. Il Penta viene utilizzato ai massimi livelli nelle gare di trial..

PENTA Black

Guanciali rimovibili

I guanciali con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

disponibile anche in:

Frontino parasole innovativo

Il frontino parasole di Arai prende e forza l’aria nei fori di ventilazione frontali per il raffreddamento. Massima protezione dal sole per una migliore visuale.

White

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Estrattori aria posteriori

Estraggono l’aria calda dall’interno del casco.

37


38

tour-x 4

tour-x 4 Il Tour-X 4 è uno dei caschi più versatili mai creati: avventura, turismo, fuoristrada, non importa quale siano le condizioni di guida, il Tour-X 4 è pronto a tutto. Può essere utilizzato senza visiera con occhiali, senza parasole ma con visiera, o in qualsiasi modo voi desideriate.

TOUR-X 4 Detour


tour-x 4

39

Caratteristiche Tour-X 4

Ventilazione Grande versatilità Potete scegliere di indossare il Tour-X 4 con o senza parasole, con o senza visiera o entrambe le opzioni. L’ampia apertura della visiera crea spazio per eventuali occhiali da moto quando si guida senza visiera.

I diffuser semplici da utilizzare creano un effetto venturi sul retro. Doppio ingresso per un maggiore flusso dell’aria e un minore livello di rumore. La presa d’aria sotto il frontino parasole raccoglie e dirige l’aria fresca nel casco. La presa aria mentoniera chiudibile controlla il flusso dell’aria nell’area del mento. La chiusura della presa d’aria sulla mentoniera evita l’ingresso di detriti all’interno del casco in condizioni di strada polverosa. Ventilazione “brow vent”, prese d’aria laterali inferiori e estrattore sul paranuca.

Interni removibili Calotta Esterna SFL (Super Fiber Laminate) Questa è la calotta esterna standard di Arai. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, lavando con delicatezza e lasciando asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori, anche per le mezze misure, in modo da garantire una perfetta calzata a tutti i motociclisti.

Facial Contour System Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Emergency Release System

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm Inserti imbottiti removibili di 5 mm presenti sui guanciali/paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consentono di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Facilita le operazioni di soccorso in caso di incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali scivolano fuori. Questo permette di avere più spazio nel casco, rendendone più agevole la rimozione da parte del personale medico e dei soccorritori e riducendo al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Frontino parasole innovativo Il frontino parasole di Arai prende e forza l’aria nei condotti di ventilazione frontali per il raffreddamento e contemporaneamente utilizza estrattori multipli per ridurre l’effetto sollevamento a velocità elevate.


40

TOUR-X 4

TOUR-X 4 Mission Neon

TOUR-X 4 Mission Black

TOUR-X 4 Black

TOUR-X 4 Venture

TOUR-X 4 Frost White

TOUR-X 4 Detour

disponibile anche in:

White

Frost Black


41


42

MX-V

MX-V Anni di esperienza per il non plus ultra dei caschi off road Il nuovo MX-V nasce come evoluzione del modello VX-3. Anni di esperienza ne fanno il casco off road ideale. La scelta perfetta per chi pratica motocross, enduro e off road in genere. Come su ogni altro Arai, la forma base della calotta si rifà al concetto R75 Shape. L’assenza di spigoli o sporgenze sulla calotta non indica mancanza di creatività , ma la coerenza nel voler mantenere intatte le performance della calotta negli impatti del mondo reale.

O V O

NU

MX-V Frost Black

MX-V White


MX-V

43

Caratteristiche MX-V

Calotta esterna Tecnologia ScLc (Super Complex Laminate Construction)

Ventilazione

40% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e alla torsione. Due strati di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale molto particolare, una fibra chimica molto resistente e leggera esclusiva di Arai.

Presa aria con schermo sulla bocca Montato sull’esterno per migliorare la resistenza all’intrusione, lo schermo a rete in un pezzo unico di acciaio inox fornisce una barriera importante contro lo sporco e l’accumulo di fango. Lo schermo è rimovibile e facile da pulire.

Frontino parasole innovativo Il frontino parasole di Arai prende e forza l’aria nei condotti di ventilazione frontali per il raffreddamento e contemporaneamente utilizza estrattori multipli per ridurre l’effetto sollevamento a velocità elevate.

I diffuser, facili da pulire, creano un forte effetto venturi che estrae aria dal retro. La presa aria superiore al centro e il doppio ingresso aumentano il flusso. La presa aria sotto il frontino convoglia aria fresca all’interno del casco. La chiusura interna impedisce allo sporco e alla polvere di entrare nel casco. Ventilazione per gli occhiali e estrattori laterali.

Rivestimento in Dry-Cool® Il rivestimento interno in Dry-Cool® completamente removibile e lavabile è stato sviluppato e testato per la MotoGP. Utilizza microcellule d’acqua per migliorare il trasferimento di umidità e calore verso l’esterno e asciuga molto più rapidamente rispetto ai normali tessuti. Mantiene la testa fresca e asciutta durante i lunghi viaggi.

Rimozione dello sporco Il frontino allungato e arrotondato protegge il motociclista dal fango e da altri oggetti. I condotti aria passanti e le prese aria rimovibili aiutano a rimuovere lo sporco con facilità.

Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Per aggiornamenti visita araihelmet.eu *confronta tutte le caratteristiche a pagina 51.

Facial Contour System (FCS) Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola, il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che si comprime mentre si infila il casco e poi si espande una volta indossato.

Invito per lo strap degli occhiali Il bordo dell’apertura e il design sporgente delle prese aria tengono la fascia degli occhiali saldamente a posto anche nei momenti più difficili.


44

arai gamma auto

Foto: Lukas Gorys

there is a difference

Pi첫 del

50%

d e i p i lo t i d i F 1 si affidano ad Arai (nel 2013)


arai gamma auto

Foto: Lukas Gorys

CAR HELMETS

Ponendo sempre nuovi standard all’avanguardia del motorsport Arai è la punta di diamante nelle gare auto da decenni, e anche oggi gran parte dei migliori piloti al mondo impegnati nelle varie competizioni, dal Kart, alla Formula 1, al WTCC, indossano i nostri caschi.

ARAI GAMMA AUTO

GP-6RC

GP-6 PED

GP-6S

GP-5W

GP-J3

SK-6

CK-6

Omologazione FIA 8860-2010 FIA 8858-2010 FIA 8858-2010 FIA 8858-2010 FIA 8858-2010 FIA CMR 2007 Snell SAH 2010 Snell SAH 2010 Snell SAH 2010 Snell SAH 2010 SNELL SAH 2010 Snell K 2010 Materiale calotta esterna Carbon ScLc cLc ScLc cLc cLc ScLc Fascia di rinforzo Hyper Ridge       Cinturino in Kevlar®      Prese aria mentoniera®       Scoop di ventilazione frontali        Scoop di ventilazione posteriori       Predisposizione tear-off visiera F1      Apertura della visiera 60mm 60mm 60mm 90mm 60mm 90mm Predisposizione sistema FHR Con ancoraggio     Interni ignifughi      Kit PED   Guanciali rimovibili       Leva blocca-visiera    

ScLc Super Complex Laminate Construction cLc Complex Laminate Construction SFL Super Fibre Laminate

45


46

arai inspiration centre

- Formazione L’Arai Inspiration Centre (AIC) è una novità assoluta nel settore ed è posizionato vicino alla sede centrale europea di Arai, nei Paesi Bassi. Dal 2006 ricopre un ruolo molto importante nel garantire che la qualità e le specifiche dei prodotti Arai vengano mantenute per tutta la vita di un casco. Questo avviene attraverso la formazione dei concessionari, importatori e tecnici Arai che si occupano dei nostri clienti in ciascuno dei mercati sotto il controllo di Arai Europe. Una volta terminata la formazione, i tecnici certificati Arai lasciano l’AIC con piena conoscenza dei nostri prodotti e rivestono un ruolo cruciale nel mantenere la qualità dei prodotti e gestire l’assistenza ai clienti nel lungo termine. Centro prove Oltre al ruolo formativo, AIC è anche un centro prove per procedure definite da diverse normative nazionali, tra cui gli standard ECE 22-05, SNELL M2010 e SA. Tutte le prove vengono eseguite in conformità a queste normative ufficiali in condizioni climatiche severamente controllate. Ricerca e Sviluppo Grazie alle conoscenze che provengono dai feedback del mercato, dalle gare su pista e dai continui test eseguiti presso l’AIC, il centro contribuisce anche all’attività di Ricerca e Sviluppo, accelerando l’introduzione di nuove tecnologie nel settore dei caschi e migliorando i nostri tempi di reazione alle mutevoli esigenze del mercato.


garanzia

Probabilmente la massima dimostrazione della fiducia di una società nei propri prodotti è il tipo di garanzia offerta. Dal 1993 i caschi Arai sono coperti da una garanzia per difetti di fabbricazione e dei materiali per un periodo di 5 anni dalla data di primo utilizzo, ma non oltre 7 anni dalla data di produzione. Arai accetta il suggerimento della Snell Memorial Foundation (Standard USA) secondo il quale il casco da moto ha una vita utile di circa cinque anni.

47


48

Misure

Sapevate che secondo una ricerca britannica, almeno il 60% dei motociclisti utilizza un casco troppo largo? Una migliore calzata e comodità del casco assicurano una performance superiore. Perché? Vi mantengono più attenti, concentrati e quindi motociclisti migliori. Non solo per pochi istanti, ma per ore o anche per giorni potrete godere dell’emozione unica che solo una moto può offrire. Per ottenere questa perfetta vestibilità, sono necessarie diverse forme di calotta esterna (infatti esistono forme diverse per l’Europa, gli USA e l’Asia) e di calotta interna. Arai offre questa incredibile scelta, completata da guanciali e calottine rimovibili per una vestibilità ancora più personalizzata. Offriamo talmente tante possibilità di personalizzazione, che è quasi impossibile non trovare la calzata perfetta per ogni motociclista. Non cercate di indovinare la vostra taglia, verificatela! Il vostro casco Arai offrirà il massimo della performance solo se utilizzerete la misura corretta. Quindi, Arai consiglia vivamente di provare il modello e la misura del casco Arai che intendete acquistare. Perché? Perché l’evoluzione della tecnologia di progettazione, le variazioni dei requisiti ECE e le modifiche e le innovazioni apportate da Arai stessa negli anni possono modificare la vestibilità della nuova versione del modello che avete sempre utilizzato. I diversi modelli Arai hanno una calzata differente dovuta alla forma ovale più lunga, più rotonda o intermedia della calotta interna ed esterna. Per questo motivo, un modello potrebbe adattarsi meglio alla vostra conformazione rispetto a un altro, quindi provateli tutti!

Cominciate a misurare la vostra testa per avere un’idea della giusta taglia per voi: misurate (in cm) la circonferenza passando sulla fronte, sopra gli occhi e le orecchie e sopra la piccola sporgenza sul retro della testa come illustrato, leggendo la misura nel punto in cui il metro si incrocia. Provate la taglia misurata. Ponete l’attenzione prima sulla misurazione della vostra testa (la sommità), considerate per esempio l’area di contatto della banda di un cappello da baseball. Non preoccupatevi di come lo sentite sul viso in questo momento. Se non riuscite a far passare il casco dalle guance o dalla mandibola, non pensate che sia troppo piccolo e non cercate una misura più grande. Per prima cosa il casco deve calzare bene sulla testa! Come? Rimuovete i guanciali e provate diverse misure di casco finché trovate la calzata più comoda per la vostra testa. Per il miglior comfort l’interno deve calzare comodamente attorno alla sommità della testa. Dovreste avvertire una certa pressione in tutti i punti di contatto nel perimetro interno, ma non troppa pressione, che potrebbe diventare fastidiosa in futuro. Infine, grazie ai diversi spessori disponibili dei guanciali Arai e, su alcuni modelli, gli interni sostituibili, è possibile personalizzare al meglio la calzata del vostro casco. Tutti i guanciali Arai possono essere sostituiti con altri di una misura più adatta alla forma del vostro volto. Ma questo adattamento finale deve essere fatto solo dopo aver trovato la misura corretta per la testa. Oltre ai guanciali rimovibili, alcuni modelli sono dotati di strati di imbottitura chiamati “Peel-Away” per guance e tempie. Le imbottiture di questi modelli possono essere rese più sottili semplicemente rimuovendo uno strato di 5mm, per ottenere maggiore spazio se necessario. In alcuni casi speciali, i caschi Arai possono essere realizzati su misura da un concessionario ufficiale o da un importatore nazionale Arai.

testa di misura

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm


Taglie aggiuntive

- Disponibili in monocolore Arai produce una misura di calotta sterna ogni due taglie per gran parte dei modelli, per arrivare fino a cinque calotte esterne su alcuni modelli specifici. Gran parte dei produttori faticano a raggiungere tre diverse misure. Il vantaggio di utilizzare più misure per la calotta esterna è che il polistirolo interno sarà sempre proporzionato con le dimensioni esterne, anziché avere una imbottitura extra per riempire una calotta troppo grande rispetto alla taglia. L’utilizzo di più misure per la calotta esterna impedisce che si usi una calotta esterna grande con una imbottitura interna spessa per coprire le taglie più piccole. O una calotta sottodimensionata con una imbottitura troppo sottile per le taglie più grandi. In entrambi in casi il casco non sarebbe proporzionato al motociclista.

VX-Pro Junior Black (XXS)

Arai produce svariate taglie, a partire dalla XXXS (Astro Light) fino alla XXXL (Quantum ST) garantendo un casco dalla calzata perfetta praticamente ad ognuno, anche grazie alle parti interne intercambiabili. E quando anche tutte queste taglie non fossero sufficienti, Arai può modificare singolarmente il casco su richiesta tramite i nostri artigiani per un “custom fit” totale. I modelli nella gamma delle nostre taglie aggiuntive sono disponibili in monocolore.

QUANTUM ST Diamond White (XS-XXXL)

CT-F Aluminum Silver (XS-XXXL) SZ-LIGHT Frost Black (XXS)

CK-6 White (XXS-L) ASTRO-LIGHT Diamond Black (XXXS-XXS) X-TEND White (XS-XXXL)

49


Caratteristiche comuni

Cinque ispezioni Ciascun casco Arai viene sottoposto a cinque diversi controlli di qualità. Dopo la realizzazione del casco, dopo la verniciatura e la grafica, dopo l’assemblaggio e due ispezioni nel corso del processo.

Realizzati a mano Interno lavabile L’interno di prima qualità dei caschi Arai può essere lavato facilmente, senza essere rimosso, con sapone delicato e acqua tiepida.

Possono essere necessari fino a cinque anni ai nostri esperti per ottenere la certificazione per realizzare una calotta Arai. Ogni calotta può richiedere fino a 27 fasi di lavoro e per creare un casco Arai sono necessarie circa 18 ore.

Comfort per tutto il giorno

Test di penetrazione

Il comfort per tutto il giorno è assicurato dalle diverse forme e tipi di calzata dell’interno Arai insieme ai migliori materiali di rivestimento e all’ampio sistema di ventilazione. E grazie al perfetto bilanciamento e distribuzione del peso, si ha quasi l’impressione di non indossare il casco.

Tutti i caschi Arai, (tranne Freeway-2, Penta, Astro-Light e VX-Pro Jr), vengono sottoposti al test di penetrazione,

Cinturino con anello a doppia D

nonostante la normativa europea non lo richieda. Il test di penetrazione di Arai prevede che un cuneo da 3kg venga lasciato cadere sul casco da un’altezza di 3 metri.

Gli anelli piatti e a D si adattano perfettamente al mento. Nessuna parte mobile, nessun problema di corrosione e basta tirare la linguetta per slacciare il cinturino.

Calotta più liscia, maggiore protezione

Calotta esterna più rigida, calotta interna più morbida

Forma anatomica

La calotta esterna liscia dei caschi Arai è progettata per scivolare senza opporre inutili resistenze. Costruiamo il casco in modo che non provochi eccessive decelerazioni. Per questo tutte le prese d’aria e i condotti sono progettati per staccarsi in caso d’impatto.

Arai utilizza una calotta esterna più rigida per dissipare le forze in caso di impatto e una calotta interna più morbida per assorbire l’energia residua. La calotta interna in EPS a densità differenziata è realizzata con una tecnologia esclusiva che combina da tre a cinque differenti densità in un unico elemento.

Garanzia limitata di 5 anni

Calotta esterna diversa ogni due taglie

Tutti i caschi Arai sono coperti da una garanzia per difetti di fabbricazione e dei materiali valida unicamente nei confronti dell’acquirente originario e per prodotti della misura corretta, per un periodo di 5 anni dalla data di primo utilizzo, ma non oltre 7 anni dalla data di produzione.

A differenza di altri produttori, Arai offre una misura di calotta esterna diversa ogni due taglie di casco per la maggior parte dei modelli. Insieme alle diverse forme di calotta esterna per i diversi modelli è praticamente impossibile non trovare quello adatto a voi.

La forma anatomica della calotta esterna di un casco Arai garantisce un aspetto più naturale, una migliore tenuta e adattamento alla forma naturale della testa per un maggiore comfort e vestibilità e per ridurre i disturbi generati da turbolenze provocate dall’aria.

Standard Interno Arai Questo casco è progettato per soddisfare i requisiti del severo Standard Arai, oltre alle omologazioni obbligatorie come la ECE 22-05.

a r ai h e lme t. EU


SZ-Light

Astro-light

MX-V NUOVO

Tour-X 4

Penta

Freeway-2

SZ-Ram4

CT-F

X-tend

CT-Ram

X-tend Ram

Axces II

Chaser-V

Rebel

Quantum ST

RX-7 GP

RX-7 RC

CARATTERISTICHE

VX-Pro Junior

51

CARATTERISTICHE

Calotta esterna Costruzione

RC PB-SNC ScLc SFL SFL SFL ScLc ScLc SFL SFL cLc SFL ScLc SFL SFL ScLc SFL SFL

Ventilazione Free Flow System (FFS)

Ventilazione frontale Doppio ingresso

Presa aria centrale

Diffusori rimovibili

Sistema a diffusori

Brow vent estese alla zona tempie**

Presa aria mentoniera su tre posizioni

Chiusura interna presa aria mentoniera

Prese aria visiera “brow vent”**

Ventilazione posteriore Estrattore integrato nel paranuca Estrattore posteriore monopezzo

Estrattore posteriore rimovibile in tre pezzi

Estrattori posteriori Estrattori laterali

Aerodinamica Spoiler mentoniera retrattile

Air Wing® brevettato regolabile**

• •

Air Wing® brevettato fisso** Visiera Visiera SAI con visione laterale ampliata Visiera SAI Max Vision Lente Pinlock a incastro fornita di serie Interni Interni in Dry-Cool® **

Interni intercambiabili

Parti interne in pelle (solo sulle grafiche)

Guanciali intercambiabili

Guanciali paraorecchie intercambiabili

Paranuca intercambiabile

Facial Contour System (FCS)

Guanciali, paraorecchie, imbottitura tempie con strato di 5mm rimovibile ’’Peel Away’’

Copricinturino intercambiabile

Comfort Emergency Release System (ERS)

Breath guard

ECE 22-05

SNELL M2010

Taglie XXXS-XXS

Approval •

Sizing Taglie XS-XXL

Taglie XS-XXXL

Taglie XS-XXXL Taglie XS-XL ** Introdotto ed offerto esclusivamente da Arai

• •

• •


ARAIHELMET.EU

Tutti i diritti riservati. Le foto e le informazioni qui contenute sono protette da copyright. Non tutti i modelli sono disponibili in ogni nazione. Alcuni caschi in questa brochure sono mostrati con la visiera scura. Le visiere scure sono state utilizzate al posto di quelle chiare solo per scopi espositivi e sono disponibili presso i rivenditori Arai. Per aggiornamenti visita www.araihelmet.eu. Copyright Š 2013 Arai Helmet (Europe) BV


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.