Arai Brochure 2017 ITALIAN Collection

Page 1

L’esperienza fa la differenza

COLLEZIONE www.araihelmet.it


50

RX-7V

N

` : A T I OV

CHASER-X CHASER-X Diamond White

araihelmet.it

CHASER-X Diamond Black

CHASER-X Frost Black


3

LA DIFFERENZA ARAI:

DEDICATI ALLA PROTEZIONE ‘’Per essere certi che i motociclisti possano contare su determinati livelli di protezione, sono stati introdotti standard obbligatori per tutti i nostri caschi. Tali standard rappresentano i requisiti minimi che ogni casco deve rispettare per poter essere utilizzato legalmente sulle strade pubbliche. Ma nel Mondo Reale, non esiste alcun limite all’intensità di un singolo impatto o addirittura di impatti multipli. Il Mondo Reale è semplicemente più rischioso rispetto a un qualsiasi test di laboratorio. In Arai siamo motociclisti e ciò che

migliorata, per garantire una maggiore

reali e non solo durante i test di

ci sta più a cuore è la protezione nel

performance nel Mondo Reale, ma il

laboratorio. La nostra lunga esperienza,

Mondo Reale. Non abbiamo mai avuto

miglioramento di una singola parte non

ci ha permesso di imparare a conoscere

paura di studiare e testare nuovi design

può fare una grande differenza. Se,

i caschi e renderli in grado di offrire il

anche piuttosto rivoluzionari, ma alla

invece, poco alla volta, si migliorano

massimo della sicurezza oggi possibile

fine nessuno si è dimostrato valido

tutti i componenti, il risultato finale sarà

come solo Arai è in grado di fare. È per

nell’offrire il livello di protezione che

molto più della semplice somma di tutte

questo che Arai fa la differenza.”

cerchiamo. Abbiamo però imparato

le parti migliorate. In questo modo, sarà

una cosa durante tutti questi test: ogni

possibile creare un casco in grado di

M. Arai

singola parte del casco, può essere

offrire ottime prestazioni in condizioni

Presidente

INDICE La differenza Arai 3 La capacità di scivolare su un ostacolo 6 Pro Shade 7 VAS (Sistema ad asse variabile) 8 RX-7V RC NOVITÀ 10 RX-7V 12 QV-Pro 22 Chaser-X NOVITÀ 28 Rebel 34 Axces-3 NOVITÀ 40 SZ-RAM X 44 SZ-F 46

X-tend Ram 48 X-tend 49 Freeway Classic 50 Penta-Pro NOVITÀ 54 Tour-X 4 56 MX-V 60 Caschi Auto 64 Arai Technical Pro Shops 66 Arai caratteristiche 68 Misure speciali 69 Caratteristiche 70 Riepilogo delle caratteristiche 72

Foto: Kawasaki

INDICE


4

LA DIFFERENZA ARAI

Molto prima che i caschi fossero disponibili in Giappone, Hirotake Arai giĂ mostrava la sua abilitĂ di centauro in sella a una moto.


5

LA DIFFERENZA ARAI

LA DIFFERENZA ARAI La progettazione e lo sviluppo dei nostri caschi, sono ispirati dalla consapevolezza che dovranno proteggere la testa del pilota. Tuttavia, è difficile prevedere la forza di un impatto in caso di incidente, la direzione di questa, o gli oggetti che il casco potrebbe colpire. Considerando quindi questi fatti imprevedibili, le attività di progettazione e sviluppo, sono estremamente complicate e non esiste una soluzione perfetta che copra tutte le possibilità. Spesso la protezione dei caschi viene stabilita esclusivamente in base agli standard di Omologazione. Alcune Brand nuovi del settore ma anche alcu-

S I S T E M A

A D

A S S E

V A R I A B I L E

SISTEMA VISIERA VAS

ni già presenti sul mercato da tempo, ma con nuove gestioni, possono non avere molta esperienza sugli impatti del “Mondo Reale” e stabiliscono quin-

Visiera SAI

RX-7GP

Visiera VAS

RX-7V

Posizione del supporto

Posizione del supporto

di come obiettivo, il raggiungimento dei requisiti minimi di conformità agli standard di sicurezza, perché ritengono che questo sia sufficiente. Ma Arai è differente. Il sangue di Hirotake Arai, il fondatore

mente ciascun casco. Ancora oggi,

gano la testa, anche nel Mondo Reale.

di Arai Helmet Ltd., scorre nelle nostre

dopo più di 60 anni dalla sua nascita,

Questo è il nostro obiettivo. Questo è

vene. È stato il primo uomo a creare un

Arai continua a considerare fondamen-

ciò che facciamo.

casco da moto in Giappone, quando an-

tale rispettare questa tradizione.

È inutile dire che esiste un limite alle

cora non esisteva alcuno standard; rea-

dimensioni e al peso di un casco e

lizzava quindi caschi in grado di proteg-

In Arai siamo motociclisti.

quindi alle sue capacità di protezione.

gere la testa del pilota nel miglior modo

La protezione per noi non è solo un

Ma se si presta attenzione al livello di

possibile, esclusivamente grazie alla

business. Non consideriamo gli stan-

protezione di un casco, ci sarà sempre

sua esperienza di motociclista, provan-

dard di sicurezza il nostro obiettivo,

qualcosa di migliorabile, anche se di

do e sbagliando, collaudando personal-

aspiriamo a creare caschi che proteg-

poco. In Arai, siamo alla costante ricerca di ogni dettaglio utile a migliorare la capacità di protezione di un casco, non importa quanto questi siano piccoli. Ciascun dettaglio potrebbe non significare molto preso singolarmente, ma la nostra esperienza ci dimostra che la combinazione di questi elementi può fare una grande differenza in termini di sicurezza. Ecco perché da sempre ci impegniamo a fondo per realizzare questi miglioramenti tramite osservazioni attente e feed­back dai nostri piloti ed utilizzatori e continueremo a farlo.

Mitch Arai sperimentò per mesi, rimanendo sveglio fino a tarda notte, cercando di

La differenza Arai, riconosciuta in tutto

individuare un metodo per produrre calotte con spessore uniforme. Ancora oggi è

il mondo, è frutto di questa dedizione

un appassionato motociclista.

costante.


LA CAPACITÀ DI SCIVOLARE SU UN OSTACOLO

Scansiona il QR code per vedere il video di questo incidente.

`

LA CAPACITA DI SCIVOLARE SU UN OSTACOLO È la capacità di un casco di scivolare

Arai ritiene che adattare lo Standard R75

dei caschi; partorito dal nostro Dipartimento

sugli oggetti per evitare di trasmettere

Shape, che prevede che la calotta sia la

Ricerca & Sviluppo, che, ancora una volta,

l’energia direttamente all’interno del casco,

più rotonda e liscia, possibile, aumenta la

è riuscito a migliorare Arai. Rispetto alla

deviandone la maggiore quantità possibile

capacità del casco di disperdere, deviare

calotta dell’RX-7 GP, l’area più liscia intorno

senza impuntarsi, come avviene nel Mondo

e distribuire l’energia di un impatto. Arai

alle tempie è stata aumentata in media

Reale. Arai ritiene che la capacità di deviare

ha continuamente migliorato la capacità di

di 24mm grazie alla modifica della calotta

l’energia, sia una delle caratteristiche più

scivolare dei suoi caschi, grazie all’esperienza

sul modello VAS. Una superficie liscia più

importanti ai fini della performance di un

ottenuta nei Campionati più estremi al

ampia, massimizza la capacità di disperdere

casco nel Mondo Reale. Arai ritiene che un

mondo, imparando da scenari reali, nel

e deviare energia del casco.

casco non dovrebbe essere solo conforme

corso di tutta la sua lunga storia. L’RX-7V

agli standard minimi di laboratorio , perché

‘’VAS’’ (Variable Axis System – Sistema ad

questo, deve eccellere anche in circostanze

asse variabile) è l’ultima novità in termini di

e situazioni diverse dai criteri di tali standard.

sicurezza e nuovo riferimento nel mondo

I drop test richiesti dagli standard nei test di laboratorio richiedono solamente la caduta verticale. Il casco deve assorbire tutta l’energia di impatto, direttamente ed in un unico punto. Gli scenari del Mondo Reale invece,

l’energia d’urto aumenta! E’ per questo

sono molto diversi. Negli incidenti reali,

che i caschi devono scivolare. Arai sa

le statistiche dimostrano che i caschi

che ogni casco, di qualsiasi marca, può

colpiscono gli ostacoli con una traiettoria

assorbire solo una quantità limitata di

quasi sempre obliqua, non verticale.

energia, quindi, evitare o deviare questa

Quindi, durante un impatto obliquo, il

energia con una forma della calotta più

punto di collisione si sposta mano a mano

arrotondata e liscia possibile, dovrebbe

che il casco scivola su di un ostacolo.

essere la funzione principale di un casco.

Grazie a questo “movimento” la capacità

Ecco perché l’R75 è uno degli standard

del casco di disperdere e attenuare

più importanti in Arai.

A

Josh Wainwright, Oulton Park.

6

A

Il primo punto di impatto Assorbimento iniziale al punto A.

B

A

C

B

Man mano che il casco scivola, Durante lo scivolamento, l’area di l’area di assorbimento passa al punto B. assorbimento passa dal punto A al punto C.


PRO SHADE

7

PRO SHADE SYSTEM

Un eccellente esempio della visione di Arai in merito alla protezione e alla sicurezza è lo sviluppo del PSS, il Pro Shade System. Un sistema parasole intelligente a discesa, fissato sulla celebre ed ampia visiera Max Vision con Pinlock integrato. È la soluzione ideale in caso di riverbero del

della calotta interna in EPS. Inoltre,

l’aerodinamica. Il meccanismo di blocco lo

sole, appannamento e umidità. Il visierino

spesso, contiene parti metalliche che

terrà fisso in posizione. In questo modo si

parasole si alza e si abbassa con un semplice

potrebbero risultare pericolose in caso di

riduce al minimo la luce del sole proveniente

movimento della mano e viene fissato in

impatto.

dall’alto. (Immagine 1)

posizione. Una domanda che ci sentiamo

Quando il sole è basso, basta abbassare

rivolgere spesso è perché Arai non abbia

Pro Shade System – posizione abbassata

scelto di realizzare un visierino parasole

Come funziona il PSS durante la guida?

integrato. Esistono tre buoni motivi per non

Nella posizione abbassata, la visiera funge

costruire un visierino integrato:

da parasole. Non è più necessario cambiare la visiera quando il sole tramonta - evitandovi di dover portare con voi diverse visiere -

Immagine 1

ed è possibile passare rapidamente dalla

leggermente la testa in avanti per ridurre la

visiera parasole a quella chiara, il che è

luce. Il PSS non bloccherà il campo visivo

particolarmente comodo in galleria. Il sistema

completamente, solo la parte che provoca

PSS è un pacchetto completo composto

il riflesso. Avrete sempre il vantaggio di

da frontino parasole, visiera Max Vision e

una buona visuale grazie alla visiera chiara.

lenti Pinlock antiappannamento. È la vera

(Immagine 2)

soluzione per tutte le stagioni, per guidare in ogni condizione atmosferica offrendoti protezione da riverbero e appannamento. Il sistema PSS è stato sottoposto a diversi test nel tunnel del vento e in condizioni reali sulle strade europee e nelle tipiche condizioni atmosferiche europee. Durante questi test il

Immagine 2

PSS ha dimostrato di non aumentare i rumori

Il PSS è simile al parasole di un’automobile,

e le turbolenze causati dalle infiltrazioni d’aria

solo che funziona molto più rapidamente.

e non ha provocato alcun effetto buffeting,

Basta un piccolo movimento della testa.

anche a velocità elevate. Non è necessario togliere le mani dal manubrio per spostare una leva o premere

Pro Shade System – frontino fisso 1. Per un parasole integrato è necessario

L’intelligente

sistema

altri

un tasto. La visuale non è bloccata da una

creare lo spazio riducendo lo spessore

vantaggi che nessun altro visierino parasole

visiera parasole integrale, la parte chiara

del rivestimento EPS. Noi non vogliamo

interno può garantire. In posizione alzata

offre un’ottima visuale sulla strada. Il PSS

ridurre lo spessore della calotta interna in

funge da frontino, massimizzando inoltre

toglie il riflesso, non la visuale sulla strada

EPS.

PSS

offre

e sul traffico.

2. Il PSS non comporta nessun peggiora­ mento per l’integrità della calotta esterna

Il PSS Arai offre anche un altro vantaggio

causata dallo spazio necessario per un

che nessun altro normale visierino a discesa

visierino integrato e dalla mancanza

può offrire: in posizione alzata è utile

di contatto tra la calotta esterna e il

anche di notte perché blocca il riverbero

rivestimento interno in EPS. 3. Non vogliamo alcun meccanismo di azionamento. Il sistema di azionamento necessita di spazio per essere alloggiato e quindi riduce ulteriormente lo spessore

SI A FORM S TRA POCHI IN NDI SECO

dell’illuminazione stradale.

Migliora i caschi Arai per ogni esigenza di guida


8

VAS

S I S T E M A

A D

A S

SISTEMA V La sola e unica funzione di un casco è quella di proteggere la testa umana dalle energie di un impatto.

Visiera SAI

RX-7GP

Posizione del supporto

Visiera VAS

RX-7V

Posizione del supporto


VAS

S S E

9

V A R I A B I L E

ISIERA VAS L’energia di impatto può essere dispersa se la testa continua a scivolare. La struttura base della testa umana può essere divisa grossomodo in tre componenti: cuoio capelluto, cranio e cervello. Il ruolo di un casco è ridurre al minimo e gestire gli le energie che potrebbero danneggiare il cervello. Gli

Linea di test Snell

standard dei test di impatto in laboratorio, sono leggermente diversi tra loro, ma generalmente tutti definiscono i livelli minimi di assorbimento che un casco deve garantire. Il casco viene testato lasciandolo cadere, con una testa di acciaio al suo interno, da un’altezza predeterminata, sopra un’incudine di acciaio. Gli accelerometri all’interno della “falsa testa” misurano le forze G sostenute durante questi impatti, per verificare la capacità di assorbimento di un determinato casco. Standard come Snell fissano i criteri del test a livelli piuttosto elevati per poter ottenere la certificazione. In caso di impatto, il casco agisce come una sorta di paraurti, la calotta esterna devia e disperde l’energia mentre la calotta interna in polistirolo, la assorbe deformandosi, assorbendo l’impatto. I test che verificano la capacità di assorbimento di un casco richiesti dagli standard però, sono

molto diversi rispetto agli incidenti che potenzialmente, potrebbero avvenire nel Mondo Reale dove le circostanze di un impatto sono imprevedibili L’energia cinetica di un oggetto in movimento aumenta in proporzione al quadrato della velocità. Quindi, un motociclista che viaggia al limite massimo consentito su strada, può essere sottoposto ad un’energia cinetica fino a 10 volte superiore rispetto a quella registrata durante un test di caduta. Nessun casco, a prescindere dalla marca, può sopportare una tale energia. Più liscio e rotondo nell’area di test. E’ per questo che Arai ritiene che la capacità di scivolare di un casco sia fondamentale per deviare e disperdere l’energia di un impatto impedendo alla testa di impuntarsi. E’ per gestire l’energia generata da impatti più estremi rispetto a quelli degli standard e superiori anche a quelle gestibili direttamente da un casco, che Arai, da sempre, ha cercato di realizzare calotte le più resistenti, lisce e rotonde possibile. Tuttavia, anche in Arai esistono dei limiti. Un casco può essere liscio e rotondo solo fino ad un certo punto, a causa delle restrizioni meccaniche create dal meccanismo visiera a perno singolo. La geometria dei sistemi visiera attuali richiede che il perno, sia situato in alto. Il punto in cui è posizionato il perno quindi rientra nell’area di test indicata dallo standard, come si vede grazie alle linee di test nella zona delle tempie a sinistra ed a destra. La visiera è agganciata al casco con un meccanismo di montaggio/a pivot.

Per fare in modo che il “passaggio” tra visiera e calotta sia il più graduale possibile, l’area della calotta dove è alloggiato questo meccanismo deve presentare un incavo o un avvallamento. I sistemi visiera attuali, hanno una parte del meccanismo all’interno dell’area di test e non consentono alla calotta di mantenere una superficie curva liscia e continua. VAS è un sistema visiera completamente nuovo con un meccanismo ideato con l’unico scopo di ridurre al minimo questa intrusione nell’area di test, consentendo alla parte della calotta lungo la linea di test sulle tempie di essere più liscia e resistente. Questa nuova calotta, è la prima della nuova generazione, che ha l’obiettivo di migliorare ulteriormente la nostra missione originale. Grazie alla sua decennale esperienza nel Mondo Reale su strada e su pista, Arai ha sviluppato un casco formato da tanti componenti che interagiscono e migliorano la capacità di protezione complessiva del sistema casco.

Percorso virtuale dell’asse


10

RX-7V RC

Caratteristiche DELL'RX-7V RC

Senza dubbio l’Arai RX-7V RC rappresenta il massimo nel campo della tecnologia dei caschi. Accuratamente costruito a mano da esperti artigiani per realizzare un casco straordinario nel quale sono presenti tutto il know-how, l’esperienza e gli anni di sviluppo e ricerca di Arai. Dalla tecnologia

VAS (Sistema ad asse variabile) che offre un’area sulla calotta molto più larga e liscia sopra la linea di test SNELL migliorando notevolmente l’importante proprietà di rimbalzo del casco, agli strati di preziosa fibra di carbonio meticolosamente applicati, tutto concorre alla creazione di un casco realmente eccezionale.

Ventilazione I nuovi diffuser, più lunghi di 20mm e dritti, offrono una migliore aerodinamicità e, insieme al sistema Air Wing, aumentano la stabilità. Rispetto ai precedenti diffuser, l’efficienza delle prese d’aria dei nuovi diffuser viene aumentata del 19%. Le nuove prese d’aria non solo offrono maggiore possibilità di regolazione con tre posizioni, chiusa, semiaperta e completamente aperta, ma aiutano anche a migliorare la tenuta per ridurre la rumorosità causata dal vento e l’ingresso dell’acqua.

Visiera VAS V MV

CFC-Calotta

Sottogola

Rivestimento Material Antimicrobica

Interni per un comfort totale


RX-7V RC

11

Aggiornamenti disponibili:

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Silver Shade

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Blue Shade

VAS-V Max Vision Dark Smoke Visor (No PSS)

VAS-V Max Vision Light Smoke Visor (No PSS)

VAS-V 3-D Mirror Silver Visor

VAS-V 3-D Mirror Red Visor

VAS-V 3-D Mirror Blue Visor

VAS-V 3-D Mirror Green Visor

VAS-V 2-D Dark Smoke Visor

VAS-V 2-D Light Smoke Visor

VAS-V 2-D Clear Visor

Large breath guard

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

RX-7V RC Carbon

XS-XL

RX-7V RC Facial Contour System

Facial Contour System

Taglie disponibili:

N

` : A T I OV

VAS-V Max Vision PSS Visor


12

RX-7V

Caratteristiche DELL'RX-7V

L’RX-7V rappresenta il massimo della conoscenza, competenza e know-how di Arai nella tecnologia di produzione dei caschi. Con una calotta esterna completamente nuova in PB-SNC², il rivoluzionario sistema visiera VAS (“Variable Axis System” – Sistema ad asse variabile) ed un’area notevolmente più liscia

nella zona delle tempie, l’RX-7V è il nuovo punto di riferimento nel campo dei caschi di alta gamma. Dal nuovo rivestimento Material Antimicrobica con spessore ancora più ridotto, alle nuove prese d’aria, diffuser implementate, ai nuovi canali di ventilazione integrati, ogni particolare mostra l’attenzione

ai dettagli tipica di Arai. Arai ha continuamente migliorato la proprietà capacità dei propri caschi di scivolare imparando dagli scenari del Mondo Reale. Grazie alla nuova calotta più resistente e liscia, ed al sistema VAS, l’RX-7V è il casco che più si avvicina alla forma della calotta ideale.

Ventilazione I nuovi diffuser, più lunghi di 20mm e dritti, offrono una migliore aerodinamicità e, insieme al sistema Air Wing, aumentano la stabilità. Rispetto ai precedenti diffuser, l’efficienza delle prese d’aria dei nuovi diffuser viene aumentata del 19%. Le nuove prese d’aria non solo offrono maggiore possibilità di regolazione con tre posizioni, chiusa, semiaperta e completamente aperta, ma aiutano anche a migliorare la tenuta per ridurre la rumorosità causata dal vento e l’ingresso dell’acqua.

RX-7V Rea

Sottogola

Calotta in PB SNC2

Visiera VAS V MV

Rivestimento Material Antimicrobica

Interni per un comfort totale


Foto: Henk Keulemans

13

RX-7V

Aggiornamenti disponibili:

VAS-V Max Vision PSS Visor

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Silver Shade

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Blue Shade

VAS-V 3-D Mirror Red Visor

VAS-V 3-D Mirror Blue Visor

VAS-V 3-D Mirror Green Visor

VAS-V 3-D Mirror Silver Visor

VAS-V Max Vision Dark Smoke Visor (No PSS)

VAS-V Max Vision Light Smoke Visor (No PSS)

VAS-V 2-D Dark Smoke Visor

VAS-V 2-D Light Smoke Visor

VAS-V 2-D Clear Visor

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

Large breath guard

RX-7V White

RX-7V Black

2016

RX-7V Frost Black

Facial Contour System

Facial Contour System

Taglie disponibili: XS-XXXL

RX-7V

2015


14

RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Haslam

RX-7V Hayden

RX-7V Rea


RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Pedrosa Samurai

RX-7V Spencer 30th

RX-7V Giugliano

15


16

RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Doohan Jubilee

RX-7V Kenny Roberts Yellow

RX-7V Kenny Roberts Red


RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Nakagami

RX-7V Vinales

RX-7V Pedrosa

17


18

RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Crutchlow Yellow

RX-7V Schwantz Pepsi

RX-7V HRC


RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Statement Black

RX-7V Statement Red

RX-7V Statement White

19


20

RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Planet Red

RX-7V Planet Blue

RX-7V Planet Black


RX-7V

DESIGN DELL'RX-7V

RX-7V Ghost Red

RX-7V Ghost Blue

RX-7V Ghost Green

21


22

QV-PRO

Caratteristiche DELL'QV-PRO

Il nuovo QV-PRO può essere definito senza alcun dubbio il miglior casco del segmento sport-touring. È caratterizzato dall’avanzata tecnologia del nuovo sistema visiera VAS, montato anche sul nuovo RX-7V con il quale condivide anche la calotta esterna, ma ha diffusori, prese d’aria e condotti integrati differenti. Questa calotta la più resistente, liscia e rotonda possibile, offre una calzata ad “ovale intermedio” e massimizza

la capacità del casco di scivolare su eventuali ostacoli, caratteristica necessaria per garantire performance di assorbimento superiori in caso di impatti nel Mondo Reale. Il QV-PRO è il secondo modello della collezione dotato del sistema visiera VAS (Variable Axis System) che consente di avere un’area la più resistente e liscia possibile anche nella zona delle tempie. Fin dall’inizio, il QV-PRO è stato progettato per essere

il miglior casco in termini di versatilità, offrendo il massimo della tecnologia oggi disponibile in termini di componenti (gli stessi dell’RX-7V), ma considerando anche le esigenze del vasto segmento sport-touring. Il QV-PRO è dotato di visiera PSS di serie, la soluzione ideale per ogni condizione atmosferica contro appannamento, formazione di condensa e riverbero del sole.

Ventilazione ottimizzata Il sistema di ventilazione del QV-PRO è stato appositamen­ te sviluppato per garantire un livello di comfort ai vertici della categoria anche a chi indossa il casco per intere giornate. I fori delle prese aria sono più grandi per massimizzare i flussi d’aria in immissione ed emissione, ed i pulsanti di apertura/chiusura, sono ancora più comodi da azionare, anche con i guanti. Grazie a queste caratteristiche, QV-PRO è il compagno di avventure ideale per tutti i motociclisti amanti dello Sport/Touring.

QV-PRO Stint Yellow

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

Calotta in PB-CLC

VAS-V MV PRO Shade System

Rivestimento Material Antimicrobica

Comode tasche per altoparlanti


QV-PRO

23

Aggiornamenti disponibili:

VAS-V Max Vision Clear Visor (No PSS)

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Silver Shade

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Blue Shade

VAS-V Max Vision Dark Smoke Visor (No PSS)

VAS-V Max Vision Light Smoke Visor (No PSS)

VAS-V 3-D Mirror Silver Visor

VAS-V 3-D Mirror Red Visor

VAS-V 3-D Mirror Blue Visor

VAS-V 3-D Mirror Green Visor

VAS-V 2-D Dark Smoke Visor

VAS-V 2-D Light Smoke Visor

Large breath guard

VAS-V 2-D Clear Visor

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

QV-PRO Frost Black

QV-PRO Fluor Yellow

Facial Contour System Migliora i caschi Arai per ogni esigenza di guida

Facial Contour System

Taglie disponibili:

QV-PRO Diamond White

XS-XXL

QV-PRO


24

QV-PRO

DESIGN DELL'QV-PRO

QV-PRO Shade White

QV-PRO Shade Sand

QV-PRO Focus Yellow

QV-PRO Focus White

QV-PRO Focus Pink


QV-PRO

DESIGN DELL'QV-PRO

QV-PRO Stint Yellow

QV-PRO Place Black

QV-PRO Place White

QV-PRO Place Red

25


26

QV-PRO

DESIGN DELL'QV-PRO

QV-PRO Box Black

QV-PRO Box Red

QV-PRO Box Blue

QV-PRO Box Yellow


QV-PRO

27


28

CHASER-X

Caratteristiche DELL'CHASER-X

Il Chaser-X è il terzo casco Arai che utilizza la nuova tecnologia VAS (Sistema ad asse variabile) che offre un’area sulla calotta molto più larga e liscia sopra la linea di test SNELL migliorando notevolmente l’importante proprietà di rimbalzo del casco. Il Chaser-X inoltre utilizza un sistema di ventilazione completamente nuovo derivato dal

modello RX-7V, immediatamente riconoscibile dalla grande presa d'aria singola sulla parte superiore del casco. Questo ottimo sistema di aerazione deriva dal sistema diffuser dell’RX-7V. L’interno sostituibile è rivestito in tessuto antimicrobico. Il Chaser-X è dotato di FCS (Sistema di contorno facciale) e di un mini sottomento fisso e non

retrattile. Anche la presa d’aria sulla mentoniera è una novità, mentre il sistema di blocco visiera sviluppato per la Formula Uno è lo stesso utilizzato per l’RX-7V. Tutti i caschi Chaser-X sono dotati di visiera Max Vision standard con lente Pinlock inserita separatamente nella confezione.

Nuovo sistema di ventilazione Chaser-X è dotato di un siste­ ma di ventilazione completemente nuovo, riconoscibile istantaneamente grazie alla presa d’aria frontale. I nuovi canali di immissione, massimizzano l’apporto di aria fresca all’interno del casco mentre le prese d’aria posizionate nella parte posteriore, forzano l’estrazione dell’aria calda.

CHASER-X Diamond White

Nuovo sistema visiera

Nuova calotta

Nuovo sistema blocco visiera

Rivestimento Material Antimicrobica

FCS

(Facial Contour System)


CHASER-X

29

Aggiornamenti disponibili:

` : A T I OV

Large breath guard

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Silver Shade

VAS-V Max Vision PSS Visor Mirror Blue Shade

VAS-V Max Vision Dark Smoke Visor (No PSS)

VAS-V Max Vision Light Smoke Visor (No PSS)

VAS-V 3-D Mirror Silver Visor

VAS-V 3-D Mirror Red Visor

VAS-V 3-D Mirror Blue Visor

VAS-V 3-D Mirror Green Visor

VAS-V 2-D Dark Smoke Visor

VAS-V 2-D Light Smoke Visor

Chin Curtain

VAS-V 2-D Clear Visor

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

CHASER-X Diamond White

CHASER-X Diamond Black

CHASER-X Frost Black

Facial Contour System

XS-XXL

CHASER-X

Taglie disponibili:

N

VAS-V Max Vision PSS Visor


30

CHASER-X

DESIGN DELL'CHASER-X

CHASER-X Style Pink CHASER-X Style Black

CHASER-X Shaped Black

CHASER-X Shaped Blue CHASER-X Shaped Red

Accessori: Pro Shade System.


CHASER-X

31

DESIGN DELL'CHASER-X

CHASER-X Tough White

CHASER-X Tough Yellow

CHASER-X Tough Red

CHASER-X Tough Blue

Accessori: Pro Shade System.


32

CHASER-X


CHASER-X

33

DESIGN DELL'CHASER-X

CHASER-X Competition Black

CHASER-X Competition Red

CHASER-X Finish White

CHASER-X Competition Blue

CHASER-X Finish Sand CHASER-X Finish Red

Accessori: Pro Shade System.


34

REBEL

IL GUSTO DI ESSERE DIVERSI

Caratteristiche DELL'REBEL

Esiste una forte tendenza nella comunità motociclistica verso l’utilizzo di moto più semplici ed economiche senza per questo tralasciare lo stile o la performance. Per questo è nato un segmento

completamente nuovo di moto “naked” con un inconfondibile tocco “Street Fighter”. Il casco Arai “Rebel” è il compagno perfetto per questo nuovo segmento. Basato sull’apprezzata vestibilità

e sul comfort del Quantum, Rebel aggiunge una mentoniera aggressiva e delle prese aria accattivanti a questo concetto.

Ventilazione L’estrattore posteriore mono­ blocco estrae l’aria calda e umida dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica. Gli sfoghi laterali una zona di depressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda, riduzione del rumore ed eliminazione dell’effetto buffeting a velocità elevate. Le prese d’aria frontali portano l’aria fresca nella zona della fronte.

REBEL Street Red

Ampia visione SAI

Calotta esterna in SFL

Spoiler sulla mentoniera

Interno completamente sostituibile e personalizzabile

FCS

(Facial Contour System)


REBEL

35

Aggiornamenti disponibili:

SAI Max Vision PSS Visor

SAI Max Vision PSS Mirror Silver Shade

SAI Max Vision PSS Mirror Blue Shade

SAI Max Vision Visor

SAI 2D Dark Smoke Visor

SAI 2D Light Smoke Visor

SAI Mirror Gold Visor

SAI Mirror Silver Visor

SAI Mirror Blue Visor

Large breath guard

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

SAI Mirror Purple Visor

REBEL Frost Black

REBEL Frost White

Facial Contour System

Taglie disponibili:

REBEL White

XS-XXL

REBEL


36

REBEL

DESIGN DELL'REBEL

REBEL Sting Blue

REBEL Splash Green

REBEL Sting Red

REBEL Sting Frost Black

REBEL Sting Frost Red


REBEL

DESIGN DELL'REBEL

REBEL Trophy Blue

REBEL Trophy Red

REBEL Trophy Orange

REBEL Trophy Green

37


38

REBEL

DESIGN DELL'REBEL

REBEL Mexican

REBEL El-Camino


Foto: Honda Motor Europe

39 REBEL


40

AXCES-3

BENVENUTI NEL MONDO ARAI

Caratteristiche AXCES-3

Il nuovo Axces-3 offre il famoso comfort e la calzata Arai, in un pacchetto estremamente conveniente. L’Axces-3 è, come tutti gli Arai, un casco straordinario, con la performance e le caratteristiche tipiche del marchio. L’Axces-3 si basa

sulla celebre calotta esterna del Chaser-V, che comprende la fascia rinforzata PB. Anche l’efficace sistema di aerazione deriva dal Chaser-V, inoltre sull’Axces-3 la visiera Max Vision con lente Pinlock è montata

di serie. Insieme a una gamma di colori e design accattivanti, queste caratteristiche rendono l’Axces-3 il punto di partenza perfetto per esplorare il mondo Arai.

Ventilazione Il foro posteriore garantisce una maggiore estrazione dell’aria calda per una migliore ventilazione. La presa d’aria a tre posizioni sulla mentoniera (compresa la funzione di disappannamento), le prese d’aria laterali più basse e l’estrattore nel paranuca aumentano il flusso di aria fresca all’interno del casco. Le esclusive prese d’aria Brow Vent sulla visiera guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare inutili fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.

AXCES-3 Sensai Red

Presa aria mentoniera a tre posizioni

Calotta esterna in SFL

Ampia visione SAI

Guanciali interni intercambiabili

FCS

(Facial Contour System)


AXCES-3

41

Aggiornamenti disponibili:

SAI Max Vision PSS Mirror Silver Shade

SAI Max Vision PSS Mirror Blue Shade

SAI Max Vision Visor

SAI 2D Dark Smoke Visor

SAI 2D Light Smoke Visor

SAI Mirror Gold Visor

SAI Mirror Silver Visor

SAI Mirror Blue Visor

SAI Mirror Purple Visor

Large breath guard

Different sizes Cheek pads

AXCES-3 White

AXCES-3 Black

AXCES-3 Frost Black

Facial Contour System

XS-XXL

AXCES-3

Taglie disponibili:

N

` : A T I OV

SAI Max Vision PSS Visor


42

AXCES-3

DESIGN DELL'AXCES-3

AXCES-3 Dual ITA

AXCES-3 Flow Green

AXCES-3 Line Black

AXCES-3 Dual Black

AXCES-3 Line Blue

AXCES-3 Line Red


AXCES-3

DESIGN DELL'AXCES-3

AXCES-3 Blaze Black/Orange

AXCES-3 Blaze Black/White

AXCES-3 Blaze White/Black

AXCES-3 Blaze White/Blue

AXCES-3 Keen White

AXCES-3 Keen Pink

43


44

SZ-RAM X

CASCO APERTO DI ALTO PROFILO

Caratteristiche DELL'SZ-RAM X

L’SZ-RAM X è un’icona tra i motociclisti che viaggiano per turismo, i professionisti della moto e i pendolari, grazie al suo comfort e alla sua vestibilità senza pari. La nuova

versione X offre lo stesso diffuser presente sul nostro modello di alta gamma RX-7V per una ventilazione ancora più efficiente. Con ben a 9 prese d’aria posizionate nella parte

superiore del casco, ed al nuovo materiale Antimicrobica di rivestimento degli interni, l’SZ-RAM X rappresenta il massimo della tecnologia di produzione dei caschi jet.

SZ-RAM X Diamond Black

Nuovi diffuser

Materiale Antimicrobica

Interno sostituibile e personalizzabile

Nuovo sistema


SZ-RAM X

45

Aggiornamenti disponibili:

Different sizes ear cups

SZAR Dark Smoke Visor

SZAR Light Smoke Visor

SZAR Mirror Blue Visor

SZ-RAM X Cafe Racer White SZ-RAM X Cafe Racer Black

SZAR Mirror Silver Visor

SZ-RAM X Cafe Racer Green SZ-RAM X Tricolore

SZ-RAM X Frost Black

SZ-RAM X Frost White

Taglie disponibili:

SZ-RAM X White

XS-XXL

SZ-RAM X


46

SZ-F

OTTIMO CASCO JET

Caratteristiche DELL'SZ-F

L’SZ-F è la scelta perfetta per chi viaggia per lavoro o per turismo. L’ampia visiera offre ottima protezione dalle condizioni atmosferiche, mentre il comfort e la vestibilità ren-

dono comodo l’utilizzo anche per diverse ore. L’SZ-F offre un sistema di ventilazione efficiente con prese d’aria e estrattori multipli. I guanciali rimovibili permettono di personaliz-

zare la calzata. Proprietà che hanno reso l’SZ-F uno dei preferiti da sempre tra i motociclisti in cerca di comfort per tutto il giorno.

SZ-F Diamond Black

Ventilazione frontale

Ventilazione efficace

Guanciali removibili e personalizzabili

Hyper Ridge


SZ-F

47

Aggiornamenti disponibili:

Different sizes ear cups

SZAR Dark Smoke Visor

SZAR Light Smoke Visor

SZAR Mirror Blue Visor

SZ-F Pearl Black SZ-F Aluminum Silver

SZAR Mirror Silver Visor

SZ-F Blast Yellow SZ-F Blast Red

SZ-F Frost Black

Taglie disponibili:

SZ-F White

XS-XXL

SZ-F


48

X-TEND RAM

Il casco aperto X-tend RAM offre di più: più protezione, più comfort e più ventilazione regolabile. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-tend RAM è caratterizzata da lati inferiori più

estesi di 3 centimetri per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli sfoghi laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo.

X-TEND RAM Calotta esterna con tecnologia ScLc

Interno sostituibile

Lati più estesi

Hyper Ridge

FCS

SuperAdSis LRS

Ventilazione

Taglie disponibili:

XS-XXL

Il sistema diffuser è caratterizzato da fori di ingresso e uscita potenziati per aumentare l’efficienza del flusso d’aria, estrarre aria calda e umida dall’interno del casco e ridurre la turbolenza provocata dal vento. Il foro di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria.

X-TEND RAM White

X-TEND RAM Frost Black


X-TEND

Il casco aperto X-tend offre di più: più protezione e più comfort. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-tend è caratterizzata da lati inferiori più estesi di 3 centimetri

49

per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli sfoghi laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo.

X-TEND Calotta esterna in SFL

Paraorecchie rimovibili.

Lati più estesi

Hyper Ridge

FCS

Supporti

Doppio ingresso progettato per un maggiore flusso d’aria e un minore rumore, permette l’ingresso di aria fresca all’interno. Uno sfogo posteriore monopezzo estrae più aria calda dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica.

X-TEND White

X-TEND Frost Black

Taglie disponibili: XS-XXXL

Ventilazione


50

FREEWAY CLASSIC

DESIGN RETRO CON PERFORMANCE MODERNE

Caratteristiche DELL'FREEWAY CLASSIC

Il Freeway-2 è caratterizzato da tutte le funzioni fondamentali di un casco per chi desidera rilassarsi e godere appieno del mondo che lo circonda.

FREEWAY CLASSIC Skull

Interni in similpelle Una caratteristica esclusiva sono gli interni in similpelle che conferiscono un aspetto classico e raffinato. Realizzato in similpelle morbida e flessibile, dona un look elegante al casco.

Guanciali removibili e personalizzabili I guanciali, con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha un ampio spa­ zio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Fascia per occhiali Quando si utilizzano gli occhiali, la fascia mantiene in posizione il cinturino sul retro del casco, evitando che scivoli via.


FREEWAY CLASSIC

51

Aggiornamenti disponibili:

Different sizes ear cups

Peak

Taglie disponibili:

FREEWAy-classic FREEWAy-claSsic White Frost Black

XS-XXL

FREEWAY CLASSIC


52

FREEWAY CLASSIC

DESIGN DELL'FREEWAY-Classic

FREEWAY-CLASSIC Cafe Racer

FREEWAY-CLASSIC Freerider

(Il Design è mostrato su una calotta differente)

(Il Design è mostrato su una calotta differente)

FREEWAY-CLASSIC Ride Red

FREEWAY-CLASSIC Ride Orange FREEWAY-CLASSIC Ride Yellow


FREEWAY CLASSIC

53

DESIGN DELL'FREEWAY-Classic

FREEWAY-CLASSIC El-Camino-Blue FREEWAY-CLASSIC El-Camino-Red

FREEWAY-CLASSIC El-Camino-Silver

FREEWAY-CLASSIC Bandage Bronze

FREEWAY-CLASSIC Bandage Green FREEWAY-CLASSIC Bandage Black


54

PENTA-PRO

COMPETIZIONI TRIAL una maggiore protezione. Grazie al suo design intelligente, questa barra protettiva riduce al minimo l’ostruzione dell’area della visuale. È realizzata in policarbonato molto resistente e offre maggiore protezione in caso di impatto provocato per esempio dal manubrio. La FIM raccomanda vivamente

Caratteristiche DELL'PENTA-PRO

Grazie alla sua leggerezza, comodità di calzata e sistema di ventilazione il Penta è da tempo il preferito dai piloti professionisti e appassionati. La nuova versione PRO aggiungerà maggiore sicurezza a questo modello molto popolare. Il nuovo casco da trial Penta PRO offre una barra all’altezza del mento trasparente e leggera per

una protezione aggiuntiva a livello del mento per i corridori di trial e, entro il 2018, la renderà obbligatoria per i corridori Junior fino a 16 anni di età. Inoltre la FIM ha stabilito che non sono consentite protezioni di altre marche o di terze parti come quelle dei produttori di accessori.

PENTA-PRO White

Mentoniera trasparente, removibile La mentoniera removibile è realizzata con un policarbonato trasparente estremamente robusto ed offre una protezione superiore. Obbligatoria per piloti Junior a partire dal 2018.

Guanciali removibili

I guanciali, con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha un ampio spa­ zio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Frontino

Il frontino installato sul penta devia e forza l’aria nei fori di ventilazione frontali per il raffreddamento. Massima protezione dal sole per una migliore visuale.

Prese d’aria più larghe

La ventilazione del Penta PRO è migliorata dall’uso di nuove prese d’aria più larghe, dotate di pulsanti ancora più comodi da azionare


PENTA-PRO

55

Aggiornamenti disponibili:

Different sizes ear cups

PENTA-PRO White

XS-XXL

PENTA-PRO

Taglie disponibili:

N

` : A T I OV


56

TOUR-X 4

PRONTO A TUTTO

Caratteristiche DELL'TOUR-X 4

Il Tour-X 4 è uno dei caschi più versatili mai creati: avventura, grand touring o fuoristrada, e senza frontino parasole è ideale anche per una moto da strada! Qualunque sia la condizione di guida, il Tour-X 4 è

pronto a tutto. Può essere utilizzato senza visiera con occhiali, senza frontino ma con visiera, o in qualsiasi altro modo preferiate.

Ventilazione I diffusori estremamente semplici da azionare creano un effetto Venturi sul retro. Doppio ingresso per un maggiore flusso dell’aria ed una minore rumorosità. La presa d’aria sotto il frontino, raccoglie e forza l’aria fresca all’interno del casco. La presa d’aria installata sulla mentoniera è regolabile e controlla il flusso dell’aria in ingresso nella zona del mento. Il filtro installato all’interno della presa d’aria mentoniera evita l’ingresso di detriti all’interno del casco in condizioni di strada polverosa. Ventilazione frontale, prese d’aria laterali inferiori ed estrattore sulla nuca.

TOUR-X 4 Detour

Il frontino più esclusivo

Sistema ’’Peel Away’’

Calotta esterna in SFL

Interno completamente sostituibile e personalizzabile

FCS

(Facial Contour System)


Foto: Motorcycle Diaries

TOUR-X 4

57

Aggiornamenti disponibili:

TX-4 Dark Smoke Visor

TX-4 Light Smoke Visor

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

TOUR-X 4 Frost Black

Facial Contour System

Taglie disponibili:

TOUR-X 4 White

XS-XXL

TOUR-X 4


58

TOUR-X 4

DESIGN DELL'TOUR-X 4

TOUR-X 4 Detour

TOUR-X 4 Desert Sand

TOUR-X 4 Vision White

TOUR-X 4 Vision Grey

TOUR-X 4 Vision Red


TOUR-X 4

DESIGN DELL'TOUR-X 4

TOUR-X 4 Move Orange

TOUR-X 4 Move Yellow

TOUR-X 4 Move Red

59


60

MX-V

ANNI DI ESPERIENZA PER IL TOP DEI CASCHI DA FUORISTRADA

Caratteristiche DELL'MX-V

L’MX-V è l’evoluzione dell’apprez­ zatissimo modello VX-3. In questo casco sono racchiusi anni di esperienza. La scelta perfetta per MX, enduro e utilizzo fuoristrada.

Come in ogni altro casco Arai, la forma semplice e anatomica della calotta si basa sul concetto R75. L’assenza di spigoli esagerati o sporgenze sulla calotta non è sinonimo di mancanza

di creatività, ma un impegno per mantenere l’integrità della stessa con performance ottimali in caso di impatti nel Mondo Reale.

Ventilazione I diffusori sono semplici da azionare e creano un effetto Venturi sul retro. Presa centrale superiore per un maggiore flusso d’aria. La presa d’aria sotto il frontino devia e forza l’aria fresca nel casco. La chiusura della presa d’aria sulla mentoniera evita l’ingresso di detriti all’interno del casco in condizioni di strada polverosa. Ventilazione regolabile e prese d’aria l aterali più basse.

MX-V Rumble Yellow

Frontino

Presa d’aria mentoniera

Calotta esterna in SCLC

Rivestimento Dry-Cool®

Guide per l’elastico degli occhiali


Foto: Steve Cox

MX-V

61

Aggiornamenti disponibili:

Different sizes Cheek pads

Different sizes interior

MX-V Frost Black

Facial Contour

FacialSystem Contour System

Taglie disponibili:

MX-V White

XS-XXL

MX-V


62

MX-V

DESIGN DELL'MX-V

MX-V Star Orange

MX-V Star Yellow

MX-V Rumble Yellow

MX-V Rumble Blue


Foto: Steve Cox

63 MX-V


64

CASCHI AUTO

CREIAMO STANDARD ALL'AVANGUARDIA NEL MONDO DEI MOTORI Arai è all’avanguardia da molti anni nel settore delle auto da corsa ed oggi molti dei campioni mondiali dei campionati più celebri, dalla Formula 1 alla WTCC, indossano i nostri caschi.

CASCHI AUTO GP-6RC (Hans)

CASCHI AUTO GP-6S

CASCHI AUTO GP-6 PED

CASCHI AUTO GP-5W


65

CASCHI AUTO

N.1

Arai è il fornitore di caschi nella F1! La maggior parte dei piloti si fida di Arai

(2015)

GAMMA ARAI PER AUTO

GP-6RC GP-6 PED

Omologazione FIA 8860-2010

FIA 8859-2015

GP-6S

GP-5W

FIA 8859-2015

FIA 8859-2015

GP-J3

SK-6

FIA 8859-2015

SNELL SAH 2010 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015

CK-6 FIA CMR 2007

SNELL K 2015

Materiale della calotta esterna Carbonio PB-cLc PB-cLc PB-cLc PB-cLc PB-cLc SRC Rinforzo Hyper Ridge • • • • • • Sottogola in Kevlar® • • • • • Prese d’aria mentoniera • • • • • • Prese d’aria frontali • • • • • • • Prese d’aria posteriori • • • • • • Visiera a strappo per F1 • • • • • Apertura visiera 60mm 60mm 60mm 90mm 60mm 90mm Predisposizione FHR più ancoraggi • • • • Rivestimento ignifugo • • • • • Set PED • • Guanciali removibili • • • • • • Meccanismo di blocco visiera • • • • PB-cLc Peripherally Belted Complex Laminate Construction SRC Superior Resin

CASCHI AUTO

CASCHI AUTO GP-J3

CASCHI AUTO SK-6

CASCHI AUTO CK-6


66

PRO SHOPS

ARAI TECHNICAL PRO SHOPS Gli Arai Technical Pro Shop sono stati selezionati specificatamente per il loro stock Arai estremamente vario e per avere disponibili in negozio, ricambi ed accessory. Questi negozi possono offrirti un Service completo, compresa la personalizzazione degli interni ed i servizi di garanzia. Lo Staff è stato formato da Arai per riuscire a rispondere a qualsiasi tua domanda sulla Filosofia Arai, e sul concetto R75 Shape.

BER STORE

MARKET 2 RUOTE

BRUNO MOTO

Via Emilia Ovest 1127/a

Via Circonvallazione Est 4

Via Tiraboschi 48

41123 Modena (MO)

31033 Castelfranco Veneto (TV)

24122 Bergamo (BG)

TEL: 0039 059 883 1842

TEL: 0423/493640

TEL: 035/575677

FAX: 0423/741957

FAX: 035/0662038

EMAIL: info@berracing.it

EMAIL: info@market2ruote.it

EMAIL: info@brunomoto.it

VALERI SPORT

MOTOR BIKE CENTER

RUBEI 2

Via Padova 44

Strada Provinciale Caluso Ozegna 15

Via Oderisi da Gubbio 136/142

31041 Cornuda (TV)

10090 S. Giorgio Canavese (TO)

00146 Roma (RM)

TEL: 0423/569484

TEL: 0124/35770

TEL: 06/55302312

FAX: 0423/919356

FAX: 0124/493517

FAX: 06/55302305

EMAIL: info@valerisport.it

EMAIL: info@motorbikecenter.it

EMAIL: info@rubei.it


PRO SHOPS

YOU BIKER

SPAIN:

Via Eduardo Scarfoglio 4/a 80125 Napoli (NA)

67

MOTORRAIZ Avd Indipendencia 14

COMERCIAL GALICIA

46200 Paiporta

Calle Rosellon 300-302 TEL: 081/18940229 EMAIL: info@youbiker.biz

08037 Barcellona

TEL.: 0034/961177769

TEL: 0034 934 582 494

EMAIL: guillermo@motorraiz.es

FAX: 0034 934 590 926 EMAIL: motorec@comercialgalicia.com

••••••••••••••••••••••••••••••••••

SBK 19 Calle Ponent 2 08330 Premia de Mar TEL: 0034.93-7514208 EMAIL: angelluisesteban@orangemail.es

PORTUGAL MOTOBOXE SPORT PASIÓN

Rua de Camoes 726

Ctra. de Camposancos 102

4000 Porto

36213 Vigo TEL: 00351 22 550 77 39 TEL.: 0034 86 288364

FAX: 00351 22 550 77 58

EMAIL: boutique@sportpasion.com

EMAIL: info@motoboxe.pt


68

ARAI CARATTERISTICHE

ARAI Caratteristiche Cinque ispezioni

Interno lavabile

Realizzati a mano

Comfort per tutto il giorno

Ciascun casco Arai viene sottoposto a cinque diversi controlli di qualità. Dopo la realizzazione del casco, dopo la verniciatura e la grafica, dopo l’assemblaggio e due ispezioni nel corso del processo.

L’interno di prima qualità dei caschi Arai può essere lavato facilmente, senza essere rimosso, con sapone delicato e acqua tiepida.

Possono essere necessari fino a cinque anni ai nostri esperti per ottenere la certificazione per realizzare una calotta Arai. Ogni calotta può richiedere fino a 27 fasi di lavoro e per creare un casco Arai sono necessarie circa 18 ore.

Il comfort per tutto il giorno è assicurato dalle diverse forme e tipi di calzata dell’interno Arai insieme ai migliori materiali di rivestimento e all’ampio sistema di ventilazione. E grazie al perfetto bilanciamento e distribuzione del peso, si ha quasi l’impressione di non indossare il casco.

Test di penetrazione

Cinturino con anello a doppia D

Tutti i caschi Arai vengono sottoposti al test di penetrazione, nonostante la normativa europea non lo richieda. Il test di penetrazione di Arai prevede che un cuneo da 3kg venga lasciato cadere sul casco da un’altezza di 3 metri.

Gli anelli piatti e a D si adattano perfettamente al mento. Nessuna parte mobile, nessun problema di corrosione e basta tirare la linguetta per slacciare il cinturino.

Calotta più liscia, maggiore protezione

Calotta esterna rigida, calotta interna morbida

La calotta esterna liscia dei caschi Arai è progettata per scivolare senza opporre inutili resistenze. Costruiamo il casco in modo che non provochi eccessive decelerazioni. Per questo tutte le prese d’aria e i condotti sono progettati per staccarsi in caso d’impatto.

Arai utilizza una calotta esterna molto resistente per dissipare le forze in caso di impatto e una calotta interna morbida per assorbire l’energia residua. La calotta interna in EPS a densità differenziata è realizzata con una tecnologia esclusiva che combina da tre a cinque differenti densità in un unico elemento.

Forma anatomica

Garanzia limitata di 5 anni

La forma anatomica della calotta esterna di un casco Arai garantisce un aspetto più naturale, una migliore tenuta e adattamento alla forma naturale della testa per un maggiore comfort e vestibilità e per ridurre i disturbi generati da turbolenze provocate dall’aria.

Tutti i caschi Arai sono coperti da una garanzia per difetti di fabbricazione e dei materiali valida unicamente nei confronti dell’acquirente originario e per prodotti della misura corretta, per un periodo di 5 anni dalla data di primo utilizzo, ma non oltre 7 anni dalla data di produzione.

Calotta esterna diversa ogni due taglie A differenza di altri produttori, Arai offre una misura di calotta esterna diversa ogni due taglie di casco per la maggior parte dei modelli. Insieme alle diverse forme di calotta esterna per i diversi modelli è praticamente impossibile non trovare quello adatto a voi.

Standard interno Arai Questo casco è progettato per soddisfare il severo standard interno Arai, oltre alle omologazioni obbligatorie come la ECE 22-05.

Importante: Arai si riserva di modificare i modelli, le loro caratteristiche, colori, design o taglie senza fornire preavviso. Per quanto fedeli, i colori stampati non sono mai identici agli originali. Le foto all’interno del catalogo sono le più accurate possibili ma soggette alle limitazioni della stampa. Nessuna parte di questo catalogo può essere riprodotto senza il permesso scritto del pubblicante. Copyright® Arai Helmet (Europe) BV 2016.


MISURE SPECIALI

69

MISURE SPECIALI DISPONIBILI IN TINTA UNITA Arai offre una misura di calotta esterna per ogni due taglie di casco sulla maggior parte dei modelli, arrivando fino a cinque misure di calotta su alcuni di questi, rispetto ad altri che a fatica riescono a raggiungere solo tre misure di calotta. Il vantaggio di utilizzare molte misure di calotta esterna è che il rivestimento interno e la calotta esterna possono mantenere una dimensione la più vicina possibile alla dimensione della testa, invece di

imbottire una calotta esterna troppo larga per la sua misura reale, evitando la necessità di imbottire troppo una calotta larga per una testa piccola o assottigliare il rivestimento interno di una calotta piccola per una testa grande. In entrambi i casi il risultato è un casco non proporzionato per all’utilizzatore, creando un effetto piuttosto strano. Arai inoltre dispone di misure “estreme” dalla XXXS (Astro- Light) fino alla XXXL

(Quantum-ST PRO) offrendo così un casco che calza perfettamente su quasi ogni testa, oltre alle molte parti interne modificabili. E quando anche queste misure non sono sufficienti, gli artigiani di Arai sono in grado di modificare un singolo casco in base a richieste specifiche per una personalizzazione completa. I modelli nella nostra gamma di misure aggiuntive sono disponibili in tinta unita.

ASTRO-LIGHT

(XXXS-XXS) SZ-LIGHT

X-TEND

(XXS)

(XS-XXXL)

VX-PRO JUNIOR

QUANTUM-ST PRO

(XXS)

(XS-XXXL)

FORMA DELLA TESTA Tutte

QUANTUM-ST PRO

(Tranne QUANTUM-ST PRO)

Ovale intermedio

Ovale allungato

Distanza fronte-nuca leggermente più lunga rispetto all’ovale arrotondato, come le teste asiatiche.

Distanza fronte-nuca più lunga e più stretta sui lati rispetto all’ovale intermedio.


70

CARATTERISTICHE

1

Ventilazione

Calotta esterna in CFC

Calotta esterna PB-CLC

Carbon Fibre Composite L’esclusiva tecnologia sviluppata internamente da Arai per il casco GP6RC F-1 si serve di fibre di carbonio, utilizzate anche sull’ultima generazione di aerei commerciali, unite alle resine esclusive di Arai e rinforzate con una fascia di super fibra appositamente creata per disperdere i carichi di energia lateralmente attraverso la superficie della calotta. Nella zona frontale, questa fascia aumenta la resistenza della calotta senza aggiungere spessore o peso e consente l’uso di un rivestimento in EPS più sottile che migliora notevolmente il campo visivo verso l’alto – il che è particolarmente apprezzato in posizione raccolta!

Peripherally Belted Complex Laminate Construction Il brevetto Arai Peripheral Belt, ereditato direttamente dai caschi F-1 incrementa notevolmente la robustezza e la flessibilità della calotta, mantenendo comunque un peso contenuto ed un centro di gravità estremamente basso. Collocato subito sopra l'apertura visiera, questo rinforzo ci permette di realizzare un EPS più sottile, migliorando il campo visivo. A completare il Laminato in Super fibra, viene utilizzata una fibra "espansa meccanicamente" che contribuisce a rinforzare e fissare i vari strati di Super Fibra, senza aggiungere peso.

3

Crea un flusso d’aria all’interno del casco che riduce rumori e turbolenze causati dal passaggio d’aria, aumentando l’estrazione dell’aria calda.

Calotta esterna in SFL

Peripherally Belted Structural Net Composite La Peripheral Belt brevettata da Arai, presa in prestito dalla nostra tecnologia F1, massimizza la resistenza e la flessibilità della calotta mantenendo un peso ridotto. Posizionata lungo la parte superiore dell’aperturavisiera, questa fascia consente l’utilizzo di un rivestimento in EPS più sottile che migliora notevolmente il campo visivo verso l’alto – particolarmente utile in caso di posizione raccolta! L’SNC (Structural Net Composite) aggiunge rigidità alla resina nei diversi strati di fibre e materiali di rinforzo all’interno della calotta.

Special Fibre Laminate Una costruzione sottoposta a rigidi controlli di qualità che utilizza strati di fibra speciale, con fibre che arrivano fino alla superficie della calotta e saldate con resine speciali ed esclusive formulate da Arai, per disperdere l’energia di impatto sulla più ampia area possibile – il principale compito della calotta – grazie a resistenza, integrità strutturale e flessibilità di impatto.

Calotta esterna in SCLC Super Complex Laminate Construction Le fibre aerospaziali più innovative, con il 30% di resistenza in più in estensione e piegamento rispetto alle fibre di vetro standard, compongono la maggior parte della calotta SCLC. Anche se molto più costosa rispetto alla maggior parte delle fibre di vetro (e di molti materiali in fibra di carbonio), questa “super fibra” offre flessibilità e resistenza incredibili massimizzando l’integrità della calotta. Un “materassino in fibra espanso meccanicamente” appositamente progettato, inserito tra il rivestimento interno ed esterno del laminato in super fibra brevettato da Arai, viene utilizzato per rinforzare e legare questi due strati di super fibra senza aggiungere peso significativo al casco.

4

Canale di ventilazione

L’estrattore d’aria potenziato nella zona dell’ apertura visiera passa attraverso un canale dedicato fino alla presa d’aria laterale 6, migliorando l’efficienza e riducendo il rumore.

Ventilazione frontale 5

Calotta esterna in PB-SNC2

Sistema flusso libero

Presa d’aria centrale superiore

Il nuovo sistema garantisce un flusso d’aria maggiore dell’11% rispetto al precedente. Il nuovo pulsante più grande semplifica le operazioni di apertura e chiusura. Il nuovo sistema ha tre posizioni, chiuso semiaperto e completamente aperto, per regolare il flusso dell’aria ed evitare l’ingresso dell’acqua quando è chiuso.

6

Doppio ingresso

Progettato per un maggiore flusso d’aria e una riduzione del rumore, permette l’ingresso di aria fresca all’interno.

8

Prese aria “brow vent” sulla visiera

L’aria fresca può entrare direttamente nella zona della fronte e sulle tempie senza la necessità di praticare dei fori in quest’area critica della calotta e nel rivestimento antiurto.

9

Presa aria mentoniera a tre posizioni

Il foro di ventilazione a tre posizioni sulla mentoniera aiuta a disappannare la visiera e garantisce aria fresca all’utilizzatore.

2

Sistema ad asse variabile (VAS) Con il sistema VAS, la posizione del meccanismo visiera viene abbassata, offrendo in media 24mm di spazio in più nella zona delle tempie, alla ricerca di una forma ideale più liscia e rotonda possibile che aumenti la capacità di deviare l’energia. In questo modo una porzione maggiore della calotta risulta più liscia e resistente lungo e sopra la linea di test dello standard Snell.

Virtual Axis Track

7

Sistema diffuser

I nuovi diffuser, più lunghi di 20mm e dritti, offrono una migliore aerodinamicità e, insieme al sistema Air Wing, aumentano la stabilità. Rispetto ai precedenti diffuser, l’efficienza delle prese d’aria dei nuovi viene aumentata del 19%. Le nuove prese d’aria non solo offrono maggiore possibilità di regolazione con tre posizioni, chiusa, semiaperta e completamente aperta, ma aiutano anche a migliorare la tenuta per ridurre la rumorosità causata dal vento e l’ingresso dell’acqua.

10 Chiusura interna della

presa aria mentoniera Apre e chiude dall’interno la presa aria mentoniera per evitare l’ingresso di detriti nel casco in condizioni di strada polverosa.


71

CARATTERISTICHE

Ventilazione posteriore 11

Scarico aria collo

12

Per migliorare la fuoriuscita dell’aria calda dall’interno. Aumenta l’effetto della ventilazione nella parte inferiore del casco.

Sfogo aria posteriore monopezzo

Estrae più aria calda dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica.

18

Air Wing® brevettato regolabile

Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Migliora la stabilità del casco a velocità elevate o durante le frenate e riduce il rumore. A seconda del modello regolabile in cinque diversi angoli di attacco per adattarsi a qualsiasi posizione di guida.

Visiera 19 14 13

Scarico aria posteriore a tre pezzi rimovibile

Scarichi aria posteriori

La coppia di prese d’aria posteriori, permette all’aria fresca di circolare forzando l’estrazione di quella calda dall’interno del casco.

Visiera VAS V MV

La visiera VAS MAX Vision è di serie per offrire una migliore visibilità in ogni stagione e tipo di guida. È inoltre dotata di lente antiappannamento Pinlock chiara che può essere installata in base alla necessità, anche questa fornita di serie.

Crea un “Effetto Venturi” di grande efficienza e sono facilmente removibili per eventuali lavaggi o sostituzioni.

15

Scarichi aria laterali

Creano una bassa pressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda. Integrati nella calotta per una migliore aerodinamicità, riducono il rumore ed evitano le vibrazioni dovute alla velocità. All’interno, una piccola barriera in gommapiuma aiuta ad assorbire e ridurre il rumore eccessivo, senza compromettere l’efficacia della ventilazione.

MX-V

22

20

Visiera SAI con visione periferica più ampia

La visiera super AdSis “I” offre una delle visioni periferiche più ampie del settore per un campo visivo senza pari. La sagomatura lungo il bordo superiore della calotta garantisce un passaggio graduale tra la visiera e la calotta.

PRO Shade System

Arai risolve il problema del riverbero del sole e dell’appannamento della visiera. Il PSS offre un’efficiente combinazione di frontino parasole semplice da sollevare e bloccare in posizione, ampia visiera SAI Max Vision e lente Pinlock. Il PSS offre protezione dal riverbero del sole, senza compromettere l’integrità e la resistenza della calotta come invece succede nel caso dei caschi che montano visierini parasole integrati.

TOUR-X4

Aerodinamica 16

Spoiler nella zona mento

Aiuta a ridurre al minimo il rumore del vento e favorisce l’estrazione dell’aria calda dalla zona del viso. Offre un ulteriore sistema di deviazione dei detriti presenti nell’aria dalla zona del collo.

17

Spoiler sulla mentoniera 23

Poiché le moto “naked” offrono una seduta più eretta ed una protezione dal vento quasi nulla, la mentoniera del Rebel e lo spoiler sono progettati per deviare l’aria attorno alla zona del collo per migliorare le proprietà aerodinamiche del casco.

Lente Pinlock inclusa

Previene efficacemente l’appannamento e la formazione di condensa sulla visiera, anche in condizioni di estrema umidità. Può essere pulita e sostituita con facilità.

21

Max Vision con brow vents

La lente anti-appannamento è posizionata in una cavità della visiera SAI e offre la più ampia visione periferica del settore. La dimensione della lente può essere portata al massimo senza disturbare i bordi. Migliora la visuale sulla strada.


73

CARATTERISTICHE

Comfort

Interno 24

Material Antimicrobica

Il nuovo ed esclusivo rivestimento con proprietà antimicrobiche resta sempre fresco tra una pulizia e l’altra.

25

28

Sistema di contorno facciale (FCS)

Per offrire una calzata ulteriormente migliorata ed aumentare il comfort nella zona della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza, fornendo il supporto necessario senza esercitare eccessiva pressione.

29

Paraorecchie/Guanciali ’’Peel Away’’ da 5mm

Per offrire una maggiore possibilità di creare la vestibilità perfetta e il comfort ottimale, i guanciali sono caratterizzati da uno strato rimovibile da 5mm per aggiungere spazio se necessario.

Interni removibili e lavabili

Consente un più facile accesso al motociclista in caso d’incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali vengono rimossi. Questo rende più agevole la rimozione del casco da parte del personale medico e dei soccorritori e riduce al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

34

Sottogola

Installato alla base del casco, il nuovo sottogola aiuta ad accentuare ulteriormente la forma a uovo ed a massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il sottogola blocca l’ingresso dell’aria dalla parte inferiore della mentoniera e crea allo stesso tempo una zona di depressione per incrementare la funzione di estrazione dell’FFS forzando l’estrazione dell’aria dalla zona bocca. Il nuovo sistema di ventilazione riduce ulteriormente la rumorosità.

I sistemi di comunicazione integrati sono molto diffusi, ma il problema spesso è che lo spazio per gli altoparlanti è limitato o semplicemente non c’è, provocando quindi fastidiosi punti di pressione sulle orecchie. Il Chaser-V PRO è dotato di speciali tasche per gli altoparlanti, offrendo spazio l’installazione senza compromettere il comfort o la vestibilità. (Altoparlanti non inclusi).

Mascherina interna

Lavora insieme alla presa d’aria dualpivot® sulla mentoniera per dirigere meglio l’aria fresca sulla superficie interna della visiera e contemporaneamente dirige l’aria calda emessa col respiro verso il basso e lontano dalla superficie interna della visiera.

35

Rimozione dello sporco

Il frontino allungato ed arrotondato aiuta a proteggere dal fango e da altri oggetti. Le prese d’aria anteriori a flusso continuo e quelle posteriori facilmente removibili consentono una pulizia rapida ed accurata.

5mm di imbottitura “Peel Off “ removibile sulle tempie

Le imbottiture sulle tempie “Peel Away” di Arai offrono la possibilità di aggiungere uno spessore* da 5 mm se necessario.

31

33

Imbottitura centrale sottile per maggiore spazio nell’area frontale

Omologazione 36

ECE 22-05

E’ l’Omologazione più comune a livello internazionale, richiesta in più di 50 Paesi al mondo.

37

SNELL M2010/2015

La American SNELL Memorial Foundation è un’organizzazione indipendente che ha sviluppato la certificazione SNELL M2010. Durante il test M2010 l’incudine utilizzata in sede di test può essere anche sferica (vengono già utilizzate incudini piatte o angolari). Qualsiasi punto del casco al di sopra della linea di test può essere testato non con uno, ma con ben due impatti (no punti prestabiliti come ECE). Viene anche effettuato il Penetration Test su punti casuali della calotta (prese aria comprese).

Una caratteristica particolare è lo spazio aggiuntivo nella mentoniera. Questo offre maggiore comfort e contribuisce a una calzata comoda e spaziosa, come richiesto dai motociclisti che percorrono lunghi tragitti.

NEW

Tasche altoparlanti

30

OLD

A seconda del modello, i guanciali o la calottina interna possono essere facilmente rimossi. Tutti gli interni (anche quelli non removibili) possono essere lavati con acqua tiepida e sapone neutro. Sciacquare bene dopo il lavaggio e non asciugare mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Tutti gli interni removibili possono essere personalizzati con differenti misure/ spessori per adattarsi perfettamente alla testa dell’utilizzatore.

27

Sistema di rilascio di emergenza (ERS

Rivestimento Dry-Cool®**

Il materiale Dry-Cool® di Arai rimuove il calore e l’umidità dal viso, rapidamente ed in modo efficiente.

26

32

there is a difference


** Rinnovato e offerto in esclusiva da Arai

SFL

SFL

SFL

SFL

• •

• •

• •

• •

• •

• •

• •

• •

• •

VX-Pro Junior

ScLc

SZ-Light

SFL

Astro-light

Tour-X 4

SFL

72

MX-V

Penta PRO NOVITÀ

Freeway Classic

SZ-F

• •

SZ-RamX

• •

SFL •

Chaser-X NOVITÀ

QV-PRO

PB-SNC2 PB-CLC • •

Axces-3 NOVITÀ

RC •

Rebel

1 Costruzione 2 Sistema ad asse variabile (VAS) Ventilazione 3 Free Flow System (FFS) – Sistema flusso libero 4 Brow Vent laterali Ventilazione frontale 5 Presa d’aria centrale superiore 6 Doppio ingresso 7 Sistema diffuser Prese d’aria frontali** standard 8 Prese d’aria frontali estese alla zona tempie** 9 Foro di ventilazione a tre posizioni sulla mentoniera 10 Chiusure interne della presa d’aria sulla mentoniera Ventilazione posteriore 11 Scarico aria collo 12 Sfogo aria posteriore monopezzo Scarico aria posteriore a tre pezzi rimovibile 13 Diffuser removibili 14 Scarichi aria posteriori 15 Scarichi aria laterali Aerodinamica 16 Spoiler nella zona mento Spoiler mento fisso 17 Spoiler mentoniera Sistema Air Wing® brevettato regolabile** 18 Sistema Air Wing® brevettato non regolabile** Visiera 19 Visera VAS Max Vision con funzione De-Mist 20 Visiera SAI con visione periferica più ampia 21 Visiera Max Vision 22 PRO Shade System** 23 Lente Pinlock inclusa Interno 24 Interni in materiale antibatterico 25 Rivestimento Dry-Cool®** Guanciali interni intercambiabili Interno sostituibile 26 Rivestimento sottogola sostituibile Paranuca sostituibile 27 Tasche altoparlanti 28 Sistema di contorno facciale (FCS) 29 Paraorecchie/Guanciali ’’Peel Away’’ da 5mm 30 5mm di imbottitura “Peel Off “ removibile sulle tempie 31 Imbottitura centrale sottile per maggiore spazio nell’area frontale Comfort 32 Sistema di rilascio di emergenza (ERS 33 Mascherina interna 34 Sottogola 35 Rimozione dello sporco Omologazione 36 ECE 22-05 37 SNELL M2010/2015 Misure Misura XXXS-XXS Misura XS-XXL Misura XS-XXXL Misura XS-XL

RX-7V

Riepilogo delle caratteristiche

RX-7V RC NOVITÀ

CARATTERISTICHE

ScLc

ScLc

SFL

SFL

• •

• • •

• •

• •

• • • •

• •

• • •

• •

• • •

• •

• • • • • • • • •

• • • • • • • • •

• • • • • • • • •

• •

• •

• • •

• •

• • •

• • •

• • •

• • • •

• • • •

• • • • •

• •

• •

• •

• •

• •

• • •

XXS

XXS

• • •

• •

• •


Foto: Dirk Thele

Foto: Carol Melling

Arai - for all types of riding Foto: Honda EU Foto: Peter Fischer Foto: Mark Stokes

Tutti i diritti riservati. Le fotografie e le informazioni contenute sono protette da diritto d’autore.

www.berracing.it

www.araihelmet.it

Copyright Š 2016 Arai Helmet (Europa) BV

Foto: Dirk Thele

Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i mercati. Alcuni caschi in questa brochure sono mostrati con visiere colorate. Le visiere colorate vengono utilizzate al posto delle visiere chiare standard esclusivamente per scopi pubblicitari e sono disponibili presso i concessionari Arai. Per informazioni piĂš aggiornate visitare:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.