Arai Italian Collection Brochure 2016

Page 1

L’esperienza fa la differenza

RX-7V NERO

COLLEZIONE 2016 www.araihelmet.eu


Foto: Henk Keulemans

2

LA DIFFERENZA ARAI: DEDICATI ALLA PROTEZIONE ‘’Per essere certi che i motociclisti possano contare su determinati livelli di protezione, sono stati introdotti standard obbligatori per tutti i nostri caschi. Tali standard rappresentano i requisiti minimi che ogni casco deve rispettare per poter essere utilizzato legalmente sulle strade pubbliche. Ma nel Mondo Reale, non esiste alcun limite all’intensità di un singolo impatto o addirittura di impatti multipli. Il Mondo Reale è semplicemente più rischioso rispetto a un qualsiasi test di laboratorio. In Arai siamo motociclisti e ciò che ci sta più a cuore è la protezione nel Mondo Reale. Non abbiamo mai avuto paura di studiare e testare nuovi design anche piuttosto rivoluzionari, ma alla fine nessuno si è dimostrato valido nell’offrire il livello di protezione che cerchiamo. Abbiamo però imparato una cosa durante tutti questi test: ogni singola parte del casco, può essere

migliorata, per garantire una maggiore performance nel Mondo Reale, ma il miglioramento di una singola parte non può fare una grande differenza. Se, invece, poco alla volta, si migliorano tutti i componenti, il risultato finale sarà molto più della semplice somma di tutte le parti migliorate. In questo modo, sarà possibile creare un casco in grado di offrire ottime prestazioni in condizioni

reali e non solo durante i test di laboratorio. La nostra lunga esperienza, ci ha permesso di imparare a conoscere i caschi e renderli in grado di offrire il massimo della sicurezza oggi possibile come solo Arai è in grado di fare. È per questo che Arai fa la differenza.” M. Arai Presidente

INDICE La differenza Arai 2

Tour-X 4

38

La capacità di scivolare 5

Freeway Classic NOVITÀ

42

VAS (Variable Axis System) 6

SZ-Ram X NOVITÀ

44

PSS (Pro Shade System) 8

X-tend Ram

46

Comfort per tutto il giorno, calzata perfetta

X-tend 47

10

RX-7V NOVITÀ 12

SZ-F

48

RX-7V RC NOVITÀ 17

Penta

49

QV-PRO NOVITÀ 18

MX-V

50

Rebel

22

Gamma caschi auto

54

Chaser-V PRO

26

Ricambi / Accessori 56

Chaser-V

28

Misure speciali

Axces-II

34

Riepilogo delle caratteristiche dei caschi 59

57


3

Qual è la funzione principale di un casco? Per molti è assorbire l’energia d’impatto, il che è comprensibile considerando che gli standard di omologazione si sono da sempre concentrati su questa particolare specifica. Tuttavia, nonostante sia certamente molto importante, non si dovrebbe limitare l’attenzione al solo assorbimento. Negli standard ufficiali, la forza, l’angolo e la posizione delle energie d’impatto durante i test sono chiaramente definiti e specificati. Ma questi impatti avvengono in condizioni di laboratorio controllate e sono limitati dalle restrizioni dimensionali e dal design del casco. Cosa accade se un casco subisce un violento impatto nel Mondo Reale? Anche i caschi che superano i più rigidi test d’assorbimento hanno dei limiti e per gestire al meglio questi limiti si rende fondamentale anche un’altra caratteristica. Parliamo della capacità di un casco di rimbalzare sugli ostacoli e scivolare sulle superfici irregolari, per ridurre al minimo la possibilità di impuntarsi o di essere trattenuto. È ciò che noi definiamo

Mitch Arai sperimentò per mesi, rimanendo sveglio fino a tarda notte, cercando di individuare un metodo per produrre calotte con spessore uniforme. Ancora oggi è un appassionato motociclista.

VERA PROTEZIONE, PER GLI IMPATTI NEL MONDO REALE ´ LA CAPACITA' DI SCIVOLARE PERCHE DI UN CASCO FA LA DIFFERENZA “Glancing Off ability”. La fisica ci insegna che l’energia cinetica aumenta in modo proporzionale al quadrato della velocità (o più semplicemente, più elevata è la velocità, maggiore sarà l’energia posseduta dal corpo in movimento). Quindi gli impatti nel mondo reale possono raggiungere livelli di energia di gran lunga superiori rispetto agli standard stabiliti. Questo fa capire quanto sia importante la capacità di un casco di scivolare su un eventuale ostacolo nel Mondo Reale. Infatti, lo studio di numerosi impatti da parte di Arai ha portato a una semplice conclusione: “più è grande

Akihito Arai è come suo padre e suo nonno, un appassionato motociclista.

l’energia di un impatto e maggiore sarà la necessità di rimbalzare sugli oggetti”. Questo porta quindi alla conclusione che tale capacità di rimbalzo migliora aumenta anche la capacità di una casco di assorbire un impatto. “Più energia riesco a deviare dal casco, maggiore sarà la sua capacità di assorbimento”. La capacità di assorbimento minima richiesta ad un casco, è stabilita da standard internazionali come ECE o DOT, ma, nei fatti, non esistono standard definiti o obbligatori per garantire la capacità di scivolare. Questa capacità, dipende esclusivamente dal produttore. Arai ritiene che


4

il fattore “rimbalzo” faccia la differenza in termini di protezione nel Mondo Reale. Potrebbe sembrare strano, ma questa caratteristica fondamentale di un casco può aiutarci a meglio comprendere la natura di un produttore. Bastano quattro domande per farsi un’idea chiara al proposito: 1) Il produttore è consapevole dell’importanza della capacità di scivolare di un casco? Nota: Questa caratteristica, non è richiesta o indicata in alcuno standard ufficiale. 2) Il produttore ha imparato dalla propria esperienza cosa serve realmente per implementare questa

Freddie Spencer è stato uno dei primi e dei più importanti ambasciatori del marchio Arai nel Motomondiale. caratteristica? Nota: Non esiste alcuna letteratura o articoli scientifici su questo argomento. 3 ) Gli investitori e/o il management accettano di dare priorità a questa caratteristica, nella progettazione dei caschi che producono? Nota: Se sì, si devono evitare forme delle calotte aerodinamiche, quadrate o spigolose. 4 ) Il Brand è in grado, grazie al Know How dei suoi Tecnici, di garantire questa fondamentale caratteristica ai propri prodotti? Nota: Buone proprietà di “rimbalzo” non possono essere realizzate senza le mani capaci e la giusta mentalità di persone estremamente votate. Questo può essere realizzato solo in un ambiente che ricerca costantemente i massimi livelli di protezione. Dal top management, alla produzione. La risposta a queste domande chiarisce perché Arai oggi, sia l’unica che offre questa caratteristica fondamentale, che assicura il massimo della protezione nel Mondo Reale.

Molto prima che i caschi fossero disponibili in Giappone, Hirotake Arai già mostrava la sua abilità di centauro in sella a una moto.


5

Cos’è La capacità di rimbalzare su un ostacolo? È la capacità di un casco di scivolare sugli oggetti per evitare di trasmettere l’energia direttamente all’interno del casco, deviandone la maggiore quantità possibile senza impuntarsi, come avviene nel Mondo Reale. Arai ritiene che la capacità di deviare l’energia, sia una delle caratteristiche più importanti ai fini della performance di un casco nel Mondo Reale. Arai ritiene che un casco non dovrebbe essere solo conforme agli standard minimi di laboratorio , perché questo, deve eccellere anche in circostanze e situazioni diverse dai criteri di tali standard. Arai ritiene che adattare lo Standard R75 Shape, che prevede che la calotta sia la più rotonda e liscia, possibile, aumenta la capacità del casco di disperdere, deviare e distribuire l’energia di un impatto. Arai ha continuamente migliorato la capacità di scivolare dei suoi caschi, grazie all’esperienza ottenuta nei Campionati più estremi al mondo, imparando da scenari reali, nel corso di tutta la sua lunga storia. L’RX-7V ‘’VAS’’ (Variable Axis System – Sistema ad asse variabile) è l’ultima novità in termini di sicurezza e nuovo riferimento nel mondo dei caschi; partorito dal nostro Dipartimento Ricerca & Sviluppo, che, ancora una volta, è riuscito a migliorare Arai. Rispetto alla calotta dell’RX-7 GP, l’area più liscia intorno alle tempie è stata aumentata in media di 24mm grazie alla modifica della calotta sul modello VAS. Una superficie liscia più ampia, massimizza la capacità di disperdere e deviare energia del casco.

I drop test richiesti dagli standard nei test di laboratorio richiedono solamente la caduta verticale. Il casco deve assorbire tutta l’energia di impatto, direttamente ed in un unico punto. attenuare l’energia d’urto aumenta! E’ per questo che i caschi devono scivolare. Arai sa che ogni casco, di qualsiasi marca, può assorbire solo una quantità limitata di energia, quindi, evitare o deviare questa energia con una forma della calotta più arrotondata e liscia possibile, dovrebbe essere la funzione principale di un casco. Ecco perché l’R75 è uno degli standard più importanti in Arai.

A

Gli scenari del Mondo Reale invece, sono molto diversi. Negli incidenti reali, le statistiche dimostrano che i caschi colpiscono gli ostacoli con una traiettoria quasi sempre obliqua, non verticale. Quindi, durante un impatto obliquo, il punto di collisione si sposta mano a mano che il casco scivola su di un ostacolo. Grazie a questo “movimento” la capacità del casco di disperdere e

A

Il primo punto di impatto Assorbimento iniziale al punto A.

B

A

C

B

Man mano che il casco scivola, Durante lo scivolamento, l’area di l’area di assorbimento passa al punto B. assorbimento passa dal punto A al punto C.


6 La sola e unica funzione di un casco è quella di proteggere la testa umana dalle energie di un impatto.

Visiera SAI

RX-7GP

Posizione del supporto

Visiera VAS

RX-7V

Posizione del supporto

VAS

(Sistema ad asse variabile)

L’energia viene deviata come mai prima d’ora Il sistema visiera che più ci permette di avvicinarci alla forma “Calotta Ideale”.


7

S I S T E M A

A D

A S S E

V A R I A B I L E

SISTEMA VISIERA VAS L’energia di impatto può essere dispersa se la testa continua a scivolare. La struttura base della testa umana può essere divisa grossomodo in tre componenti: cuoio capelluto, cranio e cervello. Il ruolo di un casco è ridurre al minimo e gestire gli le energie che potrebbero danneggiare il cervello. Gli standard dei test di impatto in laboratorio, sono leggermente diversi tra loro, ma generalmente tutti definiscono i livelli minimi di assorbimento che un casco deve garantire. Il casco viene testato lasciandolo cadere, con una testa di acciaio al suo

Linea di test Snell

interno, da un’altezza predeterminata, sopra un’incudine di acciaio. Gli accelerometri all’interno della “falsa testa” misurano le forze G sostenute durante questi impatti, per verificare la capacità di assorbimento di un determinato casco. Standard come Snell fissano i criteri del test a livelli piuttosto elevati per poter ottenere la certificazione. In caso di impatto, il casco agisce come una sorta di paraurti, la calotta esterna devia e disperde l’energia mentre la calotta interna in polistirolo, la assorbe deformandosi, assorbendo l’impatto. I test che verificano la capacità di assorbimento di un casco richiesti dagli standard però, sono molto diversi rispetto agli incidenti che potenzialmente, potrebbero avvenire nel Mondo Reale dove le circostanze di un impatto sono imprevedibili L’energia cinetica di un oggetto in movimento aumenta in proporzione al quadrato della velocità. Quindi, un motociclista che viaggia al limite massimo consentito su strada, può essere sottoposto ad un’energia cinetica fino a 10 volte superiore rispetto a quella

registrata durante un test di caduta. Nessun casco, a prescindere dalla marca, può sopportare una tale energia. Più liscio e rotondo nell’area di test. E’ per questo che Arai ritiene che la capacità di scivolare di un casco sia fondamentale per deviare e disperdere l’energia di un impatto impedendo alla testa di impuntarsi. E’ per gestire l’energia generata da impatti più estremi rispetto a quelli degli standard e superiori anche a quelle gestibili direttamente da un casco, che Arai, da sempre, ha cercato di realizzare calotte le più resistenti, lisce e rotonde possibile. Tuttavia, anche in Arai esistono dei limiti. Un casco può essere liscio e rotondo solo fino ad un certo punto, a causa delle restrizioni meccaniche create dal meccanismo visiera a perno singolo. La geometria dei sistemi visiera attuali richiede che il perno, sia situato in alto. Il punto in cui è posizionato il perno quindi rientra nell’area di test indicata dallo standard, come si vede grazie alle linee di test nella zona delle tempie a sinistra ed a destra.

La visiera è agganciata al casco con un meccanismo di montaggio/a pivot. Per fare in modo che il “passaggio” tra visiera e calotta sia il più graduale possibile, l’area della calotta dove è alloggiato questo meccanismo deve presentare un incavo o un avvallamento. I sistemi visiera attuali, hanno una parte del meccanismo all’interno dell’area di test e non consentono alla calotta di mantenere una superficie curva liscia e continua. VAS è un sistema visiera completamente nuovo con un meccanismo ideato con l’unico scopo di ridurre al minimo questa intrusione nell’area di test, consentendo alla parte della calotta lungo la linea di test sulle tempie di essere più liscia e resistente. Questa nuova calotta, è la prima della nuova generazione, che ha l’obiettivo di migliorare ulteriormente la nostra missione originale. Grazie alla sua decennale esperienza nel Mondo Reale su strada e su pista, Arai ha sviluppato un casco formato da tanti componenti che interagiscono e migliorano la capacità di protezione complessiva del sistema casco.

Percorso virtuale dell’asse


8

Un eccellente esempio della visione di Arai in merito alla protezione e alla sicurezza è lo sviluppo del PSS, il Pro Shade System. Un sistema parasole intelligente a discesa, fissato sulla celebre ed ampia visiera Max Vision con Pinlock integrato. È la soluzione ideale in caso di riverbero del sole, appannamento e umidità. Il visierino parasole si alza e si abbassa con un semplice movimento della mano e viene fissato in posizione. Una domanda che ci sentiamo rivolgere spesso è perché Arai non abbia scelto di realizzare un visierino parasole integrato. Esistono tre buoni motivi per non costruire un visierino integrato:

1. Per un parasole integrato è necessario creare lo spazio riducendo lo spessore del rivestimento EPS. Noi non vogliamo ridurre lo spessore della calotta interna in EPS. 2. Il PSS non comporta nessun peggioramento per l’integrità della calotta esterna causata dallo spazio necessario per un visierino integrato e dalla mancanza di contatto tra la calotta esterna e il rivestimento interno in EPS. 3. Non vogliamo alcun meccanismo di azionamento. Il sistema di azionamento

necessita di spazio per essere alloggiato e quindi riduce ulteriormente lo spessore della calotta interna in EPS. Inoltre, spesso, contiene parti metalliche che potrebbero risultare pericolose in caso di impatto. Pro Shade System – posizione abbassata Come funziona il PSS durante la guida? Nella posizione abbassata, la visiera funge da parasole. Non è più necessario cambiare la visiera quando il sole tramonta - evitandovi di dover portare con voi diverse visiere ed è possibile passare rapidamente dalla visiera parasole a quella chiara, il che è particolarmente comodo in galleria. Il sistema PSS è un pacchetto completo composto da frontino parasole, visiera Max Vision e lenti Pinlock antiappannamento. È la vera soluzione per tutte le stagioni, per guidare in ogni condizione atmosferica offrendoti protezione da riverbero e appannamento. Il sistema PSS è stato sottoposto a diversi test nel tunnel del vento e in condizioni reali sulle strade europee e nelle tipiche condizioni atmosferiche europee. Durante questi test il PSS ha dimostrato di non aumentare i rumori e le turbolenze causati dalle infiltrazioni d’aria e non ha provocato alcun effetto buffeting, anche a velocità elevate. Pro Shade System – frontino fisso L’intelligente sistema PSS offre altri vantaggi

SI A FORM S TRA POCHI IN NDI SECO

che nessun altro visierino parasole interno può garantire. In posizione alzata funge da frontino, massimizzando inoltre l’aerodinamica. Il meccanismo di blocco lo terrà fisso in posizione. In questo modo si riduce al minimo la luce del sole proveniente dall’alto. (Immagine 1)

Immagine 1 Quando il sole è basso, basta abbassare leggermente la testa in avanti per ridurre la luce. Il PSS non bloccherà il campo visivo completamente, solo la parte che provoca il riflesso. Avrete sempre il vantaggio di una buona visuale grazie alla visiera chiara. (Immagine 2)

Immagine 2 Il PSS è simile al parasole di un’automobile, solo che funziona molto più rapidamente. Basta un piccolo movimento della testa. Non è necessario togliere le mani dal manubrio per spostare una leva o premere un tasto. La visuale non è bloccata da una visiera parasole integrale, la parte chiara offre un’ottima visuale sulla strada. Il PSS toglie il riflesso, non la visuale sulla strada e sul traffico. Il PSS Arai offre anche un altro vantaggio che nessun altro normale visierino a discesa può offrire: in posizione alzata è utile anche di notte perché blocca il riverbero dell’illuminazione stradale.

PRO SHADE SYSTEM


9

Migliora i caschi Arai per ogni esigenza di guida


10

COMFORT PER TUTTO IL GIORNO, CALZATA PERFETTA Ogni volta che un motociclista, che non conosce Arai, prova un nostro casco, la reazione è sempre la stessa: ‘’Wow, questo casco calza perfettamente ed è così comodo!’’ Non c’è da stupirsi, infatti ogni casco Arai offre un livello di comfort che vi farà sentire subito a vostro agio. E non solo per una o due ore. Un Arai è creato per farvi sentire bene tutto il giorno, tutti i giorni. E continuare a farvi sentire bene per anni. Qual è il segreto del comfort e della calzata unici di Arai?

DRY-COOL®

ECO-PURE®

NYLON SPAZZOLATO

Il materiale Dry-Cool di Arai rimuove il

Il nuovo ed esclusivo rivestimento in“Eco-

Morbido, liscio e felpato, ma allo stesso tempo

calore e l’umidità dal viso, rapidamente ed in

pure” con proprietà antimicrobiche resta

resistente, offre un giusto compromesso tra

modo efficiente.

sempre fresco tra una pulizia e l’altra.

tutte le qualità necessarie alla realizzazione di

®

un ottimo interno. In realtà non c’è nessun segreto. Il leggendario

comoda grazie alle molle in foam presenti

comfort che dura per tutto il giorno e la calzata

nei guanciali che comprimono e garantiscono

perfetta dei caschi Arai sono il risultato di

il massimo dell’aderenza nella zona sotto la

decenni di esperienza e competenza, che ci

mandibola invece che sulle guance. I caschi

hanno permesso di creare interni dalla forma

Arai inoltre offrono un equilibrio perfetto tra

anatomica progettati dalle mani dei nostri

le dimensioni della calotta esterna e interna,

artigiani per somigliare il più possibile alla

infatti utilizziamo fino a cinque differenti tipi

forma della testa umana – una cosa che nessun

di calotta esterna. Ecco perché i caschi Arai

computer può sperare di uguagliare. Un casco Arai vi fa sentire meglio grazie al centro di gravità più basso offrendoti un migliore bilanciamento e minore tensione, i rivestimenti interni monoblocco a densità differenziata più

INTERNO MICRO FIT

morbidi e sistemi di aerazione che funzionano

Le imbottiture sulle tempie “Peel Away” di

nel Mondo Reale, non solo sulla carta. E queste

Arai offrono la possibilità di aggiungere uno

sono solo alcune delle molte innovazioni di

spessore* da 5 mm se necessario.

SISTEMA DI RILASCIO DI

Arai, come il Facial Contour System (FCS). Il

* Vedi i dettagli relativi alla vestibilità a pagina 57

EMERGENZA GUANCIALI

FCS garantisce una vestibilità migliore e più

(Forma della testa).

Questa pionieristica innovazione di Arai (ormai copiata ed imitata in tutto il mondo) è stata sviluppata appositamente per permettere un più semplice accesso alla testa di un conducente ferito rendendo più facile e sicura la rimozione del casco da parte di personale medico esperto. hanno un look slanciato e aerodinamico. I materiali innovativi utilizzati per gli interni,

SPOILER REGOLABILE

come il ‘’Dry-Cool®’’ che allontana dalla testa

Aiuta a ridurre al minimo il rumore del vento e favorisce l’estrazione dell’aria calda dalla zona del

calore e umidità rapidamente ed efficacemente

viso. Offre un ulteriore sistema di deviazione dei detriti presenti nell’aria dalla zona del collo.

aiutato dallo spoiler regolabile. La nostra ultima


11

4

novità è il rivestimento in tessuto ‘’Eco-Pure®’’ dotato anche di proprietà antimicrobiche, incredibilmente morbido e piacevole sulla pelle. Il materiale di rivestimento standard è il nostro celebre nylon spazzolato che è morbido, liscio e felpato, ma allo stesso tempo molto resistente. Anche nell’improbabile eventualità che un casco Arai necessiti di una modifica per migliorare la calzata, il ‘’Micro Fit’’ nella zona tempie e guance rende semplice la personalizzazione del casco. Questa caratteristica è composta

GUANCIALI MICRO FIT

da uno strato in foam removibile da 5 mm per

Per offrire una maggiore possibilità di creare

creare maggiore spazio se necessario.

la vestibilità perfetta e il comfort ottimale, i

Posizione corretta del casco,

guanciali sono caratterizzati da uno strato

posizione degli occhi corretta.

La misura perfetta

rimovibile da 5mm per aggiungere spazio se

E’ fondamentale scegliere la misura corretta

necessario.

del casco. Una regola d’oro: non cercate di

8

indovinare la vostra taglia, andate sul sicuro! Vi consigliamo vivamente di provare il modello e la misura del casco Arai che intendete acquistare. È possibile consultare le istruzioni complete sulla scelta della misura corretta sul nostro sito web, cliccando su ‘’Assistenza’’. Un consiglio importante è assicurarsi che gli occhi TASCHE ALTOPARLANTI

siano posizionati al centro dell’apertura della

Le tasche orecchio del nuovo Quantum-ST

visiera. Non tirate il sottogola e quindi il casco

PRO sono dotate di spazio per gli altoparlanti

verso il basso quando lo indossate, questa

garantendo maggiore comodità.

posizione ostruirà inutilmente l’angolo visivo.

Posizione non corretta del casco, gli occhi sono posizionati troppo in alto.

CITAZIONI DELLA STAMPA RELATIVE AL COMFORT E ALLA CALZATA DI ARAI PERFORMANCE BIKES

MOTORRAD MAGAZINE

MOTOCICLISMO

(REGNO UNITO)

(GERMANIA)

(ITALIA)

‘’La calzata è stretta, ma comoda, il

‘’Come sempre, con Arai, la calzata

rivestimento non mi irrita la pelle e può

è perfetta e il rivestimento interno è

essere personalizzato per migliorare la

estremamente

vestibilità. Non porto gli occhiali, ma il

L’aerazione è eccellente.’’

piacevole

sulla

pelle.

MOTO MAG (FRANCIA)

casco è provvisto di canali per le aste.’’

‘’Una volta indossato, il materiale interno Eco-Pure regala una fantastica sensazione

MO FAST BIKE (GERMANIA)

‘’L’RX-7V offre il massimo del comfort.’’

di comfort.’’

(GERMANIA) ‘’L’RX-7V

convince

con

la

sua

‘’L’RX-7V calza perfettamente – come tutti

efficientissima

i caschi integrali di Arai – e il materiale di

piacevole e assoluta stabilità anche a

rivestimento è molto piacevole. Il casco è

velocità elevate.’’

aerazione,

calzata

anche notevolmente silenzioso.’’ MOTOPLUS MCN

(PAESI BASSI)

(REGNO UNITO)

Comfort assoluto, il casco calza come

‘’Uso i caschi Arai dal 1993 e niente si

un guanto dal primo secondo in cui si

avvicina neanche lontanamente al comfort

indossa. Arai è un vero maestro in questo

e alla calzata che caratterizzano Arai.’’

aspetto della progettazione dei caschi.’’


12

CARATTERISTICHE DELL'RX-7V Calotta in PB SNC2

Diffuser Type 12

Rivestimento Eco Pure

Visiera VAS V MV

Super fibra e altre fibre sintetiche speciali, con ottime caratteristiche di flessibilità e resistenza alla trazione, sviluppate per le visiere dei caschi di F1, accuratamente posizionate e unite dagli esperti Arai, rinforzano l’area attorno alla fronte (immaginate i cerchi in acciaio utilizzati per tenere insieme le botti), con una varietà di materiali attentamente disposti a strati e stampati. La resina di nuova concezione crea legami più resistenti tra i materiali della calotta riducendone il peso.

I nuovi diffuser Type 12, più lunghi di 20mm e dritti, offrono una migliore aerodinamicità e, insieme al sistema Air Wing, aumentano la stabilità. Rispetto ai precedenti diffuser Type 10, l’efficienza delle prese d’aria dei nuovi Type 12 viene aumentata del 19%. Le nuove prese d’aria non solo offrono maggiore possibilità di regolazione con tre posizioni, chiusa, semiaperta e completamente aperta, ma aiutano anche a migliorare la tenuta per ridurre la rumorosità causata dal vento e l’ingresso dell’acqua.

Il sistema di rivestimento interno completamente removibile è stato migliorato con il nuovo materiale Eco Pure, che aiuta a mantenere livelli di acidità neutri simili a quelli della pelle umana e vanta proprietà antibatteriche. Per una calzata ancora più morbida, agevole e comoda abbiamo sviluppato un nuovo materiale di rivestimento più delicato. Il nuovo rivestimento inoltre è dotato di imbottiture sulle tempie regolabili per una calzata personalizzata.

La visiera VAS MAX Vision è di serie per offrire una migliore visibilità in ogni stagione e tipo di guida. È inoltre dotata di lente antiappannamento Pinlock chiara che può essere installata in base alla necessità, anche questa fornita di serie.

te Una calotta più resisten vative. grazie a tecnologie inno alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com lo RX-7V. del mo tro are nel nos vantaggi che potrete trov

IC Duct5

Il nuovo sistema IC Duct5 garantisce un flusso d’aria maggiore dell’11% rispetto al precedente Delta Duct5. Il nuovo pulsante più grande semplifica le operazioni di apertura e chiusura. Il nuovo IC duct-5 ha tre posizioni, chiuso semiaperto e completamente aperto, per regolare il flusso dell’aria ed evitare l’ingresso dell’acqua quando è chiuso.

Nuova generazione

Sistema visiera VAS installato PB-SNC 2 Canale di ventilazione

L’estrattore d’aria potenziato nella zona dell’ apertura visiera passa attraverso un canale dedicato fino alla presa d’aria laterale 6, migliorando l’efficienza e riducendo il rumore.

Interni per un comfort totale

Sottogola

Installato alla base del casco, il nuovo sottogola aiuta ad accentuare ulteriormente la forma a uovo ed a massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il sottogola blocca l’ingresso dell’aria dalla parte inferiore della mentoniera e crea allo stesso tempo una zona di depressione per incrementare la funzione di estrazione dell’FFS forzando l’estrazione dell’aria dalla zona bocca. Il nuovo sistema di ventilazione riduce ulteriormente la rumorosità.

Guanciali FCS con tasche per altoparlanti e uno strato rimovibile di 5mm per creare più spazio se necessario. Più spazio nella zona bocca per una sensazione di maggiore apertura. L’estrattore sulla nuca è più piccolo nonostante non sia stata ridotta la performance di estrazione. Nuova linguetta di rilascio di emergenza posizionata al termine del cinturino per un accesso più agevole da parte del personale di soccorso. Migliore comfort con maggiore vestibilità e semplicità di rimozione e calzata.

Facial Contour System


13

ARAI RX-7V L’RX-7V rappresenta il massimo della conoscenza, competenza e know-how di Arai nella tecnologia di produzione dei caschi. Con una calotta esterna completamente nuova in PB-SNC², il rivoluzionario sistema visiera VAS (“Variable Axis System” – Sistema ad asse variabile) ed un’area notevolmente più liscia nella zona delle tempie, l’RX-7V è il nuovo punto di riferimento nel campo dei caschi di alta gamma. Dal nuovo rivestimento Eco Pure con spessore ancora più ridotto, alle nuove prese d’aria, diffuser implementate, ai nuovi canali di ventilazione integrati, ogni particolare mostra l’attenzione ai dettagli tipica di Arai. Arai ha continuamente migliorato la proprietà capacità dei propri caschi di scivolare imparando dagli scenari del Mondo Reale. Grazie alla nuova calotta più resistente e liscia, ed al sistema VAS, l’RX-7V è il casco che più si avvicina alla forma della calotta ideale. Con il sistema VAS, la posizione del meccanismo visiera viene abbassata, offrendo in media 24mm di spazio in più nella zona delle tempie, alla ricerca di una forma ideale più liscia e rotonda possibile che aumenti la capacità di deviare l’energia. In questo modo una porzione maggiore della calotta risulta più liscia e resistente lungo e sopra la linea di test dello standard Snell.

` NOVITA:

RX-7V

WHITE

BLACK

BLACK FROST


14

DESIGN DELL'RX7V

RX-7V

Haslam RX-7V

Crutchlow Yellow

RX-7V

Pedrosa RX-7V

Spencer 30th

RX-7V

Vinales


15

DESIGN DELL'RX7V

RX-7V

Rea RX-7V

Hayden

RX-7V

Kenny Roberts Red

RX-7V

Kenny Roberts Yellow


16

DESIGN DELL'RX7V

RX-7V

Statement White

RX-7V

Statement Black

RX-7V

Curve Blue

RX-7V

Curve Red RX-7V

Doohan Jubilee


17

RX-7V RC


18

CARATTERISTICHE DELL'QV-PRO Calotta in PB SNC2

Super fibra e altre fibre sintetiche speciali, con ottime caratteristiche di flessibilità e resistenza alla trazione, sviluppate per le visiere dei caschi di F1, accuratamente posizionate e unite dagli esperti Arai, rinforzano l’area attorno alla fronte (immaginate i cerchi in acciaio utilizzati per tenere insieme le botti), con una varietà di materiali attentamente disposti a strati e stampati. La resina di nuova concezione crea legami più resistenti tra i materiali della calotta riducendone il peso.

Ventilazione ottimizzata

Il sistema di ventilazione del QV-PRO è stato appositamente sviluppato per garantire un livello di comfort ai vertici della categoria anche a chi indossa il casco per intere giornate. I fori delle prese aria sono più grandi per massimizzare i flussi d’aria in immissione ed emissione, ed i pulsanti di apertura/chiusura, sono ancora più comodi da azionare, anche con i guanti. Grazie a queste caratteristiche, QV-PRO è il compagno di avventure ideale per tutti i motociclisti amanti dello Sport/Touring.

te Una calotta più resisten vative. grazie a tecnologie inno alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com QV-Pro. lo del mo tro are nel nos vantaggi che potrete trov

Comode tasche per altoparlanti

I sistemi di comunicazione integrati sono molto diffusi, ma il problema spesso è che lo spazio per gli altoparlanti è limitato o semplicemente non c’è, provocando quindi fastidiosi punti di pressione sulle orecchie. Il Chaser-V PRO è dotato di speciali tasche per gli altoparlanti, offrendo spazio l’installazione senza compromettere il comfort o la vestibilità. (Altoparlanti non inclusi).

Rivestimento Eco Pure

Il sistema di rivestimento interno completamente removibile è stato migliorato con il nuovo materiale Eco Pure, che aiuta a mantenere livelli di acidità neutri simili a quelli della pelle umana e vanta proprietà antibatteriche. Per una calzata ancora più morbida, agevole e comoda abbiamo sviluppato un nuovo materiale di rivestimento più delicato. Il nuovo rivestimento inoltre è dotato di imbottiture sulle tempie regolabili per una calzata personalizzata.

VAS-V MV PRO Shade System

Arai ha definitivamente risolto i problemi dovuti all’appannamento ed ai riflessi solari. VAS-V MV PSS è un accessorio estremamente versatile che combina le esclusive performance antiappannanti della lente VAS-V Max Vision con Pinlock integrata, un frontino parasole facile da regolare e bloccare in posizione, ed un visierino sun visor. Il VAS-V MV PSS, ti protegge dal riverbero del sole, senza compromettere la rigidità e la resistenza della calotta esterna, o la capacità di assorbimento di quella interna, come avviene nel caso di visierini integrati all’interno del casco.

Nuova generazione

Sistema visiera VAS installato PB-SNC 2 Sistema ’’Peel Away’’ 5mm Inserti imbottiti di 5 mm presenti sui guanciali/ paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consente di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Interni per un comfort totale

Sottogola

Installato alla base del casco, il nuovo sottogola aiuta ad accentuare ulteriormente la forma a uovo ed a massimizzare l’efficienza aerodinamica. Il sottogola blocca l’ingresso dell’aria dalla parte inferiore della mentoniera e crea allo stesso tempo una zona di depressione per incrementare la funzione di estrazione dell’FFS forzando l’estrazione dell’aria dalla zona bocca. Il nuovo sistema di ventilazione riduce ulteriormente la rumorosità.

Guanciali FCS con tasche per altoparlanti e uno strato rimovibile di 5mm per creare più spazio se necessario. Più spazio nella zona bocca per una sensazione di maggiore apertura. L’estrattore sulla nuca è più piccolo nonostante non sia stata ridotta la performance di estrazione. Nuova linguetta di rilascio di emergenza posizionata al termine del cinturino per un accesso più agevole da parte del personale di soccorso. Migliore comfort con maggiore vestibilità e semplicità di rimozione e calzata.

Facial Contour System


19

Il nuovo QV-PRO può essere definito senza alcun dubbio il miglior casco del segmento sport-touring. È caratterizzato dall’avanzata tecnologia del nuovo sistema visiera VAS, montato anche sul nuovo RX-7V con il quale condivide anche la calotta esterna, ma ha diffusori, prese d’aria e condotti integrati differenti. Questa calotta la più resistente, liscia e rotonda possibile, offre una calzata ad “ovale intermedio” e massimizza la capacità del casco di scivolare su eventuali ostacoli, caratteristica necessaria per garantire performance di assorbimento superiori in caso di impatti nel Mondo Reale. Il QV-PRO è il secondo modello della collezione dotato del sistema visiera VAS (Variable Axis System) che consente di avere un’area la più resistente e liscia possibile anche nella zona delle tempie. Fin dall’inizio, il QV-PRO è stato progettato per essere il miglior casco in termini di versatilità, offrendo il massimo della tecnologia oggi disponibile in termini di componenti (gli stessi dell’RX-7V), ma considerando anche le esigenze del vasto segmento sport-touring. Il QV-PRO è dotato di visiera PSS di serie, la soluzione ideale per ogni condizione atmosferica contro appannamento, formazione di condensa e riverbero del sole.

` NOVITA:

QV-PRO

Fluor Yellow Disponibile anche in:

BLACK FROST

DIAMOND WHITE


20

DESIGN DELL'QV-PRO

QV-PRO

Shade Sand

QV-PRO

Shade White

QV-PRO

Stint Yellow


21


22

CARATTERISTICHE DEL REBEL Calotta esterna in SFL

Facial Contour System

(laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna standard di Arai. Per questo motivo talvolta è chiamata ‘Fibra Standard’ anche se in realtà si tratta di super fibra. La super fibra offre maggiore resistenza (fino ad un 30% in più) anche se costa 6 volte di più, rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo comunque la leggerezza.

Per offrire una calzata ulteriormente migliorata ed aumentare il comfort nella zona della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza , fornendo il supporto necessario senza esercitare eccessiva pressione.

Calotta più resistente nuove tecnologie. i altri materiali ore resistenza rispetto agl La super fibra offre maggi a. ezz ger leg calotte, mantenendo la

Ampia visione SAI La visiera super AdSis “I” offre una delle visioni periferiche più ampie del settore per un campo visivo senza pari. La sagomatura lungo il bordo superiore della calotta garantisce un passaggio graduale tra la visiera e la calotta.

Interno completamente sostituibile e personalizzabile Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro ed acqua tiepida sciacquati attentamente e lasciati asciugare per un giorno, mai in asciugatrice, alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta vestibilità a tutti gli utilizzatori.

Spoiler sulla mentoniera Poiché le moto “naked” offrono una seduta più eretta ed una protezione dal vento quasi nulla, la mentoniera del Rebel e lo spoiler sono progettati per deviare l’aria attorno alla zona del collo per migliorare le proprietà aerodinamiche del casco.

per

Pulsanti di regolazione più grandi Pulsanti più grandi per una maggiore comodità di utilizzo anche indossando i guanti.

Ventilazione

SuperAdSis LRS (Lever Release System – Sistema di rilascio a leva) Semplifica la sostituzione della visiera. Le operazioni di pulizia o sostituzione della visiera potranno essere eseguite in pochissimi secondi.

L’estrattore posteriore monoblocco estrae l’aria calda e umida dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica. Gli sfoghi laterali una zona di depressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda, riduzione del rumore ed eliminazione dell’effetto buffeting a velocità elevate. Le prese d’aria frontali portano l’aria fresca nella zona della fronte.

Facial Contour System


23

IL GUSTO DI ESSERE DIVERSI Esiste una forte tendenza nella comunità motociclistica verso l’utilizzo di moto più semplici ed economiche senza per questo tralasciare lo stile o la performance. Per questo è nato un segmento completamente nuovo di moto “naked” con un inconfondibile tocco “Street Fighter”. Il casco Arai “Rebel” è il compagno perfetto per questo nuovo segmento. Basato sull’apprezzata vestibilità e sul comfort del Quantum, Rebel aggiunge una mentoniera aggressiva e delle prese aria accattivanti a questo concetto.

REBEL ACCESSORI: PRO SHADE SYSTEM

WHITE

WHITE FROST

BLACK FROST

6 prese d’aria in ingresso / 7 prese d’aria in uscita


24

DESIGN DELL REBEL

REBEL

Command Black

REBEL

Command White

REBEL

Herritage White


25

DESIGN DELL REBEL

REBEL

Splash Red REBEL

Splash Green

REBEL

Venturi White

REBEL

Venturi Red


26

CARATTERISTICHE DEL CHASER-V PRO Calotta esterna in SFL

Facial Contour System

Interni in Eco-pure

(Laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna base di Arai. La super fibra offre performance di gran lunga superiori agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza al viso senza esercitare eccessiva pressione sulle guance.

Interno completamente removibile con l’esclusivo materiale di rivestimento “Eco-pure’’. Morbido sulla pelle, assicura eccellente doti di traspirabilità, vanta proprietà antibatteriche, antivegetative e deodoranti. L’interno può essere adattato alle esigenze individuali con guanciali e calottine di diverse misure.

Comode tasche per altoparlanti I sistemi di comunicazione integrati sono molto diffusi, ma il problema spesso è che lo spazio per gli altoparlanti è limitato o semplicemente non c’è, provocando quindi fastidiosi punti di pressione sulle orecchie. Il Chaser-V PRO è dotato di speciali tasche per gli altoparlanti, offrendo spazio l’installazione senza compromettere il comfort o la vestibilità. (Altoparlanti non inclusi).

CHASER PRO Shade System

Più spazio, più comfort

Arai risolve il problema del riverbero del sole e dell’appannamento della visiera. Il PSS offre un’efficiente combinazione di frontino parasole semplice da sollevare e bloccare in posizione, ampia visiera SAI Max Vision e lente Pinlock. Il PSS offre protezione dal riverbero del sole, senza compromettere l’integrità e la resistenza della calotta come invece succede nel caso dei caschi che montano visierini parasole integrati.

Il Chaser-V PRO offre un’imbottitura centrale più sottile. Ne risulta un maggiore spazio nella zona naso-bocca migliorando ulteriormente l’ormai leggendario comfort e l’incredibile vestibilità Arai.

OLD NEW

Migliora i caschi Arai per ogni esigenza di guida

Ventilazione

SuperAdSis LRS (Lever Release System – Sistema di rilascio a leva) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza attrezzi o rimozione delle placchette laterali. La pulizia o la sostituzione della lente è più semplice che mai.

Facial Contour System

Il foro posteriore garantisce una maggiore estrazione dell’aria calda per una migliore ventilazione. La presa d’aria a tre posizioni sulla mentoniera (compresa la funzione di disappannamento), le prese d’aria laterali più basse e l’estrattore installato sulla nuca, aumentano il flusso di aria fresca all’interno del casco. Le esclusive prese d’aria Brow Vent sulla visiera guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare inutili fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.


27

Il nuovo Chaser-V versione PRO si distingue dagli altri grazie alle molte caratteristiche aggiuntive. Offre il PSS (PRO Shade System) di serie, la soluzione ideale per ogni condizione atmosferica, contro il riverbero del sole e l’appannamento della visiera. Il comfort è ulteriormente migliorato grazie agli interni rivestiti in tessuto ‘Eco pure’, mentre la nuova mentoniera e l’imbottitura interna offrono più spazio nella zona naso-bocca. Insieme al nuovo sistema antiappannamento, spoiler sulla mentoniera e tasche per gli altoparlanti nei guanciali il Chaser-V PRO stabilisce un nuovo riferimento nel suo segmento.

- V PRO

DIAMOND WHITE

BLACK FROST

4 prese d’aria in ingresso / 5 prese d’aria in uscita


28

CARATTERISTICHE DEL CHASER-V Calotta esterna in SFL

Facial Contour System

Interno sostituibile

(Laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna base di Arai. La super fibra offre performance di gran lunga superiori agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza senza esercitare eccessiva pressione.

Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro ed acqua tiepida, sciacquati attentamente e lasciati asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta vestibilità a tutti gli utilizzatori.

Presa aria mentoniera a tre posizioni Il foro di ventilazione a tre posizioni sulla mentoniera aiuta a disappannare la visiera e garantisce aria fresca all’utilizzatore.

te Una calotta più resisten vative grazie a tecnologie inno alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com ser-V Cha ndo izza are util vantaggi che potrete trov

Ampia visione SAI

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

La visiera con sistema Super AdSis “I” di nuova generazione testata in MotoGP è stata ampliata di 5 mm su entrambi i lati e offre la più ampia visione periferica nel settore per il massimo della visibilità. Le nervature integrate lungo il bordo superiore della calotta garantiscono un passaggio graduale tra la visiera e la calotta ed il massimo della resistenza.

Inserti imbottiti di 5 mm presenti sui guanciali/ paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consente di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Ventilazione

SuperAdSis LRS (Lever Release System – Sistema di rilascio a leva) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza attrezzi o rimozione dei supporti esterni. La pulizia o la sostituzione della lente è più semplice che mai.

Facial Contour System

Il foro posteriore garantisce una maggiore estrazione dell’aria calda per una migliore ventilazione. La presa d’aria a tre posizioni sulla mentoniera (compresa la funzione di disappannamento), le prese d’aria laterali più basse e l’estrattore nel paranuca aumentano il flusso di aria fresca all’interno del casco. Le esclusive prese d’aria Brow Vent sulla visiera guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare inutili fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.


29

L’EVOLUZIONE DI UNA LEGGENDA Il Chaser-V è subito diventato uno dei caschi preferiti tra i motociclisti di tutti i segmenti per la sua comoda calzata e le eccellenti performance di utilizzo. Grazie all’ampia gamma di colori e designs, esiste un Chaser-V perfetto per tutti. L’ampia apertura offerta dalla visiera SAI offre una visione periferica ineguagliabile su strada, aumentando sicurezza e comodità. Il comfort è notevolmente migliorato grazie al sistema di ventilazione implementato.

ACCESSORI: PRO SHADE SYSTEM

CHASER-V

DIAMOND WHITE

PEARL BLACK

BLACK FROST

4 prese d’aria in ingresso / 5 prese d’aria in uscita


30

DESIGN DELL CHASER-V

CHASER-V

Blast Yellow CHASER-V

Blast Red

Chaser-V

Sketch White

CHASER-V

Base Fluor Yellow

CHASER-V

Flag ITA


31

DESIGN DELL CHASER-V

CHASER-V

Ribbon White CHASER-V

Ribbon Red

CHASER-V

CHASER-V

Page Silver

Page Red

CHASER-V

Crutchlow Yellow CHASER-V

Legend Black


32

DESIGN DELL CHASER-V

CHASER-V

Doohan Reggae

Chaser-V

Spencer

CHASER-V

Mamola White


33

DESIGN DELL CHASER-V

CHASER-V

Doohan TT

CHASER-V

Schwantz

CHASER-V

Schwantz ‘95


34

CARATTERISTICHE DELL'AXCES-II Calotta esterna in SFL (Laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna base di Arai. La super fibra offre performance di gran lunga superiori agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Presa aria mentoniera regolabile

Guanciali removibili e personalizzabili

La presa d’aria installata sulla mentoniera è regolabile e consente di controllare il flusso di aria fresca in ingresso nella zona del mento.

I guanciali Arai sono disponibili in diversi spessori per garantire il massimo della vestibilità. Seguono perfettamente la linea della mascella, offrendo una migliore vestibilità utile per mantenere il casco in posizione anche a velocità elevate.

Hyper Ridge È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta apportando resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

te Una calotta più resisten vative grazie a tecnologie inno alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com ES-II AXC o and oss cepire ind vantaggi che potrete per

Ampia visione SAI La visiera super AdSis “I” offre la visione periferica più ampia del settore per migliori un campo visivo senza pari.

Pulsanti di regolazione più grandi Pulsanti più grandi per una maggiore comodità di utilizzo anche indossando i guanti.

Ventilazione SuperAdSis LRS (Lever Release System – Sistema di rilascio a leva) Semplifica la sostituzione della visiera. Le operazioni di pulizia o sostituzione della visiera potranno essere eseguite in pochissimi secondi.

Il foro di ventilazione monoblocco, aumenta il flusso di aria calda e umida estratta dal casco. La presa anteriore fornisce aria fresca alla parte superiore della testa. La presa d’aria installata sulla mentoniera è regolabile e controlla il flusso dell’aria in ingresso nella zona del mento. Le esclusive prese d’aria frontali guidano l’aria fresca nella zona della fronte senza la necessità di praticare inutili fori nella calotta esterna o nel rivestimento antiurto.


35

BENVENUTI NEL MONDO ARAI Con la calotta esterna in nuovissima super fibra (SFC) e la collaudata apertura della visiera SAI, l’Axces-II offre tutte le note caratteristiche Arai, rendendo questo nuovo modello un protagonista difficile da eguagliare nel segmento di gamma media.

AXCES-II ACCESSORI: PRO SHADE SYSTEM

WHITE

PEARL BLACK

BLACK FROST


36

DESIGN DELL'AXCES-II

AXCES-II

Comet White

AXCES-II

Comet Red

AXCES-II

Roar Sand AXCES-II

Roar Green


37

DESIGN DELL'AXCES-II

AXCES-II

Dual Black

AXCES-II

Dual ITA

AXCES-II

Flow Green


38

CARATTERISTICHE DEL TOUR-X 4 Il massimo della versatilità

Calotta esterna in SFL

Potete scegliere di indossare il Tour-X 4 con o senza frontino parasole, con o senza visiera o entrambe le opzioni. L’ampia apertura della visiera crea spazio per indossare gli occhiali da fuoristrada quando si guida senza visiera.

(Laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna base di Arai. La super fibra offre performance di gran lunga superiori agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Interno completamente sostituibile e personalizzabile Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone neutro ed acqua tiepida sciacquati attentamente e lasciati asciugare per un giorno, mai in asciugatrice, alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta vestibilità a tutti gli utilizzatori.

Facial Contour System Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza senza esercitare eccessiva pressione.

te Una calotta più resisten vative grazie a tecnologie inno alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com R-X4 TOU o and indoss vantaggi che potrai notare

Sistema ’’Peel Away’’ 5mm

Il frontino più esclusivo

Inserti imbottiti di 5 mm presenti sui guanciali/ paraorecchie e imbottitura delle tempie. Consente di creare maggiore spazio se necessario senza dover acquistare nuove imbottiture e rivestimenti.

Il Frontino installato su TOUR-X4, devia e forza l’aria nei fori di ventilazione frontali per il raffreddare la zona della fronte e contemporaneamente utilizza porte di scarico multiple per ridurre l’effetto sollevamento a velocità elevate.

Ventilazione

Sistema di rilascio di emergenza Consente un più facile accesso al motociclista in caso d’incidente. Tirando la linguetta arancione integrata nelle imbottiture, i guanciali vengono rimossi. Questo rende più agevole la rimozione del casco da parte del personale medico e dei soccorritori e riduce al minimo il rischio di ulteriori lesioni.

Facial Contour System

I diffusori estremamente semplici da azionare creano un effetto Venturi sul retro. Doppio ingresso per un maggiore flusso dell’aria ed una minore rumorosità. La presa d’aria sotto il frontino, raccoglie e forza l’aria fresca all’interno del casco. La presa d’aria installata sulla mentoniera è regolabile e controlla il flusso dell’aria in ingresso nella zona del mento. Il filtro installato all’interno della presa d’aria mentoniera evita l’ingresso di detriti all’interno del casco in condizioni di strada polverosa. Ventilazione frontale, prese d’aria laterali inferiori ed estrattore sulla nuca.


39

PRONTO A TUTTO Il Tour-X 4 è uno dei caschi più versatili mai creati: avventura, grand touring o fuoristrada, e senza frontino parasole è ideale anche per una moto da strada! Qualunque sia la condizione di guida, il Tour-X 4 è pronto a tutto. Può essere utilizzato senza visiera con occhiali, senza frontino ma con visiera, o in qualsiasi altro modo preferiate.

TOUR-X 4

WHITE

BLACK FROST

7 prese d’aria in ingresso / 6 prese d’aria in uscita


40

DESIGN DEL TOUR-X4

TOUR-X 4

Detour

TOUR-X 4

Detour Red

TOUR-X 4

Desert Sand


41

DESIGN DEL TOUR-X4

TOUR-X 4

Mesh Yellow

TOUR-X 4

Mesh Sand

TOUR-X 4

Route Yellow

TOUR-X 4

Route White


42

` CON DESIGN RETRO PERFORMANCE MODERNE Il Freeway-2 è caratterizzato da tutte le funzioni fondamentali di un casco per chi desidera rilassarsi e godere appieno del mondo che lo circonda.

FREEWAY CLASSIC

White Frost

FREEWAY CLASSIC

Black Frost

` NOVITA:

FREEWAY CARATTERISTICHE DEL FREEWAY CLASSIC Guanciali removibili e personalizzabili I guanciali, con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha un ampio spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Interni in similpelle

Fascia per occhiali

Una caratteristica esclusiva sono gli interni in similpelle che conferiscono un aspetto classico e raffinato. Realizzato in similpelle morbida e flessibile, dona un look elegante al casco.

Quando si utilizzano gli occhiali, la fascia mantiene in posizione il cinturino sul retro del casco, evitando che scivoli via.


43

FREEWAY CLASSIC

Union Gloss

FREEWAY CLASSIC

Skull (Design shown on different shell)

FREEWAY CLASSIC

FREEWAY CLASSIC

Comet Green

Freerider

(Design shown on different shell)

(Design shown on different shell)

CLASSIC

FREEWAY CLASSIC FREEWAY CLASSIC

Comet Sand (Design shown on different shell)

CafĂŠ Racer (Design shown on different shell)


44

CASCO APERTO DI ALTO PROFILO L’SZ-RAM X è un’icona tra i motociclisti che viaggiano per turismo, i professionisti della moto e i pendolari, grazie al suo comfort e alla sua vestibilità senza pari. La nuova versione X offre lo stesso diffuser presente sul nostro modello di alta gamma RX-7V per una ventilazione ancora più efficiente. Con ben a 9 prese d’aria posizionate nella parte superiore del casco, ed al nuovo materiale di rivestimento degli interni Eco Pure, l’SZ-RAM X rappresenta il massimo della tecnologia di produzione dei caschi jet. SZ-RAM X

White Frost

SZ-RAM X

White

` NOVITA:

SZ-RAM X CARATTERISTICHE DEL'SZ-RAM X Diffuser Type 12

Rivestimento Eco Pure

I nuovi diffuser Type 12, più lunghi di 20mm e dritti, offrono una migliore aerodinamicità e, insieme al sistema Air Wing, aumentano la stabilità alle alte velocità. Rispetto ai precedenti diffuser Type 10, l’efficienza delle prese d’aria dei nuovi Type 12 viene aumentata del 19%. Le nuove prese d’aria non solo offrono maggiore possibilità di regolazione con tre posizioni, chiusa, semiaperta e completamente aperta, ma aiutano anche a migliorare la tenuta per ridurre la rumorosità causata dal vento e l’ingresso dell’acqua.

Il sistema di rivestimento interno completamente rimovibile e personalizzabile, è stato migliorato con il nuovo materiale Eco Pure, che aiuta a mantenere livelli di acidità neutri simili a quelli della pelle umana e ha un effetto antibatterico. Per una calzata ancora più morbida, agevole e comoda abbiamo sviluppato un nuovo materiale di rivestimento più delicato. Il nuovo rivestimento inoltre è dotato di imbottiture sulle tempie regolabili per una calzata personalizzata.

Interno sostituibile e personalizzabile Interni completamente sostituibili e personalizzabili che possono essere puliti con sapone neutro e acqua tiepida, sciacquati attentamente e lasciati asciugare per un giorno, mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta vestibilità a tutti gli utilizzatori.

Facial Contour System

IC Duct5 Il nuovo sistema IC Duct5 garantisce un flusso d’aria maggiore dell’11% rispetto al precedente Delta Duct5. Il nuovo pulsante più grande semplifica le operazioni di apertura e chiusura. Il nuovo IC duct-5 ha tre posizioni, chiuso, semiaperto e completamente aperto, per regolare il flusso dell’aria ed evitare l’ingresso dell’acqua quando è chiuso.


45

SZ-RAM X

Black Frost


46

Il casco aperto X-tend RAM offre di più: più protezione, più comfort e più ventilazione regolabile. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-tend RAM è caratterizzata da lati inferiori più estesi di 3 centimetri per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli sfoghi laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo. Black Frost

X-TEND RAM

White

Disponibile anche in:

X-TEND RAM CARATTERISTICHE DEL'X-TEND RAM Calotta esterna con tecnologia ScLc

Ventilazione

(Super complex Laminate construction) 40% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e al piegamento. Due strati di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale molto speciale, una fibra chimica molto resistente e leggera esclusiva di Arai.

Il sistema diffuser è caratterizzato da fori di ingresso e uscita potenziati per aumentare l’efficienza del flusso d’aria, estrarre aria calda e umida dall’interno del casco e ridurre la turbolenza provocata dal vento. Il foro di ingresso centrale crea un effetto venturi per un più rapido ricambio dell’aria.

Lati più estesi

Hyper Ridge

La calotta esterna è dotata di lati più estesi di tre centimetri per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).

È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta apportando resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

Sistema Air Wing® brevettato Testato su pista e progettato per ridurre notevolmente resistenza, turbolenza ed effetto buffeting, garantisce più comfort e maggiore velocità. Il sistema Air Wing® fisso migliora la stabilità del casco a velocità elevate o in caso di frenate improvvise. Riduce inoltre il rumore provocato dal vento.

Facial Contour System (FCS) Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che comprime e crea un effetto rimbalzo.

Interno sostituibile Interni completamente sostituibili che possono essere puliti con sapone delicato e acqua tiepida. Sono disponibili diversi spessori anche per le mezze misure in modo da garantire una perfetta vestibilità a tutti gli utilizzatori.

SuperAdSis LRS (Lever Release System) Permette di sostituire la visiera in pochi secondi senza attrezzi o rimozione delle placchette laterali. La pulizia o la sostituzione della lente è più semplice che mai.


47

Il casco aperto X-tend offre di più: più protezione e più comfort. Ma anche una migliore vestibilità, senza compromettere la sensazione di libertà e l’eccellente visione che solo un casco aperto può offrire. La calotta esterna dell’ X-tend è caratterizzata da lati inferiori più estesi di 3 centimetri per un maggiore comfort e sicurezza. I nuovi supporti e gli sfoghi laterali coperti completano lo splendido design di questo eccezionale casco da turismo. Black Frost

X-TEND

White

Disponibile anche in:

X-TEND CARATTERISTICHE DEL'X-TEND Calotta esterna in SFL

Ventilazione

Sfoghi aria laterali e sul collo

Paraorecchie rimovibili.

(laminato in super fibra) Questa è la calotta esterna base di Arai. La super fibra offre maggiore comfort rispetto agli altri materiali per calotte, mantenendo resistenza e leggerezza.

Doppio ingresso progettato per un maggiore flusso d’aria e un minore rumore, permette l’ingresso di aria fresca all’interno. Uno sfogo posteriore monopezzo estrae più aria calda dall’interno del casco e migliora l’aerodinamica.

Nella zona della nuca è posizionato uno sfogo per migliorare la fuoriuscita dell’aria calda dall’interno. Gli sfoghi laterali creano una bassa pressione dietro il foro di ventilazione posteriore per una migliore estrazione dell’aria calda, migliore aerodinamica, riduzione del rumore ed eliminazione dell’effetto buffeting a velocità elevate.

I paraorecchie con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Lati più estesi

Hyper Ridge È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta apportando resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.

Facial Contour System (FCS)

Supporti

La calotta esterna è dotata di lati più estesi di tre centimetri per una maggiore protezione (infatti la maggior parte degli impatti avviene sulla parte laterale del casco).

Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto a molla nei guanciali che comprime e crea un effetto rimbalzo.

Coprono il meccanismo della visiera Arai, assicurando il massimo della resistenza della calotta e un’equa dispersione dell’energia provocata dall’impatto senza profonde rientranze nella superficie della calotta.


48

OTTIMO CASCO JET L’SZ-F è la scelta perfetta per chi viaggia per lavoro o per turismo. L’ampia visiera offre ottima protezione dalle condizioni atmosferiche, mentre il comfort e la vestibilità rendono comodo l’utilizzo anche per diverse ore. L’SZ-F offre un sistema di ventilazione efficiente con prese d’aria e estrattori multipli. I guanciali rimovibili permettono di personalizzare la calzata. Proprietà che hanno reso l’SZ-F uno dei preferiti da sempre tra i motociclisti in cerca di comfort per tutto il giorno. SZ-F

Blast Yellow

SZ-F

Blast Red

4 prese d’aria in ingresso / 5 prese d’aria in uscita

SZ-F

Black Frost

SZ-F

Aluminium Silver

SZ-F CARATTERISTICHE DELL'SZ-F Ventilazione frontale

Ventilazione efficace

Una caratteristiche esclusiva di Arai sono le prese d’aria frontali Brow Vent che permettono l’ingresso di aria fresca nell’area della fronte senza la realizzazione di inutili fori che indebolirebbero la calotta esterna. Quest’aria viene poi guidata all’interno del casco.

Anche in un casco jet, una ventilazione efficiente è fondamentale. L’aria fresca entra nell’SZ-F attraverso le prese frontali. L’aria calda e umida viene estratta dall’interno tramite gli estrattori posteriori. Ovviamente le prese e gli estrattori possono essere aperti e chiusi, in base alle condizioni atmosferiche.

Guanciali removibili e personalizzabili I guanciali con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Hyper Ridge È una nervatura di rinforzo che avvolge la parte inferiore della calotta apportando resistenza e abbassando il centro di gravità del casco. Si allarga verso il basso per rendere più semplice indossare ed estrarre il casco.


49

COMPETIZIONI TRIAL L’Arai Penta è un caso da trial aperto con una calotta leggera e ventilata con fornitno regolabile e rimovibile. Il Penta viene utilizzato ai massimi livelli di gare di trial.

PENTA

White

PENTA

Black

PENTA CARATTERISTICHE DEL PENTA Guanciali removibili

Frontino

Estrattori posteriori

I guanciali, con il loro rivestimento antiurto sono disponibili in diversi spessori, per il massimo della personalizzazione. Attorno alle orecchie si ha più spazio per un maggiore comfort e per poter inserire un dispositivo di comunicazione.

Il frontino installato sul penta devia e forza l’aria nei fori di ventilazione frontali per il raffreddamento. Massima protezione dal sole per una migliore visuale.

Estraggono l’aria calda dall’interno del casco.


50

CARATTERISTICHE DELL'MX-V Calotta esterna Tecnologia ScLc (Super complex Laminate construction) 30% più forte della normale fibra di vetro nella resistenza all’estensione e al piegamento. Due strati esterni di super fibra, uno strato intermedio di fibra speciale. Lo strato intermedio è composto da un materiale esclusivo, una fibra chimica molto resistente e leggera utilizzato solamente da Arai.

Presa d’aria mentoniera

Rivestimento Dry-Cool®

Frontino

Montata dall’esterno per migliorare ulteriormente la resistenza alla penetrazione. La mascherina a rete monoblocco in acciaio inossidabile offre una barriera contro gli spruzzi riducendo al minimo l’accumulo di fango e detriti. La mascherina è facilmente removibile e semplice da pulire.

Il rivestimento interno in Dry-Cool® completamente removibile e lavabile è stato sviluppato e testato sui campi di gara della MotoGP. Utilizza microcellule d’acqua per migliorare il trasferimento di umidità e calore dalla testa e asciuga molto più rapidamente rispetto ai normali tessuti. Mantiene la testa fresca e asciutta durante in ogni condizione.

Il nuovo frontino, devia e forza l’aria nei fori di ventilazione per raffreddare la zona della fronte e delle tempie. Contemporaneamente, utilizza estrattori multipli per ridurre l’effetto sollevamento a velocità elevate.

azie a Una calotta più resistente gr clusive tecnologie innovative ed es alcuni dei tanti fort senza pari, sono solo Massima aerazione e com -V MX o and oss ind vantaggi che potrai notare

Rimozione dello sporco

Guide per l’elastico degli occhiali

Il frontino allungato ed arrotondato aiuta a proteggere dal fango e da altri oggetti. Le prese d’aria anteriori a flusso continuo e quelle posteriori facilmente removibili consentono una pulizia rapida ed accurata.

Il design caratterizzato da tagli laterali al livello dell’apertura della visiera e le prese d’aria in rilievo, consentono di fissare saldamente la fascia degli occhiali anche durante gli utilizzi più estremi.

Ventilazione I diffusori sono semplici da azionare e creano un effetto Venturi sul retro. Presa centrale superiore per un maggiore flusso d’aria. La presa d’aria sotto il frontino devia e forza l’aria fresca nel casco. La chiusura della presa d’aria sulla mentoniera evita l’ingresso di detriti all’interno del casco in condizioni di strada polverosa. Ventilazione regolabile e prese d’aria l aterali più basse.

Facial Contour System (FCS) Per offrire una calzata ancora migliore e aumentare il comfort della mandibola il Facial Contour System (FCS) utilizza un supporto in foam nei guanciali che massimizza l’aderenza senza esercitare eccessiva pressione.

Facial Contour System

Facial Contour System


Foto: Toyota/Yamaha/JGRMX TeaGr

51

ANNI DI ESPERIENZA PER IL TOP DEI CASCHI DA FUORISTRADA L’MX-V è l’evoluzione dell’apprezzatissimo modello VX-3. In questo casco sono racchiusi anni di esperienza. La scelta perfetta per MX, enduro e utilizzo fuoristrada. Come in ogni altro casco Arai, la forma semplice e anatomica della calotta si basa sul concetto R75. L’assenza di spigoli esagerati o sporgenze sulla calotta non è sinonimo di mancanza di creatività, ma un impegno per mantenere l’integrità della stessa con performance ottimali in caso di impatti nel Mondo Reale.

MX-V

WHITE

BLACK FROST

5 prese d’aria in ingresso / 8 prese d’aria in uscita


52

DESIGN DELL'MX-V

MX-V

Sly Red

MX-V

Barcia Green

MX-V

Scratch

MX-V

Techno

MX-V

Yankee


53

DESIGN DELL'MX-V

MX-V

Tip Orange MX-V

Tip Red

MX-V

Tip-Y Blue

MX-V

Tip Blue

MX-V

Tip Green


54

there is a difference CREIAMO STANDARD ALL'AVANGUARDIA NEL MONDO DEI MOTORI Arai è all’avanguardia da molti anni nel settore delle auto da corsa ed oggi molti dei campioni mondiali dei campionati più celebri, dalla Formula 1 alla WTCC, indossano i nostri caschi.

N.1

Arai è il fornitore di caschi nella F1! La maggior parte dei piloti si fida di Arai

(2015)

CASCHI AUTO GAMMA ARAI PER AUTO

GP-6RC

Omologazione FIA 8860-2010

GP-6 PED

GP-6S

GP-5W

FIA 8859-2015

FIA 8859-2015

FIA 8859-2015

GP-J3

SK-6

FIA 8859-2015

SNELL SAH 2010 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015 SNELL SA 2015

CK-6 FIA CMR 2007

SNELL K 2015

Materiale della calotta esterna Carbonio PB-cLc PB-cLc PB-cLc PB-cLc PB-cLc SRC Rinforzo Hyper Ridge • • • • • • ® Sottogola in Kevlar • • • • • Prese d’aria mentoniera • • • • • • Prese d’aria frontali • • • • • • • Prese d’aria posteriori • • • • • • Visiera a strappo per F1 • • • • • Apertura visiera 60mm 60mm 60mm 90mm 60mm 90mm Predisposizione FHR più ancoraggi • • • • Rivestimento ignifugo • • • • • Set PED • • Guanciali removibili • • • • • • Meccanismo di blocco visiera • • • • PB-cLc Peripherally Belted Complex Laminate Construction SRC Superior Resin


55

GAMMA CASCHI AUTO

CAR HELMETS

GP-6RC (HANS)

CAR HELMETS

GP-6 PED CAR HELMETS

CAR HELMETS

GP-6S

GP-5W

CAR HELMETS

SK-6 CAR HELMETS

CAR HELMETS

GP-J3

CK-6


56

ACCESSORI E RICAMBI ARAI

Anche un casco Arai è soggetto ad usura. Ma la buona notizia è che quasi tutti i ricambi per i caschi Arai possono essere ordinati dal vostro concessionario Arai di fiducia. Utilizzando i ricambi originali è possibile mantenere il

antiappannamento e Pinlock a quelle da corsa 2D. Le visiere sono disponibili in un’ampia gamma di colori e versioni a specchio. Per il massimo del comfort invece, scegliete comfort, custodie protettive per caschi, visiere a strappo per l’utilizzo su pista. Il vostro concessionario Arai di fiducia, vi fornirà tutte le informazioni sugli accessori disponibili per il vostro modello.

Accessori per il vostro casco Arai È disponibile una vasta gamma di accessori per il vostro casco Arai. Dalle visiere fumé scure a quelle chiare. Dalle visiere Max Vision con lenti casco esattamente come appena uscito dalla fabbrica. Solo i ricambi originali offrono la precisione e la qualità necessarie per permettere al casco di restare in perfette condizioni. Grazie all’Arai Parts Book è semplice trovare il ricambio che state cercando.

l’esclusivo sistema Arai PSS con visierino parasole che si alza e si abbassa per proteggere dal riverbero del sole. Scegliete i diversi spessori di guanciali per una calzata personalizzata. Deviatori di flusso e mentoniere per un maggiore


57

MISURE SPECIALI DISPONIBILI IN TINTA UNITA Arai offre una misura di calotta esterna per ogni due taglie di casco sulla maggior parte dei modelli, arrivando fino a cinque misure di calotta su alcuni di questi, rispetto ad altri che a fatica riescono a raggiungere solo tre misure di calotta. Il vantaggio di utilizzare molte misure di calotta esterna è che il rivestimento interno e la calotta esterna possono mantenere una dimensione la più vicina possibile alla dimensione della testa, invece di imbottire una calotta esterna troppo larga per la sua misura reale, evitando la necessità di imbottire troppo una calotta larga per una testa piccola o assottigliare il rivestimento interno di una calotta piccola per una testa grande. In entrambi i casi il

risultato è un casco non proporzionato per all’utilizzatore, creando un effetto piuttosto strano. Arai inoltre dispone di misure “estreme” dalla XXXS (Astro- Light) fino alla XXXL (Quantum-ST PRO) offrendo così un casco che calza perfettamente su quasi ogni testa, oltre alle molte parti interne modificabili. E quando anche queste misure non sono sufficienti, gli artigiani di Arai sono in grado di modificare un singolo casco in base a richieste specifiche per una personalizzazione completa. I modelli nella nostra gamma di misure aggiuntive sono disponibili in tinta unita.

ASTRO-LIGHT

PEARL BLACK + WHITE (XXXS-XXS)

QUANTUM-ST PRO

SZ-LIGHT

DIAMOND WHITE (XS-XXXL)

WHITE (XXS)

VX-PRO JUNIOR

WHITE (XXS)

FORMA DELLA TESTA Tutte

QUANTUM-ST PRO

(Tranne QUANTUM-ST PRO)

Ovale intermedio

Ovale allungato

Distanza fronte-nuca leggermente più lunga rispetto all’ovale arrotondato, come le teste asiatiche.

Distanza fronte-nuca più lunga e più stretta sui lati rispetto all’ovale intermedio.


58

VISIERA VISIERA VAS-V MV PRO SHADE

VISIERA VAS-V MV

VISIERA SAI PRO SHADE

VISIERA SAI

QV-PRO

RX-7V RC RX-7V

CHASER-V PRO

REBEL / CHASER-V AXCES-II

COSTRUZIONE DELLA CALOTTA

CFC

Carbon Fibre Composite

L’esclusiva tecnologia sviluppata internamente da Arai per il casco GP-6RC F-1 si serve di fibre di carbonio, utilizzate anche sull’ultima generazione di aerei commerciali, unite alle resine esclusive di Arai e rinforzate con una fascia di super fibra appositamente creata per disperdere i carichi di energia lateralmente attraverso la superficie della calotta. Nella zona frontale, questa fascia aumenta la resistenza della calotta senza aggiungere spessore o peso e consente l’uso di un rivestimento in EPS più sottile che migliora notevolmente il campo visivo verso l’alto – il che è particolarmente apprezzato in posizione raccolta! RX-7V RC

PB-SNC2

Peripherally Belted Structural Net Composite

La Peripheral Belt brevettata da Arai, presa in prestito dalla nostra tecnologia F1, massimizza la resistenza e la flessibilità della calotta mantenendo un peso ridotto. Posizionata lungo la parte superiore dell’aperturavisiera, questa fascia consente l’utilizzo di un rivestimento in EPS più sottile che migliora notevolmente il campo visivo verso l’alto – particolarmente utile in caso di posizione raccolta! L’SNC (Structural Net Composite) aggiunge rigidità alla resina nei diversi strati di fibre e materiali di rinforzo all’interno della calotta.

SCLC

Super Complex Laminate Construction

RX-7V / QV-PRO

SZ-RAM X / X-TEND RAM / MX-V / ASTRO-LIGHT

Le fibre aerospaziali più innovative, con il 30% di resistenza in più in estensione e piegamento rispetto alle fibre di vetro standard, compongono la maggior parte della calotta SCLC. Anche se molto più costosa rispetto alla maggior parte delle fibre di vetro (e di molti materiali in fibra di carbonio), questa “super fibra” offre flessibilità e resistenza incredibili massimizzando l’integrità della calotta. Un “materassino in fibra espanso meccanicamente” appositamente progettato, inserito tra il rivestimento interno ed esterno del laminato in super fibra brevettato da Arai, viene utilizzato per rinforzare e legare questi due strati di super fibra senza aggiungere peso significativo al casco.

SFL

Special Fibre Laminate

Una costruzione sottoposta a rigidi controlli di qualità che utilizza strati di fibra speciale, con fibre che arrivano fino alla superficie della calotta e saldate con resine speciali ed esclusive formulate da Arai, per disperdere l’energia di impatto sulla più ampia area possibile – il principale compito della calotta – grazie a resistenza, integrità strutturale e flessibilità di impatto.

REBEL / CHASER-V PRO / CHASER-V / AXCES-II / X-TEND / SZ-F / FREEWAY CLASSIC / PENTA / TOUR-X 4 / SZ-LIGHT / VX-PRO JR


59

VX-Pro Junior

SZ-Light

Astro-light

MX-V

Tour-X 4

Penta

Freeway Classic NOVITÀ

SZ-F

SZ-RamX NOVITÀ

X-tend

X-tend Ram

Axces-II

Chaser-V

Chaser-V PRO

Rebel

QV-PRO NOVITÀ

RX-7V NOVITÀ

CARATTERISTICHE

RX-7V RC NOVITÀ

RIEPILOGO DELLE CARATTERISTICHE

Calotta esterna Costruzione RC PB-SNC2 PB-SNC2 SFL SFL SFL SFL ScLc SFL ScLc SFL SFL SFL SFL ScLc ScLc SFL SFL Ventilazione Free Flow System (FFS) – Sistema flusso libero • • • • • • Ventilazione frontale Presa d’aria centrale superiore • • • • • • • • Doppio ingresso • • • • • • • Sistema diffuser • • • • Diffuser removibili • Prese d’aria frontali** standard • • • • • • • • • • • Prese d’aria frontali estese alla zona tempie** • • • Foro di ventilazione a tre posizioni sulla mentoniera • • • • • • • • Chiusure interne della presa d’aria sulla mentoniera • • Ventilazione posteriore Scarico aria collo • • • • • • • • • • • Sfogo aria posteriore monopezzo • • • • • • • • Scarico aria posteriore a tre pezzi rimovibile • Scarichi aria posteriori • • • Scarichi aria laterali • • • • • • • • • • • • • • AERODINAMICA Spoiler nella zona mento • • • • • Spoiler mento fisso • • • Sistema Air Wing® brevettato regolabile** Sistema Air Wing® brevettato non regolabile** • • Visiera PRO Shade System** • • Sistema ad asse variabile (VAS) • • • Visiera SAI con visione periferica più ampia • • • • Visiera Max Vision • • • • Lente Pinlock inclusa • • • • • • • • INTERNO Eco-Pure • • • • • Rivestimento Dry-Cool®** • • Parti interne in similpelle • Interno sostituibile • • • • • • • • • • • • • Guanciali interni intercambiabili • • • • • • • • • • • • • Tasche altoparlanti • • • • Sistema di contorno facciale (FCS) • • • • • • • • • • Paraorecchie rimovibili • • • • • Paraorecchie/Guanciali ’’Peel Away’’ da 5mm • • • • • • • • • Paranuca sostituibile • • • Rivestimento sottogola sostituibile • • • • • • • • Imbottitura centrale sottile per maggiore spazio nell’area frontale • • • • Comfort Sistema di rilascio di emergenza (ERS) • • • • • Deviatore di flusso • • • piccolo • Omologazione ECE 22-05 • • • • • • • • • • • • • • • • • • SNELL M2010/2015 • • Misure Misura XXXS-XXS • XXS XXS Misura XS-XXL • • • • • • • • • • • • Misura XS-XXXL • • Misura XS-XL • ** Rinnovato e offerto in esclusiva da Arai


RX-7V NERO

Tutti i diritti riservati. Le fotografie e le informazioni contenute sono protette da diritto d’autore. Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i mercati. Alcuni caschi in questa brochure sono mostrati con visiere colorate. Le visiere colorate vengono utilizzate al posto delle visiere chiare standard esclusivamente per scopi pubblicitari e sono disponibili presso i concessionari Arai. Per informazioni piĂš aggiornate visitare: www.berracing.it www.araihelmet.eu Copyright Š 2015 Arai Helmet (Europa) BV


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.