D 17 01 2018 Norme Tecniche Costruzioni - NTC 2018

Page 113

20-2-2018

Supplemento ordinario n. 8 alla GAZZETTA UFFICIALE

4.2.8.1

Serie generale - n. 42

UNIONI CON BULLONI, CHIODI E PERNI SOGGETTI A CARICHI STATICI

Le unioni realizzate con bulloni si distinguono in “non precaricate” e “precaricate”. Le unioni realizzate con chiodi si considerano sempre “non precaricate” e i chiodi devono essere preferibilmente impegnati a taglio. I perni delle cerniere sono sollecitati a taglio e flessione. 4.2.8.1.1

Unioni con bulloni e chiodi

Nei collegamenti con bulloni “non precaricati” gli assiemi Vite/Dado/Rondella devono essere conformi a quanto specificato nel § 11.3.4.6.1. Nei collegamenti con bulloni “precaricati” gli assiemi Vite/Dado/Rondella devono essere conformi a quanto specificato nel § 11.3.4.6.2. Nelle unioni con bulloni ad alta resistenza delle classi 8.8 e 10.9, precaricati con serraggio controllato, per giunzioni ad attrito, le viti, i dadi e le rondelle devono essere forniti dal medesimo produttore. Il momento di serraggio M per tali unioni è pari a:

M

k d Fp ,c

k d 0,7 A res f tbk

[4.2.61]

dove: d è il diametro nominale della vite, Ares è l’area resistente della vite e ftbk è la resistenza a rottura del materiale della vite. Il valore del fattore k è indicato sulle targhette delle confezioni (dei bulloni, oppure delle viti) per le tre classi funzionali specificate nella seguente Tabella 4.2.XV. Tabella 4.2.XV - Classi funzionali per i bulloni

K0 K1 K2

Nessun requisito sul fattore k Campo di variabilità del fattore ki del singolo elemento tra minimo e massimo dichiarati sulla confezione Valore medio km del fattore e suo coefficiente di variazione Vk dichiarati sulla confezione

Nel caso il momento di serraggio non sia riportato sulle targhette delle confezioni, ma compaia il solo fattore k secondo la classe funzionale, si può fare riferimento alle seguenti Tabelle 4.2.XVI e 4.2.XVII, che si riferiscono rispettivamente alle viti di classe 8.8 e 10.9. Tabella 4.2.XVI – Coppie di serraggio per i bulloni 8.8 Vite M12 M14 M16 M18 M20 M22 M24 M27 M30 M36

Viti 8.8 – Momento di serraggio M [N m] k=0.10 k=0.12 k=0.14 k=0.16 Fp,C [kN] 56.6 90.2 141 194 274 373 474 694 942 1647

68.0 108 169 232 329 448 569 833 1131 1976

79.3 126 197 271 384 523 664 972 1319 2306

90.6 144 225 310 439 597 759 1110 1508 2635

47.2 64.4 87.9 108 137 170 198 257 314 457

Ares [mm2]

84.3 115 157 192 245 303 353 459 561 817

Tabella 4.2.XVII Coppie di serraggio per bulloni 10.9 Vite M12 M14 M16 M18 M20 M22 M24 M27 M30 M36

Viti 10.9 – Momento di serraggio M [N m] k=0.10 k=0.12 k=0.14 k=0.16 Fp,C [kN] 70.8 113 176 242 343 467 593 868 1178 2059

85.0 135 211 290 412 560 712 1041 1414 2471

99.1 158 246 339 480 653 830 1215 1649 2882

113 180 281 387 549 747 949 1388 1885 3294

59.0 80.5 110 134 172 212 247 321 393 572

Ares [mm2]

84.3 115 157 192 245 303 353 459 561 817

— 109 —


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.