T U R I S M O Pa s s o R o l l e di Andrea Ronchi
Bentornato spettacolo! Riflettori puntati in alto perché da questa stagione si torna a sfrecciare ai piedi del Cimon della Pala, una delle vette simbolo delle Pale di San Martino
GLI APPUNTAMENTI CLOU DELLA SKIAREA Free Ski Day 16/12
Trentino Ski Sunrise 05/01 - 10/02 San Martino Telemark Event 20-21/01 Settimane Ski&Taste 28/01 - 03/02 - 11-18/03 King of Dolomites 01-04/03
È
ufficiale, il vero protagonista della stagione invernale ormai alle porte, sarà uno dei più famosi e amati valichi dell’Arco Alpino: il Passo Rolle. Si tornerà a scendere con sci ai piedi immersi in un ambiente naturale a dir poco indimenticabile, come può esserlo una pista che corre ai piedi del Cimon della Pala, una delle icone delle Dolomiti. Il rilancio dello sci alpino al Passo Rolle è un tassello che va a inserirsi in un contesto ben più ampio di rinnovamento della skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle. Negli ultimi anni sono stati infatti completati diversi lavori volti a potenziare, in particolare, il sistema d’innevamento programmato per poter garantire la sciabilità anche in caso di assenza di neve naturale. La skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle tornerà quindi a essere completa dei sui 60 chilometri di piste totali: 45 a San Martino con il Carosello delle Malghe che abbina sport e gusto con malghe a bordo pista in cui lasciarsi conquistare da deliziosi prodotti locali e 15 a Passo Rolle, a oltre 1980 metri di altitudine, con la sensazione di essere entrati nella classica cartolina che ritrae il Cimon della Pala con la Baita Segantini. Una skiarea che vanta anche una particolare attenzione per l’ambiente, con le piste immerse nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino e grazie ai 23 impianti di risalita alimentati da energia rinnovabile. Il comprensorio sciistico, punta meridionale del circuito Dolomiti Superski, è inoltre adatto a tutti con le sue piste di diverso grado di difficoltà e alle famiglie con bambini, che potranno divertirsi sulla neve anche
senza indossare gli sci, in particolare grazie ai Kinderheim e a Dolomiti Family Fun, un ricco programma settimanale tutto dedicato ai più piccoli. Ma San Martino di Castrozza e il Passo Rolle non sono solo sci alpino: il territorio che si estende ai piedi delle dolomitiche Pale di San Martino, è ideale anche per gli amanti di sci alpinismo e freeride: proprio il Passo Rolle è stato infatti scelto dal prestigioso team dei Test Sciare per queste discipline. I test si terranno dal 26 al 30 marzo nella zona della mitica pista Paradiso, per testare tutte le attrezzature per la Guida Tecnica all’Acquisto 2019.
r