Catalogo Istituzionale 2024-25

Page 1


San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

L’INCANTO DELLE DOLOMITI

Le Pale di San Martino, la luce unica dell’enrosadira, uno degli spettacoli più belli delle Dolomiti.

“Le Dolomiti sono pietre o sono nuvole? Sonovereosonounsogno?”Si chiedeva Buzzati stregato dall’incantesimo di queste stupende montagne.

La catena delle Pale di San Martino con oltre 200 km di perimetro è il gruppo più esteso delle Dolomiti.

Gunther Langes “ “

Chi non conosce San Martino di Castrozza non conosce le Dolomiti

RICARICATI DI BELLEZZA IN TRENTINO

Il fascino del gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, Patrimonio Mondiale Unesco, la lunga tradizione turistica e la calorosa accoglienza che il territorio offre, rendono San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi mete d’eccellenza nel panorama delle Alpi e del Trentino.

In questo angolo di Dolomiti puoi scoprire alcuni degli scenari più suggestivi ed apprezzati da sempre come icone di bellezza del Trentino. Instaplace naturali come Baita Segantini e la Val Venegia, l’Altopiano delle Pale da Cima Rosetta, il Laghetto Welsperg in Val Canali, il Lago di Calaita nella Valle del Vanoi. Ma anche scorci artistici o storici, come il centro di Fiera di Primiero o di Mezzano, riconosciuto non a caso tra i Borghi più Belli d’Italia.

LA NATURA ELEGANTE DEL PARCO

Chi sceglie questo meraviglioso angolo di Trentino per la vacanza, ha negli occhi immagini indelebili di scenari dominati da imponenti montagne e da una natura magica, caratterizzata da ambienti profondamente diversi ma ugualmente suggestivi: altopiani rocciosi e pareti di bianca dolomia, verticali dirupi di porfido scuro, forre scavate da impetuosi torrenti e piccoli ghiacciai, dolci pascoli alpini e rotonde praterie fiorite, limpidi specchi d’acqua, suggestive e secolari foreste che amplificano le voci della natura. Tutto questo straordinario patrimonio di paesaggi è salvaguardato dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino: un’area di 20.000 ettari dove la riscoperta dell’ambiente, lontano dal caos, è naturale come un fugace incontro con cervi e marmotte durante una passeggiata o l’avvistamento di camosci e galli cedroni nel corso di una giornata di sci o ciaspole. La serenità trasmessa da questi panorami da cartolina si mischia alle forti emozioni che le esperienze sul territorio possono regalare durante la vacanza. Oltre agli scopi di salva-

guardia ambientale, il Parco Naturale si è trasformato nel tempo anche in un laboratorio di idee e attività per lo sviluppo turistico sostenibile; un’opportunità unica per preservare questo palcoscenico d’eccezione che, con il dovuto rispetto, si trasforma in una palestra naturale a cielo aperto. Sul territorio sono presenti tre centri visitatori tra i quali Villa Welsperg, sede del Parco Naturale.

Numerosi i riconoscimenti che il Parco ha ottenuto negli anni. Tra essi le ambite due stelle nella Guida alle Dolomiti edita dal Touring Club Italiano ed il premio attribuito da Legambiente e Federparchi nell’ambito del programma “Comuni Rinnovabili 2016” in quanto soggetto che si è distinto per la diffusione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Nel corso del 2023 il Parco ha rinnovato la CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile.

LA PERLA ALPINA DELLE DOLOMITI

Per rispettare e salvaguardare appieno le bellezze paesaggistiche e le risorse naturali che le contraddistinguono, le Valli di Primiero e Vanoi sono impegnate da anni in progetti innovativi, soprattutto in campo energetico, grazie ai quali nel 2016 sono state riconosciute da Legambiente come “ Territori 100% rinnovabili ”. Nel 2022, inoltre, Primiero San Martino di Castrozza è entrato a far parte di “ Alpine Pearls ”, il prestigioso circuito europeo delle località che offrono esperienze legate ad una vacanza sostenibile e più consapevole, in armonia con la natura, grazie anche a proposte innovative di mobilità dolce. Per esempio in e-bike, con la possibilità di effettuare comodamente la ricarica lungo i migliori percorsi dedicati alle due ruote, oppure a bordo del proprio veicolo elettrico, presso le oltre 30 colonnine locali: quelle pubbliche sono connesse a tutta Europa grazie al sistema Neogy, mentre quelle private sono rese fruibili da hotel, ristoranti e attività turistiche. Tutta l’energia proviene dalle 13 centrali

idroelettriche e dalle 2 centrali a biomassa presenti sul territorio che permettono di alimentare fino al 98% delle utenze di San Martino di Castrozza, oltre a tutti gli impianti di risalita e di innevamento programmato della Ski Area.

Le iniziative locali per promuovere il territorio ai vertici dell’eccellenza ambientale si attuano anche attraverso i piccoli gesti quotidiani di operatori, residenti e ospiti di questo angolo dolomitico. Alcuni esempi concreti? Scopri le XChange Box a San Martino di Castrozza, ideate dal Gruppo Giovani per valorizzare le attività di clean up lungo i sentieri, o l’ App Refill , che permette di localizzare tutti i punti acqua pubblici e privati dove poter riempire la propria borraccia evitando l’utilizzo di bottigliette in plastica.

Gli host di Alpine Pearls sono invece strutture impegnate nel progetto di sviluppo sostenibile del territorio denominato “Move AP!” che hanno attivato azioni concrete sul fronte della mobilità e della riduzione delle plastiche.

TESORI CUSTODITI DALLE MONTAGNE

Le Valli di Primiero, del Vanoi e del Mis portano con sé una lunga storia di tradizioni, culture ed antichi saperi. Scendendo da Passo Rolle e San Martino di Castrozza, adagiati lungo le sponde dei torrenti Cismon e Canali sorgono i vivaci paesi di Siror, il borgo delle fontane, Tonadico paese pinacoteca, la colorata Transacqua con i suoi balconi fioriti, la quattrocentesca Fiera di Primiero, Mezzano che con i suoi orti, antiche iscrizioni e cataste di legna artistiche viene annoverato tra i Borghi più belli d’Italia ed

infine Imèr con le sue panchine d’autore. Valicando il Passo Cereda si arriva ai piccoli paesi di Sagron e Mis dove il tempo sembra essersi fermato.

La Valle del Vanoi, ribattezzata Cuore Verde del Trentino, conserva il fascino degli ampi boschi e dei piccoli paesi incastonati tra i prati. Da non perdere la Val Venegia e la Val Canali, cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.

UN TUFFO NEL PASSATO

Chi desidera approfondire la storia e la cultura di questo spettacolare angolo di Trentino non può perdere il centralissimo museo P-Qui all’interno del Palazzo delle Miniere, lo storico “Palazzo del Dazio”, a pochi passi dalla via dello shopping di Fiera di Primiero. Un museo adatto anche ai più piccoli e che ti accompagnerà in un interessante viaggio nel tempo per approfondire la storia di Primiero e dei suoi personaggi. Un capitolo importante della storia del territorio è stato scritto da coraggiosi alpinisti che per primi hanno conquistato le splendide cime delle Pale di San Martino, contribuendo alla sua nascita come località turistica. Per saperne di più, concediti una passeggiata lungo Via Fontanelle a San Martino di Castrozza o una tappa al San Martino View Point. Alla Prima Guerra Mondiale sono invece dedicati il Museo e la Mostra della Grande Guerra rispettivamente a Caoria e a San Martino di Castrozza.

Inquadra Primiero e Sui Passi dei Canopi offrono un viaggio alla scoperta della storia di Primiero e dei suoi personaggi. Passeggiando lungo le vie di Primiero con lo smartphone alla mano, ci si può addentrare in un vero e proprio museo diffuso, tra storia e cultura, arte e antichi mestieri.

A TAVOLA CON I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA

La delicatezza della Tosèla, il profumo della Lucanica trentina e della Carne Fumada de Siror, la fragranza e il colore dei fiori di montagna che si trovano nel formaggio Primiero e nel Botìro di Primiero di Malga, Presidio Slow Food, sono solo alcuni dei prodotti che permettono di fare un viaggio attraverso i sapori di Primiero.

Per scoprire i sapori autentici del territorio consulta le iniziative della Strada dei Formaggi delle Dolomiti che mette in rete una selezione di produttori locali e luoghi dove gustare, acquistare o semplicemente provare golose esperienze alla portata di tutti.

Custode della cultura gastronomica locale è la Casa del Cibo presso Palazzo Scopoli, nel cuore di Tonadico, che offre un ricco calendario di appuntamenti food&wine in ogni stagione, che vedono protagonisti produttori, artigiani del gusto, chef e associazioni locali.

Un luogo di narrazione, di storie e curiosità legate al cibo locale (con il Mercato della Terra Slow Food), ma anche degustazioni o aperitivi narrati alla scoperta di formaggi di Primiero,

vini trentini e birra artigianale, abbinati a visite guidate del palazzo, del paese o della campagna circostante.

La sua nuovissima cucina didattica è invece location ideale per l’incontro con gli chef locali, spesso supportati dai giovani allievi dell’istituto Enaip di Primiero, protagonisti di apericena, cooking class e degustazioni gourmet dove testare i migliori abbinamenti tra le ricette del territorio e le etichette del Consorzio Vini del Trentino.

Insomma, uno splendido palazzo a cielo aperto, cuore pulsante di un museo diffuso del gusto, per e della comunità, vetrina delle migliori produzioni enogastronomiche made in Primiero

LE STAGIONI DEI SAPORI E DELLE TRADIZIONI

INVERNO

• HappyCheese (marzo)

L’aperitivo più trendy dell’inverno sulle piste da sci e nei locali più caratteristici.

• Trentino Skisunrise (03.01.25; 08.02.25)

L’emozione di osservare l’alba in quota e di tracciare la prima scia sulle piste immacolate dopo una ricca colazione.

• EnrosadiraTime e Taste the Sunset (gennaio - febbraio)

La magia dell’enrosadira con merende wow e un’apericena trentina esclusiva a 2000mt di quota.

• CraspaMagna Dolomitica (09.03.25)

Escursione con le racchette da neve nei boschi del Vanoi, tra natura e antichi sapori.

AUTUNNO

• Knödelfest (06-07.09.25) La festa del Canederlo di Imèr, tra gustose proposte gastronomiche ed eventi a tema.

• Festa delle Brise e del Bosco (12-14.09.25) Rassegna gastronomica dedicata al porcino, nella Valle del Vanoi.

• Dolomiti d’Autunno (settembre-ottobre) Il gusto da vivere nei rifugi alpini ed escursionistici con esperienze uniche per un autunno magico sulle Pale di San Martino.

• Gran Festa del Desmontegar (2528.09.25) Festa che celebra la fine dell’alpeggio estivo con tanti eventi e la tradizionale sfilata-corteo lungo le vie di Primiero.

PRIMAVERA

• Primavera in Val Canali (17-18.05.25)

Giornate dedicate al risveglio della natura nell’incantevole cornice della Val Canali.

ESTATE

• CheeseNic (giugno-ottobre) Originali picnic a km0 con i prodotti dei ristoranti locali, da gustare su un prato fiorito.

• AlbeinMalga e Tramonti in Alpeggio (luglio-settembre) Esperienze al pascolo per vivere la malga in modo autentico con malgari e allevatori e una ricca colazione.

• Intorno par i Colmei de Ronc (03.08.25) Passeggiata gastronomica tra i caratteristici nuclei abitativi di Ronco, nella Valle del Vanoi.

UN PICCOLO GIOIELLO

SKI AREA SAN MARTINO

NEL CUORE DEL PARCO NATURALE

PASSO ROLLE

I numeri della ski area

• 60 km di piste fra i 1.400 e i 2.400 metri

• 21 impianti alimentati da energia 100% green

• 45 km di piste lungo il Carosello delle Malghe

• 30 km di tracciati per lo sci nordico

• 900m di dislivello su 5 km di lunghezza nel tracciato Fantasia 2000 sull’Alpe Tognola.

• 2 scuole sci qualità oro con oltre 100 maestri qualificati

• 1 associazione maestri specializzata in snowboard

• 3 campi scuola in paese o in quota

• 4 piste per bob e slittini, 1 Kinderland

• 1 percorso dedicato ai più piccoli, Ape Barry Kids Funslope, sull’Alpe Tognola

• 1 divertente snowpark

• Innevamento programmato sul 90% delle piste

• 23 webcam per controllare real time le condizioni meteo

5 out of 5 stars

Scarica l’App gratuita TELEGRAM ed iscriviti al canale pubblico SkiArea_SanMartino_PassoRolle

Oppure segui tutti gli aggiornamenti sui bollettini online www.dolomitisuperski.com www.sanmartino.com

UNA SKI AREA IN CONTINUA EVOLUZIONE

La ski area San Martino di Castrozza - Passo Rolle gode di una posizione unica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO e nel Parco

Naturale Paneveggio Pale di San Martino ed è la punta meridionale del circuito sciistico Dolomiti Superski. Le piste, perfettamente battute, presentano ogni grado di difficoltà, con tracciati avvincenti, cambi di pendenza e tratti veloci su pianori, alla portata sia degli sciatori alle prime armi che degli esperti. Una ski area a misura di famiglia, mai troppo affollata e ideale per vivere la giornata sugli sci in assoluto relax.

In attesa dell’avvio, ormai imminente, dei lavori per il nuovo collegamento San Martino di Castrozza-Passo Rolle, la ski area è stata protagonista di importanti ammodernamenti che hanno visto il potenziamento del sistema d’innevamento programmato e la realizzazione di nuovi impianti. Grazie alla cabinovia Colbricon Express nell’area di Ces e alle seggiovie Cigolera e Cima Tognola nell’area di Tognola, i tempi di risalita di alcune delle piste più apprezzate della ski area e del collegamento Tognola-Ces sono stati notevolmente accorciati

Il Carosello delle Malghe è l’imperdibile tour per un goloso slalom tra rustiche malghe e accoglienti rifugi, direttamente sci ai piedi. Dalla ski area Tognola a Ces, passando per Cima Tognola, Valcigolera e Punta Ces si snodano 45 km di piste. Un vero paradiso per chi vuole assaporare la vacanza invernale come connubio tra la passione per lo sci e il piacere della buona tavola

UNA NUOVA CABINOVIA NEL

CUORE

DELLA SKI AREA

Nella ski area San Martino di Castrozza - Passo Rolle la stagione invernale 2024-2025 apre con una grande novità per tutti gli appassionati: la nuovissima cabinovia 10 posti Valcigolera! Questa moderna cabinovia realizzata da Leitner sostituisce la precedente seggiovia a due posti e ha una portata oraria di 900 persone (aumentabile in futuro fino a 1500 persone). Un tassello importante all’interno del Carosello delle Malghe che permette il servizio nel doppio senso di marcia e a cui occorrono solamente 3 minuti e mezzo per coprire i 465 metri di dislivello (contro i 10 minuti precedenti), rendendo l’esperienza degli sciatori ancor più fruibile e dinamica. Una novità molto attesa per chi conosce la pista Cristiania, pista rossa molto tecnica e lunga con esposizione nord che da cima Tognola conduce fino a Malga Valcigolera, ma anche per chi ama sfruttare appieno le giornate sugli sci spostandosi da un polo all’altro della ski area affrontando una

discesa dopo l’altra. La cabinovia Valcigolera permette infatti anche di passare rapidamente nell’area di Tognola, dove ci si può avventurare sulla pista Fantasia 2000, una discesa di ben 5 chilometri per 900 metri di dislivello che da Cima Tognola conduce fino alla base degli impianti Tognola.

ACQUIS TA LO SKIPASS O N LI NE

Recati alla Ticket Box e converti il tuo voucher in skipass. Lo skipass sarà stampato su Dolomiti Skicard, una tessera ricaricabile che dovrai conservare per successive giornate sugli sci.

1

2

Accedi al portale oallo shop online su sanmartino.com dolomitisuperski.com e scegli lo Skipass che fa per te. Puoi acquistare anche quello di amici o famigliari.

Se tornerai a sciare in un comprensorio Dolomiti Superski ricordati di caricare lo skipass sulla tua Dolomiti Skicard, altrimenti lo sconto concesso attraverso lo shop online del 5% sarà ridotto al 3%.

3

Con la tessera My Dolomiti Skicard vai direttamente al tornello e inizia subito a sciare!

Se possiedi già una MyDolomiti Skicard dagli anni scorsi, utilizzala a partire dal tuo primo acquisto per non dover passare alla cassa nemmeno una volta! *Gli Skipass acquistati online con il 5% di sconto
Acquista il tuo skipass online e ricevi subito il 5% di sconto!*

TUTTE LE SFUMATURE DELLO SCI

La ski area San Martino di Castrozza - Passo Rolle rappresenta un vero paradiso anche per gli amanti di freeride, telemark, snowboard, sci alpinismo e sci nordico. Per quanto riguarda lo sci di fondo, l’ambito offre complessivamente 30 km di tracciati che hanno quale comune denominatore l’inconfondibile skyline delle Pale di San Martino. Le piste praticabili si snodano all’interno del biotopo Prà delle Nasse a San Martino di Castrozza, sull’anello panoramico di Passo Rolle, sul tracciato della Ski Arena Le Péze di Imèr, presso il Lago di Calaita e al Passo Cereda con i suoi anelli omologati per gare nazionali ed internazionali. Alcuni tracciati rimangono aperti anche durante le ore serali grazie al sistema di illuminazione delle piste.

• Campionato Italiano Sci Alpinismo Sprint e Mixed Relay (18-19.01.25)

• San Martino Telemark Event (01-02.02.25)

• Memorial Maurizio Zagonel (14.02.25)

• Raduno scialpinistico delle Pale di San Martino (marzo)

DOLOMITI ADVENTURES

Dolomiti Adventures è un programma pensato per soddisfare la curiosità di chi vuole vivere la montagna invernale con lentezza, fuori dagli schemi e dai ritmi scanditi dalla vacanza sugli sci… semplicemente oltre lo sci e attraverso esperienze da condividere in famiglia. Le avventure proposte (organizzate in modo chiaro ed efficiente nei due programmi di riferimento Oltre lo sci e nel Catalogo Esperienze Famiglia) spaziano dalle classiche escursioni con le ciaspole accompagnate dalle Guide Alpine ai romantici giri in troika o, per i più avventurosi, con il gatto delle nevi o in motoslitta e sono prenotabili sia on line dal Catalogo Esperienze Famiglia che off line programma Oltre lo sci. Con Dolomiti Adventures scoprirete la natura incontaminata del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, tra boschi innevati e scorci mozzafiato sulle Dolomiti.

scopri tutte le attività di Dolomiti Adventures

SCEGLI LA TUA VACANZA

Consulta le proposte vacanza invernali su sanmartino.com. Per info e prenotazioni: booking@sanmartino.com - tel. 0439 767010

DOLOMITI

SUPER

PREMIÈRE 4 = 3

Una giornata di soggiorno e di sci in omaggio da 4 giorni in poi (8=6) Dal 7 al 21 dicembre 2024.

FREE SKI DAY

Una giornata di sci gratuita (2 ore di lezione, noleggio e skipass) il 14.12.24. Due giornate di skipass al prezzo di una per i partecipanti che prenotano una delle strutture aderenti per il weekend.

DOLOMITI FAMILY FUN

DOLOMITI FAMILY FUN

Speciale bambini 4-12 anni! Accompagnamento al corso di sci e 15% di sconto sul collettivo. Dal 23 dicembre 2024 al 14 marzo 2025.

DOLOMITI SKI SMART

15% di sconto su skipass 6 giorni e soggiorno di 7 notti; 5% di sconto sul corso di sci collettivo. Dal 12 al 26 gennaio 2025.

DOLOMITI SPRING DAYS

- Long Stay: 7 giorni di alloggio al prezzo di 6 e 6 di skipass al prezzo di 5. Dal 16 al 22.03.25. - Short Stay: 4 giorni di alloggio e skipass al prezzo di 3. dal 22.03.25 a fine stagione.

TREKKING DI RIGUFIO IN RIFUGIO

I rifugi alpini delle Pale di San Martino sono l’emblema dell’ospitalità in alta quota: crocevia di incontri tra amanti dell’essenza della montagna e teatro di magici tramonti ed albe spettacolari da condividere. Il modo migliore per vivere queste emozioni è prenotare in anticipo uno dei Dolomiti Palaronda Tour, fruibili in autonomia da metà giugno a fine settembre, in base al proprio livello di allenamento ed esperienza.

Gli appassionati di trekking che prediligono gli itinerari di mezza quota e che amano camminare a ritmo lento assaporando tutta la bellezza del paesaggio, possono invece optare per Primiero Slow Tour. Il nuovo trekking ad anello nei dintorni di Primiero è fruibile da maggio a ottobre ad eccezione del mese di agosto e prevede il pernottamento in rifugi escursionistici che offrono accoglienza e cucina tipica in contesti naturalistici meno noti e da scoprire passo dopo passo.

scopri qui le proposte trekking con pernottamento in rifugio

DOLOMITI PALARONDA TREK

Di rifugio in rifugio sull’Altopiano delle Pale di San Martino. 3 notti in mezza pensione a partire da € 280,00 a persona (con ticket impianti).

DOLOMITI PALARONDA FERRATA

Il tour delle vie ferrate sulle Pale di San Martino.

Da 2 a 7 notti, a partire da € 200,00 a persona (con ticket impianti).

PARK2TREK DOLOMITES

Lungo l’Alta Via n.2 delle Dolomiti dalle Vette Feltrine alle Pale di San Martino. A partire da € 620,00 a persona (con transfer).

PRIMIERO SLOW TOUR

Slow trekking a mezza quota tra natura e gusto. 4 notti a partire da € 375,00.

TRENTINO GUEST CARD

Trentino Guest Card è molto più di un pass turistico: è un modo smart di vivere la vacanza in Trentino. Ti consente di usare liberamente i trasporti pubblici locali, evitando così traffico e parcheggi, di entrare gratuitamente o con tariffa scontata nei centri visitatori dei parchi naturali, nei principali musei e castelli, attrazioni e servizi turistici del Trentino. Potrai inoltre ottenere sconti nelle aziende convenzionate e accedere a servizi esclusivi come visite guidate, salta-fila e degustazioni. Come fare per averla? Basta prenotare e soggiornare in una struttura ricettiva del nostro ambito turistico o più in generale del Trentino e scaricare l’app!

Scopri tutto ciò che offre

Trentino Guest Card

Hai già scaricato

l’App Mio Trentino? Ti permette di avere Trentino Guest Card sempre con te e di trovare velocemente servizi e attività nelle vicinanze.

MOBILITÀ SEMPRE PIÙ GREEN

L’impegno verso un turismo sostenibile passa attraverso iniziative concrete e servizi integrati tra mezzi di trasporto su gomma e impianti a fune. Spetta a te la scelta tra le opportunità che abbiamo messo in campo per la stagione estiva.

Con la Trentino Guest Card puoi accedere gratuitamente ai mezzi di trasporto pubblico di linea in tutto il Trentino. Con la tessera Smart Move puoi usufruire dei servizi di mobilità turistica aggiuntiva a livello locale, come lo skibus invernale e le navette estive verso la Val Canali e la Val Venegia o le corse verso la Valle del Vanoi o il Passo Cereda per fruire delle tante attività organizzate dal Parco o dall’Ecomuseo del Vanoi.

Con la Dolomiti Summer Card, invece, hai la possibilità di arrivare comodamente in quota con tre o cinque giorni di accesso illimitato agli impianti di risalita per godere di panorami mozzafiato nella natura delle Dolomiti più belle.

Scopri come muoverti sul territorio dimenticando l’automobile e utilizzando bus, navette e impianti di risalita

NATURA E CULTURA

La magia e la cura dell’ambiente sono garantite dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che ti permette di scoprire la bellezza insita nella strepitosa biodiversità della zona. Un inesauribile universo di occasioni per conoscere non solo la natura, ma anche la cultura e la storia della montagna fra percorsi guidati e itinerari tematici come il Sentiero Etnografico del Vanoi o quello delle Muse Fedaie Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino propone tantissime attività adatte a grandi e piccini: visite guidate, gite in malga, laboratori ambientali per bambini, iniziative culturali e gastronomiche. Da non perdere, i centri visitatori del Parco, come quello di Paneveggio, nuovissimo ed interattivo, che ha come tema centrale la Foresta dei Violini. Nella Valle del Vanoi anche l’Ecomuseo racconta i cicli e i ritmi di vita passata, presente e futura della sua Comunità declinati in 7 temi: acqua, legno, pietra, erbe, sacro, guerra e mobilità. Scoprili attraverso le mappe dei suoi percorsi ad anello.

Ecomuseo del Vanoi

L’ ARIA PURA DELLE DOLOMITI

Se ami la montagna apprezzerai sicuramente lo skyline inconfondibile delle Pale di San Martino, la Barriera Corallina delle Dolomiti. Per ammirare a 360° la strabiliante bellezza delle montagne, non perderti una visita alla Torre di osservazione T3 di Sagron Mis, al Balcone panoramico sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO sull’Alpe Tognola e ai ruderi di Castelpietra, raggiungibili con Guide Alpine o Accompagnatori di Media Montagna. L’energia di questi luoghi è racchiusa nella straordinaria varietà di paesaggi: dall’Altopiano delle Pale a 2.700 metri, alla selvaggia catena del Lagorai, ideale per gli amanti del wilderness, dai verdi boschi della Valle del Vanoi ai prati della Val Canali, fino a giungere ai freschi torrenti della Val Venegia

Una palestra a cielo aperto per vivere le tue passioni o un palcoscenico d’eccezione per momenti indimenticabili da condivivere con chi vuoi tu!

IL PARADISO DELL’OUTDOOR

Vivi sempre nuove emozioni scoprendo le Pale di San Martino e le vallate di Primiero, Vanoi e Mis, scegliendo tra trekking, ferrate, arrampicata in Dolomiti e sulle numerose falesie presenti sul territorio. Con l’accompagnamento delle Aquile di San Martino potrai scoprire in tutta sicurezza magnifici scenari, oppure provare un’attività adrenalinica come il canyoning in

Eventi Sportivi 2025

• Coppa Italia CO Sprint (31 maggio)

• Coppa Italia CO Bosco (1 giugno)

• Sportful Dolomiti Race (15 giugno)

• Rallye Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero (20-21 giugno)

• Primiero Dolomiti Marathon (5 luglio)

• Raduno Vanoi E-Bike (13 luglio)

• Colbricon Bike Fest (12-13 luglio)

• Mythos Primiero Dolomiti (13 settembre)

• Rosetta Verticale (21 settembre)

Val Noana o muovere i primi passi sulla Ferrata didattica Val di Scala nella Valle del Vanoi, un percorso unico nel suo genere anche per la facilità d’accesso.

Testa le tue abilità sui percorsi del Ces Trail Running Park, il primo running park delle Dolomiti, dove potrai preparare la tua Primiero Dolomiti Marathon oppure la Rosetta Verticale; se invece cerchi un modo insolito per immergerti nella natura, potrai cimentarti sui percorsi orienteering a Imèr oppure godere di panorami mozzafiato lanciandoti con il parapendio di Primiero Dolomiti Fly.

Trova la tua dimensione e scegli tra le numerose proposte!

UNA TRADIZIONE DA PIOLETS D’OR

Nel 2024 i Piolets D’Or, prestigioso evento internazionale dedicato all’alpinismo che ogni anno premia le migliori imprese dell’anno precedente, è stato organizzato per la prima volta in Trentino e nelle Dolomiti, a San Martino di Castrozza. I premi, considerati il massimo riconoscimento alpinistico a livello mondiale, sono stati consegnati durante la cerimonia ufficiale che si è svolta a San Martino di Castrozza alla presenza di numerosi alpinisti, giornalisti, tv internazionali, autorità, rappresentanti del mondo della montagna e delle Dolomiti. L’evento ha permesso di portare nel cuore delle Dolomiti i migliori alpinisti internazionali.

L’occasione di poter ospitare i Piolets D’Or a San Martino di Castrozza è stata fonte di grande orgoglio per un territorio storicamente vocato alla tradizione alpinistica. La località deve infatti le sue origini come meta turistica proprio ai primi viaggiatori provenienti dall’estero che raggiungevano le Dolomiti con l’intento di scoprire nuove vette appoggiandosi alle conoscenze di pastori e cacciatori locali che diedero

in seguito il via al mestiere di Guida Alpina con le mitiche “Aquile” di San Martino di Castrozza e Primiero. Non a caso nella piazzetta “La Crodaroi”, nel centro del paese, è stato recentemente inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di guida alpina nel Primiero e tra i primi in Trentino, nella seconda metà dell’Ottocento. Due imponenti statue che rappresentano non soltanto una memoria storica ma anche l’intenzione di comunicare al meglio la passione e i valori della montagna.

EMOZIONI SOSPESE

Nelle Valli di Primiero e Vanoi si trovano 5 ponti su funi, dislocati su percorsi accessibili sia a piedi che in bici in punti panoramici e di collegamento tra le varie località del territorio.

1. PONTE VAL NOANA

Sul percorso di collegamento tra il Rifugio Fonteghi e i prati di San Giovanni. Dopo aver attraversato il ponte, non perderti le nuove passerelle panoramiche: ti regaleranno una vista mozzafiato sul lago della Noana, e potrai osservare da vicino i tanti temerari che raggiungono questa valle selvaggia per praticare il canyoning sul Rio Neva.

2. PONTE FERRATA VAL DI SCALA

Un vero e proprio ponte tibetano nel secondo tratto della ferrata didattica Val di Scala, nel Vanoi, accessibile esclusivamente con attrezzatura adeguata. Consigliato con accompagnamento delle Guide Alpine Aquile

3. PONTE VAL DELA VECIA

Sulla ciclopedonale di collegamento tra i paesi di Primiero e San Martino di Castrozza. Adrena-

lina allo stato puro, ti darà la giusta carica per proseguire fino alla piccola perla alpina! Prova questo percorso in ebike per affrontare i quasi 700 metri di dislivello che ti separano dalle stupende vette dolomitiche!

4. PONTE FORRA DEL TRAVIGNOLO

Vera chicca del sentiero Marciò, un facile percorso ad anello nel cuore della Foresta di Paneveggio, superato il Passo Rolle. Il passaggio sul ponte sospeso ti consentirà di attraversare la forra del Travignolo e di osservare da vicino la straordinaria forza di questo torrente!

5. PONTE VIA NOVA

Sul sentiero ciclopedonale “Via Nova” che collega Pieve al Passo Gobbera passando per Mezzano e Imèr. Camminando a mezza quota potrai immergerti nell’atmosfera del bosco ed ammirare suggestivi scorci sulle Pale di San Martino e sulle Vette Feltrine

UNA BIKE DESTINATION MONDIALE

È ufficiale: Il campionato del mondo Marathon di MTB del 2026 si svolgerà nelle Valli di Primiero e Vanoi! L’annuncio è arrivato il 22 settembre 2022 durante il 191° Congresso UCI a Wollongong in Australia. Un evento di portata mondiale, che contribuirà a posizionare il territorio ai piedi delle Pale di San Martino come una “bike destination” riconosciuta a livello internazionale. Il territorio sarà protagonista degli UCI MTB Marathon World Championships, con un comitato organizzatore guidato dal primierotto Massimo Debertolis, primo e unico campione del mondo italiano marathon, la disciplina più difficile e faticosa.

L’attesissimo appuntamento è per il 10-13 settembre 2026, ma il percorso di avvicinamento vedrà tanti eventi dedicati alla MTB, dai raduni in e-bike alle uscite dedicate al gravel, passando per la Mythos Primiero Dolomiti che giunge nel 2025 alla sua quinta edizione e che rappresenta una sorta di prova dei Mondiali Marathon con i suoi percorsi che attraversano le zone più spettacolari del territorio.

IN SELLA VISTA DOLOMITI

In questo splendido angolo di Trentino le due ruote sono di casa; qualunque sia la tua passione, troverai ciò che fa per te! Dai percorsi mtb alle salite che ricordano il Giro d’Italia, passando per discese adrenaliniche, come quelle della San Martino Bike Arena. Con i suoi percorsi enduro che la collegano alla Valle del Vanoi e i tracciati downhill ricchi di passerelle, curve paraboliche e trampolini, la Bike Arena è un vero e proprio paradiso per gli amanti del gravity. Chi è alla ricerca di una versione più flow, può scegliere il Colbricon Bike Park, collegato alla Bike Arena tramite uno dei suoi divertenti percorsi. Nel San Martino Pump Track di San Martino di Castrozza e all’interno del Primiero Pump Track di Siror puoi infine divertirti su curve paraboliche, gobbe e salti con bici, skateboard o monopattino.

Per muoverti con facilità lungo gli itinerari, inseriti all’interno del Bike Galaxy di Dolomiti Supersummer, affidati alla cartina mtb e alla piattaforma outdooractive, cercando il numero del percorso riportato sulla segnaletica dedicata.

Il Colbricon Bike Park ospita una nuova Jump Line servita da tappeto mobile, con sponde, salti e vari elementi come step up e boner log in legno, perfetti per adrenalinici trick! Un tracciato downhill tutto nuovo ha invece ampliato i percorsi di San Martino Bike Arena: un’inedita flow line adatta ai principianti, grazie al progressivo aumento di difficoltà, ma anche agli esperti, che potranno seguire traiettorie fatte di gap, salti, drop e paraboliche. Il tutto sempre con vista Dolomiti!

SI AMPLIA LA RETE PER LE

DUE RUOTE

Raggiungere San Martino di Castrozza dai paesi di Primiero non è mai stato così ecologico! A piedi o in mountainbike, il tratto ciclopedonale che parte da Siror ti consentirà di percorrere più agevolmente i circa 700 metri di dislivello che ti separano dalla piccola capitale alpina ai piedi delle Pale.

Dopo esserti lasciato alle spalle il Primiero Pump Track di Siror, ti addentrerai tra i boschi che costeggiano il torrente Cismon, fino a raggiungere uno spettacolare ponte a funi in acciaio sospeso a più di 20 metri di quota. Se sei un biker allenato, la ciclopedonale sarà una bella sfida e potrai metterti alla prova nei tratti di pendenza più impegnativi. Altrimenti meglio optare per la comodità di una ebike: lungo i percorsi si trovano all’incirca 30 colonnine fruibili gratuitamente sia per la ricarica che per piccole riparazioni. Da San Martino di Castrozza si può scegliere di raggiungere il Passo

Rolle attraverso un percorso sterrato, privo di pendenze eccessivamente impegnative e per questo adatto anche al gravel. Una volta al Passo si può proseguire verso la Val Venegia e raggiungere Paneveggio

Nella direzione opposta, una seconda direttrice più strong sale da San Martino di Castrozza su strada sterrata verso l’Alpe Tognola e da qui interseca il sentiero che scende lungo la Valsorda fino a giungere all’abitato di Caoria. Dal 2025, inoltre, anche la Val Canali è raggiungibile lungo un nuovo percorso pensato per bike e pedoni che da Primiero giunge fino alle pendici del Castel Pietra.

Per una divertente pedalata in famiglia si può invece scegliere la comoda pista ciclabile che da Imèr porta a Siror affiancando il torrente Cismon e offrendo una spettacolare vista sulle Pale di San Martino.

BENESSERE NELLA NATURA

Tra le Pale di San Martino e il Lagorai troverai tanti modi diversi per rilassarti nella natura circondato da boschi, ruscelli e distese di prati in fiore che diventeranno il tuo centro benessere a cielo aperto. Se ti piace il forest bathing, non perdere i sentieri barefoot di San Martino di Castrozza, da percorrere a piedi nudi per ritrovare l’autentico contatto con la natura. Lungo il Sentiero del Cervo (sentiero didattico barefoot), dei Piani della Cavallazza e del Cacciatore potrai visionare dei video tutorial attivabili tramite qr-code e seguire, così, preziosi consigli per affrontare al meglio i tracciati. Un itinerario barefoot si trova anche in Val Canali, lungo le Muse Fedaie: un’esperienza naturale impreziosita dal percorso sensoriale dedicato ai tempi del suolo. A pochi passi da Fiera di Primiero puoi trovare il tuo angolo di relax nel Giardino del Benessere Navoi, che ospita un nuovissimo biolago raggiungibile lungo un percorso appositamente creato. Se invece preferisci la pet therapy, prova la

Lama Therapy nella Valle del Vanoi o una rilassante uscita a cavallo in uno dei maneggi del territorio.

Il nuovo percorso sensoriale Immèrgiti, a Imèr, è un invito ad immergersi, appunto, in un’esperienza multisensoriale a contatto con la natura, da provare grazie a 7 stazioni dotate di installazioni artistico-sensoriali.

LA VACANZA IN LIBERTÀ

I borghi di Primiero e Vanoi offrono tantissimi parchi gioco, spazi attrezzati con scivoli, altalene, giochi d’acqua e molto altro. Tra questi spicca il Parco Vallombrosa di Fiera di Primiero, con i suoi villaggi dedicati a due figure leggendarie di queste vallate (la Caza Beatrik e il Mazarol) e il parco giochi del laghetto Plank, a due passi dal centro di San Martino di Castrozza. Nei boschi di San Martino si trova invece il parco avventura Agility Forest, un insieme di avvincenti percorsi sospesi tra gli alberi e di diverso livello di difficoltà.

Ci si diverte anche in quota, nel parco tematico Alpe delle Marmotte a 2.200 metri, raggiungibile comodamente con la cabinovia Tognola e incorniciato da una vista mozzafiato sulle Pale di San Martino. Giochi in legno, scivoli, reti, pedane su cui mantenere l’equilibrio, cunicoli da esplorare, il divertentissimo slalom delle biglie e la maxi scritta in legno “Tognola”, in cui ogni lettera si trasforma in un gioco.

Nella splendida cornice delle Dolomiti la natura è una grande scuola a cielo aperto.

Da non perdere le visite alle fattorie didattiche con divertenti attività per i più piccoli e i tanti sentieri tematici che si sviluppano su tutto il territorio e che sono dedicati a personaggi mitologici, come le “Muse Fedaie”, o leggendari come “il Sentiero del Dahu” a San Martino di Castrozza.

Lungo il Sentiero delle Marmotte si può partire alla “Ricerca della Pietra del Tempo”. Richiedi il Kit della Giovane Marmotta presso gli impianti Tognola.

VACANZE IN FAMIGLIA

Dolomiti Family Adventures è un ampio catalogo online di proposte dedicate alla famiglia (molte delle quali fruibili congiuntamente da genitori e figli) pensate per la felicità sia dei bambini più piccoli (a partire dai 3 anni) sia dei ragazzi dai 13 anni in su!

Dolomiti Family Adventures propone alle famiglie che saranno ospiti di San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi la possibilità di organizzare la propria vacanza con largo anticipo, cogliendo in autonomia dal catalogo online una o più attività nell’arco della settimana, o addirittura della stessa giornata, assemblando la propria personale esperienza sul territorio, prenotando e pagando online le diverse iniziative in modo semplice e veloce!

Con Dolomiti Family Adventures sia d’estate sia d’inverno puoi costruire una vacanza su misura delle tue esigenze, focalizzando il tuo tempo sulle attività d’interesse.

Esplora tutte le attività proposte scorrendo il catalogo esperienze sul sito sanmartino.com.

DOLOMITI FAMILY FUN

Per una vacanza in famiglia davvero super, scegli una struttura Dolomiti Family Fun e scopri gli esclusivi servizi di accompagnamento e intrattenimento che questi hotel e residence riservano a grandi e bambini!

SENTIRSI A CASA

Per chi vuole vivere il relax della montagna senza dover rispettare orari e formalità, è possibile optare per la libertà di una vacanza in appartamento privato o residence

Sono soluzioni perfette per famiglie con bambini, ma anche per coppie che desiderano vivere appieno la quotidianità e la tranquillità dei borghi. A San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi c’è un’ampia scelta di case, residence, appartamenti e baite in affitto: di varia ampiezza, completamente arredati e dotati di tutti i comfort proprio come a casa tua!

Molti sono specializzati con servizi per le famiglie, altri si contraddistinguono perché offrono servizi idonei allo smart working e wi-fi, altri danno il benvenuto anche agli amici a 4 zampe

Il distretto famiglia di Primiero è l’insieme delle iniziative pensate per rispondere alle aspettative ed esigenze delle famiglie, sia residenti, che ospiti del territorio.

Scegli l’appartamento a marchio Family in Trentino, oppure trova online l’appartamento ideale su www.sanmartino.com!

Basta scegliere il periodo di soggiorno e affinare la ricerca con la località, categoria e dotazioni richieste per ottenere la lista aggiornata degli appartamenti che rispondono alle tue esigenze.

GUIDA ALL’OSPITALITÀ

Cerca e prenota in tempo reale

L’offerta ricettiva per chi decide di trascorrere una vacanza a San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi è ampia e varia: dai raffinati hotel con centro benessere ad accoglienti alberghi familiari, dai bed&breakfast ai rifugi d’alta montagna, dagli appartamenti in affitto agli agritur, dai campeggi alle aree camper. La lunga tradizione di ospitalità garantisce una particolare cura dell’ospite e l’attenzione alla qualità della vacanza.

Strutture ricettive

Dal 1° gennaio 2016 è stato istituito il nuovo Comune di Primiero San Martino di Castrozza, nato dalla fusione dei Comuni di Fiera di Primiero, Transacqua, Tonadico e Siror. Per agevolare l’ospite nella consultazione si è optato comunque per la suddivisione per località.

San Martino di Castrozza pag 35

Passo Rolle pag 44

Paesi di Primiero pag 46

Dintorni di Primiero pag 54

Val Canali / Passo Cereda / Sagron Mis pag 56

Vanoi pag 59

Rifugi Alpini pag 62

LEGENDA DEI SIMBOLI A FINE CATALOGO

Le diverse possibilità di alloggio nelle strutture ricettive

Alberghi - Hotel - Da 1 a 4 stelle superior secondo le dotazioni ed i comfort, offrono non solo alloggio e ospitalità con ristorazione, ma anche sale di intrattenimento, strutture sportive e ricreative.

Garnì - Sono alberghi che offrono solo servizio di alloggio e prima colazione.

Residence/R.T.A. - Offrono alloggio in appartamenti arredati dotati di cucina o angolo cottura, spesso con strutture sportive e ricreative in spazi comuni; nella tipologia R.T.A. forniscono inoltre servizi di tipo alberghiero. In alcuni casi offrono anche servizio di ristorazione.

Ostelli - Offrono alloggio confortevole ma conveniente ad ospiti di ogni età in camere multiple.

Bed&Breakfast - Alloggio e prima colazione presso famiglie.

Affittacamere - Offrono alloggio in stanze dotate di servizi propri o con servizi al piano; in taluni casi le strutture ospitano anche il ristorante.

Agritur - Aziende agricole che offrono alloggio in strutture rurali e talvolta anche ristorazione con prodotti prevalentemente di propria produzione.

Esercizi Rurali - Esercizi ricettivi ubicati in edifici tradizionali in un ambiente rurale, nei quali si fornisce servizio di alloggio e somministrazione di alimenti e bevande.

Case vacanze - Esercizi ricettivi attrezzati per ospitare persone o gruppi gestiti, in via diretta o indiretta, senza fine di lucro.

Rifugi escursionistici - Offrono alloggio e ristoro in zone isolate di montagna ma raggiungibili in auto.

Rifugi alpini - Offrono alloggio e ristoro in alta montagna, in luoghi raggiungibili solo a piedi. Apertura garantita dal 20 giugno a fine settembre.

Campeggi - Strutture ricettive all’aria aperta che offrono sosta e soggiorno temporaneo a turisti provvisti di tende, camper o roulotte.

Aree Camper - Aree attrezzate per la sosta di camper, con piazzole dotate di allacciamento acqua e corrente elettrica e servizi igienici comuni.

Alloggi ad uso turistico - A San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi c’è un’ampia offerta di case, appartamenti e baite in affitto. Richiedi l’apposito catalogo oppure vai su www.sanmartino.com/appartamenti.

Hotel Savoia ««««s

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 233

Tel. 0439.68094

info@hotelsavoia.com www.hotelsavoia.com

Chalet Pra’

delle Nasse ««««

San Martino di Castrozza

Via Cavallazza, 24 Tel. 0439.768893

info@ristoranteanita.it www.ristorante-da-anita.com

Lo storico Hotel Savoia nel cuore delle Dolomiti, vi accoglie in un ambiente elegante, meta ideale per vacanze all’insegna del relax e del divertimento. Offre la qualità di un hotel all’avanguardia in Trentino, certificata dall’assegnazione delle quattro stelle superior. Le camere sono arredate con gusto e raffinatezza, complete dei comfort più moderni. Accoglienza, eleganza e servizi al top. CIN: IT022245A1JZ2GJU9U

45 STANZE | 90 POSTI LETTO

La vecchia stalla, ristrutturata nel 2012, ospita ora un raffinato Ristorante Gourmet e 8 accoglienti suite in legno di cirmolo con terrazza privata. Eleganza e design moderno si uniscono ad elementi della tipica architettura alpina, con grande attenzione per il dettaglio, dai pavimenti in legno di cirmolo ai letti Kingsize con materassi “Simmons”. Sauna in cirmolo e zona relax.

CIN: IT022245A164PBKEVR

8 STANZE | 16 POSTI LETTO

Hotel Colbricon Beauty e Relax ««««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 229

Tel. 0439.68063

info@hotelcolbricon.it www.hotelcolbricon.it

Una vacanza dedicata al benessere. Un Hotel elegante e raffinato vi accoglie donandovi un’atmosfera leggera e rilassante. L’ambiente è arredato con gusto e attenzione ad ogni dettaglio. Delizie culinarie, accoglienti e comode stanze e junior suite, ampie sale comuni e un’area dedicata al benessere dove trovare l’atmosfera ideale per un totale rilassamento di corpo e spirito. Un luogo dove poter trovare tempo per sé, per la coppia, per la famiglia, tempo per sognare, coccolarsi e riposarsi.

CIN: IT022245A1OZ73CGK7

26 STANZE | 50 POSTI LETTO

Storico

Hotel Regina ««««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 154 Tel. 0439.68221

info@hregina.it www.hregina.it

Hotel di tradizione ristrutturato con stile, vi accoglie con impeccabile ospitalità nell’elegante atmosfera di un’antica residenza di montagna. La classicità raffinata delle camere così come di tutto l’arredo renderà il vostro soggiorno un’esperienza unica. L’esclusivo servizio ristorante e la calda intimità della sala del caminetto vi conquisteranno regalandovi una vacanza da sogno.

CIN: IT022245A1JSZJMSYY

36 STANZE | 72 POSTI LETTO

Hotel Belvedere «««s

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 247 Tel. 0439.68000

hotel@hbelvedere.it www.hbelvedere.it

Raffinato hotel in stile alpino d’epoca, in posizione centrale e soleggiata, a pochi passi dal centro. Camere dotate di ogni comfort, cucina curata e varia con piatti tipici e golose colazioni a buffet. Centro Wellness & Beauty per il vostro benessere, piscina coperta e miniclub dedicato ai più piccoli. Sala fumatori e biliardo.

CIN: IT022245A1K6ZOWCBV

41 STANZE | 88 POSTI LETTO

Hotel Jolanda «««s

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 267

Tel. 0439.68158

Fax 0439.768718

info@hoteljolanda.com www.hoteljolanda.com

In posizione soleggiata e tranquilla l’Hotel Jolanda vi accoglie con eleganza offrendovi una vacanza rigenerante. Centro Wellness & Beauty con piscina coperta sauna e centro estetico con possibilità di massaggi e trattamenti. Cucina curata, tipica trentina e varia. Wi-Fi gratuito. La conduzione diretta dei proprietari garantisce la qualità della vostra vacanza e dei servizi offerti.

CIN: IT022245A16X8JJCSM

35 STANZE | 70 POSTI LETTO

Hotel Letizia «««s

San Martino di Castrozza Via Colbricon, 6

Tel. 0439.768615 Fax 0439.767112 hotel@hletizia.it www.hletizia.it

Posto nel cuore di San Martino di Castrozza, l’Hotel Letizia offre un ambiente nel quale motivi pittorici e stile montano si fondono in una raffinata atmosfera. La cura in ogni particolare si esprime nell’arredo delle eleganti camere, così come nella stube e nella sala ristorante dove potrete deliziarvi con prelibatezze locali. Centro Wellness & Beauty.

CIN: IT02245A1TE8PV8ZW

34 STANZE | 71 POSTI LETTO

Hotel Paladin «««s

San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 253

Tel. 0439.768680

info@hotelpaladin.it www.hotelpaladin.it

Nella parte alta di San Martino, per rigenerarsi al meglio di panorami e di sole nell’ampio solarium-giardino. SPA in legno, pietra e vetro di fronte allo spettacolo delle Dolomiti, garage privato, soggiorno a soppalco con zona lettura e caminetto. Ristorante? Cucina mamma Paladin! La famiglia Paladin accompagna in passeggiate guidate dal biologo, mtb-tour, merende in rifugio, polentate, ecc. Per vivere in armonia con la Natura un’esperienza a tutto tondo. Benessere Naturale Diffuso.

CIN: IT022245A1TS9WT3OZ

23 STANZE | 42 POSTI LETTO

Sayonara Nature & Wellness Hotel «««s

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 35

Tel. 0439.68174

Fax 0439.68821

info@hotelsayonara.com www.hotelsayonara.com

È il luogo perfetto per rigenerare corpo e spirito grazie a delizie culinarie, stanze e suite dotate di ogni comfort e spazi di design della nostra splendida Dolce Vita Spa & Wellness, 1000 mq dedicati al benessere con piscina interna riscaldata, idromassaggio interno ed esterno con vista panoramica, zona Wellness, zone Relax e palestra Technogym.

CIN: IT022245A1GILEA2IY

32 STANZE | 55 POSTI LETTO

Hotel Centrale «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 74

Tel. 0439.68083

info@hcentrale.it www.hcentrale.it

In posizione centralissima, soleggiata e tranquilla. Base di partenza ideale per le vostre giornate in montagna o sugli sci. L’atmosfera calda e accogliente, il rinomato ristorante panoramico, l’ampio bar affacciato sul centro del paese, le nostre stube e gli ampi terrazzi solarium vi attendono per momenti di serenità e relax. Gestito direttamente dai proprietari da più generazioni a garanzia della vostra vacanza. Arriverete come ospiti e partirete da amici! Wi-Fi gratuito. “Sauna sotto le stelle” su prenotazione.

CIN: IT022245A17DNVIK79

20 STANZE | 40 POSTI LETTO

Hotel Colfosco «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 20

Tel. 0439.68224

Fax 0439.768951

info@hotelcolfosco.it www.hotelcolfosco.it

L’Hotel Colfosco, dista 200 m. dal centro e 500 m. dagli impianti di risalita (fermata skibus di fronte la struttura). Dispone di una SPA con vista panoramica sulle Pale. Terrazzo panoramico, sala giochi, sala riunioni, deposito sci con scalda scarponi, parcheggio, garage e connessione WI-FI. Tra i servizi offerti inoltre, ricco programma di animazione e miniclub, attività per non sciatori d’inverno e per l’estate, noleggio mountain bike ed escursioni con le Guide Alpine.

CIN: IT022245A1XVB3AX84

45 STANZE | 107 POSTI LETTO

Hotel Cristallo «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 51

Tel. 0439.68134

Fax 0439.68065

info@cristallosanmartino.com www.cristallosanmartino.com

Grazioso e intimo hotel, gestito dai proprietari, situato a pochi passi dal centro, a 300 metri dagli Impianti Tognola, con vista sulle Pale di San Martino. Cortesia e calorosa accoglienza sono i punti di forza di questa struttura, che offre inoltre wi-fi gratuito (anche nelle stanze), ampio parcheggio, garage e centro benessere con piscina panoramica. La cucina varia e curata propone piatti della tradizione trentina e nazionale. La famiglia Taufer gestisce anche l’adiacente Hotel Orsingher, collegato internamente.

CIN: IT022245A1335JCUAO

23 STANZE | 52 POSTI LETTO

Hotel Europa «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 10

Tel. 0439.68575 - 0439.769101

Fax 0439.768775

info@hoteleuropasanmartino.it www.hoteleuropasanmartino.it

A pochi passi dalle piste sciistiche Tognola, in posizione tranquilla e soleggiata, l’Hotel Europa offre ampia scelta di camere, in un ambiente familiare e accogliente ai piedi delle Pale di San Martino. Dotato di centro wellness e idromassaggio esterno, ampia sala giochi, sala fitness e giardino esterno. Parcheggio riservato e garage. Tra i servizi offerti,  programma di animazione e miniclub, attività per non sciatori d’inverno ed escursioni con Guida Alpina incluse nel prezzo.

CIN: IT022245A1GXJY74IC

49 STANZE | 90 POSTI LETTO

Hotel Majestic

Dolomiti «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 92 Tel. 0439.769140

majesticdolomiti@th-resorts.com www.th-resorts.com

Hotel Malga Ces «««

San Martino di Castrozza

Località Malga Ces

Tel. 0439.68223

Cell. 349.2843412

info@malgaces.it www.malgaces.it

L’Hotel, situato nel cuore del paese in posizione tranquilla e soleggiata, è circondato da un magnifico ed esteso parco privato dal quale si gode una maestosa vista. Al suo interno sale e spazi curati per il relax e il divertimento. A disposizione sale attrezzate per convegni. Elegante sala ristorante con servizio a buffet, propone piatti della cucina regionale e piatti internazionali.

CIN: IT022245A1EKQHD8EY

99 STANZE | 264 POSTI LETTO

Situato in splendida posizione panoramica direttamente sulle piste da sci del Carosello delle Malghe e a 3 km dal centro del paese. Punto di partenza eccellente per escursioni nel verde è l’ideale per chi desidera una vacanza a stretto contatto con la natura. Dispone di 8 eleganti stanze in stile rustico alpino dotate di ogni comfort. Rinomato ristorante, particolarmente curato ed accogliente.

CIN: IT022245A1G8TU239W

8 STANZE | 18 POSTI LETTO

Hotel Orsingher «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 55

Tel. 0439.68544

Fax 0439.769043

info@orsinghersanmartino.com www.orsinghersanmartino.com

Per chi cerca una vacanza rilassante con tutti i confort la nostra struttura è l’ideale. In prossimità del centro, con vista sulle Pale, accoglie anche i vostri fedeli amici a quattro zampe! Inoltre wi-fi gratuito (anche nelle stanze), ampio parcheggio, garage e, fiore all’occhiello, centro benessere con piscina panoramica. La cucina varia e curata propone tanti piatti della tradizione trentina e nazionale con ampia scelta di vini. La famiglia Taufer gestisce anche l’adiacente Hotel Cristallo, collegato internamente.

CIN: IT022245A17Y4GNQBF

32 STANZE | 61 POSTI LETTO

Hotel Panorama «««

San Martino di Castrozza

Via Cavallazza, 14

Tel. 0439.768667

hotel@hpanorama.it www.hpanorama.it

Situato a pochi passi dal centro, l’Hotel Panorama è un piccolo albergo a gestione familiare che offre accoglienza e calore ai suoi ospiti facendoli sentire come a casa. Dispone di camere accoglienti e confortevoli, tutte con pavimento in legno e bagni ristrutturati, dotate di balcone con vista Pale di San Martino. Cucina e servizio curati direttamente dai proprietari, vengono proposti piatti tipici trentini e dolci fatti in casa. Dispone di un’ampia terrazza solarium, parcheggio privato e garage coperto. Piccola zona wellness con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio. Nella stagione estiva parco giochi privato all’aperto per i più piccoli. CIN: IT022245A1JKE6AK63

22 STANZE | 54 POSTI LETTO

Park Hotel Miramonti «««

San Martino di Castrozza

Via Herman Panzer, 2

Tel. 0439.68069

Fax 0439.767155

info@dolomitiparkhotelmiramonti.com www.dolomitiparkhotelmiramonti.com

Il Park Hotel Miramonti, uno degli alberghi storici di San Martino, vanta una lunga e consolidata tradizione alberghiera, in un ambiente familiare ed accogliente. La sua ottima posizione permette di raggiungere a piedi ogni tipo di escursione, lasciando l’auto nell’ampio parcheggio privato.

L’Hotel è circondato da un grande parco (circa 6000 m) che offre ai suoi ospiti tranquillità e riservatezza. Le camere sono ampie, luminose e modernamente arredate; sono fornite di servizi, TV, telefono e phon (quasi tutte con balcone). La cucina, punto di forza dell’hotel, offre piatti semplici e curati con prodotti locali. CIN: IT022245A1NVN49793

32 STANZE | 76 POSTI LETTO

Hotel Plank «««

San Martino di Castrozza

Via Laghetto, 35

Tel. 0439.768976

Fax 0439.768989

info@hotelplank.it www.hotelplank.it

Hotel Plank è posto in una posizione panoramica e tranquilla, il centro è raggiungibile in pochi minuti a piedi e gli impianti di risalita Ces si trovano a 400 mt. Abbiamo un fantastico giardino dove poter ammirare le Pale di San Martino. L’hotel dispone di un campo da tennis, parcheggio esterno e garage.

CIN: IT022245A12PS72JOD

30 STANZE | 64 POSTI LETTO

Hotel San Martino «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 279

Tel. 0439.68011

info@hotelsanmartino.it www.hotelsanmartino.it

In posizione tranquilla ai margini del bosco, l’Hotel San Martino vi accoglie in un ambiente familiare e curato. Offre camere dotate di ogni comfort, Centro Wellness & Beauty e piscina coperta. Ampio parco privato e campo da tennis. Parcheggio riservato e garage.

CIN: IT022245A1H4X858PT

45 STANZE | 85 POSTI LETTO

Hotel Stalon

Alpine Chic «««

San Martino di Castrozza

Via Pezgaiart, 21

Cell. 327.0439886

info@stalonhotel.it www.hotelstalonalpinechic.com

L’Hotel Stalon, situato ai piedi delle maestose Pale di San Martino e immerso nella natura, circondato da uno splendido scenario montano, si trova in una zona tranquilla, lontano dal traffico, ma a due passi dal centro del paese.

L’Hotel vi accoglie in un’atmosfera famigliare ed è caratterizzato da ambienti raffinati in stile alpino. Dotato di zona wellness, sauna e benessere per il vostro relax. I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti: magnifiche escursioni, e- bike, ciaspole ed emozionanti trekking vi aspettano!

CIN: IT022245A1TJL4DBHH

32 STANZE | 60 POSTI LETTO

Garnì Suisse ««

San Martino di Castrozza

Via Dolomiti, 1

Tel. 0439.67195

Cell. 342.8237416

info@garnisuisse.it www.garnisuisse.it

Situato nel villaggio di montagna di San Martino di Castrozza, a 1 km dalle piste del Dolomiti Superski, l’Hotel Garni Suisse offre un ambiente famigliare, camere dotate di balcone con vista sul paese e sulle montagne circostanti. Le camere vantano balconi, scrivanie e bagni interni con asciugacapelli, TV. Al mattino una golosa colazione a buffet. Dotato di un parcheggio gratuito e un deposito per l’attrezzatura da sci.

CIN: IT022245A1MGFYGIQH

14 STANZE | 30 POSTI LETTO

R.T.A. Castel

Madonna ««««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 72 Tel. 0439.026283

info@castelmadonna.it www.castelmadonna.it

Il Residence Castel Madonna, situato nel centro di San Martino di Castrozza, ti darà il benvenuto in un ambiente raffinato e autentico, perfetto per un soggiorno che unisce tradizione e modernità. Il Castel Madonna dispone di sette appartamenti in stile alpino, completamente arredati e dotati di tutti i comfort. Si trovano in una posizione centrale e strategica, a due passi dalle principali infrastrutture.

CIN: IT022245A148GMVVFP

7 APPARTAMENTI | 29 POSTI LETTO

Residence

Hotel Langes ««««

San Martino di Castrozza

Via Val di Roda, 24 Tel. 0439.725311

info@residencelanges.it www.residencelanges.it

Concedetevi la libertà di una vacanza in appartamento senza rinunciare al comfort nei nostri dieci appartamenti caratterizzati da ambienti lineari e moderni, riscaldati dalle sfumature degli arredi in legno. Situato nel cuore di San Martino di Castrozza, offriamo servizi dedicati ed esclusivi per un’esperienza indimenticabile: prima colazione su richiesta, servizio lavanderia e riassetto letti, consegna pane fresco e giornale ogni mattina, vasca idromassaggio esterna, deposito sci/biciclette e lounge bar. Benvenuti al Residence Hotel Langes!

CIN: IT022245A1I9H4SSI4

10 APPARTAMENTI | 25 POSTI LETTO

R.T.A. San Martino

Mountain Residence

«««s

San Martino di Castrozza

Via Fosse, 27 Cell. 348.7449780

mountain@sanmartinoresidence.com www.sanmartinoresidence.com

Il nuovissimo Residence, a 800m a piedi dal centro e adiacente alle piste da sci Prà delle Nasse è situato in posizione panoramica, soleggiata e tranquilla con strada in leggera salita. Appartamenti ampi, elegantemente arredati e dotati di tutti i comfort: angolo cottura con forno, lavastoviglie, alcuni con balcone, tv, bagno con phon e doccia, biancheria di qualità da letto, da bagno e da cucina con cambio infrasettimanale del bagno e cucina, deposito sci e parcheggio coperto esterno gratuito. Sauna e idromassaggio esterno con zona relax.

Prima colazione a richiesta.

CIN: IT022245A19CP7M8VI

8 APPARTAMENTI | 18 POSTI LETTO

R.T.A.

Skiresidence «««

San Martino di Castrozza

Via G. e V. Toffol, 13

Tel. 0439.68410

Cell. 388.3744653

info@skiresidence.it www.skiresidence.it

R.T.A. Sporting Club Residence

Aparthotel «««

San Martino di Castrozza

Via Fontanelle, 15

Tel. 0439.68833

sporting-club@clubres.com www.clubres.com

R.T.A.

Residence Taufer «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 1

Tel. 0439.68146

Fax 0439.68499

info@residencetaufer.it www.residencetaufer.it

R.T.A. Residence Adler ««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 251

Tel. 0439.68076

Fax 0439.68550

adler@sanmartinoresidence.com www.sanmartinoresidence.com

Lasciate vagare lo sguardo alla scoperta delle architetture naturali più belle del trentino. Sotto le Pale di San Martino, ci siamo proprio noi: 400m al centro,200m agli impianti Colverde-Rosetta e 800m per il collegamento Ces-Tognola. Fatevi rapire dal fascino della natura del Parco Naturale di Paneveggio. La nostra casa è semplice, confortevole, ricca di attenzioni e tradizione alberghiera. Vi porteremo attraverso un’esperienza tutta dolomitica. Entra nel nostro sito e vieni a conoscerci.

CIN: IT022245A1MN3ILDJR

18 APPARTAMENTI | 65 POSTI LETTO

In posizione soleggiata, in centro paese e a soli 500m dagli impianti di risalita, offre appartamenti da 2 a 4 posti letto tutti con angolo cottura. Possibilità di richiesta BABY KIT per i piccoli ospiti. Possibilità di soggiorno in Aparthotel con servizio B&B oppure, solo per la stagione invernale, mezza pensione incluse bevande. Animazione e miniclub, piscina coperta e zona wellness, deposito sci e scarponi. Ristorante interno. Garage su richiesta a pagamento.

CIN: IT022245A1I2LOJ9HK

61 APPARTAMENTI | 151 POSTI LETTO

Il Residence Taufer vi accoglie in un ambiente familiare e curato all’ingresso di San Martino di Castrozza, ai piedi di una verde pecceta, a soli 200 metri dagli Impianti Tognola. Dispone di 38 appartamenti dai 2 ai 5 posti letto elegantemente arredati e attrezzati con angolo cucina. Bar, sala colazioni, area relax & wellness con idromassaggio, sauna e bagno turco. Garage e parcheggio privato.

CIN: IT022245A1X7T8SHMC

38 APPARTAMENTI | 98 POSTI LETTO

A soli 200 metri dal centro è situato in una zona tranquilla, panoramica e soleggiata. Appartamenti ampi elegantemente arredati e dotati di tutti i comfort: angolo cottura con forno e lavastoviglie, bagno con doccia idromassaggio e asciugacapelli, biancheria di qualità per la camera, il bagno e la cucina con cambio infrasettimanale, dvd, balcone, deposito sci e parcheggio esterno gratuito.

CIN: IT022245A14MB2OM64

7 APPARTAMENTI | 19 POSTI LETTO

Residence Colfosco «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 20

Tel. 0439.68224

Fax 0439.768951

info@hotelcolfosco.it www.hotelcolfosco.it

Situato a 150 metri dal centro, in posizione tranquilla e soleggiata, offre 13 appartamenti posizionati al terzo piano della struttura. Gli appartamenti, che ospitano fino a 6 persone, sono bilocali con balcone disposti su due livelli, dotati di tutti i comfort. I clienti potranno usufruire gratuitamente dell’animazione dell’hotel e del programma di escursioni, del miniclub e del parcheggio esterno. Altri servizi a disposizione su prenotazione, sono il centro benessere e il ristorante con vista Pale di San Martino.

CIN: IT022245A1XVB3AX84

13 APPARTAMENTI | 27 POSTI LETTO

Grand Hotel Des Alpes ««««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 118 Tel. 0439.769069

Fax 0439.769068

info@hoteldesalpes.it www.hoteldesalpes.it

CIN: IT022245A135SEES94

41 STANZE | 92 POSTI LETTO

Hotel Villa Aurora «««

San Martino di Castrozza Via Val di Roda, 56 Tel. 0439.026271

info@villaaurorahotel.it www.villaaurorahotel.it

CIN: IT022245A17EFMQYIR

32 STANZE | 81 POSTI LETTO

Hotel Excelsior Cimone ««

San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 116 Tel. 0439.68261

info@excelsiorcimonefamilyhotel.com www.hmhotelseresort.com/ excelsiorcimonefamilyhotel

CIN: IT022245A1BNHKFYBJ

80 STANZE | 183 POSTI LETTO

Residence

Edelweiss «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 59

Tel. 0439.68541

info@residencedelweiss.it www.residencedelweiss.it

Residence Lastei «««

San Martino di Castrozza

Via Herman Panzer, 3

Tel. 0439.768641

lastei@residencehotels.com www.residencehotels.com/lastei

Ideale per vivere una vacanza in piena libertà come a casa vostra ma con tutti i comfort di un residence. A pochi passi dal centro in posizione soleggiata offre una meravigliosa vista sulle Pale di San Martino. Appartamenti curati da tre a sei posti letto, possibilità di prima colazione. Sala giochi con biliardo e calcio balilla. Centro fitness con palestra, piscina coperta, sauna, bagno turco e sala relax.

CIN: IT022245B48D2BZP9F

35 APPARTAMENTI | 100 POSTI LETTO

Hotel Vienna «««s

San Martino di Castrozza Via Herman Panzer, 9 Tel. 0439.68078 info@hvienna.com www.hvienna.com

CIN: IT022245A1KAJ6AUWG

40 STANZE | 80 POSTI LETTO

In posizione panoramica e tranquilla il Residence Lastei è poco distante dal centro e al contempo da numerosi e piacevoli sentieri nella natura. Gli appartamenti sono accoglienti e confortevoli, molti dei quali con balcone. Snack bar, piscina coperta, Centro Benessere e baby room. Parcheggio coperto e garage.

CIN: IT022245B4GZGCDGKZ

54 APPARTAMENTI | 186 POSTI LETTO

Hotel Cima Rosetta Signature Collection by BWH «««s

San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 151 Tel. 0439.768622 - Fax 0439.768846

info@hotelcimarosetta.it www.hotelcimarosetta.com

CIN: IT022245A19NYDJUN2

51 STANZE | 98 POSTI LETTO

Hotel Fratazza «««

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 2

Tel. 0439.68170

Fax 0439.767119

fratazza@garibaldihotels.it www.hotelfratazza.it

CIN: IT022245A16SFF3MNE

32 STANZE | 65 POSTI LETTO

Hotel La Montanara «««

San Martino di Castrozza

Via Val di Roda, 3 Tel. 0439.68183 Fax 0439.768940 informazioni@hotelmontanara.it www.hotelmontanara.it

CIN: IT022245A1PZDSYNY3

27 STANZE | 52 POSTI LETTO

Hotel delle Nazioni ««

San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 11

Rif. Hotel Europa Tel. 0439.68575

info@hoteleuropasanmartino.it

CIN: IT022245A19ANVZWXD

40 STANZE | 76 POSTI LETTO

Hotel Villa Pila ««

San Martino di Castrozza Via Dolomiti, 14 Tel. 0547.81976

Cell. 320.4425549

info@villagehotel.it www.villagehotel.it

CIN: IT022245A1E5D6RJNJ

8 STANZE | 15 POSTI LETTO

Ostello San Martino

San Martino di Castrozza Via Laghetto, 43 in fase di rinnovo. Apertura febbraio 2025

7 STANZE | 9 POSTI LETTO

R.T.A. Residence Flora «««

San Martino di Castrozza

Località Valmesta

Tel. 0439.769242

Fax 0439.767385

info@residencefloraappartamenti.com

www.residencefloraappartamenti.com

CIN: in fase di acqusizione

17 APPARTAMENTI | 38 POSTI LETTO

R.T.A. Residence Pez Gajard «««

San Martino di Castrozza

Via Val di Roda, 32 Tel. 0439.769259

info@pezgajard.com

www.pezgajard.com

CIN: IT022245A1UE2PXQLO

57 APPARTAMENTI | 180 POSTI LETTO

Residence Relais Club

San Martino di Castrozza

Via Hermann Panzer, 7 Tel. 0439.68833

relais-club@clubres.com

www.clubres.com

CIN: IT022245B4CI5UNHT7

20 APPARTAMENTI | 94 POSTI LETTO

Area Camper Malga Ces

San Martino di Castrozza

Località Malga Ces Tel. 0439.68223

info@malgaces.it

24 PIAZZOLE

Area Camper Tognola

San Martino di Castrozza

Località Fratazza Cell. 347.1407068

areacampertognola@gmail.com

www.facebook.com/areasostacampertognola

82 PIAZZOLE

Hotel Alpenrose «««

Via Passo Rolle, 41

Tel. 0547.81976

Cell. 320.4425549

info@villagehotel.it www.villagehotel.it

CIN: IT022245A1THX3K6XY

20 STANZE | 39 POSTI LETTO

Hotel Vezzana «««

Passo Rolle

Via Passo Rolle, 5

Tel. 0439.68328

Cell. 349.5764715

Fax 0439.68520

info@albergovezzana.it www.albergovezzana.it

Struttura unica per la sua posizione, a 2.000 mt., di fronte alle Pale di San Martino e a soli 8 km da San Martino. Si parte a piedi per i sentieri più suggestivi della zona (trekking del Cristo Pensante); in inverno si esce con gli sci in spalla: siamo sulle piste (maestro in Hotel). Ristorante interno con cucina tipica del territorio (carne trentina DOC e pasta tirata a mano ogni mattina). A colazione latte fresco e dolci fatti in casa. Garage, animali benvenuti, WiFi free. CIN: IT022245A15FGQ6E9E

13 STANZE | 23 POSTI LETTO

Rifugio Escursionistico Capanna Cervino

Passo Rolle

Località Prati Castellazzo

Cell. 340.0747643

info@capannacervino.it www.capannacervino.it

Circondato dalla sontuosa cornice delle Pale di San Martino, ai piedi del Cimon della Pala, una delle più belle cime dolomitiche, il Rifugio Capanna Cervino mantiene l’integrità che da sempre caratterizza le dimore d’alta montagna e offre cortesia e disponibilità, gradevolmente combinate con le forti emozioni che la maestosità delle montagne regala. Apertura estiva e invernale, per gli amanti dello sci è situato direttamente sulle piste.

CIN: IT022245B8J3LM9B4O

9 STANZE | 24 POSTI LETTO

Agritur

Malga Juribello

Passo Rolle

Località Juribello

Cell. 348.8925841

malgajuribello@fpatrento.it www.fpatrento.it

Hotel Venezia «««

Passo Rolle

Statale 50, 38

Tel. 0439.62445

Cell. 349.0652054

info@albergovenezia.it www.albergovenezia.it

CIN: IT022245A1RRBXJK65

26 STANZE | 50 POSTI LETTO

Malga di proprietà della P.A.T., gestita dalla Federazione Provinciale Allevatori con 150 vacche da latte ed altri animali. Aperta giugno - settembre con pernottamento ad uso di rifugio alpino. Offre ristoro con prodotti e piatti tipici, anche di produzione propria. Organizza stage per studenti e bambini con dimostrazioni di caseificazione. Si raggiunge solo a piedi con una passeggiata di circa mezz’ora sia da Passo Rolle che dalla Val Venegia. CIN: in fase di acquisizione

5 STANZE | 24 POSTI LETTO

Rifugio Escursionistico Capanna Passo Valles

Passo Valles

Località Passo Valles, 2 Tel. 0437.599136

info@passovalles.com www.passovalles.com

CIN: IT022245B8KH9255J2

13 STANZE | 25 POSTI LETTO

Active & Family Hotel

Castel Pietra ««««

Transacqua

Via Venezia, 28

Tel. 0439.763171

Cell. 366.8333462

info@hotelcastelpietra.it www.hotelcastelpietra.it

Brunet The Dolomites Resort ««««

Tonadico

Via Roma, 30 Tel. 0439.762000

info@brunethotels.it www.brunethotels.it

Hotel Isolabella ««««

Transacqua

Via Risorgimento, 4 Tel. 0439.762276

info@hotelisolabella.it www.hotelisolabella.it

Hotel Luis ««««

Fiera di Primiero

Viale Piave, 20

Tel. 0439.763040

Fax 0439.765910 info@hotelluis.it www.hotelluis.it

Hotel Mirabello ««««

Fiera di Primiero

Via Montegrappa, 2 Tel. 0439.64241 - Cell. 349.4752674

Fax 0439.762366

info@hotelmirabello.it

skype: hotel_mirabello www.hotelmirabello.it

La vacanza attiva, in formato famiglia. Qui ti trovi in un punto strategico per la vacanza attiva, tra i colori della natura trentina, ti potrai godere un soggiorno in totale relax in cui anche il gusto sarà molto soddisfatto. Il benessere fuori e dentro l’hotel: immaginati immerso nel caldo rifugio di Energetika, la nostra Oasi di assoluta armonia di mente e corpo. Per la prossima vacanza attiva in montagna con i tuoi bambini, scegli l’Active & Family Hotel Castel Pietra, avrai qualcuno che si occupa di loro, lasciando a te gli spazi e i tempi per rilassarti e ritrovare un po’ l’indipendenza di coppia.

CIN: IT022245A1LEDMQF8G

38 STANZE | 79 POSTI LETTO

Brunet The Dolomites Resort è il luogo del benessere, di una gastronomia votata al sublime, di un relax unico tanto per le coppie quanto per le famiglie… La particolarità del resort è quella di essere una vera e propria isola alpina. L’area benessere Gocce di Rugiada di oltre 1500 mq con la nuova Sky Spa, il miniclub, il programma active e i due ristoranti completano “l’opera” di un soggiorno indimenticabile sotto ogni punto di vista.

CIN: IT022245A1PAYW6PX4

85 STANZE | 162 POSTI LETTO

L’Hotel Isolabella si trova a 200 metri dal centro storico di Fiera di Primiero e direttamente sulla pista ciclabile. Disponibili biciclette ed e-bike. Ambiente perfetto per il tuo Benessere in montagna, tra natura, movimento, gusto Trentino e Musica. Accogliente Centro benessere Isola-wellness. Cocktail bar Isola-bar. Giardino e garage. Cura dei dettagli, ricerca dei prodotti in tavola e rispetto dell’ambiente.

CIN: IT022245A144KGY2YJ

54 STANZE | 94 POSTI LETTO

La famiglia Tavernaro è lieta di accoglierVi nell’elegante Hotel Luis, prestigiosa villa in stile Liberty dal raffinato design di inizio Novecento. Stanze matrimoniali e Junior Suite dotate di ogni comfort, cucina curata e Centro Wellness di oltre 300 mq. dove potrete rilassarVi con cromo e aromaterapia, idromassaggio, sauna, massaggi, trattamenti beauty e molte altre coccole. Ricercato servizio ristorante con prodotti freschi, piccola sala convegni, garage coperto e giardino. Hotel only adults.

CIN: IT022245A1DGIM4SJM

31 STANZE | 57 POSTI LETTO

Colori rigeneranti, profumi intensi, sapori autentici. Ecco la filosofia del Mirabello! Lasciatevi alle spalle stanchezza e noia e gioite delle numerose comodità e servizi offerti: posizione centrale, camere romantiche e accoglienti, suite esclusive. Puro relax al Centro Benessere con piscina di oltre 350 mq e tutto il piacere della buona tavola nei segreti della raffinata cucina dello chef. CIN: IT022245A1KDYPVRVH

50 STANZE | 96 POSTI LETTO

Hotel Relais Orsingher

Fiera di Primiero

Via A. Guadagnini, 14

Tel. 0439.026285

info@hotelorsingher.it www.hotelorsingher.it

Immerso tra le montagne e situato nel centro di Fiera di Primiero offre stanze eleganti, ampi spazi comuni interni ed esterni, ascensore e parcheggio privato coperto. Le camere e le suite, caratterizzate da decorazioni raffinate, dettagli curati, sono fornite di TV a schermo piatto e bagno privato. Ristorante con cucina tradizionale e creativa con utilizzo di prodotti del territorio.  Connessione Wi-Fi gratuita.

CIN: IT022245A1JXN9A77V

29 STANZE | 64 POSTI LETTO

Hotel Astoria ««« s

Fiera di Primiero

Viale Italia, 2

Tel. 0439.762794

info@astoriaprimiero.it www.astoriaprimiero.it

Un luogo ricco di fascino, dove potrete vivere la magia di un’esperienza unica e indimenticabile. In poche parole, un Hotel di Charme. Unico per la raffinatezza degli ambienti e delle camere eleganti, il fascino di un panorama mozzafiato sulle Dolomiti, l’eleganza e lo stile di ogni dettaglio. Ma soprattutto il servizio attento e premuroso senza mai essere invadente, nell’attenzione ad anticipare i desideri dell’ospite e superare le sue aspettative.

CIN: IT022245A1Z5LWQWJ6

16 STANZE | 36 POSTI LETTO

Hotel Ai Tre Ponti «««

Tonadico

Via Sorelle Lucian, 41

Tel. 0439.62355

Cell. 348.8128000

informazioni@hoteltreponti.it www.hoteltreponti.it

L’albergo Ai Tre Ponti vi accoglie cordialmente in un ambiente piacevole e rilassante; la conduzione familiare vi farà sentire completamente a vostro agio. Parcheggio privato, ampi spazi interni, camere dotate di ogni comfort e centro fitness. Cucina varia e curata ad ogni pasto, dalla colazione alla cena.

CIN: IT022245A1J6SHE2VV

27 STANZE | 59 POSTI LETTO

Hotel Al Ponte «««

Transacqua

Via Risorgimento, 1

Tel. 0439.762268

Fax 0439.762314

info@alpontehotel.com www.alpontehotel.com

Situato in posizione centrale e panoramica, a pochi passi dal centro di Fiera di Primiero l’Hotel Al Ponte è gestito sin dal 1923 dalla famiglia Tavernaro. La struttura recentemente rinnovata ed ampliata dispone di ampie stanze luminose dotate di ogni comfort. La cucina curata direttamente dai proprietari offre specialità tipiche e internazionali. Massima attenzione ai graditi ospiti. WI-FI in tutta la struttura. Saletta giochi per bambini. CIN: IT022245A1T53XEFHJ

23 STANZE | 41 POSTI LETTO

Hotel Al Prato «««

Tonadico

Via Roma, 60/A

Tel. 0439.62425 info@hotelalprato.it www.hotelalprato.it

Immerso nel verde dei prati della campagna tra Siror e Tonadico, in una zona tranquilla e soleggiata l’Hotel Al Prato è punto di partenza ideale per facili passeggiate. Stanze con balcone e ogni comfort, ampio parcheggio e garage. Cucina casalinga curata personalmente dai proprietari. L’atmosfera rilassata Vi conquisterà lasciandovi il piacevole ricordo di una vacanza in famiglia. CIN: IT022245A1JTU2IPCH

29 STANZE | 59 POSTI LETTO

Prezzi

Hotel Conca Verde «««

Transacqua Via delle Fonti, 4 Tel. 0439.62490

info@hconcaverde.it www.hconcaverde.it

Hotel Eden «««

Transacqua

Via Forno, 6

Tel. 0439.62447

Fax 0439.62664

info@albergoeden.it www.albergoeden.it

Hotel La Perla «««

Transacqua Via Venezia, 26 Tel. 0439.762115

info@hotelaperla.it www.hotelaperla.it

Hotel Salgetti «««

Mezzano

Via Roma, 149

Tel. 0439.67172

Fax 0439.678065

salgetti@libero.it www.hotelsalgetti.it

Hotel Sass Maor «««

Transacqua

Via Risorgimento, 20 Tel. 0439.64612

Fax 0439.64616

info@hotelsassmaor.it www.hotelsassmaor.com

Posizione centrale e tranquilla, al centro della splendida Valle di Primiero e alle porte del Parco Naturale. Situato a 200 m dal centro storico di Fiera di Primiero, nelle immediate vicinanze del centro sportivo, della piscina comunale coperta, campi da tennis e bocce. Biciclette a disposizione degli ospiti, ampio parcheggio e garage coperto. Tutte le stanze dispongono di tv.

CIN: IT022245A1ISB84ZAH

58 STANZE | 98 POSTI LETTO

Albergo a gestione familiare ristrutturato secondo principi di bioarchitettura. Stanze ampie e dotate di balcone e ogni comfort. Cucina tipica e particolarmente curata dai proprietari (anche per intolleranze). Zona relax con sauna, idromassaggio e bagno turco. E per i bambini divertente staff di animazione Dolomiti Family Fun. Possibilità di escursioni accompagnate a piedi e in mtb. L’hotel è dotato di parcheggio esterno.

CIN: IT022245A1PGNY9K85

25 STANZE | 50 POSTI LETTO

A pochi passi dal centro storico-pedonale di Fiera di Primiero, l’Hotel La Perla vi farà sentire subito a vostro agio. L’atmosfera calda e accogliente vi avvolgerà come in un morbido abbraccio dandovi l’immediata sensazione di essere tra amici. Stanze ampie e luminose ideali per la vacanza in famiglia. Grande attenzione alla cucina e alla qualità dei prodotti.

CIN: IT022245A1CDFBWKAP

55 STANZE | 123 POSTI LETTO

L’hotel, gestito direttamente dalla nostra grande famiglia, si trova in posizione centrale rispetto ai vari paesi della Valle di Primiero. Varie sale con giochi per bambini e adulti, per il vostro tempo libero. Sauna e idromassaggio con zona relax. L’hotel è meta di ritiro per numerosi e prestigiosi club sportivi.

CIN: IT022115A1TNV2LECS

35 STANZE | 64 POSTI LETTO

L’hotel recentemente rinnovato offre un ambiente familiare con ampie camere e suite arredate in stile montano, dotate di telefono, tv-sat, WI-FI e balcone. Sala bar e sala tv, giardino e parcheggio.

La ristorazione e il servizio sono curati direttamente dai proprietari, a garanzia delle vostre vacanze. Cucina con specialità locali e internazionali

CIN: IT022245A17WBQPPRJ

34 STANZE | 64 POSTI LETTO

Hotel A Soleder ««

Transacqua

Viale Piave, 55

Tel. 0439.64304

Fax 0439.64304

soleder@infotrentino.net www.infotrentino.net/soleder

A pochi passi dal centro di Fiera di Primiero, circondato dal verde e vicino all’autostazione, piscina coperta, campi da tennis, bocce, pattinaggio, cinema, e parco giochi. Ampio parcheggio e ascensore. A gestione familiare, offre ristorante e pizzeria con forno a legna. Si affittano anche appartamenti e una bellissima baita con stupenda vista sulla valle. Aperto tutto l’anno.

CIN: IT022245A1NBA9LUIG

16 STANZE | 32 POSTI LETTO

Hotel La Lontra ««

Mezzano

Via Don B. Cosner, 4

Tel. 0439.67274

Fax 0439.725783

info@albergolalontra.it www.albergolalontra.it

Situato nel centro di Mezzano, paese inserito nel prestigioso elenco de I Borghi più belli d’Italia e dal quale partono comode passeggiate, l’albergo dispone di stanze dotate di tutti i comfort. La cucina è curata dai proprietari e propone piatti con prodotti di propria produzione.

CIN: IT022115A1HWS92Y6K

15 STANZE | 24 POSTI LETTO

Hotel Garnì Paradisi ««««s

Mezzano

Via del Pian, 25/A

Tel. 0439.725389 - Cell. 348.9886528

Fax 0439.725939

info@hgparadisi.it www.hgparadisi.it

Situato in posizione tranquilla a pochi passi dal centro di Mezzano e dalla pista ciclopedonale di Primiero. L’Hotel Garnì Paradisi offre un ambiente confortevole e rilassante a conduzione famigliare. Le stanze sono spaziose e confortevoli da scegliere fra 5 tipologie per una vacanza in pieno relax. Ogni camera è realizzata con la massima cura nei dettagli e arredata in legno. Dispone di un centro benessere con vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, doccia emozionale, fontana di ghiaccio e zona relax con tisaneria per piacevoli momenti di benessere. Per iniziare bene la giornata troverete una ricca e gustosa colazione a buffet.

CIN: IT022115A1BD325FU7

13 STANZE | 27 POSTI LETTO

Hotel Garnì Vittoria ««««

Tonadico

Via Roma, 62

Tel. 0439.763156

Fax 0439.765358

info@hotelgarnivittoria.it www.hotelgarnivittoria.it

A pochi minuti dal centro di Fiera di Primiero, la struttura di nuova costruzione offre una qualità percettibile in un ambiente rilassante e raffinato. La formula pernottamento e prima colazione è rivolta a garantire massima libertà e privacy. Ampie suite con idromassaggio e sauna o bagno turco, family suite con zona cottura, camere classic. Abbiamo cercato di realizzare una struttura che corrisponde a quello che noi apprezziamo quando andiamo in vacanza: stanze grandi e luminose, bagni adeguati e terrazze ampie.

CIN: IT022245A1TQA6JXHJ

23 STANZE | 46 POSTI LETTO

White Moss Garnì «««

Transacqua

Viale Piave, 44 Tel. 0439.068054 info@whitemoss.it

Garní Moss è una struttura completamente rinnovata, situata in una posizione privilegiata tra la montagna e il centro del paese. Ideale per chi cerca un soggiorno tranquillo ma vicino a tutti i servizi, offre un ambiente accogliente e moderno. Il bar, perfetto per colazioni, aperitivi e cocktails, è il luogo ideale per iniziare la giornata o trascorrere piacevoli momenti in compagnia.

CIN: IT022245A15GVFQD5Y

14 STANZE | 36 POSTI LETTO

Prezzi

Garnì

Lanterna Verde Tonadico

Via Zocchet, 10

Tel. 0439.62749

Fax 0439.764862

info@lanternaverde.it www.lanternaverde.it

A 500 metri dal centro di Fiera di Primiero, facilmente raggiungibile lungo la passeggiata del torrente Canali. Camere arredate in legno naturale in stile alpino, curate e dotate di ogni comfort. A disposizione un ampio ristorante/pizzeria, con sale interne e veranda. Grande giardino con piscina scoperta e solarium, parco giochi e campo di tiro con l’arco. Disponibilità di gite organizzate in E-bike.

CIN: IT022245B4QWSSGYMX

10 STANZE | 28 POSTI LETTO

Affittacamere

Villa Sole Transacqua Via Isolabella, 13/a Cell. 329.0265993 info@villasole.tn.it www.villasole.tn.it

Bed & Breakfast Canonega Vecia

Fiera di Primiero Via Colaor, 8 Cell. 370.3462177 canonegavecia@gmail.com www.bebcanonegavecia.com

L’atmosfera tranquilla e familiare garantisce una vacanza rilassante. Situata a pochi passi dal centro di Fiera di Primiero, è prossima alla pista ciclabile, al Parco Clarofonte, alla piscina coperta e al centro sportivo. Dieci camere curate e dotate di ogni comfort, due appartamenti bilocali con angolo cottura. Garage e deposito attrezzature sportive. Colazione a buffet. Aperta tutto l’anno

CIN: IT022245B4HY8P67HV

10 STANZE | 22 POSTI LETTO

Il B&b Canonega Vecia si trova nel cuore del centro storico di Fiera di Primiero. Un piccolo B&B dove l’ospitalità famigliare ed i prodotti del territorio fanno si che l’ospite si senta a casa, in un ambiente tranquillo e rilassante. Ricche colazioni dolci e salate con prodotti del territorio e fatti in casa. Uscendo dalla porta si potrà scegliere se fare una passeggiata sui numerosi sentieri che partono nei dintorni, oppure un giro in centro dove poter effettuare i propri acquisti. CIN: IT022245C1GQ8478OZ

2 STANZE | 5 POSTI LETTO

Bed & Breakfast

Casa Nicri

Imèr

Località Masi, 6 Tel. 0439.725143

Cell. 347.8670974 info@casanicri.it www.casanicri.it

Situato all’imbocco della Valle di Primiero, in posizione panoramica e tranquilla, B&B Casa Nicri in tipico stile montano, vi accoglie in stanze arredate con cura e buon gusto. La mattina, vi attendono ottime colazioni.

CIN: IT022097C1ARISQ79R

3 STANZE | 6 POSTI LETTO

Bed & Breakfast

Casa Tavernaro

Transacqua Via Venezia, 16 Cell. 335.5265648

info@casatavernaro.it www.casatavernaro.it

A pochi Passi dal centro di Fiera di Primiero, B&B Casa Tavernaro nasce nel tempo dalla innata passione per l’ospitalità familiare grazie alle quali vi potrete rilassare in un ambiente caldo e tranquillo attorniati dalla fantastica cornice naturale delle Pale di San Martino. Uno degli obiettivi è trasmettere la passione per la buona colazione, il bel camminare e il sano vivere a contatto con la natura. Possibilità di smart working.

CIN: IT022245C1P3MGTIAY

3 STANZE | 8 POSTI LETTO

Hotel Al Bivio «««

Imer

Via Nazionale, 169

Tel. 0439.67080

Cell. 328.6626032

info@albiviohotel.it www.albiviohotel.it

CIN: IT022097A142G3LM8C

14 STANZE | 30 POSTI LETTO

Hotel El Mondin «««

Transacqua

Via Navoi, 71 Cell. 348.9734780

info@elmondin.it www.elmondin.it

CIN: IT022245A1FF76Y6UV

17 STANZE | 40 POSTI LETTO

Active & Family Residence

Castel Pietra ««««

Transacqua Via Venezia, 28

Tel. 0439.763171

Cell. 366.8333462

info@hotelcastelpietra.it www.hotelcastelpietra.it

Residence Al Prato «««

Tonadico Via Roma, 60/A Tel. 0439.62425

info@hotelalprato.it www.hotelalprato.it

Area Camper L’ Arca

Mezzano

Via del Pian Cell. 379.2249150 info@castelpietra.it

Hotel Belvedere «««

Transacqua Via Venezia, 32

Tel. 0439.762725

info@abelvedere.it www.abelvedere.it

CIN: IT022245A1TPQ47EY6

49 STANZE | 89 POSTI LETTO

La vacanza attiva, in formato famiglia. Qui ti trovi in un punto strategico per la vacanza attiva, tra i colori della natura trentina, ti potrai godere un soggiorno in totale relax in cui anche il gusto sarà molto soddisfatto. Il benessere fuori e dentro l’hotel: immaginati immerso nel caldo rifugio di Energetika, la nostra Oasi di assoluta armonia di mente e corpo. Per la prossima vacanza attiva in montagna con i tuoi bambini, scegli l’Active & Family Hotel Castel Pietra, avrai qualcuno che si occupa di loro, lasciando a te gli spazi e i tempi per rilassarti e ritrovare un po’ l’indipendenza di coppia.

CIN: IT022245A1LEDMQF8G

5 APPARTAMENTI | 13 POSTI LETTO

Hotel Miravalle «««

Imer

Via Nazionale, 213 Tel. 0439.725100

info@hotelmiravalle.com www.hotelmiravalle.com

CIN: IT022097A15SML6LJ8

11 STANZE | 23 POSTI LETTO

Immerso nel verde dei prati della campagna tra Siror e Tonadico, in una zona tranquilla e soleggiata Il residence Al Prato è punto di partenza ideale per facili passeggiate. Appartamenti con balcone e ogni comfort, ampio parcheggio e garage. Cucina casalinga curata personalmente dai proprietari. L’atmosfera rilassata Vi conquisterà lasciandovi il piacevole ricordo di una vacanza in famiglia.

CIN: IT022245A1JTU2IPCH

5 APPARTAMENTI | 10 POSTI LETTO

L’area camper L’Arca è aperta tutto l’anno. Situata a Mezzano a solo 5 minuti dal centro del borgo il quale è dotato di tutti i servizi necessari (alimentari, lavanderia a gettoni, tabaccaio, bar, fermata dell’autobus). A 2 minuti invece c’è la partenza della pista ciclabile che percorre la Vallata. L’area di sosta è un ottimo punto di partenza per le vostre passeggiate nella Valle del Primiero.

18 PIAZZOLE

Hotel Dolomiti Wellness «««

Fiera di Primiero

Viale Piave, 23

Tel. 0439.62431

Fax 0439.64069

info@albergodolomiti.com www.albergodolomiti.com

CIN: IT022245A1AB4CLUMW

40 STANZE | 67 POSTI LETTO

Hotel Primiero «««

Tonadico

Via Roma, 8 Tel. 0439.64065

info@hotelprimiero.it www.hotelprimiero.it

CIN: in fase di acquisizione

40 STANZE | 75 POSTI LETTO

Prezzi

Hotel Siror «««

Siror Via Larga, 13 Tel. 0439.64673

info@hotelsiror.it www.hotelsiror.it

CIN: IT022245A1G4ZFD2JN

13 STANZE | 25 POSTI LETTO

Hotel Sorive ««

Mezzano Via Roma, 161 Tel. 0439.62546 Cell. 349.3212234

info@albergosorive.com www.albergosorive.com

CIN: IT022115A1Q85UA2SV

21 STANZE | 46 POSTI LETTO

Hotel Miramonti « Imer

Viale Dolomiti, 40 Tel. 0439.67127

info@hotelmiramontimer.com www.hotelmiramontimer.com

CIN: IT022097A1HHZC2WAG

24 STANZE | 48 POSTI LETTO

R.T.A. Residence Al Mugo ««

Siror Via Cismon, 22 Tel. 0439.762854 Fax 0439.765252 info@residencealmugo.com www.residencealmugo.com

CIN: in fase di acquisizione

19 APPARTAMENTI | 61 POSTI LETTO

Agritur Alle

Quattro Stagioni

Transacqua Via della Cava, 12 Cell. 339.6378243

agriturallequattrostagioni@gmail.com

CIN: IT022245B5OKFJUKJ2

2 APPARTAMENTI

Agritur Scarena

Imer

Via Guselini, 3 Cell. 347.9613637 - 328.4486985 antonio.pradel@libero.it

CIN: IT022097B5SKZ54DLG

3 STANZE | 2 APPARTAMENTI | 17 POSTI LETTO

Affittacamere Al Pian

Mezzano

Via Carraia, 3 Tel. 0439.67405 Cell. 348.7955083 riccardoloss@libero.it

CIN: IT022115B4YUZNV2IZ

2 STANZE | 6 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Casa Noemi

Imer

Via Dolomiti, 50 Cell. 345.7943788 noemi9864@alice.it

CIN: IT022097C1JY33COHS

3 STANZE | 7 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Heart of the Dolomites

Mezzano

Via Ai Fragaldi, 8 Tel. 0439.67580 Cell. 340.9407926 www.heartofthedolomites.com

CIN: IT022115C1N45AG9F7

1 STANZA | 2 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Il Ciliegio

Imer

Via Suor Serafina Micheli, 32 Cell. 329.8715956 ilciliegio.fam.spironelli@gmail.com www.ilciliegioprimiero.wordpress.com

CIN: IT022097C1POITLBFI

2 STANZE | 4 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Scalet

Transacqua

Viale Piave, 42 Cell. 348.2853168 bbscalet@gmail.com www.bbscalet.com

CIN: IT022245C1Z9T8L3AA

3 STANZE | 6 POSTI LETTO

Campeggio Calavise ««

Imer

Località Villaggio Sass Maor, 36 Tel. 0439.67468 Fax 0439.67468 info@campingcalavise.it www.campingcalavise.it

CIN: IT022097B3NUAB5BQE

127 PIAZZOLE

Area Camper Tonadico

Tonadico

Località Zocchet Cell. 346.4270289 commerciale@levanteteam.it www.levantepark.it

45 PIAZZOLE

Hotel Al Lago ««

Imer

Località Pontét Cell. 335.8242374 hotelsullago@virgilio.it www.albergoallago.it

Rifugio Escursionistico

Caltena Baita di Charme

Transacqua

Località Caltena

Cell. 349.6539141

info@rifugiocaltena.it www.rifugiocaltena.it

Rifugio Escursionistico Fonteghi

Mezzano

Località Val Noana

Tel. 0439.67043

Cell. 348.8744685

info@rifugiofonteghi.it www.rifugiofonteghi.it

Rifugio Escursionistico Vederna

Imer

Località Alpe Vederna

Tel. 0439.67103

Cell. 389.2844058

info@rifugiovederna.com www.rifugiovederna.com

Agritur

Le Vale

Transacqua Via Caltene, Località Le Vale Cell. 333.4524275 - 347.9819845 le_vale@libero.it www.levale.it

Situato sulle rive del lago Schenèr ricco di trote e temoli è il paradiso per gli appassionati di pesca. A pochi km da Primiero. Dispone di bar, ristorante, accoglienti e confortevoli camere e tettoia per le motociclette. La rinomata cucina è curata direttamente dai proprietari. Aperto tutto l’anno.

CIN: IT022097A1U43ZPI3W

16 STANZE | 25 POSTI LETTO

A pochi km da Primiero si raggiunge comodamente in auto. L’accogliente struttura immersa nel verde è l’ideale per una vacanza rilassante in ogni stagione. Aperto tutto l’anno offre ai propri ospiti la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di stanze arredate elegantemente in legno. A disposizione di tutti i clienti sauna e mountain bike. La pregiata cucina propone piatti curati a base di prodotti locali e ricette tradizionali.

CIN: IT022245B8AE39ZJFE

12 STANZE | 24 POSTI LETTO

Accogliente rifugio in Val Noana, meta ideale per escursionisti e famiglie che vogliono vivere una vacanza serena nella natura. Dispone di 18 letti distribuiti in diverse tipologie di camere con bagno, arredate finemente in legno. Il pregiato ristorante propone piatti tipici e antiche ricette rivisitate, con prodotti di propria produzione e a km 0. Struttura aderente ai “Rifugi del gusto”. Possibilità di praticare canyoning con guide alpine nel torrente Noana. Punto di partenza per il Ponte Tibetano della Val de Riva. Seguire le indicazioni stradali (no navigatore). Per contattarci chiamare il numero fisso. Apertura estiva.

CIN: IT022115B8FOWV4J34

6 STANZE | 18 POSTI LETTO

Il Rifugio Vederna è immerso in un paesaggio mozzafiato e vi aspetta per le vostre ore di relax. Dal Primiero alle ampie praterie fiorite, sentieri e terrazze sull’orizzonte. Punto di partenza ideale per il Monte Pavione e Vette Feltrine. Vi offriamo la possibilità di trascorrere qualche giorno nelle nostre 7 accoglienti camere, in mezzo alla natura tra rustici fienili e animali liberi al pascolo. Cucina tipica casalinga con prodotti del territorio. Vi aspettiamo da maggio ad ottobre (per informazioni chiamate o seguite la nostra pagina Instagram). Venite a trovarci non ve ne pentirete! La strada di accesso in alcuni giorni è regolamentata da permesso comunale; no navigatore per raggiungerci.

CIN: IT022097B8ASCIS4HY

7 STANZE | 17 POSTI LETTO

Il nostro agriturismo è situato in una bellissima conca naturale che si apre in meravigliosi squarci panoramici tra boschi, baite e radure a soli 3,5 km dall’abitato di Transacqua, alle pendici del Sasso Padella (m 1751). Da noi vi sentirete come a casa, dimenticherete lo stress della vita di ogni giorno e assaporerete vero riposo e tranquillità, garantiti da una gestione rigorosamente familiare, da spaziose stanze con bagno e terrazzo e dalla squisita bontà della cucina tipica primierotta e trentina.

CIN: IT022245B5KQUJITTU

8 STANZE | 18 POSTI LETTO

Prezzi consultabili sul sito delle strutture

Bed & Breakfast

Maso Al Cervo

Transacqua

Località La Busa

Tel. 348.3653648

info@masoalcervo.com

www.masoalcervo.com

CIN: IT022245C1IJY9MXP4

3 STANZE | 7 POSTI LETTO

Affittacamere

R. Petina

Siror

Località Petina

Cell. 333.6528048 info@rifugiopetina.it www.rifugiopetina.it

Adagiata ai piedi delle Pale di San Martino a 1200m e all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di S. Martino, la nostra struttura, nata come edificio rurale è stata trasformata in locanda e punto di ristoro, mantenendo intatta la sua tipica architettura in larice e pietra. Struttura a conduzione familiare, aperto tutto l’anno (da giugno a settembre tutti i giorni poi weekend e festività). D’inverno è raggiungibile a piedi in caso di neve. Possibilità di servizio bagagli e ricarica e-bike. Ristorante con piatti semplici della tradizione locale, con materie provenienti da produttori locali che garantiscono freschezza e qualità.

CIN: IT022245B4UX6RF36G

3 STANZE | 6 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Armonia

Mezzano

Località Boia (San Giovanni) Cell. 328.7968031 manuela.corona59@gmail.com www.bnbarmonia.it

Bed & Breakfast

Baita Zeni Tirolerhof Adults Only

Transacqua

Località Pezze Alte

Tel. 333.4749382

info@baitazeni.it www.baitazeni.it

Pace, armonia, relax: le tre parole chiave per descrivere la nostra baita di famiglia. Fatevi accogliere e coccolare da un ambiente tipico, immerso nel verde di prati e boschi. Dista 3 km da Mezzano, uno dei “borghi più belli d’Italia”, raggiungibile in auto e con vista mozzafiato sulle Pale di San Martino. Nei dintorni partono comodi sentieri che raggiungono San Giovanni, con la nota chiesetta, la Val Noana e Transacqua. Godrete della vera montagna, disturbati solo dagli animali del bosco. Ricca colazione con dolci fatti in casa, prodotti locali e genuini. Consigliato per anniversari e occasioni speciali. CIN: IT022115C1SNBEUM3Y

3 STANZE | 6 POSTI LETTO

“Baita Zeni sovrasta la Valle del Primiero, a 1150m, 3 km sopra al centro di Fiera, offre una vista panoramica unica nel suo genere. La Baita è dotata anche di ristorante con cucina casalinga e tipica, fatta di ingredienti sempre freschi e genuini. Le camere, tutte matrimoniali, sono arredate in legno locale e hanno vista sulla vallata sottostante. Indimenticabile il nuovo centro benessere an plein air! Baita Zeni è una struttura Adult Only per quanto riguarda il pernottamento ed il Centro Benessere. Non una vacanza, ma un’esperienza di vita!”

CIN: IT022245C1A7U6H4LM

4 STANZE | 8 POSTI LETTO

Bed&Breakfast Maso Tais

Tonadico

Località Belvedere Tais Cell. 333.2186784

Rita e la sua famiglia vi aspettano in questo nuovo ambiente con vista panoramica su tutta la valle di Primiero, dove speriamo che possiate sentirvi a casa. Nel periodo invernale siamo raggiungibili salvo eccessivo innevamento della strada.

CIN: IT022245C1HZHBC5IV

4 STANZE | 8 POSTI LETTO

Hotel Al Cacciatore «««

Tonadico

Località Val Canali

Tel. 0439.762792

info@hotelalcacciatore.it www.hotelalcacciatore.it

Situato in zona tranquilla nella Val Canali, a 3,5 km da Fiera di Primiero. Nelle vicinanze si trova il centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Gestito dai proprietari, l’albergo offre una cucina tipica locale. Camere con servizi, tv, telefono, ampio giardino. Ristorante all’aperto. Consigliata la prenotazione. CIN: IT022245A1ITO8FW8U

21 STANZE | 40 POSTI LETTO

Hotel Cant del Gal «««

Tonadico

Località Val Canali

Tel. 0439.62997

info@cantdelgal.it www.cantdelgal.it

Il canto del gallo cedrone dà il nome a questo autentico “Berghotel”. Le dotazioni assecondano le esigenze contemporanee ma rimane invariato il fascino del calore del legno che ne caratterizza gli arredi. Luogo ideale per un piacevole soggiorno in qualsiasi periodo dell’anno e per passeggiate nei boschi del parco naturale che lo circonda. Molto apprezzato il ristorante per la cura nell’impiego dei prodotti locali e dei presidi Slow Food.

CIN: IT022245A1MN6DY9AA

10 STANZE | 20 POSTI LETTO

Hotel

Chalet Piereni «««

Tonadico

Loc. Val Canali - Prati Piereni

Tel. 0439.62791

Fax 0439.64792

info@chaletpiereni.it www.chaletpiereni.it

Chalet di montagna nella incontaminata Val Canali, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Stanze accoglienti in stile alpino, recentemente rinnovate: nidi perfetti per il vostro riposo. Potrete degustare i piatti della tradizione trentina e locale, ingredienti naturali e genuini a km 0. Proposte per celiaci, vegani e vegetariani. A luglio e agosto vengono organizzate escursioni con guide alpine, uscite in MTB, nordic walking ed avvicinamento all’arrampicata.

CIN: IT022245A1UTIKMBMY

20 STANZE | 43 POSTI LETTO

Hotel Baita

La Ritonda ««

Tonadico

Località Val Canali

Tel. 0439.762223

Fax 0439.762223

laritonda@valcanalidolomiti.it www.baitalaritonda.it

Situato nella tranquillità della Val Canali, nel cuore del Parco Naturale ai piedi delle maestose Pale di San Martino, l’albergo dista solo 7 km da Fiera di Primiero. Dispone di 11 stanze con servizi privati, tv e quasi tutte con balcone/terrazzo. La cucina tipica trentina è curata direttamente dai titolari. Aperto tutto l’anno.

CIN: IT022245A1N9MUMPXX

11 STANZE | 22 POSTI LETTO

Campeggio Castelpietra ««

Tonadico

Località Val Canali

Tel. 0439.62426

Fax 0439.62426

info@castelpietra.it www.castelpietra.it

18.000 mq nel verde della Val Canali a 1.040 m, nelle immediate vicinanze del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e a soli 4 km da Fiera di Primiero. Dotato di tutti i servizi che un moderno camping può offrire è punto di partenza ideale per passeggiate nella natura, escursioni ed arrampicate.

CIN: IT022245B3QTMLDC4A

129 PIAZZOLE

Rifugio Escursionistico

Cereda

Transacqua

Località Passo Cereda, 43

Tel. 0439.65030

Cell. 353.4273681 (anche WA)

info@rifugiocereda.com www.rifugiocereda.com

Agritur Dalaip dei Pape

Tonadico

Località Dalaip

Cell. 329.1915445

info@agriturdalaip.it www.agriturdalaip.it

Agritur Broch

Tonadico

Località Passo Cereda Cell. 389.0276413 info@agriturbroch.it www.agriturbroch.it

Agritur

Malga Fossetta

Transacqua

Località Fossetta

Cell. 379.2711802

agriturmalgafossetta@gmail.com

Immerso nella natura, a 1369 metri di altitudine sul Passo Cereda si trova il Rifugio Cereda, gestito dalla famiglia Iagher. Bruno, Anna e i figli Federico, Elena, Emanuele e Lorenzo vi accoglieranno con il calore e la ricchezza della conduzione famigliare, la genuinità dei prodotti tipici e la bontà della cucina trentina. Il Rifugio dispone di 16 stanze di varie tipologie, fino a 4 letti, dotate tutte di bagno privato; possibilità inoltre di dormitorio. Terrazza esterna estiva e parco giochi per bambini.

CIN: IT022245B8RWNQZN59

16 STANZE | 35 POSTI LETTO

Frutto della ristrutturazione di un antico maso, il panoramico Agritur Dalaip dispone di cinque camere con bagno e offre una cucina genuina a base di prodotti dell’azienda a marchio agricoltura biologica. Luogo ideale di soggiorno per famiglie e amici che amano la natura è punto di partenza per escursioni nei boschi e nei prati del Parco Naturale o per arrampicate sulle Pale di San Martino. Attività di equiturismo con cavalli per conoscere il territorio.

CIN: IT022245B57WI27NKU

5 STANZE | 11 POSTI LETTO

Agritur Broch è un’evoluzione di quello che la nostra famiglia ama da sempre: ospitare e poter condividere con voi, la nostra vita tra le montagne di Passo Cereda. Lo facciamo preparandovi piatti succulenti e tipici della nostra zona, accompagnando i vostri bambini alla scoperta della Fattoria Didattica e naturalmente, ospitandovi in camere e appartamenti, pensati per soddisfare ogni vostra esigenza sia in trattamento B&B che mezza pensione. D’inverno possibilità di noleggio ciaspole e slittini.

CIN: IT022245B5Y9KDYWML

3 STANZE | 4 APPARTAMENTI | 15 POSTI LETTO

Malga Fossetta è una struttura a conduzione familiare comodamente raggiungibile in auto, impegnata nelle attività tradizionali di allevamento montano. La ristorazione genuina, la calda e amichevole ospitalità unita ad un servizio sempre pronto alle esigenze del cliente, fanno di Malga Fossetta nella splendida cornice delle montagne del Primiero una meta ideale per le vostre vacanze.

CIN: IT022245B5Q2Y69BNG

5 STANZE | 12 POSTI LETTO

Esercizio Rurale

El Camin Che Fuma

Transacqua

Località Domadoi

Tel. 0439.64491

Cell. 368.7413582

Se volete trascorrere una splendida vacanza in una delle valli più belle del Trentino, avvolti in un’atmosfera d’altri tempi, Gianna e Cornelio saranno lieti di accogliervi! El Camin Che Fuma è un esercizio rurale in un antico maso ristrutturato con amore in tipico stile di montagna, dotato di 4 camere con bagno privato. Nel nostro maso si può cenare tutti assieme in compagnia come ai vecchi tempi. La nostra casa, o meglio “Casa&Cuore” è davvero un luogo dove rimanere.

CIN: IT022245B9XH9CSHAX

4 STANZE | 8 POSTI LETTO

Prezzi

Locanda Val Canali ««

Loc. Val Canali – Prati Piereni

Tel. 0439.1988001

Cell. 347.2240450

alb.valcanali@gmail.com www.locandavalcanali.com

CIN: IT022245A1U4ZGUG8Z

11 STANZE | 3 APPARTAMENTI | 25 POSTI LETTO

Bed & Breakfast

Sass de Mura

Passo Cereda, 24 Cell. 345.4523768 bebsassdemura@gmail.com www.sassdemura.com

CIN: IT022245C16XG6FJWC

3 STANZE | 12 POSTI LETTO

RICETTIVITÀ | SAGRON MIS

Bed & Breakfast

Casa Del Mao

Sagron Mis Via Campagna, 19 Cell. 340.2598121 - 349.5380089 info@casadelmao.it www.casadelmao.it

CIN: IT022164C1C8CQJHHU

1 STANZA | 3

Chalet Giasenei «««

Sagron Mis

Località Giasenei Via Prà di Là, 4 Cell. 329.1731869 info@chaletgiasenei.com www.chaletgiasenei.com

Tra il Parco Naturale Pale di San Martino e quello delle Dolomiti Bellunesi, è il rifugio dove ogni vacanza è un’esperienza che si conclude con una rinascita. Il bagno si fa nel biolago fitodepurato, in armonia con il territorio dove le parole d’ordine sono rigenerarsi, ricaricarsi, ritrovarsi. Stanze in stile alpino con ogni comfort, linee di cortesia biologiche e cuscini scelti dal cliente. Nella nostra private Spa (su prenotazione) vivrete i benefici di sauna, idromassaggio e bagno di fieno. Bike Hotel organizzato per escursioni uniche nelle Dolomiti.

CIN: IT022164A1VIKA7Z5C

18 STANZE | 40 POSTI LETTO

Bed & Breakfast Dolomia

Sagron Mis Via Caravaggio, 43 Cell. 340.5146546 gmmbonet@gmail.com www.bbdolomia.com

CIN: IT022164C1X9MN5K3Q

Bed & Breakfast Sot Al Piz

Sagron Mis Via Caravaggio, 13 Cell. 333.1380250 marcongiuseppe69@gmail.com

CIN: IT022164C1R7SO9K7H

1 STANZA | 3 POSTI LETTO

Hotel Cima d’Asta ««

Canal San Bovo

Località Cicona

Tel. 0439.1730901

Cell. 349.1944291

hotelcimadasta@libero.it www.vanoi.it/cimadasta

A 950 m luogo ideale per il riposo dello spirito, per gli amanti delle escursioni alpinistiche o semplicemente per passeggiate lungo i sentieri tracciati dai nostri avi. Dispone di 15 stanze ed è aperto tutto l’anno. Il ristorante è disponibile anche per pranzi organizzati, cene di lavoro, feste, anniversari ed ha una capacità fino a 60 persone. Il tutto è curato direttamente dai proprietari. CIN: IT022038A1EAWTEE6U

15 STANZE | 24 POSTI LETTO

Hotel Serenella ««

Canal San Bovo

Località Zortea

Cell. 320.4147863

info@albergoserenella.net www.albergoserenella.net

L’albergo Serenella si trova nella splendida Valle del Lozen, incantevole luogo alpino incastonato tra i boschi e le maestose Dolomiti. Grazie alla sua posizione a mezza quota, i numerosi sentieri, che dal paese portano alle cime delle montagne circostanti, sono raggiungibili comodamente dall’albergo. La cucina casalinga offre specialità tipiche trentine e delizie locali. Sole, prati e fiori, profumo di funghi e aria fresca.

CIN: IT022038A1O4VGYOXW

14 STANZE | 35 POSTI LETTO

Rifugio escursionisico Refavaie

Canal San Bovo

Località Refavaie

Tel. 0439.710009 - Cell. 349.4961441

Fax 0439.710009

info@rifugiorefavaie.com www.rifugiorefavaie.com

A 1.116 m ai piedi della catena del Lagorai, vi accoglie il Rifugio escursionistico Refavaie. Situato ai margini del bosco nel cuore della Valle del Vanoi è il punto di partenza ideale per escursioni trekking e mtb. La cordiale ospitalità unita all’ambiente curato, renderanno la vostra vacanza piacevole e serena. Cucina tipica.

CIN: IT022142B8QC26OFZA

5 STANZE | 12 POSTI LETTO

Eco-Baita Natura Spensierata

Canal San Bovo

Località Simbolda, 88 Tel. 0439.719021

info@naturaspensierata.it www.naturaspensierata.it

Una baita immersa nel verde, tra torrenti, boschi e prati. La tua vacanza a contatto con la natura. Un affittacamere composto da cinque stanze matrimoniali e due stanze familiari dotate di angolo cottura, per soddisfare anche le esigenze dei più piccini. Fragranti colazioni con prodotti fatti in casa, biologici o a km 0. Il centro wellness e comoda sala giochi interna per i bimbi. Luogo ideale per trascorrere una vacanza romantica o con la famiglia. Punto di partenza perfetto per escursioni e sport estivi ed invernali nella bellissima Valle del Vanoi.

CIN: IT022038B493PR5GVK

7 STANZE | 14 POSTI LETTO

Esercizio Rurale

Chalet nel Doch

Primiero San Martino di Castrozza

Località Fratte del Doch - Calaita

Tel. 0439.1902507

Cell. 348.0050178 - 335.6565395

info@chaletneldoch.com www.chaletneldoch.com

Un antico alpeggio in pietra e larice, circondato da prati e bosco, completamente ristrutturato: design e tradizione si fondono per offrire agli ospiti un ambiente avvolgente e privato, dove il calore del legno è protagonista. Atmosfera familiare, un’ospitalità attenta ai desideri dei nostri ospiti. Proponiamo passeggiate nel bosco con i nostri lama e alpaca con merenda in mezzo al bosco! Vicini al Lago di Calaita, in una tenuta di 7 ettari, con strada privata sterrata.

CIN: in fase di acquisizione

6 STANZE | 19 POSTI LETTO

Hotel Al Pin «««

Canal San Bovo

Località Caoria

Via Sperandii, 111

Tel. 0439.308834

Cell. 320.4824077

info@albergoalpin.it

CIN: IT022038A1HCHD42SX

Bed & Breakfast

Col Fiorito

Canal San Bovo

Località Revedea, 11/B Cell. 348.5728852 francomarina5560@gmail.com

Il B&B “Col Fiorito” si trova a Revedea, a 900 m slm, nel Cuore Verde del Vanoi. A soli 30 minuti dagli impianti sciistici di San Martino di Castrozza e del Passo Brocon. Sono disponibili due camere comunicanti mansardate con uno spazioso bagno e salottino privato. Frigorifero e angolo tisaneria. Servizio WI-FI. Ricca colazione al mattino. Parcheggio privato scoperto. Possibilità di prendere il sole e rilassarsi su ampio terrazzo e su richiesta, nei mesi estivi, a pagamento, uso della vasca idromassaggio riscaldata. Possibilità di usufruire a noleggio di due E-bike per scoprire il territorio.

CIN: IT022038C1N25IZXXI

2 STANZE | 4 POSTI LETTO

Bed

& Breakfast Rosy

Canal San Bovo

Via Ghiaie, 7/A - Località Caoria

Tel. 0439.710016

Cell. 340.4819423

highlandercaser@libero.it www.highlandervanoi.it

La struttura gestita dalla Fam. Caser totalmente green funziona a risparmio energetico ed è situata nel paesino di Caoria, nel Vanoi con la particolarità di una vasta quantità di conifere, l’ampia catena del Lagorai e il massiccio di Cima D’Asta. Partenza del Sentiero Etnografico del Vanoi, di molti altri itinerari di trekking, punto sosta Transalp Lagorai e Dolomiti Bike. 50 km di acque limpide per la pesca e la canoa. Presso il nostro Ristorante Pizzeria potrete gustare piatti tipici preparati con prodotti di propria produzione.

CIN: IT022038C1ZAKUA4L5

3 STANZE | 8 POSTI LETTO

Affittacamere Lozen

Mezzano

Località Val del Lozen Tel. 0439.719066 prenotazioni@bblozen.it www.bblozen.it

CIN: IT022115B4NRNMEMDK

10 STANZE | 27 POSTI LETTO

Hotel Lagorai «

Canal San Bovo

Località Lausen

Tel. 0439.719016 - Fax 0439.719016

Cell. 347.8927892

michelilino@gmail.com www.albergolagorai.it

CIN: IT022038A1UOMSB7RU

Hotel Miralago Calaita «

Siror

Località Lago di Calaita

Tel. 0439.1992699

Cell. 347.8923579

info@miralagocalaita.it www.miralagocalaita.it

CIN: IT022245A1BO39G2IO

Affittacamere Maggiociondolo

Canal San Bovo

Località Passo Gobbera, 16 Cell. 347.5074725 tizianaor@libero.it

CIN: IT022038B4DI62ZAG3

5 STANZE | 10 POSTI LETTO

Area Camper Caoria

Canal San Bovo

Località Caoria Via Ghiaie, 7/a Cell. 351.1097977 (John)

8 PIAZZOLE

Prezzi consultabili

Rifugio Alpino

Rosetta G. Pedrotti

Pale di San Martino

Altopiano (m 2581) CAI - SAT

Tel. rifugio 0439.68308

Cell. 349.5331742

Mariano Lott e Roberta Secco info@rifugiorosetta.it www.rifugiorosetta.it

Situato in splendida posizione sull’orlo del grandioso Altopiano delle Pale di San Martino, è punto di partenza e arrivo per ogni tipo di escursione ed arrampicata. Dal Rifugio Rosetta è possibile raggiungere la cima più alta delle Pale ed il ghiacciaio della Fradusta; la cima Rosetta è a soli 20 minuti. Il rifugio ha 70 posti letto e servizio di bar e ristorante con piatti tipici. Per il pernottamento è gradita la prenotazione. Il rifugio è aperto anche nel periodo natalizio e tutti i fine settimana fino a Pasqua per coloro che con racchette da neve o sci alpinismo vogliono vivere un esperienza sul meraviglioso tavolato lunare dell’Altopiano e per coloro che con una semplice passeggiata vogliono godere della pace e silenzio dei monti. Per il pernottamento invernale la prenotazione è obbligatoria.

CIN: IT022245B8LD5H9YAN

Rifugio Alpino Pradidali

Pale di San Martino

Val Pradidali (m 2278) CAI

Tel. rifugio 0439.64180

Cell. 348.2455732

Duilio e Pierina Boninsegna pradidali@libero.it www.rifugiopradidali.com

La Cima Canali si innalza come una grande cattedrale di roccia di fronte al rifugio, costruito nel cuore della catena delle Pale di San Martino e posto sul percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n. 2. Dispone di 64 posti letto e nel 2005 è stato completamente ristrutturato. Il rifugio è punto di partenza ideale per splendide arrampicate, escursioni e vie ferrate. Accesso dalla Val Canali o dall’Altopiano delle Pale.

CIN: IT022245B8LLDC52VQ

Rifugio Alpino Velo

della Madonna

Pale di San Martino

Sett. centrale (m 2358) CAI-SAT

Tel. rifugio 0439.768731

Cell. 340.5646331

Elisa Bettega e Piero Casagrande info@rifugiovelodellamadonna.it www.rifugiovelodellamadonna.it

Rifugio del CAI-SAT, è eretto su un terrazzo roccioso ai piedi della Cima della Madonna, con accesso sia da San Martino di Castrozza che dalla Val Canali. Punto di partenza per interessanti itinerari escursionistici e alpinistici, il rifugio dispone di 54 posti letto. Il “Velo della Madonna” è l’aereo spigolo nord-ovest dell’omonima cima, dove si snoda l’entusiasmante arrampicata dello “Spigolo del Velo”, sicuramente una delle “classiche” delle Dolomiti.

CIN: IT022245B8TM4ZRRWV

Rifugio Alpino

Volpi al Mulaz

Pale di San Martino

Settore settentrionale (m 2571) CAI

Tel. Rifugio 0437.599420

Cell. 338.5924343

Sebastiano e Beatrice Zagonel rifugiomulaz@gmail.com

Il Rifugio Volpi al Mulaz si trova nella parte settentrionale del gruppo delle Pale di San Martino, nella alta Valle del Focobon tra il massiccio del Mulaz a nord e la catena di Focobon Farangole Campido a sud. Rimane aperto nei mesi estivi e dispone di 50 posti letto. Si raggiunge dalla parte trentina partendo dal Passo Rolle o dalla Malga Venegia passando per il Campigol della Vezzana e per il Passo Mulaz.

CIN: IT025019B8482X8B8O

Rifugio Alpino

Canali - Treviso

Pale di San Martino

Val Canali (m 1631) CAI

Tel. rifugio 0439.62311

Cell. 348.5207625

Tullio Simoni e Mara Iagher rifugiotreviso@gmail.com www.rifugiotreviso.it

L’antico rifugio Canali eretto dal Club Alpino Tedesco e oggi Rifugio Treviso sorge nell’alta Val Canali, ai piedi del Vallon delle Mughe. Dispone di 40 posti letto. Punto di sosta lungo il percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n. 2, si presta come base per innumerevoli ascensioni sulle cime circostanti e traversate di grande interesse.

CIN: IT022245B8WMEKLZF8

RICETTIVITÀ

Rifugio Alpino

Bruno Boz

Vette Feltrine

Val Noana (m 1718) CAI

34 posti letto

Tel. rifugio 0439.080097 (solo estate)

Cell. 340.9979332

Andrea Marchetti e Erika De Bortoli info@rifugioboz.it www.rifugioboz.it

CIN: IT025011B8FFJC7VXF

Rifugio Alpino

Laghi di Colbricon

Lagorai

Laghi di Colbricon (m 1927) Privato

Tel. rifugio 348.7952430

Giuliana Piechele

Il rifugio sorge in splendida posizione presso i due laghetti di Colbricon. Il panorama spazia dalle guglie delle Pale di San Martino alle cime del Lagorai. Si raggiunge con una comoda passeggiata da Passo Rolle (Malga Rolle) oppure con un itinerario un po’ più impegnativo da Malga Ces oppure da arrivo Colbricon Express. No possibilità di pagamento con carta di credito o bancomat. Dispone di 3 posti letto.

CIN: IT022245B8C66WX72N

Rifugio Alpino

Malga Cavallera

Pale di San Martino (m 1680)

15 posti letto

Cell. 351.8150470

Dario Ferroni e Luigi Dall’Armellina rifugiocavallera@gmail.com www.rifugiocavallera.it

Il rifugio malga Cavallera è un rifugio alpino a 1.680 mt sul versante bellunese delle Pale di San Martino. Vi si accede solo a piedi con una passeggiata di circa 45 minuti e circa 300 mt di dislivello.

Il menù è fatto di piatti semplici ispirati alla tradizione e preparati con ingredienti del territorio.

Il rifugio è aperto normalmente da metà maggio a metà ottobre.

CIN: IT025025B8NT6NWSF5

Rifugio Alpino Brentari

Cima d’Asta

Lagorai

Cima d’Asta (m 2473) CAI - SAT

56 posti letto

Tel. rifugio 0461.594100 - 0461.1637778

Cell. 347.8402125

Emanuele Tessaro info@rifugio-cimadasta.it www.rifugio-cimadasta.it

CIN: IT0222142B8E9KGPVVY

Rifugio Alpino

Dal Piaz

Vette Feltrine m 1993 CAI Feltre

22 posti letto

Cell. 345.3562326

Giorgio Da Rin info@rifugiodalpiaz.com www.rifugiodalpiaz.com

CIN: IT025058B8YTFJBABE

I rifugi alpini hanno apertura garantita

ELEGANZA AUTENTICA.

Dai vigneti di montagna del Trentino nasce lo spumante metodo classico Altemasi Trentodoc. Le caratteristiche del clima e del territorio gli donano freschezza e personalità. Con Altemasi l’eleganza ha uno stile unico.

COME RAGGIUNGERCI

A13 (Bologna-Padova) uscita Padova Sud, proseguo su Raccordo Padova Sud SR47 fino a Padova Ovest; SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Trento) fino a Cismon del Grappa; SS50 bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten; SS50 per Primiero, San Martino di Castrozza e Passo Rolle.

Nota: 120 km circa da Padova a San Martino di Castrozza.

A4 (Torino-Trieste) fino a Vicenza; A31 (VicenzaValdastico) uscita Superstrada Pedemontana Veneta fino a Bassano del Grappa; SS47 della Valsugana (direzione Trento) fino a Cismon del Grappa; SS 50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten; SS50 per Primiero, San Martino di Castrozza e Passo Rolle.

Nota: 70 km circa da Bassano del Grappa a San Martino di Castrozza

A22 (Modena-Verona-Brennero) uscita Trento sud; SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Padova) fino a Cismon del Grappa; SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten; SS50 per Primiero, San Martino di Castrozza e Passo Rolle.

Nota: 110 km circa da Trento a San Martino di Castrozza; gran parte del tratto Trento-Cismon del Grappa (SS47 della Valsugana) è una superstrada scorrevole.

A22 (Brennero-Verona-Modena)

uscita Egna-Ora (BZ); SS48 (direzione Val di Fiemme - Val di Fassa) fino a Predazzo; SS50 per Passo Rolle, San Martino di Castrozza e Primiero (nell’ordine).

Nota: 70 km circa da Ora a San Martino di Castrozza

Consulta le sezioni news e webcam nel sito www.sanmartino.com e verifica la transitabilità dei valichi alpini in caso di neve!

Con Fly Ski Shuttle le piste di San Martino e Passo Rolle non sono mai state così vicine! Da dicembre a marzo utilizza il comodo transfer che collega la nostra località agli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona, Milano, Bergamo e alle stazioni ferroviarie di Milano Centrale, Mestre e Trento. Per informazioni e prenotazioni: www.flyskishuttle.com

Monaco Innsbruck

Trento

Bolzano

Passo Rolle

San Martino di Castrozza

Primiero Vanoi

Verona Padova Venezia

Bergamo

Aeroporto di

Trentino

CLUB DI TERRITORIO

Greenway Primiero

Il marchio identifica quei soggetti virtuosi che mettono in atto una serie di comportamenti ecosostenibili in linea con la filosofia Green Way Primiero, dall’utilizzo di risorse rinnovabili all’impiego di prodotti a filiera corta, dall’adesione a progetti green alla promozione di buone pratiche rispettose dell’ambiente. www.greenwayprimiero.it

Host di Alpine Pearls

Gli host di Alpine Pearls sono strutture impegnate nel progetto di sviluppo sostenibile del territorio denominato “Move AP!” che hanno attivato azioni concrete sul fronte della mobilità e della riduzione delle plastiche.

Ricarica per auto elettriche o ibride

Questo simbolo identifica le strutture ricettive che dispongono di un punto di ricarica per auto elettriche o ibride, con energia erogata da fonti del territorio riconosciuto 100% rinnovabile da Legambiente.

Primiero Slow Tour

Primiero Slow Tour è il nuovo trekking ad anello di rifugio in rifugio che si sviluppa a mezza quota, con partenza e arrivo da Primiero. Un trekking da percorrere a ritmo lento, come suggerisce il nome stesso, per assaporare la bellezza della Valle di Primiero e dei gruppi montuosi che ne fanno da cornice, le Pale di San Martino e le Vette Feltrine, da nuovi punti di vista.

Dolomiti Palaronda Trek e Ferrata

Immergiti in paesaggi naturali unici al mondo e scopri la magia dell’Altopiano delle Pale di San Martino! Con trekking indimenticabili potrai scoprire alcuni degli angoli più suggestivi e panoramici delle Dolomiti e l’emozione di dormire in rifugio a 2.500 metri. Dolomiti Palaronda Ferrata per gli amanti delle vie ferrate. www.palarondatrek.com

Park2Trek Dolomites

Due catene montuose, due regioni, due parchi: ambienti diversi per conformazione e natura, entrambi patrimonio dell’umanità, uniti dalla linea continua dell’Alta Via n. 2 che da Feltre, attraverso le Vette Feltrine e le Pale di San Martino, raggiunge il Passo Valles in un trekking itinerante da rifugio a rifugio.

Guide Alpine di San Martino di Castrozza Programma settimanale estivo di escursioni in compagnia delle Guide Alpine “Aquile di San Martino”. Mezza giornata o una giornata interna attraverso panorami mozzafiato nel cuore delle Pale di San Martino e del Lagorai. www.aquilesanmartino.com

Strada dei Formaggi delle Dolomiti

Che scegliate un hotel a gestione familiare, un accogliente Maso Trentino o un’immersione nella natura in agriturismo, ciò che avrete modo di gustare a pranzo, cena o semplicemente a colazione sarà un assaggio dello splendido territorio che vi circonda. www.stradadeiformaggi.it

Wellness&Beauty

Strutture ricettive che dispongono di un centro benessere, alcune di queste offrono un reparto beauty con trattamenti viso e corpo. www.sanmartino.com/wellness

CLUB DI PRODOTTO

Agritur del Trentino

Le aziende agrituristiche del Trentino offrono un contatto diretto con allevatori e agricoltori, alloggio in strutture dotate di servizi confortevoli e una ristorazione che utilizza ove possibile i prodotti dell’azienda o comunque ingredienti genuini. www.agriturismotrentino.com

Osteria Tipica Trentina

È il marchio che certifica il meglio della tradizione gastronomica trentina. Viene riconosciuto a ristoranti che rispondono a requisiti rigorosi, legati soprattutto all’uso di prodotti del territorio: dal vino alle grappe, dai salumi ai formaggi, dalla farina alla frutta.

Ecoristorazione

Marchio di qualità ambientale per ristoranti, pizzerie e agriturismi che attuano azioni per la salvaguardia dell’ambiente (priorità a prodotti biologici, locali e solidali, azioni per il risparmio energetico e la riduzione dei rifiuti). www.eco.provincia.tn.it

My Family Hotel

Club che riunisce hotel per famiglie in Trentino. Strutture dotate di ogni comfort con servizi a misura di bambino: stanze dotate di scalda biberon, culle, fasciatoi, spazi gioco, miniclub con personale qualificato, animazione e numerose attività ed esperienze. www.myfamilyhotel.it

Bed&Breakfast del Trentino

È l’associazione dei B&B di qualità in Trentino, nata per garantire un’accoglienza sempre più professionale ed attenta, nell’ambito di un’ospitalità familiare calorosa. Le strutture aderenti garantiscono standard elevati per quanto riguarda le stanze, il servizio e i prodotti offerti. www.trentinobedandbreakfast.it

COME LEGGERE

LA GUIDA ALL’OSPITALITÀ

Miniclub

TV in stanza

Minibar in stanza

Telefono in stanza

Ascensore

Struttura accessibile

Bar

Ristorante

Sala conferenze

Giardino

Animazione

Pianobar

Video e sala giochi

Piscina coperta

Piscina scoperta

Mini piscina

Lettino U.V.A.

Sauna

Bagno turco

Idromassaggio

Solarium

Palestra

Biliardo

Giochi per bambini

Ping pong

Campo da tennis

Parcheggio

Garage

Pulmino albergo

Cani ammessi

Internet point

Wi-Fi

Sky

Pagamento con carte di credito

Pagamento con Bancomat

Carico e scarico acque

Maneggio

Albergo associato “Primiero iniziative”

Coordinamento

ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

Crediti fotografici

Fototeca Trentino Marketing R. Jansen

M. Gober

A. Gruzza

Fototeca Trentino Marketing D. Lira

Fototeca Trentino Marketing T. Prugnola

Dolomites Web - E. Pallaver

M. Brugnaro

L. Kleinschmidt

Consorzio Impianti Ski Area San Martino di Castrozza-Passo Rolle

R. De Pellegrin

Fototeca Trentino Marketing A. Russolo

A. Cristofoletti

Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. M. Gartner

Archivio ApT San Martino

Of Projects - R. De Pellegrin

Consorzi Alberghi

“La Terrazza sulle Dolomiti Viaggi e Vacanze” di Primiero Iniziative

Con oltre 800 posti letto dislocati nelle frazioni di  Fiera, Tonadico, Transacqua  ed in  Val Canali, è il raccoglitore naturale dell’offerta turistica degli Hotel Soci,  forte di un legame privilegiato sul  territorio con le guide alpine,  gli accompagnatori di territorio e di media montagna, gli operatori del Parco Naturale e dell’Ecomuseo del Vanoi e gli istruttori di mountain bike;  con i piccoli produttori locali e con chi disegna la nostra valle attraverso il  progetto carta natura di Silvia De Bastiani, di cui Primiero Iniziative è il referente ufficiale. Soggiorni di gruppo,  pacchetti studio per scuole e adulti sui temi ambientali e della sostenibilità, workshop di acquerello, 3 giorni a Fiera di Primiero con il GIGANTE, escursioni a piedi ed attività di avvicinamento alle tecniche  di montagna: informazioni, richieste e prenotazioni anche online

Registro Cooperative Trento N. 316/S

Licenza Agenzia di Viaggio N° 229-25/07/00

Prov. Aut. di Trento

Polizza Assicurativa ITAS N° 64/M13950716

Fondo di Garanzia Consorzio FOGAR

Affiliato FIAVET

PRIMIERO, Trento Tel. 0439.762525 info@primiero.com www.primieroiniziative.it

P. Drozdz

Wilier - A. Luise

A. Pellizzer

Wisthaler.com

P. Orler

Trentino dei Bambini

Casa La Perla

M. Trovati

Mappe illustrate N. Degiampietro

Foto di copertina

R. De Pellegrin

Fototeca Trentino Marketing M. Gober

Stampa e grafica

Esperia Srl, Lavis (TN) stampato nel mese di ottobre 2024

scarica la tua TRAVEL APP

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle, 165

San Martino di Castrozza

38054 Primiero San Martino di Castrozza T 0439 768867 info@sanmartino.com

Fiera di Primiero Via Dante, 6

Fiera di Primiero

38054 Primiero San Martino di Castrozza T 0439 62407 infoprimiero@sanmartino.com

Vanoi

Piazza Vittorio Emanuele, 6 38050 Canal San Bovo T 0439 719041 infovanoi@sanmartino.com

sanmartino.com @visitsanmartino Azienda per il Turismo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.