


Alla scoperta dei sapori autentici e genuini del territorio sanmartino.com
Alla scoperta dei sapori autentici e genuini del territorio sanmartino.com
Le Valli di Primiero e del Vanoi portano con sé una lunga storia di tradizioni, culture ed antichi saperi. Scendendo da Passo Rolle e San Martino di Castrozza, adagiati lungo le sponde dei torrenti Cismon e Canali sorgono i vivaci paesi di Siror, il borgo delle fontane, Tonadico paese pinacoteca, la colorata Transacqua con i suoi balconi fioriti, la quattrocentesca Fiera di Primiero, Mezzano che con i suoi orti, antiche iscrizioni e cataste di legna artistiche viene an
noverato tra i Borghi più belli d’Italia ed infine Imèr con le sue panchine d’autore. Valicando il Passo Cereda si arriva ai piccoli paesi di Sagron e Mis dove il tempo sembra essersi fermato. La Valle del Vanoi, ribattezzata Cuore Verde del Trentino, conserva il fascino degli ampi boschi e dei piccoli paesi incastonati tra i prati. Da non perdere la Val Venegia e la Val Canali, sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
La delicatezza della Tosèla, il profumo della Lucanica trentina e della Carne Fumada de Siror, la fragranza e il colore dei fiori di montagna che si trovano nel formaggio Primiero e nel Botìro di Primiero di Malga, Presidio Slow Food, sono solo alcuni dei prodotti che permettono di fare un viaggio attraverso i sapori di Primiero.
Per scoprire i sapori autentici del territorio consulta le iniziative della Strada dei Formaggi delle Dolomiti che mette in rete una selezione di produttori locali e luoghi dove gustare, acquistare o semplicemente provare golose esperienze alla portata di tutti.
Custode della cultura gastronomica locale è la Casa del Cibo presso Palazzo Scopoli, nel cuore di Tonadico, che offre un ricco calendario di appuntamenti food&wine in ogni stagione, che vedono protagonisti produttori, artigiani del gusto, chef e associazioni locali.
Un luogo di narrazione, di storie e curiosità legate al cibo locale (con il Mercato della Terra Slow Food), ma anche degustazioni o aperitivi narrati alla scoperta di formaggi di Primiero, vini trentini e birra artigianale, abbinati a visite guidate del palazzo, del paese o della campagna circostante.
La sua nuovissima cucina didattica è invece location ideale per l’incontro con gli chef locali, spesso supportati dai giovani allievi dell’istituto Enaip di Primiero, protagonisti di apericene, cooking class e degustazioni gourmet dove testare i migliori abbinamenti tra le ricette del territorio e le etichette del Consorzio Vini del Trentino.
Insomma, uno splendido palazzo a cielo aperto, cuore pulsante di un museo diffuso del gusto, per e della comunità, vetrina delle migliori produzioni enogastronomiche made in Primiero
Lo sci, le attività outdoor, le camminate e l’aria frizzante di montagna favoriscono l’appetito e il buon umore
Lo sanno bene i ristoratori che non perdono l’occasione per stupire e ingolosire i propri Ospiti con le migliori proposte della tradizione ed eleganti rivisitazioni pensate lungo la “Strada dei Formaggi delle Dolomiti”. La genuinità dei prodotti unita alla
maestria di mani sapienti, rendono ogni piatto un’esperienza indimenticabile. Se la gastronomia è un aspetto importante della tua vacanza, questo catalogo ti porta alla scoperta dei migliori locali di San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi.
La montagna si veste del manto soffice della neve tra le magiche atmosfere e nuove esperienze destinate a rimanere ricordi indelebili.
HappyCheese (febbraio marzo)
L’aperitivo più gustoso e trendy dell’inverno sulle piste da sci e nei locali più caratteristici.
Trentino SkiSunrise (gennaio febbraio)
Per vedere le prime luci dell’alba in quota e sciare su piste immacolate dopo una ricca colazione a base di prodotti tipici locali.
Enrosadira Time (dicembre marzo)
Deliziose merende per godersi lo spettacolo del tramonto sulle Dolomiti.
CraspaMagna Dolomitica (09.03.25)
Escursione con le racchette da neve nei boschi del Vanoi, tra natura e antichi sapori.
Le giornate sono lunghe, ideali per passeggiare tra i verdi prati che d’estate diventano casa delle mucche.
CheeseNic (giugnoottobre)
Originali picnic a Km0 su un prato fiorito, con un cestino ricco di prodotti tipici da consumare nei luoghi più panoramici della Valle di Primiero.
AlbeinMalga e Tramonti in Alpeggio (luglio settembre)
Esperienze al pascolo per vivere la malga in modo autentico con malgari, allevatori e una ricca colazione.
Intorno par i Colmei de Ronc (04.08.2024)
Passeggiata gastronomica tra i caratteristici nuclei abitativi di Ronco, nella Valle del Vanoi.
Primavera
Verdi prati costellati da variopinti fiori, nella stagione del risveglio
Primavera in Val Canali (aprile/maggio)
Giornata dedicata alla rinascita della natura dopo il periodo invernale con laboratori, passeggiate guidate e iniziative rivolte alle famiglie. Una giornata di festa organizzata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino in collaborazione con gli allevatori e gli operatori della Val Canali e che ha come tema centrale la valorizzazione della natura, delle tradizione dello scambio di saperi.
Eventi enogastronomici per ritrovare cultura e tradizioni del passato.
Knödelfest (31.08 01.09.2024)
La Festa del Canederlo di Imèr, tra gustose proposte gastronomiche ed eventi a tema.
Festa delle Brise e del Bosco (0608.09.2024) Rassegna gastronomica dedicata al porcino, nella Valle del Vanoi.
Gran Festa del Desmontegar (2629.09.2024)
Festa che celebra la fine dell’alpeggio estivo con tanti eventi e la tradizionale sfilatacorteo lungo le vie di Primiero.
Boskavai (05.10.2024)
Festa per celebrare il legame sincero e profondo che unisce fin da tempi antichi l’uomo al cavallo.
Dolomiti d’Autunno (settembre ottobre) Esperienze uniche per un autunno magico sulle Pale di San Martino.
Una serata divertente tra amici?
Una cena romantica in quota salendo con gli impianti al chiaro di luna?
Un meritato pranzo in malga come sosta per un giro a piedi o in bicicletta?
Consulta la legenda e scegli il locale che più ti emoziona
Raggiungibile a piedi
Raggiungibile in mountain bike
Raggiungibile in auto
Raggiungibile con impianti di risalita
Raggiungibile in auto solo in estate
Raggiungibile in bus navetta solo in estate
Sulle piste da sci
Dal 1° gennaio 2016 è stato istituito il nuovo Comune di Primiero San Martino di Castrozza, nato dalla fusione di Fiera di Primiero, Transacqua, Tonadico e Siror. Per agevolare la consultazione si è scelta comunque una suddivisione per località.
Ristorante Centrale
San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 74 Tel. 0439 68083 info@hcentrale.it www.hcentrale.it
Il tuo ristorante tipico di montagna in centro a San Martino di Castrozza. La qualità dei prodotti e la riscoperta di antichi sapori sono la base delle nostre proposte con i migliori piatti della cucina valligiana, trentinatirolese. Affettati tipici, delizie trentine, formaggi, selvaggina delle nostre vallate, funghi di bosco, dolci fatti in casa... e per finire le nostre grappe. Vi aspettiamo! È gradita la prenotazione.
San Martino di Castrozza
Loc. Prà delle Nasse Via Cavallazza, 24 tel. 0439 768893 info@ristoranteanita.it www.ristorantedaanita.com
APERTURA
estate: fine maggio fine settembre inverno: dicembre Pasqua
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla griglia Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 100 Esterni 15
APERTURA annuale fuori stagione aperto nei week end
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Proposte di pesce Proposte di selvaggina
NUMERO COPERTI Interni 60 Esterni 20
Anita ed i suoi figli vi accoglieranno in un’atmosfera familiare per scoprire la buona cucina tipica e casalinga attraverso l’amore per la ristorazione.
Ristorante Pizzeria Grill Drei Tannen
San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 237 Tel. 0439 68325 info@hotelsavoia.com www.hotelsavoia.com
APERTURA
estate:
metà giugno metà settembre
inverno: dicembre Pasqua
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Forno a legna per pizza
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 100 Esterni 16
SERVIZI
Posizione centrale
Posizione panoramica
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Giardino
Posizione centrale
Posizione panoramica
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Fasciatoio
Posizione centrale
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
San Martino di Castrozza
Via Val di Roda, 2 Tel. 0439 768825 lastube.tn@gmail.com www.ristorantelastube.it
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 35 Esterni 30
Piccolo ed accogliente, tutto arredato in legno, vi attende un ambiente dai toni esclusivi. Qui, con il bel panorama delle magnifiche Pale di San Martino negli occhi, gusterete piatti tipici della tradizione trentina.
San Martino di Castrozza
Località Malga Ces Tel. 0439 68223 Cell. 349 2843412 info@malgaces.it www.malgaces.it
Gestito dalla Famiglia Scalet dal 1942, è situato in splendida posizione panoramica e propone un’ottima cucina tipica in un ambiente caldo ed elegante. Dispone inoltre di 8 confortevoli stanze arredate in stile montano. Possibilità Area sosta attrezzata per camper.
APERTURA estate: inizio giugno fine settembre invernale: dicembre Pasqua
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 170 Esterni 100
COME ARRIVARE
San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 30 Tel. 0439 68340 info@pizzeriasassmaor.it
Pizzeria a conduzione familiare con forno a legna ed impasti speciali. Proposte di piatti casalinghi e tipici. Locale adatto per famiglie.
SERVIZI
Posizione centrale
Posizione panoramica
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione tutte le sere
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Forno a legna per pizza
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 70 Esterni 8
SERVIZI
Posizione centrale
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Enobistrot Belvedere presso Hotel Belvedere
San Martino di Castrozza
Via Passo Rolle, 247 Cell. 379 133 3986 hotel@hbelvedere.it
MOVE AP
Ristorante elegante e moderno con cucina innovativa, dove i piatti della tradizione sono reinterpretati in chiave moderna. Viene data particolare attenzione al vino, alle birre artigianali e agli spirits che vengono sapientemente abbinati ai piatti dal sommelier di casa.
San Martino di Castrozza
Via Pez Gaiard, 21 Cell. 327 0439886 info@stalonhotel.it www.hotelstalonalpinechic.com
APERTURA estate: metà giugno fine settembre inverno: dicembre marzo
CUCINA / STILE
Cucina tipica rivisitata
Cucina e menù per celiaci Proposta di menù tipico Proposte di pesce Proposte di selvaggina Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 50
SERVIZI
Posizione panoramica
Parcheggio
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
MOVE AP
Il ristorante caldo e accogliente, tipico e storico da cui prende il nome originale (Stalon), propone una cucina tradizionale ma rivisitata e innovativa, a Km 0, con un occhio di riguardo ad allergici, intolleranti e con una proposta di cucina vegana. Il ristorante prevede inoltre un rinnovamento e ampliamento nel prossimo mese di novembre, con una maggior capienza, un menù gourmet a la carte, una pizzeria e tante novità.
Ristorante Hotel Villa Pila
San Martino di Castrozza
Via Dolomiti, 14 Tel. 0547 81976
info@villagehotel.it www.villagehotel.it
APERTURA estate: giugno ottobre inverno: dicembre marzo
giorno di chiusura fuori stagione domenica
CUCINA / STILE Cucina e menù per celiaci
Menù internazionale
Menù per bambini
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Proposte di pesce Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 130 Esterni 10
SERVIZI
Posizione panoramica
Parcheggio
Salette riservate
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA
estate: giugno settembre inverno: dicembre aprile
CUCINA / STILE
Menù per bambini
Proposte di pesce
NUMERO COPERTI
Interni 10 Esterni 20
SERVIZI
Posizione centrale
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
Ristorante e tavola calda aperto tutti i giorni.San Martino di Castrozza Località Crel Tel. 349 6469091
APERTURA
estate: giugno settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 30
Situata a quasi 1.600 mt. Malga Crel si raggiunge a piedi o con bus navetta da San Martino di Castrozza in 3,5 km. Ambiente caratteristico a conduzione famigliare con prodotti tipici locali. Cena in malga il giovedì, venerdì e sabato nei quali è possibile salire con la propria macchina.
San Martino di Castrozza
Località Colverde
Tel. 349 7494040
michelaturra@virgilio.it
COME ARRIVARE
APERTURA estate: giugno settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Carne alla brace/griglia Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina
NUMERO COPERTI Interni 18 Esterni 50
Situata a quasi 1.900 mt. sul Colverde, il rilievo tra il paese di San Martino e la maestosa parete sud del Cimon della Pala. La malga si raggiunge a piedi dal paese lungo alcuni bei sentieri oppure si sale in quota con la cabinovia colverde e poi 10 minuti di passeggiata. Si estende su oltre 100 ettari di pascoli ed ospita più di 60 capi di bestiame, principalmente vacche da latte ma anche cavalli, capre, maiali e pollame. Il locale agrituristico, con tavoli nelle salette interne e all’aperto, offre la cucina tipica di montagna. Cene solo su prenotazione.
Malga Valcigolera
San Martino di Castrozza
Località Valcigolera Tel. 0439 026176 info@malgavalcigolera.it www.malgavalcigolera.it
La Malga Valcigolera si trova nel cuore del Carosello delle Malghe, sulla Ski Area San Martino di Castrozza Passo Rolle. Situata a 1.884 mt., riposa silenziosa ai piedi dell’omonima Cima Valcigolera e delle cime settentrionali della Catena del Lagorai. Aperta sia in estate che in inverno, è raggiungibile in poco più di un’ora di cammino da San Martino di Castrozza. La cucina offre piatti della tradizione trentina e primierotta sapientemente rivisitati, permettendo ai nostri ospiti di godere di un’esperienza culinaria con vista sulle Pale di San Martino.
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
COME ARRIVARE
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto Animali ammessi
APERTURA
estate: metà giugno metà settembre inverno: dicembre aprile
CUCINA / STILE
Menù internazionale
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 28
Esterni 48
COME ARRIVARE
SERVIZI
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
Baita Colverde
San Martino di Castrozza
Località Colverde
Tel. 0439 68050
Cell. 335 5726558
Info@baitacolverde.it www.baitacolverde.it
In una suggestiva cornice ai piedi delle pale di San Martino, dove la vista è mozzafiato, potrai deliziarti con squisiti piatti gourmet e finger food. Prenotando la vostra cena, il biglietto di andata/ritorno è offerto dalla struttura. Ampio parcheggio alla partenza degli impianti. Su prenotazione si effettuano cene aziendali. Speciale inverno: cena in motoslitta.
San Martino di Castrozza
Località Alpe Tognola
Tel. 0439 68026
info@tognola.it www.tognola.it
APERTURA
estate: metà giugno fine settembre inverno: inizio dicembre fine marzo
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 100 Esterni 50
COME ARRIVARE
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Situato a 2200 mt. sulla splendida cornice dell’Alpe Tognola, di fronte alle Pale di San Martino, la struttura propone in estate un ristorante con deliziosi piatti della tradizione locale a km 0 e, durante l’inverno, un selfservice con pietanze tipiche e non, oltre a gustosi panini, pizza e piatti veloci. Ampia terrazza con solarium naturale dove, nel corso di entrambe le stagioni, vengono organizzati eventi a tema e tante interessanti iniziative per grandi e piccini.
APERTURA
estate: metà giugno metà settembre inverno: dicembre Pasqua
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 70 Esterni 90
COME ARRIVARE
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Rifugio Alpino
Rosetta G. Pedrotti
Pale di San Martino
Altopiano (mt. 2.581)
Tel. 0439 68308
Cell. 349 5331742 info@rifugiorosetta.it www.rifugiorosetta.it
Situato in splendida posizione sull’orlo del grandioso Altopiano delle Pale di San Martino, è punto di partenza e arrivo per ogni tipo di escursione ed arrampicata. Dal Rifugio Rosetta è possibile raggiungere la “Cima Vezzana”, la più alta delle Pale di San Martino mt. 3.194 ed il ghiacciaio della Fradusta; la cima Rosetta è a soli 20 minuti. Il rifugio ha 70 posti letto e servizio di bar e ristorante con piatti tipici. Per il pernottamento è gradita la prenotazione. I cani non sono ammessi all’interno delle camerate.
Rifugio Alpino
Velo della Madonna
Pale di San Martino
Settore Centrale (mt. 2.358)
Tel. 0439 768731
Cell. 340 5646331 info@rifugiovelodellamadonna.it www.rifugiovelodellamadonna.it
Rifugio del CAISAT, è eretto su un terrazzo roccioso ai piedi della Cima della Madonna, con accesso sia da San Martino di Castrozza che dalla Val Canali. Punto di partenza per interessanti itinerari escursionistici e alpinistici, il rifugio dispone di 54 posti letto. Il “Velo della Madonna” è l’aereo spigolo nordovest dell’omonima cima, dove si snoda l’entusiasmante arrampicata dello “Spigolo del Velo”, sicuramente una delle “classiche” delle Dolomiti.
Rifugio Alpino Pradidali
Pale di San Martino
Val Pradidali (mt. 2.278)
Tel. 0439 64180
Cell. 348 2455732 pradidali@libero.it www.rifugiopradidali.com
La Cima Canali si innalza come una grande cattedrale di roccia di fronte al rifugio, costruito nel cuore della catena delle Pale di San Martino e posto sul percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n. 2. Il rifugio dispone di 64 posti letto ed è punto di partenza ideale per splendide arrampicate, escursioni e vie ferrate. Accesso dalla Val Canali o dall’Altopiano delle Pale.
APERTURA
estate:
20 giugno fine settembre inverno: Natale / Epifania e tutti i fine settimana fino a Pasqua (da verificare direttamente in caso di condizioni meteo avverse)
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0 Menu Vegetariano Menù gluten free su richiesta Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 60 Esterni 40
COME ARRIVARE
APERTURA estate:
20 giugno fine settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Cucina senza glutine Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 40
COME ARRIVARE
APERTURA
estate:
20 giugno fine settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 70 Esterni 10
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Non si accettano prenotazioni a pranzo per gruppi inferiori a 10 persone
Carte di credito accettate
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
COME ARRIVARE
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Rifugio Alpino
Canali Treviso
Pale di San Martino
Val Canali (mt. 1.631)
Tel. 0439 62311
Cell. 348 5207625 rifugiotreviso@gmail.com www.rifugiotreviso.it
L’antico rifugio Canali eretto dal Club Alpino Tedesco e oggi Rifugio Treviso sorge nell’alta Val Canali, ai piedi del Vallon delle Mughe. Punto di sosta lungo il percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n. 2, si presta come base per innumerevoli ascensioni sulle cime circostanti e traversate di grande interesse.
Rifugio Alpino
Volpi al Mulaz
Pale di San Martino
Settore settentrionale (mt. 2.571)
Tel. 0437 599420
Cell. 338 5924343 rifugiomulaz@gmail.com
Il rifugio Mulaz si trova nella parte settentrionale delle Pale di San Martino. Tra il monte Mulaz e il gruppo del Focobon. Si raggiunge facilmente da Passo Rolle, dalla Val Venegia, da Falcade o dal Passo Valles. La cima Mulaz si può raggiungere in circa 1 ora. Il rifugio dispone di 50 posti letto. È gradita la prenotazione.
Rifugio Alpino
Malga Cavallera
Pale di San Martino
Catena meridionale (mt. 1.680) Cell. 351 8150470 rifugiocavallera@gmail.com www.rifugiocavallera.it
APERTURA estate: inizio giugno fine settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Proposta di menù tipico Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 40
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Rifugio Malga Cavallera è un rifugio alpino a 1.680 m sul versante bellunese delle Pale di San Martino, vi si accede solo a piedi con una passeggiata di circa 45 minuti e circa 300 m di dislivello. Il menu è fatto di piatti semplici ispirati alla tradizione del territorio e preparati con ingredienti di qualità.
COME ARRIVARE
APERTURA estate: 20 giugno fine settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 35 Esterni 50
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
COME ARRIVARE
APERTURA metà maggio metà ottobre meteo permettendo
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Menu per bambini Menù Biologico / Vegetariano / Vegano
Utilizzo prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 40
COME ARRIVARE
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Siamo un rifugio alpino quindi si accede solo a piedi. Carte di credito accettate
Agritur
Malga Juribello
Passo Rolle
Loc. Juribello
Tel. 348 8925841
malgajuribello@fpatrento.it www.fpatrento.it
Malga di proprietà della Provincia Autonoma di Trento, gestita dalla Federazione Provinciale Allevatori con 150 vacche da latte e altri animali. Offre ristoro con prodotti tipici, anche di propria produzione. Possibilità di pernottamento. Organizza stage per studenti e bambini e dimostrazioni di caseificazione. Raggiungibile solo a piedi con una passeggiata di circa mezz’ora sia da Passo Rolle che dalla Val Venegia. Si accetta solo bancomat (no carte di credito).
Malga Rolle
Passo Rolle
S.S. del Passo Rolle
Tel. 0439 768659 Cell. 348 0363019 agritur.rolle@caseificioprimiero.com www.caseificioprimiero.com
AP
Una malga agrituristica tipica, collocata in posizione privilegiata ai piedi del maestoso Cimon della Pala, in prossimità di Passo Rolle, comodamente raggiungibile in auto. Crocevia di alcuni sentieri molto conosciuti, è una meta prediletta per gli escursionisti e gli amanti della cucina tradizionale. A Malga Rolle potrete gustare le specialità culinarie primierotte, in un clima conviviale e circondati da un panorama unico. All’interno si trova un piccolo spaccio dove è possibile acquistare i formaggi del Caseificio di Primiero.
Malga Venegia
Val Venegia
Tel. 348 0627886
APERTURA estate: giugno settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Cucina senza glutine (alcuni piatti) Menù per bambini Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 120
COME ARRIVARE
APERTURA
estate: giugno settembre inverno: dicembre Pasqua
giorno di chiusura fuori stagione giovedì
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
Cucina senza glutine (alcuni piatti)
NUMERO COPERTI Interni 60 Esterni 30
COME ARRIVARE
APERTURA estate: giugno settembre inverno: Natale fine marzo (chiuso il lunedì)
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 50 Esterni 60
Recentemente ristrutturata, la malga si trova nell’incantevole Val Venegia, tra il Passo Rolle e il Passo Valles, nel cuore delle Dolomiti e del Primiero. Immersi in questo angolo di paradiso, troverete un’accoglienza amichevole e la possibilità di degustare in allegria i prodotti dell’azienda e i piatti tipici trentini a un prezzo decisamente interessante. La Malga è anche la meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata a contatto con la natura, la tradizione ed il relax, ma anche per chi ama praticare un po’ di sport senza troppa fatica. La strada per arrivare all’Agritur è adatta alle famiglie, anche con passeggino.
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate (solo bancomat)
COME ARRIVARE
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi in veranda
Agritur
Malga Venegiota
Val Venegia
Cell. 340 5615263
Nel cuore del Parco Naturale, la realtà dell’alpeggio e la cordialità famigliare rendono indimenticabile la passeggiata tra i monti. Cucina curata direttamente, uso di prodotti tipici: specialità la “tosèla” e dolci di nostra produzione. La malga si raggiunge solo a piedi o in bicicletta.
Chalet La Baita
Passo Rolle
Via Buca Ferrari
Tel. 348 3575442
chaletlabaita.rolle@gmail.com
APERTURA
estate: inizio giugno fine settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia Menù per bambini Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 20 Esterni 40
COME ARRIVARE
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
Piccolo Chalet di montagna situato nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, punto di partenza per escursioni estive e invernali. Situato alla partenza delle seggiovie offriamo cucina e dolci tipici a conduzione familiare.
APERTURA
estate: fine giugno metà settembre inverno: dicembre Pasqua
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 60
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
COME ARRIVARE
Passo Rolle
Località Prati Castellazzo Tel. 340 0747643 info@capannacervino.it www.capannacervino.it
Circondato dalla sontuosa cornice delle Pale di San Martino, ai piedi del Cimon della Pala, una delle più belle cime dolomitiche, il rifugio Capanna Cervino mantiene l’integrità che da sempre caratterizza le dimore d’alta montagna. Offre cortesia e disponibilità gradevolmente combinate con le forti emozioni che la maestosità delle montagne regala.
APERTURA estate: metà giugno fine settembre inverno: dicembre aprile
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 75 Esterni 60
COME ARRIVARE
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino area pic nic
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Rifugio Alpino
Laghi di Colbricon
Passo Rolle
Laghi di Colbricon (mt. 1927)
Cell. 348 7952430
Il rifugio sorge in splendida posizione presso i due laghetti di Colbricon. Il panorama spazia dalle guglie delle Pale di San Martino alle cime del Lagorai. Si raggiunge con una comoda passeggiata da Passo Rolle (Malga Rolle) oppure con un itinerario un po’ più impegnativo da Malga Ces oppure da arrivo Colbricon Express. No possibilità di pagamento con carta di credito o bancomat.
Ristorante Hotel Alpenrose
Passo Rolle
Via Passo Rolle, 41 Tel. 0547 81976 Cell. 320 4425549 info@villagehotel.it www.villagehotel.it
Ristorante Hotel
Vezzana
Passo Rolle
Via Passo Rolle, 5 Tel. 0439 68328 Cell. 349 5764715 info@albergovezzana.it www.albergovezzana.it
In tavola serviamo piatti genuini a base di prodotti freschi della Valle: pasta fatta in casa tirata a mano e ripiena, carne trentina DOC, selvaggina gourmet e tutto ciò immerso nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino di fronte alla vista mozziafiato del Cimon della Pala.
APERTURA estate: 20 giugno 20 settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Proposta di menù tipico
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 60
COME ARRIVARE
APERTURA
estate: fine maggio fine settembre
inverno: dicembre fine aprile
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
NUMERO COPERTI
Interni 50 Esterni 50
APERTURA
estate: giugno settembre
inverno: dicembre aprile
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 20
SERVIZI
Posizione panoramica
Posizione in quota
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
NO pagamento con carte di credito o bancomat
SERVIZI
Giardino
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
SERVIZI
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Ristorante Pizzeria Il Caminetto
Transacqua
Via Lungo Canali, 29 Tel. 0439 762088
Cell. 320 1121795 (whatsapp) info@ristoranteilcaminetto.net www.ristoranteilcaminetto.net
Ristorante Pizzeria a conduzione familiare. Da anni ci impegniamo nel ricercare prodotti del territorio cucinandoli in modo creativo nella nostra nuova cucina a vista. Siamo specializzati nella carne alla brace, curando attenzione anche verso i vegetariani. Qui da noi troverete un mix tra i sapori di montagna e il resto del mondo.
Ristorante Enoteca Birroteca “La Doga”
Fiera di Primiero
Via Garibaldi, 27 Tel. 0439 763959
Cell. 349 1424845 simoniluca74@gmail.com
Nuovo locale situato in centro, rustico ed elegante, menu a la carte con pasta, dolci e pane fatti completamente in casa. Piatti tipici e non, sapientemente preparati e curati direttamente dal titolare. Cantina a vista con ben 300 etichette, tre sommelier professionisti a vostra disposizione per guidarvi negli abbinamenti.
“La Pajara Gourmet”
Hotel Castel Pietra
Transacqua Via Venezia, 28
Tel. 0439 763171
Cell. 366 8333462 (whatsapp) info@lapajaragourmet.it www.lapajaragourmet.it
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Forno a legna per pizza
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 90 Esterni 30
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Posizione panoramica
Parcheggio
Area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione lunedì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 110 Esterni 20
APERTURA
estate:
metà maggio 1 novembre
inverno: inizio dicembre metà aprile
giorno di chiusura fuori stagione lunedì e martedì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
SERVIZI
Fasciatoio
Posizione centrale
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Fasciatoio
Giardino
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate MOVE AP
Gioia per il palato e piacere per gli occhi. Qui troverai un connubio perfetto tra l’amore per la cucina di mare, e le tradizioni trentine e una ricerca costante di eccellenza in cucina ed in sala. Aperto da mercoledì a domenica tutte le sere ed il pranzo di sabato e domenica. Per un pranzo veloce e sfizioso accomodati al Bistrò Castel Pietra aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.00 anche in terrazza.
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano
NUMERO COPERTI
Interni 40
Esterni 18
Ristorante Pizzeria
Lanterna Verde Tonadico
Via Zocchet, 10
Tel. 0439 62749
info@lanternaverde.it www.lanternaverde.it
Situato lungo la tranquilla e soleggiata passeggiata del torrente Canali, l’ampio ristorante dispone di sale interne, veranda e un grande parco attrezzato con piscina scoperta, sdraio, lettini e giochi per bambini. Il ristorante curato direttamente dai titolari si presenta come un ambiente intimo e familiare che vi offrirà momenti piacevoli con i sui piatti sia tipici locali che nazionali; la pizzeria propone tante varietà di pizze, da provare le battute servite su tagliere di legno. La grande capienza è adatta a comitive e gruppi.
Pan & Vin
Siror
Via Cismon, 22
Tel. 0439 762114
Cell. 328 7421446 info@osteriapanevin.it www.osteriapanevin.it
Un’osteria calda ed accogliente, che sa offrire, con raffinata semplicità, piatti tradizionali e particolari. Un locale per una cena romantica o un piccolo momento con gli amici, per degustare ottimi vini, cicchetti, salumi ed altre specialità locali.
Ritratti e Sapori
Fiera di Primiero
Piazza Cesare Battisti, 7 Tel. 0439 763224 pradel.oscar@libero.it
Locale a conduzione familiare situato in piena zona pedonale e recentemente rinnovato. Ambiente caldo ed accogliente, cucina contemporanea attenta alle materie prime e alla stagionalità; propone anche piatti di pesce e piatti della tradizione. Pasta e pane fatti in casa. In lavagna ogni giorno piatti nuovi che vanno ad integrare un menù a la carte fresco e curato. Durante i mesi estivi è possibile usufruire dei tavoli esterni che si affacciano direttamente sulla piazza centrale. Angolo bar con sfiziosi cicchetti in vetrina, vini del territorio e nazionali alle mescita. Facilmente accessibile alle carrozzine, servizi dotati di fasciatoio. Cani ammessi.
APERTURA annuale
giorno di chiusura
fuori stagione lunedì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Forno a legna per pizza
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Proposte di pesce
Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 250 Esterni 250
APERTURA annuale
Aperto tutte le sere; a pranzo giorni festivi e weekend
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 18
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione martedì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 40
Esterni 20
SERVIZI
Fasciatoio
Giardino
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Posizione centrale
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Posizione centrale
Salette riservate
Tavoli all’aperto Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Pizzeria Paninoteca
Stella Mezzano
Via Don Luigi Bonat, 1 Tel. 0439 67000 frisi73@yahoo.it
Bar pizzeria paninoteca in centro a Mezzano. Offre i servizi di caffetteria, colazioni, aperitivi, pizza a pranzo e a cena e piccola cucina tipica, panini e piatti freddi. Ideale per una gustosa pausa.
Ristorante Hotel
Conca Verde
Transacqua
Via delle Fonti, 4 Tel. 0439 62490 info@hconcaverde.it www.hconcaverde.it
Posizione centrale e tranquilla, al centro della splendida Valle di Primiero e alle porte del Parco Naturale. Situato a 200 mt dal centro storico di Fiera di Primiero, nelle immediate vicinanze della pista ciclabile.
Ristorante Hotel “I
sapori della Perla”
Transacqua Via Venezia, 26 Tel. 0439 762115 info@hotelaperla.it www.hotelaperla.it
Il nuovo ristorante “I Sapori della Perla” propone le ricette della tradizione reinterpretandole con nuovo gusto oltre ad un vasto assortimento di nuove proposte culinarie. Nuovi menù degustazione, ricca lista vini regionali e nazionali. Con 2 ampie sale ristorante riesce ad accogliere fino a 300 ospiti, adatto quindi ad ospitare anche ricevimenti o banchetti.
APERTURA annuale
giorno di chiusura
fuori stagione martedì
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 30
SERVIZI
Posizione centrale
Posizione panoramica
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA estate: inizio giugno fine settembre inverno: metà dicembre Pasqua
CUCINA / STILE Menù internazionale Proposte di pesce Proposte di selvaggina
NUMERO COPERTI Interni 30
SERVIZI
Giardino
Posizione centrale
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA annuale
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 220
SERVIZI
Fasciatoio
Posizione centrale
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Ristorante Hotel
Salgetti
Mezzano
Via Roma, 149 Tel. 0439 67172
salgetti@libero.it www.hotelsalgetti.it
Nel nostro ristorante potrete gustare un’abbondante ed ottima cucina fatta di ingredienti semplici e genuini, curata personalmente dai nostri cuochi di famiglia, a vostra disposizione per ogni tipo di esigenza. Ogni giorno, offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta tra primi e secondi piatti, ricco buffet di verdure di stagione e sfizioso buffet di dolci fatti in casa. Potrete inoltre gustare molti piatti tipici e prodotti tipici della zona, come la Tosela del Caseificio di Primiero, gli Strangolapreti, i Canederli, la Lucanica e lo Strudel. Il nostro ristorante è inoltre indicato per pranzi di famiglia, matrimoni, compleanni, cene aziendali, battesimi, cresime e comunioni.
Sass Maor
Transacqua
Via Risorgimento, 20 Tel. 0439 64612 info@hotelsassmaor.it www.hotelsassmaor.it
Il nostro ristorante offre un menù ricco e vario con un’ampia scelta di piatti legati alle tipiche ricette trentine e primierotte oltre ai vari piatti nazionali ed internazionali. Proponiamo i nostri piatti in base alla stagionalità del momento.
Ristorante Pizzeria Hotel A Soleder
Transacqua
Viale Piave, 33 Tel. 0439 64304
soleder@infotrentino.net
APERTURA annuale
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 150 Esterni 30
APERTURA annuale
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano
Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 120
SERVIZI
Giardino
Posizione centrale
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA annuale
CUCINA / STILE
Forno a legna per pizza
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano
SERVIZI
Giardino
Posizione centrale
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Giardino
Posizione centrale
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate MOVE AP
NUMERO COPERTI
Interni 60
Esterni 40
Possibilità di pernottamento e pensione presso l’albergo omonimo. Pizze cotte nel forno a legna. Ristorante con piatti tipici locali.
La Lontra Mezzano
Via Don B. Cosner, 4 Tel. 0439 67274
info@albergolalontra.it www.albergolalontra.it
APERTURA estate: maggio settembre inverno: festività natalizie gennaio marzo (solo nei fine settimana)
CUCINA / STILE Menù internazionale Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 50 Esterni 10
SERVIZI
Posizione centrale
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Situato nel centro storico del paese di Mezzano, uno dei Borghi più Belli d’Italia nel cuore delle Dolomiti e circondato dalle splendide Pale di San Martino. La cucina è curata direttamente dai proprietari e propone i piatti della tradizione primierotta con alcuni prodotti di produzione propria.
Le
Transacqua Via Caltene, Loc. Le Vale Cell. 333 4524275 Cell. 347 8819845 le_vale@libero.it www.levale.it
Da noi vi sentirete come a casa, dimenticherete lo stress della vita di ogni giorno e assaporerete vero riposo e tranquillità, garantiti da una gestione rigorosamente familiare. Potrete gustare piatti semplici ma che racchiudono i sapori genuini della nostra zona e preparati esclusivamente con prodotti della nostra azienda e trentini.
Ristorante Dismoni
Siror
Località Dismoni
Tel. 338 4575803 info@dismoni.it
Da questo piccolo chalet di montagna il vostro sguardo potrà abbracciare uno scenario montano a 360 gradi, un piccolo paradiso immerso nel verde scintillante di boschi e prati. I profumi ed i sapori della cucina del Ristorante sono legati alla tradizione della montagna e ai prodotti del Primiero e del Trentino. Terrazza esterna panoramica.
Tonadico
Località Belvedere Tais Cell. 333 2186784
Rita e la sua famiglia vi aspettano in questo nuovo ambiente con vista panoramica su tutta la valle di Primiero, dove speriamo che possiate sentirvi a casa. Nel periodo invernale siamo raggiungibili salvo eccessivo innevamento della strada.
APERTURA estate: inizio marzo fine ottobre inverno: Periodo Natalizio fino all’Epifania
Fuori stagione aperto nei weekend
CUCINA / STILE
Menù per bambini
Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 50
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA
este: maggio ottobre inverno: chiuso
giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 30 Esterni 20
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA
estate: aprile ottobre
inverno: Natale / Epifania
fuori stagione aperto nei weekend giorno di chiusura fuori stagione martedì
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 30
SERVIZI
Wifi
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
R. Petina
Località Petina
38054 Siror TN Cell. 333 6528048 info@rifugiopetina.it www.rifugiopetina.it
Adagiato ai piedi del Gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, il Rifugio Petina sorge a 1200m ed è parte del meraviglioso panorama racchiuso all’interno del Parco Naturale PaneveggioPale di San Martino ed ha come contorno le magnifiche cime, della Madonna, del Sass Maor e del Cimerlo.
Escursionistico Caltena
Transacqua
Località Caltena
Tel. 0439 62879
Cell. 349 6539141
info@rifugiocaltena.it www.rifugiocaltena.it
Cucina Primierotta ma anche piatti ricercati in ambiente tipico e raffinato. Dal rifugio si gode lo splendido panorama delle Dolomiti Feltrine. Punto di partenza per escursioni sia estive che invernali.
Escursionistico Fonteghi
Mezzano
Località Val Noana
Tel. 0439 67043
Cell. 348 8744685 info@rifugiofonteghi.it www.rifugiofonteghi.it
Accogliente rifugio in Val Noana, meta ideale per escursionisti e famiglie. Il ristorante propone piatti tipici e antiche ricette rivisitate, con prodotti di propria produzione e a km0. Struttura aderente ai “Rifugi del gusto”. Possibilità di praticare canyoning con guide alpine nel Rio Neva. Punto di partenza per il Ponte Tibetano della Val di Riva. Seguire le indicazioni stradali (no navigatore). Per contattarci chiamare il numero fisso.
APERTURA annuale
Giorno di chiusura
fuori stagione da lunedì a venerdì
Aperto sabato e domenica
CUCINA / STILE
Cucina e menu per celiaci
Menu per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 40
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA metà marzo Epifania
giorno di chiusura fuori stagione lunedì sera e martedì
CUCINA / STILE Carne alla brace/griglia
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 80 Esterni 40
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA estate: Pasqua novembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina
NUMERO COPERTI
Interni 20 Esterni 40
SERVIZI
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Imer
Località Alpe Vederna
Tel. 0439 67103
Cell. 389 2844058
info@rifugiovederna.com www.rifugiovederna.com
Il Rifugio Vederna è immerso in un paesaggio mozzafiato e vi aspetta per trascorrere qualche ora di relax in mezzo alla natura tra rustici fienili e animali liberi al pascolo. Cucina tipica tradizionale casalinga aperta sia a pranzo che a cena con particolare attenzione ai prodotti del territorio.
Transacqua
Località Pezze Alte Cell. 333 4749382 info@baitazeni.it www.baitazeni.it
La baita sovrasta dai suoi 1.150 mt. la Valle di Primiero, dalla terrazza panoramica si ammirano le Pale di San Martino, le Vette Feltrine e la Val Canali. Ristorante a conduzione familiare con specialità tirolesi. Il ristorante ha due sale interne, mentre d’estate viene utilizzata prevalentemente la terrazza esterna.
Imer
Località Pontét Cell. 335 8242374 hotelsullago@virgilio.it www.albergoallago.it
La nostra ampia sala ristorante è adatta ad ogni occasione: cerimonie, matrimoni, pranzi, cene. L’ottima cucina è curata personalmente dai proprietari. Pranzi e le cene sono serviti con menù a scelta e buffet di verdure e dessert, questi ultimi rigorosamente fatti in casa. La colazione è a buffet. In stagione, da marzo a settembre, si servono trote freschissime pescate nel lago Schenèr e nel torrente Cismon. Pranzi o soste in transito per pullman.
APERTURA estate: fine aprile metà ottobre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 40
SERVIZI Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
COME ARRIVARE
APERTURA
estate: Pasqua settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 20 Esterni 20
SERVIZI
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
APERTURA annuale
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico Proposte di pesce
NUMERO COPERTI Interni 50 Esterni 30
SERVIZI
Giardino
Parcheggio
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
Tonadico
Località Passo Cereda Cell. 389 0276413 info@agriturbroch.it www.agriturbroch.it
Agritur Broch è un piccolo agriturismo a gestione familiare situato a Passo Cereda a pochi km da Fiera di Primiero. Circondato da prati e montagne, offriamo una cucina ricca di ingredienti naturali; lo facciamo preparandovi piatti succulenti tipici della nostra zona, accompagnando i vostri bambini alla scoperta della Fattoria Didattica e naturalmente, ospitandovi in camere e appartamenti, pensati per soddisfare ogni vostra esigenza.
Tonadico
Località Dalaip Cell. 329 1915445 info@agriturdalaip.it www.agriturdalaip.it
AP
L’Agritur Dalaip è immerso nei verdi prati ai margini del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. Un luogo ideale per famiglie, amici che vogliono riposarsi all’ombra di vecchi ciliegi o partecipare alle visite guidate della fattoria didattica. La cucina di mamma Luciana cerca l’antica tradizione culinaria primierotta, utilizzando tutti i prodotti coltivati, allevati da noi con marchio biologico, tutto cucinato rigorosamente al momento.
Tonadico
Località Val Canali Cell. 320 8326226 giovanni.turra76@gmail.com
La nostra conduzione familiare vi propone un ambiente piccolo, rustico e accogliente dove speriamo vi possiate sentire a casa talvolta condividendo il tavolo con altri ospiti. Nella stagione invernale raggiungibile anche in auto salvo eccessivo innevamento del manto stradale.
APERTURA
estate:
31 maggio 3 novembre
inverno: 1 dicembre 1 maggio
CUCINA / STILE
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Menù vegetariano
Proposte celiache
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 60 Esterni 50
SERVIZI
Fasciatoio
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Posizione nella skiarea
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
Fattoria didattica e attività a cavallo
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA estate: Pasqua fine ottobre inverno: chiuso
fuori stagione aperto nei weekend
CUCINA / STILE Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 40 Esterni 60
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
Fattoria didattica e attività a cavallo
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA
estate:
metà aprile metà ottobre inverno: periodo natalizio
fuori stagione aperto nei weekend
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 30 COME ARRIVARE
SERVIZI
Fasciatoio
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Malga Fossetta
Transacqua
Località Fossetta Cell. 379 2711802
agriturmalgafossetta@gmail.com
Malga Fossetta è una struttura a conduzione familiare comodamente raggiungibile in auto, impegnata nelle attività tradizionali di allevamento montano. La ristorazione genuina, la calda e amichevole ospitalità unita ad un servizio sempre pronto alle esigenze del cliente, fanno di Malga Fossetta nella splendida cornice delle montagne del Primiero una meta ideale per le vostre vacanze.
Ristorante Hotel
Tonadico
Località Val Canali Tel. 0439 762792 info@hotelalcacciatore.it www.hotelalcacciatore.it
Struttura a conduzione familiare. Molto semplice e confortevole. Ampio giardino con solarium e giochi per bambini.
Cucina tipica trentina e tradizionale, curata direttamente dai proprietari. Il ristorante dispone di una capiente sala interna, (100 posti a sedere) e in estate, tempo permettendo, il nostro giardino, oasi di pace e relax, offre la possibilità di godersi i pasti all’esterno circondati dalla natura, (40 posti a sedere). Gradita la prenotazione. Lieti di potervi ospitare!
Ristorante Hotel
Baita La Ritonda
Tonadico
Località Val Canali
Tel. 0439 762223
Cell 388 3763616 info@baitalaritonda.it www.baitalaritonda.it
Nel nostro ristorante puoi scoprire i sapori autentici del Trentino a pranzo e a cena, nella spaziosa sala da pranzo in legno e nella stube. Se desideri una vista mozzafiato, il nostro terrazzo panoramico ti regala un incantevole paesaggio mentre ti godi un pasto caldo tra le Pale di San Martino. Il nostro menù propone piatti tipici della regione, preparati con ingredienti locali secondo le ricette tramandate dalla nostra famiglia. La nostra carta dei vini ha solo etichette provenienti dalle zone limitrofe del TrentinoAlto Adige.
APERTURA
estate: giugnosettembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Cucina e menù per celiaci
Carne alla brace / griglia
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 30 Esterni 45
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Carte di credito accettate
COME ARRIVARE
APERTURA annuale (chiuso a novembre)
giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0 Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 100 Esterni 40
SERVIZI
Fasciatoio
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi in saletta dedicata
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione lunedì
CUCINA / STILE
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 85
Esterni 40
SERVIZI
Fasciatoio
Posizione panoramica
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Ristorante Hotel
Cant del Gal
Tonadico Località Val Canali
Tel. 0439 62997
Cell. 320 3040660
info@cantdelgal.it www.cantdelgal.it
Autentico “berghotel” della Val Canali con ristorante che propone una completa panoramica della tipicità trentina. Tra le specialità meritano menzione: gnocchi di mais, le fettuccine fatte in casa al ragù di cervo, i tradizionali canederli serviti anche nelle golose varietà con erbette e formaggio. E ancora, selvaggina e l’immancabile tosèla di Primiero. I dolci sono rigorosamente fatti in casa e potete trovarne dai più tradizionali fino ai fantasiosi preparati con i frutti di stagione. Carta vini attenta al territorio con varie proposte al bicchiere.
Ristorante Hotel
Chalet Piereni
Tonadico
Loc. Val Canali Prati Piereni Tel. 0439 62791 info@chaletpiereni.it www.chaletpiereni.it
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione martedì
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0 Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 80 Esterni 50
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Lo Chalet Piereni è un autentico chalet di montagna, dove mangiare e stare bene, circondati dalla natura incontaminata della Val Canali, nel cuore del Parco di PaneveggioPale di San Martino a pochi km da Primiero. Ogni giorno nel ristorante potrete degustare i piatti della tradizione trentina e locale, con ingredienti naturali e genuini a km zero. Proponiamo anche speciali menù per soddisfare le esigenze di celiaci, vegani e vegetariani.
Ristorante Rifugio
Escursionistico Cereda
Transacqua
Località Passo Cereda, 43 Tel. 0439 65030
Cell. 353 4273681 info@rifugiocereda.com www.rifugiocereda.com
APERTURA
estate: Pasqua inizio novembre inverno:
Sant’Ambrogio/festività natalizie giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Piatti per celiaci e intolleranze varie Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 170 Esterni 60
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi in saletta dedicata
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Rifugio escursionistico, raggiungibile in auto da Fiera di Primiero in 10 minuti. Cucina tipica con prodotti della vallata e dell’azienda di famiglia. Ampio spazio coperto dove poter pranzare all’aperto.
APERTURA
estate:
maggio ottobre
inverno: dicembre Pasqua
giorni di chiusura fuori stagione lunedì martedì e mercoledì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano Menù in lingua
NUMERO COPERTI
Interni 70 Esterni 60
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Agritur Malga
Fossernica di Dentro
Località Fosserneghe
Tel. 334 2969085 info@caseificioprimiero.com www.caseificioprimiero.com
Nel cuore della Valle del Vanoi, fuori dai percorsi più battuti, conserva il vero calore e l’autenticità di una malga. La visita diventa occasione per scoprire luoghi dal panorama davvero straordinario. Degna di nota la cucina dei gestori, attenti alle produzioni del luogo, in primis i formaggi di Primiero e il botìro di Primiero di Malga, presidio Slow Food.
APERTURA estate: metà giugno metà settembre inverno: chiuso
CUCINA / STILE Proposta di menù tipico Utilizzo di prodotti a km 0 Cucina senza glutine (alcuni piatti)
NUMERO COPERTI Interni 20 Esterni 30
COME ARRIVARE
Agritur
Malga Lozen
Val del Lozen
Cell. 347 5167624
agriturmalgalozen20@gmail.com
Malga alpina situata nel cuore della Valle del Lozen a pochi passi dal lago di Calaita. La titolare Alina ed i suoi familiari gestiscono con passione l’attività, rendendo il luogo perfetto per incontrare una genuina ospitalità. Dalla malga potrete ammirare una vista incantevole e assaporare la cucina tipica della zona.
Val del Lozen
Località Masi di Santa Romina Tel. 0439 719459 Cell. 348 3861649 masosantaromina@gmail.com www.masosantaromina.com
Situato a 1200 metri di altezza, il nostro agriturismo si presenta come un maso tipico trentino in ogni suo particolare, contornato da fiori, frutti, boschi e prati dove regna la pace ed il giusto equilibrio tra relax e natura. La cucina è condotta dalla padrona di casa, gelosa custode delle ricette esclusive che nascono dalla grande passione per i prodotti della nostra terra, abilmente trasformati con fantasia creativa.
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
APERTURA estate: giugnosettembre inverno: Festività natalizie e i fine settimana
CUCINA / STILE
Cucina e menu per celiaci
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Menu Biologico o Vegetariano o Vegano Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 45 Esterni 50
COME ARRIVARE
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA
estate: metà giugno fine settembre inverno: festività natalizie
fuori stagione aperto sabato e domenica
CUCINA / STILE
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 33 Esterni 8
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Posizione panoramica
Posizione in quota
Parcheggio
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Località Caoria
Via Ghiaie, 7/a Tel. 0439 710016
highlandercaser@libero.it www.highlandervanoi.it
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione giovedì
CUCINA / STILE
Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI Interni 50 Esterni 50
Highlander ristorante e pizzeria, dà la possibilità di gustare pranzi e cene in una sala accogliente con vista panoramica o nella nuovissima terrazza all’aperto. La nostra forza è la qualità della cucina: potrete assaporare i gustosi piaceri di una cucina tipica e genuina dove i piatti locali la fanno da padroni, con carni provenienti dalla nostra macelleria. Cuciniamo anche piatti con sapori tipici della selvaggina, accompagnati da polenta e da vari tipi di contorni e dolci fatti in casa. Inoltre vi invitiamo ad assaggiare le nostre pizze leggere, croccanti e con una scelta sfiziosa che mette l’acquolina in bocca. La nostra cantina dispone di vini veneti, birre di marchio italiano e una vasta scelta di grappe trentine.
Hostaria La Gamela
Canal San Bovo
Località Lausen, 14/O Cell. 351 6122882 hostarialagamela@gmail.com
APERTURA annuale
giorno di chiusura lunedì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine Carne alla brace/griglia
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI
Interni 40 Esterni 20
All’Hostaria La Gamela la passione per il cibo e per il vino si mescola all’innovazione culinaria abbracciando la tipicità e i prodotti del territorio.
Escursionistico Refavaie
Località Refavaie
Tel. 0439 710009
Cell. 349 4961441 info@rifugiorefavaie.com www.rifugiorefavaie.com
Immerso nei pascoli e boschi di Refavaie, laghetto di pesca sportiva. Cucina casalinga con grigliate di carne e trote di nostra produzione, cucina dietetica, piatti tipici. Parco con chiosco bar e panini. Piatto tipico: “formai cot” con le uova.
SERVIZI
Giardino
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Parcheggio
Tavoli all’aperto
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
APERTURA estate:
1 giugno fine ottobre inverno: sabato, domenica e festivi
CUCINA / STILE Carne alla brace/griglia
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI
Interni 40 Esterni 40
SERVIZI
Fasciatoio per bambini
Giardino
Posizione in quota
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Tavoli all’aperto
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Ristorante Hotel
Cima d'Asta
Località Cicona
Tel. 0439 1730901 hotelcimadasta@libero.it www.vanoi.it/cimadasta
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione lunedì
CUCINA / STILE
Menù internazionale
Proposta di menù tipico
Proposte di selvaggina Utilizzo di prodotti a km 0
NUMERO COPERTI
Interni 40 Esterni 10
SERVIZI
Giardino
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Salette riservate
Animali ammessi
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Ambiente familiare con cucina casalinga, attenta alla salute ed al benessere degli ospiti senza trascurare il gusto ed il sapore dei prodotti locali.
Ristorante Hotel Serenella
Località Zortea
Tel. 320 4147863
info@albergoserenella.net www.albergoserenella.net
Il nostro ristorante propone un menù curato e ricercato, dalla classica cucina mediterranea, ai piatti delle nostre tradizioni locali. Con la sicurezza della cucina curata direttamente dal proprietario, garantiamo un’elevata qualità in tutti i nostri piatti.
APERTURA annuale
giorno di chiusura fuori stagione mercoledì
CUCINA / STILE
Cucina senza glutine
Carne alla brace/griglia
Menù internazionale
Menù per bambini
Proposta di menù tipico
Proposte di pesce
Proposte di selvaggina
Utilizzo di prodotti a km 0
Menù Biologico o Vegetariano o Vegano
Menù in lingua
NUMERO COPERTI Interni 60 Esterni 20
SERVIZI
Azienda agricola con animali
Giardino
Posizione centrale
Posizione panoramica
Parcheggio
Parco giochi o area giochi
Terrazza / Solarium
ALTRE INFORMAZIONI
Prenotazione gradita
Carte di credito accettate
Malghetta Tognola
San Martino di Castrozza Loc. Tognola Tel. 340 4665100 zortealucio@libero.it
Pizzeria La Vecchia Fornace
San Martino di Castrozza Via Senatore A. Mott, 9 Tel. 0439 769357
Pizzeria Slalom
San Martino di Castrozza Via Fontanelle, 9 Tel. 0439 68003
Punta Ces
San Martino di Castrozza
Loc. Punta Ces Tel. 349 6469091
Ristorante La Canisèla
San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 144 Tel. 0439 68330 info@hoteldesalpes.it
Speck Keller da Marco
San Martino di Castrozza Via Cavallazza, 12 Tel. 345 9332431 guidodebertolis@libero.it
Taufer Restaurant
Pizzeria San Martino
San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 151 Tel. 0439768622 info@hotelcimarosetta.it
Baita Segantini
Loc. Passo Rolle Tel. 342 5828218
Cimon Stube
Loc. Passo Rolle cimone2000@gmail.com
Malga Vallazza
Loc. Passo Valles Tel. 347 2609195
Rifugio Escursionistico
Capanna Passo Valles
Loc. Passo Valles, 2 Tel. 0437 599136 info@passovalles.com
80 Voglia di Pizza
Fiera di Primiero Via Rivetta E. Koch, 10 Tel. 340 8349673
Briciola La Pinsa Leggera
Transacqua
Viale Piave, 50 Tel. 320 6882898 briciolapinsaleggera@icloud.com
Burger Bistro 2.0
Fiera di Primiero
Via G. Garibaldi, 18/B Tel. 349 2186495 stefanofontana46@gmail.com
Pizzoteca Le Peze
Imer
Loc. Villaggio Sass Maor, 36 Tel. 0439 67468 info@campingcalavise.it
Pizzeria Terrazza
Fiera di Primiero Piazza del Dazio, 3 Tel. 0439 62673 terrazzafiera@gmail.com
Ristorante Hotel El Mondin
Transacqua Via Navoi, 71 Tel. 348 9734780 info@elmondin.it
Ristorante Hotel Sorive Mezzano
Via Roma, 161 Tel. 0439 62546 info@albergosorive.com
Ristorante Pizzeria al Bus
Imer
Loc. Busarel, 4 Tel. 0439 1730894
Ristorante Pizzeria
Antica Rosa
Fiera di Primiero Via Terrabugio, 26 Tel. 0439 62723
Ristorante Pizzeria Capriccio
Tonadico
Via Roma, 41 Tel. 0439 64892 max.funai@libero.it
Al Prà
Transacqua Via della Cava, 30 Tel. 389 1273966
Ristorante Pizzeria Miravalli
Sagron Mis Via Passo Cereda, 4 Tel. 0439 65048 miravalliristorante@gmail.com
Osteria Ronc
Loc. Ronco Chiesa Tel. 351 7999524 info@osteriaronc.it
Pizzeria Bar Alla Piazza
Loc. Prade Piazza Marconi Tel. 342 0650459
Pizzeria Passo Gobbera
Loc. Passo Gobbera Tel. 0439 719762 ernestinabettega@hotmail.it
Ristorante Al Pin
Loc. Caoria Via Sperandii, 111 Tel. 0439 308834 info@albergoalpin.it
Ristorante Lagorai
Canal San Bovo Loc. Lausen, 12 Tel. 0439 719016 michelilino@gmail.com
Ristorante Lozen
Loc. Lozen, 1 Tel. 0439 719066 prenotazioni@bblozen.it
Ristorante Pizzeria
Maso Paradisi
Canal San Bovo Loc. Giaroni Tel. 347 6030518 nicholascecco@gmail.com
Ristorante Miralago Calaita
Loc. Lago di Calaita Tel. 0439 1992699 info@miralagocalaita.it
Trattoria La Fornace
Canal San Bovo Via Lausen, 50 Tel. 0439 719261
Scopri i formaggi tipici
Inquadra il QR code e scopri i tutti i prodotti della Strada dei Formaggi delle Dolomiti
Macelleria Baggetto
Fiera di Primiero Via Terrabugio, 4 Tel. 0439 762054
Macelleria Famiglia Bonelli
Siror Via Asilo, 22 Tel. 0439 762233
Negozio a Fiera di Primiero Via Garibaldi, 5
Pasticceria Lucian
Negozio: San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 87
Laboratorio artigianale: Mezzano Via Roma, 169
Tel. 334 3938918
Pasticceria Simion
Fiera di Primiero P.zza Negrelli, 15 Tel. 0439 762085
Birrificio BioNoc’ snc
Mezzano Località Giare, 45 Tel. 329 6086570
La mia Enoteca
S. Martino di C. Piazzetta Crodaroi, 3 Tel. 351 5042994
Bonbon’s Confetteria
Fiera di Primiero Via Garibaldi, 34 Tel. 348 7368230
Famiglia Cooperativa di Primiero
Transacqua Viale Piave, 75 Tel. 0439 762375
Gelateria Il Sorriso
Fiera di Primiero Via Garibaldi, 20/B Tel. 0439 64834
Minimarket Taufer
San Martino di C. Via Laghetto, 6 Tel. 0439 68125
Panificio Eredi Zanetel Arrigo
Siror Via Larga, 1 Tel. 0439 762228
Pastificio Primiero
Fiera di Primiero Via Garibaldi, 19 Tel. 0439 64413
Caseificio Sociale Comprensoriale di Primiero
Mezzano Via Roma, 179 Tel. 0439 765616
Erborì Piante Officinali Primiero
Tonadico Via Scopoli, 46 Tel. 349 1953575
Punto vendita “Caprini al Passo”
Località Passo Cereda Tel. 328 0104279
Acquista i prodotti tipici
Consulta il QR code per l’elenco completo dei negozi associati!
I club di prodotto presenti nel nostro territorio nascono dall’impegno di alcuni operatori turistici di volersi distinguere con offerte mirate e di alta qualità
Le strutture aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti si impegnano nell’utilizzo e valorizzazione di formaggi e prodotti del territorio abbinati a vini trentini e birre artigianali locali per offrire una cucina a km 0 tra innovazione e tradizione. www.tastetrentino.it
Gli Agritur del Trentino offrono un contatto diretto con allevatori e agricoltori, utilizzando in cucina ove possibile i prodotti dell’azienda o comunque ingredienti genuini. www.agriturismotrentino.com
Marchio di qualità ambientale per ristoranti, pizzerie e agriturismi che attuano azioni per la salvaguardia dell’ambiente (priorità a prodotti biologici, locali e solidali, azioni per il risparmio energetico e la riduzione dei rifiuti). www.eco.provincia.tn.it
Osteria Tipica Trentina è il marchio che certifica il meglio della produzione tipica e viene riconosciuto ai ristoranti che rispondono a requisiti rigorosi, legati in particolare all’uso di prodotti del territorio.
Sant’Orsola è la cooperativa agricola trentina che riunisce produttori tra cui alcuni agritur locali di fragole, fragoline, lamponi, ribes, more e mirtilli. www.santorsola.com
Ristoranti attrezzati per fornire alle famiglie con bambini servizi e comfort utili per ricreare un accogliente ambiente domestico, con spazi a misura di bambino. www.trentinofamiglia.it
Gli chef dell’Alleanza Slow Food dei cuochi si impegnano ogni giorno per l’utilizzo e la valorizzazione dei prodotti del territorio nel loro menù, privilegiando i Presìdi Slow Food locali, con rispetto della stagionalità e il rapporto diretto con i produttori. www.fondazioneslowfood.com
L’Associazione Italiana Celiachia certifica i ristoranti informati sulla celiachia che offrono un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci. www.celiachia.it
Il marchio identifica gli operatori che mettono in atto azioni ecosostenibili in linea con la filosofia Green Way Primiero, dall’utilizzo di risorse rinnovabili all’impiego di prodotti a filiera corta, dall’adesione a progetti green alla promozione di buone pratiche rispettose dell’ambiente. www.greenwayprimiero.it
Il marchio identifica gli operatori impegnati in un percorso sotenibile che prevede l’adozione di pratiche come la riduzione dell’uso delle plastiche e la mobilità dolce.
Questo simbolo identifica i ristoranti che dispongono di un punto di ricarica per auto elettriche o ibride, con energia erogata da fonti del territorio riconosciuto 100% rinnovabile da Legambiente.
Simbolo che identifica i locali nei pressi dei quali puoi trovare un punto di ricarica (gratuito o a pagamento) per la tua ebike. Ulteriori informazioni sulle modalità di ricarica e la mappa interattiva su https://www.sanmartino.com/IT/ricaricaebike/
Rifugi alpini tappa degli itinerari Dolomiti Palaronda Trek e Dolomiti Palaronda Ferrata www.palarondatrek.com
Rifugi alpini tappa dell’itinerario Park2Trek Dolomites che unisce due regioni e due parchi attraverso l’Alta Via n.2.
Locali inseriti nella Guida Michelin che valuta e recensisce i ristoranti sulla base di criteri quali ingredienti, sapori e proposta gastronomica nella sua interezza.
La guida “Ristoranti d’Italia” descrive l’eccellenza della ristorazione italiana. La guida attribuisce per ogni locale un punteggio da 60 a 100 punti e, per i migliori ristoranti, un numero di ‘forchette’ comprese tra 1 e 3.
Crediti: Archivio ApT San Martino, stradadeiformaggi.it, L. Kleinschmidt, Fototeca Trentino Marketing M. Gober, Stradadeiformaggi.it R. De Pellegrin, Dolomites Web E. Pallaver, D. Lira Stampa e grafica: Gruppo DBS Rasai di Seren del Grappa (BL)San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
San Martino di Castrozza
Via Passo Rolle, 165
San Martino di Castrozza
38054 Primiero San Martino di Castrozza T 0439 768867 info@sanmartino.com
Fiera di Primiero Via Dante, 6
Fiera di Primiero
38054 Primiero San Martino di Castrozza T 0439 62407 infoprimiero@sanmartino.com
Vanoi
Piazza Vittorio Emanuele, 6 38050 Canal San Bovo T 0439 719041 infovanoi@sanmartino.com
sanmartino.com @visitsanmartino Azienda per il Turismo