AGENDA SETTIMANALE dal 06/08/2018 al 12/08/2018
LUNEDÌ 6 AGOSTO
SPIRITI DELLE DOLOMITI Gli autori Alan e Susan Boyle raccontano il loro viaggio in compagnia di Marco Toffol, grande conoscitore della storia locale e con Narci Simion, Guida Alpina del gruppo Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero. San Martino di Castrozza- Sala Civica Casa della Montagna, ore 18.00
LIBERI DI ESPRIMERSI LaboraBimbi di Zaira Venzo: tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato. Info e prenotazioni: 349-5796185. Fiera di Primiero- Parco Vallombrosa, dalle ore 16.30 alle ore 18.00
FORTE DOSSACCIO, TESTIMONE SILENZIOSO D’UN TEMPO DI GUERRA… Nel centenario del primo conflitto mondiale, che coinvolse tragicamente queste montagne sublimi, ripercorriamo i luoghi della grande storia. Visita al Forte Dossaccio, recentemente restaurato, scopriremo i punti salienti del suo passato ed i fatti bellici avvenuti. Paneveggio- Ritrovo presso il Centro visitatori, ore 9.00 - rientro previsto per le ore 16.00 ca. Dislivello 300 m ca. Pranzo al sacco. E’ richiesta la prenotazione, tel. 0462 576283. Attività adatta anche a famiglie con bambini. Quota di partecipazione € 8.00 (bambini 6-14 € 4.00).
MARTEDÌ 7 AGOSTO DOLOMITINCONTRI: OLTRE IL CONFINE. LA STORIA DI ETTORE CASTIGLIONI Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti è arrivato alla sua 32^ edizione. Le Guide Alpine di Primiero e San Martino di Castrozza presentano "Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni". Regia di Andrea Azzetti e Federico Massa. San Martino di Castrozza- Sala Congressi, ore 18.00 - Proiezione docufilm ore 21.15
BAT DAY Un pomeriggio ed una serata dedicati alla conoscenza dello straordinario mondo dei pipistrelli. *Ore 16.00 - Breve introduzione per approfondire il mondo dei pipistrelli. A seguire il laboratorio “Un pipistrello per amico: come si progetta una bat box” e come allestire un simpatico bat-ricordo. Per tutti. *Ore 20.45 - Breve introduzione per comprendere come funziona il loro sonar. A seguire passeggiata notturna con il bat detector, andando “Alla scoperta dei pipistrelli del bosco”. Val Canali- Centro visitatori di Villa Welsperg, ore 16.00 e 20.45. Info e prenotazioni tel. 0439 765973.
BEN-ESSERE NEL PARCO
AQUILE 2018
Allenamento e benessere psico - fisico, attraverso il movimento creativo, in dialogo con l’ambiente del Parco. Val Canali- Ritrovo presso il centro visitatori di Villa Welsperg, ore 9.30. Durata attività circa 2 ore. E’ richiesta la prenotazione, tel 0439 765973. Costo: € 10,00 (bambini 6-14 € 5,00). Attività rivolta a partecipanti di tutte le età, si svolge come breve passeggiata con stazioni ginnico creative, lungo il percorso interamente pianeggiante delle Muse Fedaie. Condotta dalla danzatrice –coreografa Laura Moro.
Le Guide Alpine di San Martino e Primiero vi invitano alla presentazione del numero Aquile 2018. Fiera di Primiero- Centro Storico, ore 17.30
MINI FASHION DANCE Baby Dance, welcome show di presentazione dello staff di animazione Dolomiti Family Fun, e spettacoli per bambini. Transacqua- Piazza San Marco, ore 21.00
CERCASI ULISSE DISPERATAMENTE Spettacolo teatrale che prevede un’esilarante rilettura umoristica delle avventure di Ulisse. Ingresso libero. Canal San Bovo- Teatro Parrocchiale, ore 21.00